<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi batteria Focus Mk4.5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi batteria Focus Mk4.5

Infatti...la prima cosa che avevo ipotizzato era un malfunzionamento dell'alternatore...vista la giovane età della batteria...ma in officina Ford hanno controllato ed esluso anche questo...
Il giorno prima del problema ( all'accensione ) ho sentito il suono dei sensori di parcheggio che avevano una tonalità diversa dal solito...ma ho attribuito la cosa al freddo...e gli ho dato poca importanza...
Purtroppo ho fatto male, in quanto mi è stato detto che tale segnale è un chiaro indice della batteria scarica...
La mattina seguente ( sempre all'accensione ) è apparso sul display il seguente messaggio:
Batteria 12 V quasi scarica.
Quindi mi sono recato subito in officina ufficiale Ford...
Mi è stato cmq detto che, quando appare questo avviso, la batteria ha ancora qualche accensione...prima di morire definitivamente...
 
La batteria farlocca ovviamente ci può stare, ma una scarica graduale quando ha un anno di vita è già più anomala, farebbe più pensare ad una dispersione di qualche parte del circuito.
Hai per caso un dispositivo GPS dell'assicurazione collegato?
Se hai a disposizione un multimetro sarebbe utile tenere sotto controllo sia la tensione che arriva dall'alternatore (ma quello dovrebbe già farlo la diagnostica dell'auto) quanto piuttosto la tensione batteria prima e dopo una sosta un po' lunga (almeno una giornata) per capire cosa succede..
 
Ti ringrazio per il supporto...
No...non ho nessun dispositivo GPS o altro in particolare...
Farò qualche prova per vederci più chiaro...come mi hai consigliato...
Per le dispersioni dovrebbero aver già controllato in officina...e non risulta niente di anomalo...così almeno mi è stato detto dopo la sostituzione della batteria...
Cmq ripeto quanto detto nel primo messaggio...ho già letto di alcuni possessori di Focus ibride che hanno lamentato problemi alla batteria...dopo un paio di giorni di fermo auto...
In particolar modo quando la temperatura è bassa...
 
Con le nuove auto la gestione della tensione applicata sulla batteria varia. Fino all'80% di carica veloce, poi rallenta
 
Riporto di seguito la spiegazione, secondo il mio modesto parere la migliore trovata, di un utente che parla del problema della ricarica delle batterie auto sulle ibride Ford...

"Il problema nasce dal fatto che con questa ricarica "intelligente" (che alleggerisce il carico del motore, favorendo l'erogazione di tutta la potenza sulle ruote), l'alternatore durante l'utilizzo dell'auto, non riesce neppure a reintegrare l'energia elettrica consumata per quell'avviamento e per ogni altro accessorio elettrico utilizzato durante i singoli viaggi.
È quindi inevitabile che dopo un certo numero di utilizzi apparentemente normali, la batteria scende al di sotto del minimo vitale, pur essendo una batteria priva di difetti, perché questo genere di problema non dipende da quest'ultima, bensì dal tipo di ricarica intelligente (diciamo più chiaramente: ricarica intermittente), che genera indirettamente il problema."

Come ripeto ci capisco ben poco...ma mi sembra una spiegazione razionale...
 
Riporto di seguito la spiegazione, secondo il mio modesto parere la migliore trovata, di un utente che parla del problema della ricarica delle batterie auto sulle ibride Ford...

"Il problema nasce dal fatto che con questa ricarica "intelligente" (che alleggerisce il carico del motore, favorendo l'erogazione di tutta la potenza sulle ruote), l'alternatore durante l'utilizzo dell'auto, non riesce neppure a reintegrare l'energia elettrica consumata per quell'avviamento e per ogni altro accessorio elettrico utilizzato durante i singoli viaggi.
È quindi inevitabile che dopo un certo numero di utilizzi apparentemente normali, la batteria scende al di sotto del minimo vitale, pur essendo una batteria priva di difetti, perché questo genere di problema non dipende da quest'ultima, bensì dal tipo di ricarica intelligente (diciamo più chiaramente: ricarica intermittente), che genera indirettamente il problema."

