<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema su nuova Zafira Tourer | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Problema su nuova Zafira Tourer

EdoMC ha scritto:
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Molte foto dei depliant sono al limite del truffaldino, così come certe descrizioni. Tuttavia, questo caso è emblematico di come gli italiani siano bravissimi a lamentarsi del carovita, muoversi con associazioni dei consumatori, ecc..., quando poi comprno lasciano decine di migliaia di euro pre comprare l'auto come per i bagigi o le patatine fritte. Sarò io un morto di fame, ma dovessi comprare una macchina nuova (cosa che, penso, non farò mai), prima di apporre la firma in calce a un contratto che mi impegnerebbe severamente, fugherei ogni possibile dubbio. Gli strumenti ci sono: per prima cosa c' è un venditore a disposizione, cui si possono porre tutte le domande del caso, anche quelle apparentemente più semplici o stupide: è lì per quello e, se è una persona professionale, competente, preparata e che fa bene il suo lavoro (e, per vendere, oggi come oggi, sono qualità qusi indispensabili), sarà ben disposto a rispondere con la massima chiarezza. C'è internet, bastano pochi click per trovare le informazioni che servono, al limite ci sono i forum dove chiedere pareri a chi già possiede un certo oggetto (non solo auto), possono richiedere un certo tempo, magari le risposte sono da ponderare, però sono strumenti piuttosto validi. C'è la letteratura apposita, come la rivista che ci ospita o concorrenti. Insomma, sarò io troppo pignolo, ma sono dell'avviso che si debba prima informarsi, soprattutto quando c'è in ballo una cifra impegnativa, e firmare il contratto consapevoli del bene che si va ad acquistare, con la mente lucida e senza alcun dubbio.
Ma dai.... Secondo te se avesse chiesto al venditore "mi scusi ma il sedile passeggero si reclins completamente?" lui cosa avrebbe risposto? "ma certo!"
E su internet avrebbe trovato informazioni che questo optional è disponibile solo in germania?

Sarebbe controproducente per il venditore e la concessionaria in primis fornire false informazioni.
Sai quanto gliene frega al venditore nel momento in cui hai firmato il contratto...
 
pelerxws ha scritto:
*Fede* ha scritto:
pelerxws ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pelerxws ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma a venderla ci rimetti una barca si soldi però, ti conviene?

Se riesci a risolvere andando in Germania o in Austria è meglio.
Ma non ti avvelenare, non ne vale la pena per un'auto.
No infatti non credo proprio di venderla: prima mi batterò con i denti per risolvere questo problema del sedile;
Sono d'accordo che non vale la pena avvelenarsi x un'auto, il fatto è che mi sto avvelenando perchè l'auto mi sta creando problemi alla pratica del mio sport preferito... cmq ovvio che le tenterò tutte spero di uscirne e starei peggio a non tentare...

Fai bene a cercare tutte le strade per risolvere questo tuo problema.
Se non sono indiscreto, che tipo di sport pratichi?

@Fede
Sinceramente non riesco a comprendere questo tuo modo di intervenire, è molto facile giudicare gli eventi altrui quando si è comodamente seduti dietro un monitor. In una monovolume si da per scontato che il sedile si reclina del tutto in avanti e che il poggiatesta si tolga. A maggior ragione se poi è il venditore che te lo dice e non hai modo di dimostrarlo dal vivo visto che la macchiana non era in esposizione.
Magari non siamo tutti bravi come te a comprare, che magari ci pensi 100000 volte, controllando pure ogni bullone, però questo atteggiamento da saputello che dimostri in ogni tuo intervento ha stufato!
1)Quoto in pieno e ti ringrazio per l'intervento su Fede, probabilmente ha poca esperienza uno che crede che gli vadano tutte dritte...
2)Pratico windsurf ogni volta è un trasloco...2 tavole, vele, alberi ecc...

