<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi cambio manuale Polo TSI 95CV | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Problemi cambio manuale Polo TSI 95CV

Ultimo aggiornamento (spero): venerdì vado a prendere l'auto.
Sono stati sostituiti il selettore delle marce sul cambio (che è stato smontato e aperto) che era difettoso, e altre cose che mi hanno detto essere di norma sostituite quando si apre il cambio (non ho ben capito quali, ma chiederò). Domani finiscono tutto, e poi faranno gli ultimi controlli.
Ovviamente tutto in garanzia... per fortuna avevo l'estensione, altrimenti penso sarebbe stata una faccenda costosa...
 
Ultimo aggiornamento (spero): venerdì vado a prendere l'auto.
Sono stati sostituiti il selettore delle marce sul cambio (che è stato smontato e aperto) che era difettoso, e altre cose che mi hanno detto essere di norma sostituite quando si apre il cambio (non ho ben capito quali, ma chiederò). Domani finiscono tutto, e poi faranno gli ultimi controlli.
Ovviamente tutto in garanzia... per fortuna avevo l'estensione, altrimenti penso sarebbe stata una faccenda costosa...
Mi fa piacere che siano stati onesti. Con la Ford, nonostante avessi l'estensione della garanzia, hanno accampato le scuse più assurde possibili per NON metterci mano. Facci sapere dopo che hai ripreso la Polo.
 
Con la Ford, nonostante avessi l'estensione della garanzia, hanno accampato le scuse più assurde possibili per NON metterci mano.

Purtroppo quando si guasta qualcosa in garanzia è a volte una battaglia; con la mia vecchia Ford anche a me avevano fatto noie per il trasparente di un faro che si era scheggiato all'interno: ma essendo una cosa da poco ed essendo prossimo a vendere l'auto, ho lasciato perdere. Questa volta perlomeno nella sfortuna almeno mi è andata bene con l'assistenza.
Cmq ho ritirato la Polo questa mattina e mi pare (incrociando le dita) che il cambio sia finalmente fluido e vada tutto bene. Non so se ci abbiano messo le mani (perlomeno dal foglio rilasciato dal service non si capisce), ma anche la frizione mi pare che stacchi meglio rispetto a prima (sempre che non sia solo una mia impressione).
 
Ultimo aggiornamento (spero): venerdì vado a prendere l'auto.
Sono stati sostituiti il selettore delle marce sul cambio (che è stato smontato e aperto) che era difettoso, e altre cose che mi hanno detto essere di norma sostituite quando si apre il cambio (non ho ben capito quali, ma chiederò). Domani finiscono tutto, e poi faranno gli ultimi controlli.
Ovviamente tutto in garanzia... per fortuna avevo l'estensione, altrimenti penso sarebbe stata una faccenda costosa...
Direi un enorme vittoria, vista la proverbiale allergia di VAG ad onorare la garanzia.
 
Cmq ho ritirato la Polo questa mattina e mi pare (incrociando le dita) che il cambio sia finalmente fluido e vada tutto bene. Non so se ci abbiano messo le mani (perlomeno dal foglio rilasciato dal service non si capisce), ma anche la frizione mi pare che stacchi meglio rispetto a prima (sempre che non sia solo una mia impressione).
Sto leggendo dopo mesi il post. Sono felice che ti abbiano risolto il problema. Se mi puoi rispondere in privato, potresti magari dirmi la lista degli interventi fatti per risolvere il problema? Magari lo comunico alla mia officina e vanno sicuri sul problema.
 
Sto leggendo dopo mesi il post. Sono felice che ti abbiano risolto il problema. Se mi puoi rispondere in privato, potresti magari dirmi la lista degli interventi fatti per risolvere il problema? Magari lo comunico alla mia officina e vanno sicuri sul problema.

Purtroppo la risoluzione del problema in quell'occasione era stata solo un'illusione; infatti, avevo aperto un altro post (non riesco a mettere il link, ma il titolo era: Cambio manuale Polo TSI 95cv: ci risiamo...) per il ripresentarsi del problema che alla fine si è rivelato un malfunzionamento della frizione.

Quando è stato smontato il gruppo frizione (dopo diversi mesi che lamentavo i problemi descritti) mi è stato detto che il disco frizione era finito ed era da sostituire l'intero kit. Ho anche pensato di andare da un meccanico di fiducia per risparmiare, ma a quel punto avrei comunque dovuto pagare la concessionaria, rimontare il cambio e trasportare l'auto dall'altro meccanico, pagando pure lui: così ho deciso di far fare il lavoro alla concessionaria... mi è costato circa 800€, ma almeno sono riuscito ad ottenere il prossimo tagliando gratis (che da loro sarebbe sui 350€ circa).

Purtroppo - secondo me e il mio meccanico - non è stato diagnosticato tempestivamente un problema di stacco alla frizione, che ha causato trascinamento e usura precoce...

Se mi ricordi il tuo problema magari posso aiutarti a capirne un po' di più.
 
La mia problematica è la seguente. Quando rilascio la frizione a marcia inserita sento come uno "taac" (non so se il tuo meccanico si riferiva a questo), un gioco, uno "stacco" come l'ha definito il tuo meccanico, tra rilascio frizione e ingranaggi del cambio. a basse velocità e basso numero di giri il problema si presenta ogni volta che rilascio la frizione. Per evitare ciò devo mantenere su di giri il motore a marce basse, con la conseguenza che la frizione si rovina. Se la velocità è bassa inoltre l'andamento tende a dondolare con le marce innestate. Questo a parer mio per il gioco eccessivo presente. La domanda è la seguente: adesso il problema si è risolto con il cambio frizione? Hai ancora quegli impuntamenti e problematiche agli innesti del cambio?
 
Questo rumore io non lo avverto, se non sollevando rapidamente la frizione (ma questo è dovuto al contraccolpo della frizione che fa presa rapidamente sul volano), che tra l'altro secondo me attacca abbastanza alta.
Ora il cambio va bene, fa il suo lavoro, a patto di non pretendere cambiate veloci perché altrimenti si impunta un po': a parer mio rimane un cambio mediocre, gommoso nel cambio marcia, che fa il suo lavoro ed è anche piacevole se lo si usa con dolcezza, mentre mostra i limiti se si tentano cambiate più veloci, tendendo in questi casi a impuntarsi... diciamo che non è uno dei migliori cambi manuali in circolazione nel segmento B, e sicuramente non è un cambio sportiveggiante (molto meno di quelli di Ford, sui quali però ho pure letto problemi di impuntamenti).
 
Back
Alto