<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema su nuova Zafira Tourer | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema su nuova Zafira Tourer

pelerxws ha scritto:
arhat ha scritto:
pelerxws, sai com'è, qui siamo tutti appassionatissimi di auto e ci piange il cuore quando esse vengono criticate .......
ho capito ma se fanno delle cavolate è anche giusto segnalarle discutere eventuali soluzioni, altrimenti a che servono i forum ?

bella domanda, a che servono i forum ? a dar lavoro alle sentinelle forse ? ....
 
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Molte foto dei depliant sono al limite del truffaldino, così come certe descrizioni. Tuttavia, questo caso è emblematico di come gli italiani siano bravissimi a lamentarsi del carovita, muoversi con associazioni dei consumatori, ecc..., quando poi comprno lasciano decine di migliaia di euro pre comprare l'auto come per i bagigi o le patatine fritte. Sarò io un morto di fame, ma dovessi comprare una macchina nuova (cosa che, penso, non farò mai), prima di apporre la firma in calce a un contratto che mi impegnerebbe severamente, fugherei ogni possibile dubbio. Gli strumenti ci sono: per prima cosa c' è un venditore a disposizione, cui si possono porre tutte le domande del caso, anche quelle apparentemente più semplici o stupide: è lì per quello e, se è una persona professionale, competente, preparata e che fa bene il suo lavoro (e, per vendere, oggi come oggi, sono qualità qusi indispensabili), sarà ben disposto a rispondere con la massima chiarezza. C'è internet, bastano pochi click per trovare le informazioni che servono, al limite ci sono i forum dove chiedere pareri a chi già possiede un certo oggetto (non solo auto), possono richiedere un certo tempo, magari le risposte sono da ponderare, però sono strumenti piuttosto validi. C'è la letteratura apposita, come la rivista che ci ospita o concorrenti. Insomma, sarò io troppo pignolo, ma sono dell'avviso che si debba prima informarsi, soprattutto quando c'è in ballo una cifra impegnativa, e firmare il contratto consapevoli del bene che si va ad acquistare, con la mente lucida e senza alcun dubbio.
Ma dai.... Secondo te se avesse chiesto al venditore "mi scusi ma il sedile passeggero si reclins completamente?" lui cosa avrebbe risposto? "ma certo!"
E su internet avrebbe trovato informazioni che questo optional è disponibile solo in germania?

Direi che ormai sulla rete si trova di tutto.
Ad ogni modo, se il concessionario in cui è andato non aveva un modello in esposizione, poteva recarsi da un'altro e provare di persona, visto che per lui è di vitale importanza! Io mi sarei accertato di brutto.
 
Ma a venderla ci rimetti una barca si soldi però, ti conviene?

Se riesci a risolvere andando in Germania o in Austria è meglio.
Ma non ti avvelenare, non ne vale la pena per un'auto.
 
*Fede* ha scritto:
Direi che ormai sulla rete si trova di tutto.
Ad ogni modo, se il concessionario in cui è andato non aveva un modello in esposizione, poteva recarsi da un'altro e provare di persona, visto che per lui è di vitale importanza! Io mi sarei accertato di brutto.
Ancora non hai capito:
1)Quando l'ho ordinata NON c'era in Italia
2)Ho cambiato 5/6 auto nella mia vita e in tutte il sedile si abbassava del tutto e il poggiatesta si toglieva ! Non era così facile accorgersene, tu ti illudi di fare sempre tutto giusto evidentemente o sei giovane o la tua è una semplice illusione: prima o poi te ne accorgerai che il pedaggio lo pagano tutti ! Comunque siamo OT e come dicevo non mi interessano polemiche ma soluzioni
 
Eldinero ha scritto:
Ma a venderla ci rimetti una barca si soldi però, ti conviene?

Se riesci a risolvere andando in Germania o in Austria è meglio.
Ma non ti avvelenare, non ne vale la pena per un'auto.
No infatti non credo proprio di venderla: prima mi batterò con i denti per risolvere questo problema del sedile;
Sono d'accordo che non vale la pena avvelenarsi x un'auto, il fatto è che mi sto avvelenando perchè l'auto mi sta creando problemi alla pratica del mio sport preferito... cmq ovvio che le tenterò tutte spero di uscirne e starei peggio a non tentare...
 
pelerxws ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma a venderla ci rimetti una barca si soldi però, ti conviene?