Sicuramente non mi andranno tutte dritte, come a te non saranno sempre andate tutte storte. Però se ritengo che la responsabilità è anche mia non me la vado a prendere con gli altri o pretendere a tutti i costi che mi risolvano la cosa, altrimenti dico che sono tutti incompetenti. Per esempio: se Opel non importa ricambi per il mercato tedesco in italia, come fanno a rimediarti il sedile nuovo???
Ripeto anche che non sto difendendo o attaccando nessuno.
E tu vorresti dire che se il sedile esiste in germania fanno bene a non procurarmelo x un problema burocratico ? Per caso sei un politico italiano ? Con questo metodo guarda come è finita l'italia ...
La rigidità non porta da nessuna parte ! La flessibilità è vincente
Io sono abituato a lottare x ottenere le cose e guardacaso spesso le ottengo nonostante fantomatici problemi

Dimmi dove ho scritto che fanno bene....

Dico solo che le reti vendite non vengono fatte a caso o per un singolo cliente e che non tutto è possibile, anche con la grande buona volontà. Se la cosa fosse possibile, penso che sarebbe anche loro interesse vendertelo!!!! Non credi? Se fosse come dici tu, potevano anche darti la possibilità di montare il sedile tedesco già dal primo equipaggiamento. Invece se hanno deciso di non metterlo sulle vetture destinate all'Italia (scelta sbagliata) i loro motivi li avranno.

Hai provato a rivolgerti ad altri rivenditori Opel?
 
Assodato che pelexws ha sbagliato però devo dire le case sotto questo aspetto sono ciarlatane. Fai un acquisto che è il secondo dopo la casa, quindi non bruscolini, e questi se ne lavano le mani dandoti informazioni fuorvianti che usano come specchio per le allodole? Come le foto nei depliant chissà come mai mettono sempre la più accessoriata poi vai a vederla e se non gli lasci anche un rene ti danno a malapena il volante e le ruote. come al solito mancano le normative che in altri paesi ci sono anzi e se non dici il vero vieni pure denunciato e vai di risarcimenti. Se si parlasse un po meno e si lavorasse di più .............
Troppo bello scrivere una postilla e dire che è tutto e niente nello stesso tempo, allora che cavolo fanno a fare i depliant se non servono a niente. ahh adesso che mi viene in mente ad una servono : a mettertela nel ..... lato B.
 
hpx ha scritto:
Assodato che pelexws ha sbagliato però devo dire le case sotto questo aspetto sono ciarlatane. Fai un acquisto che è il secondo dopo la casa, quindi non bruscolini, e questi se ne lavano le mani dandoti informazioni fuorvianti che usano come specchio per le allodole? Come le foto nei depliant chissà come mai mettono sempre la più accessoriata poi vai a vederla e se non gli lasci anche un rene ti danno a malapena il volante e le ruote. come al solito mancano le normative che in altri paesi ci sono anzi e se non dici il vero vieni pure denunciato e vai di risarcimenti. Se si parlasse un po meno e si lavorasse di più .............
Troppo bello scrivere una postilla e dire che è tutto e niente nello stesso tempo, allora che cavolo fanno a fare i depliant se non servono a niente. ahh adesso che mi viene in mente ad una servono : a mettertela nel ..... lato B.

Verissimo!!!
Ecco perchè appunto, soprattutto al giorno d'oggi, bisogna essere molto scrupolosi prima di fare dei passi...
Il discorso vale per tutti.
 
