<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi con leggi neopatentati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problemi con leggi neopatentati

Va bene che il mercato dell'usato è impazzito ma non so quanto ci tenga un concessionario a ritirare una vettura come la tua.
Probabilmente se è interessato a vendere ti fa lo stesso sconto senza prenderla in permuta.
Prendere un auto nuova ( o una usata non troppo vecchia ) e farla guidare a un neopatentato rischia di causare stress a te ( posso immaginare quanto possa darti sui nervi se ti facesse anche solo un graffietto ) e a lei col terrore doverla usare coi guanti bianchi per non danneggiarla.
Senza sminuire le capacità di guida di tua sorella è più che normale quando si impara a guidare fare qualche piccolo errore. Un graffietto o una ammaccatura su un'auto di 18 anni ( che magari ha già qualche altra cicatice ) non ti sconvolgono la vita e ti insegnano a prendere le misure per non fare altrettanto su un'auto più nuova.
La domanda da farsi piuttosto è un'altra. E' una TDI del 2006. Te la fanno circolare nella tua zona?
 
Buongiorno, è la prima volta che scrivo.
Io e la mia famiglia pensavamo, nei prossimi mesi, di cambiare l'auto, dato che la nostra ormai è bella vecchiotta (ma funzionante senza grandi problemi, è una fiesta tdci 68cv del 2006).
il dilemma sta nel fatto che, se dovesse fare tutto al primo colpo, senza errori, mia sorella prenderebbe la patente questa primavera, poi che sia maggio, aprile o marzo poco importa, e dunque sarebbe neopatentata (coi famosi limiti di 55kw/t) fino alla primavera del 2024 o giù di lì.
Ora: conviene prendere un'auto da neopatentati a breve, per non aspettare, cercando di stare più al limite possibile con le restrizioni, oppure aspettare e prendere un'usata con un motore con la M? (non dico M maiuscola ma almeno non da neopatentato).
aspettare significherebbe dover attendere un bel po' di tempo e da un lato un po' mi scoccia (sempre per ste leggi assurde) e dall'altro tante offerte che ho addocchiato ora potrebbero sparire, come però potrebbero aggiungersene molte altre con nuove persone che cambieranno auto.
poi chiaramente si potrebbe comprare un'usata non da neo e tenere la mia fiesta per un'anno e mezzo ma questo significherebbe perdere le promozioni con la permuta (in caso le faccia il concessionario dato che quelli statali sono solo per le nuove) e in più avere i costi, anche se magari non altissimi dato che non verranno usate tanto, di due macchine.
concludo dicendo che un'elettrica non possiamo permettercela e una full hybrid (quindi con meno cavalli fiscali) molto difficilmente.
Consigli? vi siete mai trovati in questa situazione?


Mai trovato in questa situazione.
 
Buongiorno, è la prima volta che scrivo.
Io e la mia famiglia pensavamo, nei prossimi mesi, di cambiare l'auto, dato che la nostra ormai è bella vecchiotta (ma funzionante senza grandi problemi, è una fiesta tdci 68cv del 2006).
il dilemma sta nel fatto che, se dovesse fare tutto al primo colpo, senza errori, mia sorella prenderebbe la patente questa primavera, poi che sia maggio, aprile o marzo poco importa, e dunque sarebbe neopatentata (coi famosi limiti di 55kw/t) fino alla primavera del 2024 o giù di lì.
Ora: conviene prendere un'auto da neopatentati a breve, per non aspettare, cercando di stare più al limite possibile con le restrizioni, oppure aspettare e prendere un'usata con un motore con la M? (non dico M maiuscola ma almeno non da neopatentato).
aspettare significherebbe dover attendere un bel po' di tempo e da un lato un po' mi scoccia (sempre per ste leggi assurde) e dall'altro tante offerte che ho addocchiato ora potrebbero sparire, come però potrebbero aggiungersene molte altre con nuove persone che cambieranno auto.
poi chiaramente si potrebbe comprare un'usata non da neo e tenere la mia fiesta per un'anno e mezzo ma questo significherebbe perdere le promozioni con la permuta (in caso le faccia il concessionario dato che quelli statali sono solo per le nuove) e in più avere i costi, anche se magari non altissimi dato che non verranno usate tanto, di due macchine.
concludo dicendo che un'elettrica non possiamo permettercela e una full hybrid (quindi con meno cavalli fiscali) molto difficilmente.
Consigli? vi siete mai trovati in questa situazione?
Potreste farle fare la patente BE invece della B, in quel caso non averebbe limitazioni :D
 
Io c'ho capito niente....

ma la macchina nuova interessa a te o alla sorella?

per esperienza vissuta, siamo due fratelli con due anni di differenza, ognuno la sua così non si discute su ammaccature, graffi, tagliandi..... e rifornimento.

Ergo

Se alla sorella va benone il Fiesta, la tenga lei, magari ci piace e ci fa altri 5 anni..... così te sei libero di farti il 500 Abarth e siete contenti in due.....magari meno i genitori......
 
Non ho letto tutto, comunque, da novembre 20121, i neopatentati possono guidare qualsiasi auto il primo anno, basta siano affiancato da una persona con 10 anni di patente e meno di 65 anni.
Restano vigenti i limiti di velocità di 100 Km/h in autostrada e 90 Km/h in extraurbano
 
Campa cavallo..

upload_2023-1-5_20-50-37.png


2021
 
Non ho letto tutto, comunque, da novembre 2021, i neopatentati possono guidare qualsiasi auto il primo anno, basta siano affiancato da una persona con 10 anni di patente e meno di 65 anni.
Restano vigenti i limiti di velocità di 100 Km/h in autostrada e 90 Km/h in extraurbano

Però occorre capire se TomBrotto ha così tanti anni di patente e poi non può mica portarselo dietro quando esce col moroso :emoji_wink:
 
Buongiorno a tutti,
Volevo ringraziare tutti per le risposte, vedo che la pensiamo tutti in modo molto simile, ovvero tenersi 3 auto per 1 anno e poi rottamare la vecchia fiesta, ora l'obiettivo è convincere tutti...comunque parere personale, sta roba degli ecoincentivi a me sembra, nei casi in cui il badget non sia particolarmente alto (e parlo comunque di classe media), uno specchietto per le allodole: conviene più alle case costruttrici che alla gente comune e i prezzi di molte auto che non siano super basiche (vedi sandero o picanto) rimangono comunque più alti dell'usato...bah, sempre più perplesso
 
Back
Alto