<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi batteria Focus Mk4.5 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi batteria Focus Mk4.5

Cosa c'entra la temperatura con lo spegnere dell'auto? Se sei arrivato a destinazione spegni e basta
Con la batteria...nulla...era per dire che mi accerto di aver raggiunto la temperatura corretta di esercizio del motore...in ogni viaggio...
infatti se devo per forza fare dei percorsi così brevi ( ma non succede ) che la temperatura non raggiunge quel livello...piuttosto faccio qualche km in piu'...al ritorno...
Questo per evitare di creare problemi ad esempio al catalizzatore...che se lavora senza raggiungere la temperatura di normale funzionamento del motore...andrà sicuramente incontro a problemi...
Inoltre anche il motore stesso non lavora in maniera ottimale...se non raggiunge la temperatura di normale esercizio...
 
Con la batteria...nulla...era per dire che mi accerto di aver raggiunto la temperatura corretta di esercizio del motore...in ogni viaggio...
infatti se devo per forza fare dei percorsi così brevi ( ma non succede ) che la temperatura non raggiunge quel livello...piuttosto faccio qualche km in piu'...al ritorno...
Questo per evitare di creare problemi ad esempio al catalizzatore...che se lavora senza raggiungere la temperatura di normale funzionamento del motore...andrà sicuramente incontro a problemi...
Inoltre anche il motore stesso non lavora in maniera ottimale...se non raggiunge la temperatura di normale esercizio...
Secondo me ti stai complicando la vita. Quando sei arrivato spegni il motore e non fare altri giri
 
Secondo me ti stai complicando la vita. Quando sei arrivato spegni il motore e non fare altri giri
Non vorrei fare il saputello o saccente...credo infatti che tutti abbiamo qualche cosa da imparare... comunque questo è quello che mi è stato sempre detto da meccanici professionisti:
Nei viaggi brevi l'olio non si riscalda abbastanza per bruciare l'umidità che si accumula durante la combustione (più la condensa che si forma mentre il motore si raffredda) o la condensa nello scarico, e più viaggi brevi degradano l'olio più velocemente e corrodono lo scarico. Tutto ciò contribuisce a un'usura più rapida del veicolo nel suo complesso. Qualche saltuario viaggio breve non è un problema, ma guidare spesso per brevi tratti (soprattutto nel traffico stop and go) sicuramente rovinerà un motore più velocemente di uno guidato su lunghe distanze con poche fermate. Aggiungerei a questo che l'acqua è uno dei sottoprodotti della combustione. Se lo scarico non diventa mai veramente caldo, un po' d'acqua rimane intrappolata nel sistema di scarico. Questo può causare il guasto dei catalizzatori e dei silenziatori ben prima del tempo.
Chiedo scusa per il papiro...
 
Back
Alto