hpx ha scritto:
Assodato che pelexws ha sbagliato però devo dire le case sotto questo aspetto sono ciarlatane. Fai un acquisto che è il secondo dopo la casa, quindi non bruscolini, e questi se ne lavano le mani dandoti informazioni fuorvianti che usano come specchio per le allodole? Come le foto nei depliant chissà come mai mettono sempre la più accessoriata poi vai a vederla e se non gli lasci anche un rene ti danno a malapena il volante e le ruote. come al solito mancano le normative che in altri paesi ci sono anzi e se non dici il vero vieni pure denunciato e vai di risarcimenti. Se si parlasse un po meno e si lavorasse di più .............
Troppo bello scrivere una postilla e dire che è tutto e niente nello stesso tempo, allora che cavolo fanno a fare i depliant se non servono a niente. ahh adesso che mi viene in mente ad una servono : a mettertela nel ..... lato B.
Beh sbagliato fino a un certo punto: se il sedile si abbassasse tutto e il poggiatesta si togliesse come in tutti i sedili "normali" io non avrei alcun problema, farei come ho fatto fino ad oggi con le station wagon
Poi tutte le pubblicità (anche quelle video), brochure, manuale riportano il sedile reclinabile in avanti; ci voleva solo l'intelligenza di Fede :) per prevenire una sfiga simile !
 
*Fede* ha scritto:
hpx ha scritto:
Assodato che pelexws ha sbagliato però devo dire le case sotto questo aspetto sono ciarlatane. Fai un acquisto che è il secondo dopo la casa, quindi non bruscolini, e questi se ne lavano le mani dandoti informazioni fuorvianti che usano come specchio per le allodole? Come le foto nei depliant chissà come mai mettono sempre la più accessoriata poi vai a vederla e se non gli lasci anche un rene ti danno a malapena il volante e le ruote. come al solito mancano le normative che in altri paesi ci sono anzi e se non dici il vero vieni pure denunciato e vai di risarcimenti. Se si parlasse un po meno e si lavorasse di più .............
Troppo bello scrivere una postilla e dire che è tutto e niente nello stesso tempo, allora che cavolo fanno a fare i depliant se non servono a niente. ahh adesso che mi viene in mente ad una servono : a mettertela nel ..... lato B.

Verissimo!!!
Ecco perchè appunto, soprattutto al giorno d'oggi, bisogna essere molto scrupolosi prima di fare dei passi...
Il discorso vale per tutti.
E' certo... dal PC tutto semplice...
 
pelerxws ha scritto:
*Fede* ha scritto:
hpx ha scritto:
Assodato che pelexws ha sbagliato però devo dire le case sotto questo aspetto sono ciarlatane. Fai un acquisto che è il secondo dopo la casa, quindi non bruscolini, e questi se ne lavano le mani dandoti informazioni fuorvianti che usano come specchio per le allodole? Come le foto nei depliant chissà come mai mettono sempre la più accessoriata poi vai a vederla e se non gli lasci anche un rene ti danno a malapena il volante e le ruote. come al solito mancano le normative che in altri paesi ci sono anzi e se non dici il vero vieni pure denunciato e vai di risarcimenti. Se si parlasse un po meno e si lavorasse di più .............
Troppo bello scrivere una postilla e dire che è tutto e niente nello stesso tempo, allora che cavolo fanno a fare i depliant se non servono a niente. ahh adesso che mi viene in mente ad una servono : a mettertela nel ..... lato B.

Verissimo!!!
Ecco perchè appunto, soprattutto al giorno d'oggi, bisogna essere molto scrupolosi prima di fare dei passi...
Il discorso vale per tutti.
E' certo... dal PC tutto semplice...

Io ho preso l'auto nuova un anno fa, e mi sono informato scrupolosamente su tutte le cose che mi interessavano. Non ho avuto nessuna sorpresa. E' come la voglio e come previsto in base all'allestimento scelto e agli optional inseriti (ben descritti sul sito di competenza, nonchè nelle brochure), nonostante nei depliant ci fossero foto con auto piene di optional, ma con la solita postilla in piccolo. E' un pratica che tutti adottano al giorno d'oggi, posso essere d'accordo che non è bella, ma questo è quanto, e se non ci "tuteliamo" per quanto possiamo....
A maggior ragione che per te questo "optional" è di vitale importanza!
Ad ogni modo vedo che non vuoi capire e prendi le mie parole solo come critiche.
Ribadisco che mi dispiace e spero che potrai risolvere nel migliore dei modi.
 
