<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi con leggi neopatentati | Il Forum di Quattroruote

problemi con leggi neopatentati

Buongiorno, è la prima volta che scrivo.
Io e la mia famiglia pensavamo, nei prossimi mesi, di cambiare l'auto, dato che la nostra ormai è bella vecchiotta (ma funzionante senza grandi problemi, è una fiesta tdci 68cv del 2006).
il dilemma sta nel fatto che, se dovesse fare tutto al primo colpo, senza errori, mia sorella prenderebbe la patente questa primavera, poi che sia maggio, aprile o marzo poco importa, e dunque sarebbe neopatentata (coi famosi limiti di 55kw/t) fino alla primavera del 2024 o giù di lì.
Ora: conviene prendere un'auto da neopatentati a breve, per non aspettare, cercando di stare più al limite possibile con le restrizioni, oppure aspettare e prendere un'usata con un motore con la M? (non dico M maiuscola ma almeno non da neopatentato).
aspettare significherebbe dover attendere un bel po' di tempo e da un lato un po' mi scoccia (sempre per ste leggi assurde) e dall'altro tante offerte che ho addocchiato ora potrebbero sparire, come però potrebbero aggiungersene molte altre con nuove persone che cambieranno auto.
poi chiaramente si potrebbe comprare un'usata non da neo e tenere la mia fiesta per un'anno e mezzo ma questo significherebbe perdere le promozioni con la permuta (in caso le faccia il concessionario dato che quelli statali sono solo per le nuove) e in più avere i costi, anche se magari non altissimi dato che non verranno usate tanto, di due macchine.
concludo dicendo che un'elettrica non possiamo permettercela e una full hybrid (quindi con meno cavalli fiscali) molto difficilmente.
Consigli? vi siete mai trovati in questa situazione?
 
Ora: conviene prendere un'auto da neopatentati a breve, per non aspettare, cercando di stare più al limite possibile con le restrizioni, oppure aspettare e prendere un'usata con un motore con la M? (non dico M maiuscola ma almeno non da neopatentato).

ma lo step che vorresti fare quale sarebbe? nel senso che da una vettura per neopatente a quale vorresti passare?
 
E' un dilemma di tante famiglie....io avevo intenzione di sostituire la piccola vecchia Aygo del 2005 con la nuova Yaris ibrida.....ma tra un anno e mezzo mio figlio sarà neopatentato.....volevo attendere per capire cosa fare, ma sono stato costretto a decidere velocemente per il sopraggiungere di problemi di frizione su quella vecchia ed alla fine ho preso la nuova Aygo X perchè la Yaris ibrida non va bene per i neopatentati e tra un anno avrei dovuto comprare un'altra auto per mio figlio.
Comunque ci sono auto decorose, anche come unica auto di famiglia che possono essere guidate da neopatentati.....se non erro, per esempio, la 500X 1.3 Mjt 95cv, la Tipo 1.4 95cv ecc
 
se non ha problemi, io la terrei per un altro anno.
intanto ci fa la scuola guida, e poi la guida per un anno, senza troppi patemi nel caso la segnasse (perche' la segnera' sicuramente).
dopo, la cambiate.
 
allora per rispondere a tutti meglio, io avevo pensato a fiesta st line con motori da 95cv in sù (la fascia non da neo con cambio a 6 marce) o magari una corsa 100cv... è queste sarebbero al limite del budget se non leggermente oltre (senza incentivi, tenendosi la vecchia fiesta), sennò mi viene in mente la mazda 2 da 90cv, ma ci sono auto anche di segmento c intorno a quei prezzi (penultime leon e 308), certo con qualche km in più... seconda cosa, è vero, ci sono auto molto decorose da neopatentati, ma onestamente io vorrei proprio evitare auto da 70cv che costano magari 16k o facilmente di più (pensando a quelle nove) e magari avere qualche dotazione in meno ma un motore un po' più brioso, i tre anni di gavetta mi son bastati ahah; poi chiariamoci, si parla di auto intorno dai 90 ai 125cv, non supercar.
pensando di aspettare, è vero che alcuni modelli che ora sono nuovi e magari stanno anche sui 20k (penso alle corsa accessoriate) tra un anno e mezzo, nel mercato dell'usato potrebbero scendere per dar spazio ai modelli nuovi
 
@pi_greco no lo so che il limite non è 70, ho approssimato il valore. comunque sì, il compromesso ci deve essere per forza, avevo aperto la discussione proprio per avere consigli, senza arrivare a miss italia
 
Buongiorno, è la prima volta che scrivo.
Io e la mia famiglia pensavamo, nei prossimi mesi, di cambiare l'auto, dato che la nostra ormai è bella vecchiotta (ma funzionante senza grandi problemi, è una fiesta tdci 68cv del 2006).
il dilemma sta nel fatto che, se dovesse fare tutto al primo colpo, senza errori, mia sorella prenderebbe la patente questa primavera, poi che sia maggio, aprile o marzo poco importa, e dunque sarebbe neopatentata (coi famosi limiti di 55kw/t) fino alla primavera del 2024 o giù di lì.
Ora: conviene prendere un'auto da neopatentati a breve, per non aspettare, cercando di stare più al limite possibile con le restrizioni, oppure aspettare e prendere un'usata con un motore con la M? (non dico M maiuscola ma almeno non da neopatentato).
aspettare significherebbe dover attendere un bel po' di tempo e da un lato un po' mi scoccia (sempre per ste leggi assurde) e dall'altro tante offerte che ho addocchiato ora potrebbero sparire, come però potrebbero aggiungersene molte altre con nuove persone che cambieranno auto.
poi chiaramente si potrebbe comprare un'usata non da neo e tenere la mia fiesta per un'anno e mezzo ma questo significherebbe perdere le promozioni con la permuta (in caso le faccia il concessionario dato che quelli statali sono solo per le nuove) e in più avere i costi, anche se magari non altissimi dato che non verranno usate tanto, di due macchine.
concludo dicendo che un'elettrica non possiamo permettercela e una full hybrid (quindi con meno cavalli fiscali) molto difficilmente.
Consigli? vi siete mai trovati in questa situazione?
Quello che chiedi tu è un qualcosa su cui è difficile dar consigli : perché mi pare che la scelta, più che da consigli "tecnici", dipenda soprattutto da ragioni economiche, caso in cui ognuno deve sapere cosa può o non può permettersi.
 
Back
Alto