manuel46
0
sco ha scritto:in particolare nel cambio prima-seconda effettuato velocemente; in questo frangente è sicura la grattata oltre ad un notevole sforzo nell'inserimento; per ovviare a questo difetto, bisogna "passare" dal folle e cambiare moooolto lentamente; praticamente se cerco un'accelerazione "bruciante" al semaforo mi "becco" la grattata; per quanto riguarda le altre marce riscontro un po' di "legnosità" negli inserimenti; ricordo che il cambio e la frizione sono stati SOSTITUITI in garanzia circa 3000 km fà e che al recente tagliando mi avevano registrato i leveraggi del cambio dietro mia segnalazione di impuntamenti nell'innesto; la registrazione ha funzionato, come si dice da queste parti, da Natale a Santo Stefano, ovvero per brevissimo tempo.
Io ho il sospetto che il colpevole principale sia il sincronizzatore della seconda marcia (ho provato a cambiare marcia facendo la "doppietta" come nella vecchia Fiat 500 raffreddata ad aria, ed in questo modo non si hanno grattate) e voi?
Grazie per i suggerimenti che mi darete; mi saranno utili per confrontarli con quello che mi risponderanno al service appena li contatterò.
Per me invece, potrebbe essere la frizione che non stacca bene e trascina in fase di cambiata, da qui la grattata.......
infatti dici che se cambi non troppo rapidamente non gratta (perchè la frizione ha modo di disinnestarsi bene e non trascina ancora il cambio)
e anche se fai la famosa doppietta non gratta, anche qui perchè dai modo alla frizione di scollarsi e non trainare!