*Fede* ha scritto:
pelerxws ha scritto:
*Fede* ha scritto:
hpx ha scritto:
Assodato che pelexws ha sbagliato però devo dire le case sotto questo aspetto sono ciarlatane. Fai un acquisto che è il secondo dopo la casa, quindi non bruscolini, e questi se ne lavano le mani dandoti informazioni fuorvianti che usano come specchio per le allodole? Come le foto nei depliant chissà come mai mettono sempre la più accessoriata poi vai a vederla e se non gli lasci anche un rene ti danno a malapena il volante e le ruote. come al solito mancano le normative che in altri paesi ci sono anzi e se non dici il vero vieni pure denunciato e vai di risarcimenti. Se si parlasse un po meno e si lavorasse di più .............
Troppo bello scrivere una postilla e dire che è tutto e niente nello stesso tempo, allora che cavolo fanno a fare i depliant se non servono a niente. ahh adesso che mi viene in mente ad una servono : a mettertela nel ..... lato B.

Verissimo!!!
Ecco perchè appunto, soprattutto al giorno d'oggi, bisogna essere molto scrupolosi prima di fare dei passi...
Il discorso vale per tutti.
E' certo... dal PC tutto semplice...

Io ho preso l'auto nuova un anno fa, e mi sono informato scrupolosamente su tutte le cose che mi interessavano. Non ho avuto nessuna sorpresa. E' come la voglio e come previsto in base all'allestimento scelto e agli optional inseriti (ben descritti sul sito di competenza, nonchè nelle brochure), nonostante nei depliant ci fossero foto con auto piene di optional, ma con la solita postilla in piccolo. E' un pratica che tutti adottano al giorno d'oggi, posso essere d'accordo che non è bella, ma questo è quanto, e se non ci "tuteliamo" per quanto possiamo....
A maggior ragione che per te questo "optional" è di vitale importanza!
Ad ogni modo vedo che non vuoi capire e prendi le mie parole solo come critiche.
Ribadisco che mi dispiace e spero che potrai risolvere nel migliore dei modi.
Ancora...
Ti ripeto ke l'optional è diventato di vitale importanza perchè c'è un sedile che non è normale:si abbassa solo parzialmente e nn c'era il modo di verificarlo. Non so + cm spiegartelo. Se pensi che saresti riuscito a prevenirlo capisco perchè ti chiamano saputello, inevitabile...
 
*Fede* ha scritto:
pelerxws ha scritto:
*Fede* ha scritto:
hpx ha scritto:
Assodato che pelexws ha sbagliato però devo dire le case sotto questo aspetto sono ciarlatane. Fai un acquisto che è il secondo dopo la casa, quindi non bruscolini, e questi se ne lavano le mani dandoti informazioni fuorvianti che usano come specchio per le allodole? Come le foto nei depliant chissà come mai mettono sempre la più accessoriata poi vai a vederla e se non gli lasci anche un rene ti danno a malapena il volante e le ruote. come al solito mancano le normative che in altri paesi ci sono anzi e se non dici il vero vieni pure denunciato e vai di risarcimenti. Se si parlasse un po meno e si lavorasse di più .............
Troppo bello scrivere una postilla e dire che è tutto e niente nello stesso tempo, allora che cavolo fanno a fare i depliant se non servono a niente. ahh adesso che mi viene in mente ad una servono : a mettertela nel ..... lato B.

Verissimo!!!
Ecco perchè appunto, soprattutto al giorno d'oggi, bisogna essere molto scrupolosi prima di fare dei passi...
Il discorso vale per tutti.
E' certo... dal PC tutto semplice...