Come ripeto ci capisco ben poco...ma mi sembra una spiegazione razionale...
Io la chiamerei piuttosto "ricarica deficiente"...nel senso di "deficere" cioè mancare...
 
Riporto di seguito la spiegazione, secondo il mio modesto parere la migliore trovata, di un utente che parla del problema della ricarica delle batterie auto sulle ibride Ford...

"Il problema nasce dal fatto che con questa ricarica "intelligente" (che alleggerisce il carico del motore, favorendo l'erogazione di tutta la potenza sulle ruote), l'alternatore durante l'utilizzo dell'auto, non riesce neppure a reintegrare l'energia elettrica consumata per quell'avviamento e per ogni altro accessorio elettrico utilizzato durante i singoli viaggi.
È quindi inevitabile che dopo un certo numero di utilizzi apparentemente normali, la batteria scende al di sotto del minimo vitale, pur essendo una batteria priva di difetti, perché questo genere di problema non dipende da quest'ultima, bensì dal tipo di ricarica intelligente (diciamo più chiaramente: ricarica intermittente), che genera indirettamente il problema."

Come ripeto ci capisco ben poco...ma mi sembra una spiegazione razionale...
Non conosco il principio di funzionamento di questo sistema ma mi pare un po' strano che lasci scaricare la batteria, (a meno che il progettista sia lo stesso del Puretech) senza accorgersene, verrebbe da pensare piuttosto che qualche sensore fornisca informazioni sbagliate al sistema il che manda il tutto a banane.
Oppure la batteria era farlocca..
 
Non conosco il principio di funzionamento di questo sistema ma mi pare un po' strano che lasci scaricare la batteria, (a meno che il progettista sia lo stesso del Puretech) senza accorgersene, verrebbe da pensare piuttosto che qualche sensore fornisca informazioni sbagliate al sistema il che manda il tutto a banane.
Oppure la batteria era farlocca..
Può essere che sia farlocca...ti saprò dire con questa...quando mi durerà...cmq credo che l'utente che ho citato volesse dire che il sistema non è che scarica la batteria...ma che non la ricarica a sufficienza...
 
Leggevo sul forum dedicato che è un problema comune, l'auto lascia molte cose attive da spenta.
leggevo anche connessione, per poter fare qualcosa da remoto, ma questa si può disabilitare mi pare.
 
Non ci credo che la ricarica intelligente faccia scaricare la batteria. La ricarica intelligente rallenta solo al raggiungimento dell'80% della capacità. Le auto moderne consumano più batteria da spente rispetto alle auto vecchie. Se la tieni per troppo tempo spenta e poi fai tante accensioni con spostamenti brevi allora la batteria non riesce a caricarsi più
 
Non ci credo che la ricarica intelligente faccia scaricare la batteria. La ricarica intelligente rallenta solo al raggiungimento dell'80% della capacità. Le auto moderne consumano più batteria da spente rispetto alle auto vecchie. Se la tieni per troppo tempo spenta e poi fai tante accensioni con spostamenti brevi allora la batteria non riesce a caricarsi più
Il fatto è che io la tengo ferma al massimo 1-2 giorni...e non faccio mai percorsi con meno di 20 km o 20 minuti...
Comunque prima di spegnerla mi accerto sempre che la temperartura abbia raggiunto il livello normale di funzionamento...
Vedremo quanto durerà quella nuova che mi hanno sostituito in garanzia...
 
Il fatto è che io la tengo ferma al massimo 1-2 giorni...e non faccio mai percorsi con meno di 20 km o 20 minuti...
Comunque prima di spegnerla mi accerto sempre che la temperartura abbia raggiunto il livello normale di funzionamento...
Vedremo quanto durerà quella nuova che mi hanno sostituito in garanzia...
Cosa c'entra la temperatura con lo spegnere dell'auto? Se sei arrivato a destinazione spegni e basta
 
Back
Alto