Io ho preso l'auto nuova un anno fa, e mi sono informato scrupolosamente su tutte le cose che mi interessavano. Non ho avuto nessuna sorpresa. E' come la voglio e come previsto in base all'allestimento scelto e agli optional inseriti (ben descritti sul sito di competenza, nonchè nelle brochure), nonostante nei depliant ci fossero foto con auto piene di optional, ma con la solita postilla in piccolo. E' un pratica che tutti adottano al giorno d'oggi, posso essere d'accordo che non è bella, ma questo è quanto, e se non ci "tuteliamo" per quanto possiamo....
A maggior ragione che per te questo "optional" è di vitale importanza!
Ad ogni modo vedo che non vuoi capire e prendi le mie parole solo come critiche.
Ribadisco che mi dispiace e spero che potrai risolvere nel migliore dei modi.
Ancora? ci sono persone che ordinano l'auto nuova ancora prima della di presentazione, sulla carta. Sì lo so, è rischioso, io non lo fare mai ma tant'è... si può fare. Ora, visto che l'utente ha già ammesso di aver parzialmente sbagliato, e visto che tutti noi abbiamo visto come si comportano i venditori (l'ultimo quando ho preso la subaru ha detto a mia moglie che ne sapevo più di lui, e pensa che non mi ritengo certo un grande esperto) non capisco sinceramente tutta questo tuo continuo e noioso ritornello sul fatto che non si sia informato a dovere.
Spiegami come fa uno ad informarsi in internet se il sedile di un'auto si reclina del tutto, se i poggiatesta si tolgono o no, di un'auto le cui consegne non sono ancora iniziate.
Hai guardato? Hai trovato qualche info adesso dopo mesi di produzione?
 
pelerxws ha scritto:
Beh sbagliato fino a un certo punto: se il sedile si abbassasse tutto e il poggiatesta si togliesse come in tutti i sedili "normali" io non avrei alcun problema, farei come ho fatto fino ad oggi con le station wagon
Poi tutte le pubblicità (anche quelle video), brochure, manuale riportano il sedile reclinabile in avanti; ci voleva solo l'intelligenza di Fede :) per prevenire una sfiga simile !

Ti ho detto che hai "sbagliato" perché secondo la legge (quella delle case) non sei stato pignolo nel verificare quello che ti serviva, non ti nascondo che anch'io quando ho comprato delle auto nuove certe cose che non facevano o non avevano l'ho scoperto dopo. Oggi capita l'antifona sono più attento ma quello che non capisco perché solo nel nostro paese non siamo tutelati come in altri. Probabilmente ci hanno preso come paese di "compensazione", cioè se da un lato le case vengono messe a bacchetta nell'altro sanno dove andare a parare. Qui
 
Le tutele servono se si viene fregati. In questo caso, almeno legalmente parlando, non credo sia stato fregato.

Detto questo ribadisco che mi dispiace e che spero che possa risolvere in qualche modo.
 
*Fede* ha scritto:
Le tutele servono se si viene fregati. In questo caso, almeno legalmente parlando, non credo sia stato fregato.

Detto questo ribadisco che mi dispiace e che spero che possa risolvere in qualche modo.

Vero ma se ci sono delle leggi con delle normative chiare e limpide che impediscano di farti fregare penso che comprare un'auto non diventi un percorso di guerra come lo e' adesso.
 
Vedi Fede Trovo sia utile riportare all'attenzione come problema il fatto che il sedile non si abbassa del tutto, il poggiatesta non si toglie,e il sedile reclinabile in avanti pubblicizzato è un finto optional; per evitare che altri distratti come me caschino nel tranello poi, ovvio ke x qualcuno potrebbe non essere un problema (ad esempio uno che usa la monovolume x il solo trasporto di persone)
 
pelerxws ha scritto:
Vedi Fede Trovo sia utile riportare all'attenzione come problema il fatto che il sedile non si abbassa del tutto, il poggiatesta non si toglie,e il sedile reclinabile in avanti pubblicizzato è un finto optional; per evitare che altri distratti come me caschino nel tranello poi, ovvio ke x qualcuno potrebbe non essere un problema (ad esempio uno che usa la monovolume x il solo trasporto di persone)

Beh almeno adesso non si potrà più dire che cercando in internet non si trovino informazioni... :D :D
 
Back
Alto