Se riesci a risolvere andando in Germania o in Austria è meglio.
Ma non ti avvelenare, non ne vale la pena per un'auto.
No infatti non credo proprio di venderla: prima mi batterò con i denti per risolvere questo problema del sedile;
Sono d'accordo che non vale la pena avvelenarsi x un'auto, il fatto è che mi sto avvelenando perchè l'auto mi sta creando problemi alla pratica del mio sport preferito... cmq ovvio che le tenterò tutte spero di uscirne e starei peggio a non tentare...

Fai bene a cercare tutte le strade per risolvere questo tuo problema.
Se non sono indiscreto, che tipo di sport pratichi?

@Fede
Sinceramente non riesco a comprendere questo tuo modo di intervenire, è molto facile giudicare gli eventi altrui quando si è comodamente seduti dietro un monitor. In una monovolume si da per scontato che il sedile si reclina del tutto in avanti e che il poggiatesta si tolga. A maggior ragione se poi è il venditore che te lo dice e non hai modo di dimostrarlo dal vivo visto che la macchiana non era in esposizione.
Magari non siamo tutti bravi come te a comprare, che magari ci pensi 100000 volte, controllando pure ogni bullone, però questo atteggiamento da saputello che dimostri in ogni tuo intervento ha stufato!
 
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Molte foto dei depliant sono al limite del truffaldino, così come certe descrizioni. Tuttavia, questo caso è emblematico di come gli italiani siano bravissimi a lamentarsi del carovita, muoversi con associazioni dei consumatori, ecc..., quando poi comprno lasciano decine di migliaia di euro pre comprare l'auto come per i bagigi o le patatine fritte. Sarò io un morto di fame, ma dovessi comprare una macchina nuova (cosa che, penso, non farò mai), prima di apporre la firma in calce a un contratto che mi impegnerebbe severamente, fugherei ogni possibile dubbio. Gli strumenti ci sono: per prima cosa c' è un venditore a disposizione, cui si possono porre tutte le domande del caso, anche quelle apparentemente più semplici o stupide: è lì per quello e, se è una persona professionale, competente, preparata e che fa bene il suo lavoro (e, per vendere, oggi come oggi, sono qualità qusi indispensabili), sarà ben disposto a rispondere con la massima chiarezza. C'è internet, bastano pochi click per trovare le informazioni che servono, al limite ci sono i forum dove chiedere pareri a chi già possiede un certo oggetto (non solo auto), possono richiedere un certo tempo, magari le risposte sono da ponderare, però sono strumenti piuttosto validi. C'è la letteratura apposita, come la rivista che ci ospita o concorrenti. Insomma, sarò io troppo pignolo, ma sono dell'avviso che si debba prima informarsi, soprattutto quando c'è in ballo una cifra impegnativa, e firmare il contratto consapevoli del bene che si va ad acquistare, con la mente lucida e senza alcun dubbio.
Ma dai.... Secondo te se avesse chiesto al venditore "mi scusi ma il sedile passeggero si reclins completamente?" lui cosa avrebbe risposto? "ma certo!"
E su internet avrebbe trovato informazioni che questo optional è disponibile solo in germania?

Sarebbe controproducente per il venditore e la concessionaria in primis fornire false informazioni.
 
Eldinero ha scritto:
pelerxws ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma a venderla ci rimetti una barca si soldi però, ti conviene?

Se riesci a risolvere andando in Germania o in Austria è meglio.
Ma non ti avvelenare, non ne vale la pena per un'auto.
No infatti non credo proprio di venderla: prima mi batterò con i denti per risolvere questo problema del sedile;
Sono d'accordo che non vale la pena avvelenarsi x un'auto, il fatto è che mi sto avvelenando perchè l'auto mi sta creando problemi alla pratica del mio sport preferito... cmq ovvio che le tenterò tutte spero di uscirne e starei peggio a non tentare...

Fai bene a cercare tutte le strade per risolvere questo tuo problema.
Se non sono indiscreto, che tipo di sport pratichi?

@Fede
Sinceramente non riesco a comprendere questo tuo modo di intervenire, è molto facile giudicare gli eventi altrui quando si è comodamente seduti dietro un monitor. In una monovolume si da per scontato che il sedile si reclina del tutto in avanti e che il poggiatesta si tolga. A maggior ragione se poi è il venditore che te lo dice e non hai modo di dimostrarlo dal vivo visto che la macchiana non era in esposizione.
Magari non siamo tutti bravi come te a comprare, che magari ci pensi 100000 volte, controllando pure ogni bullone, però questo atteggiamento da saputello che dimostri in ogni tuo intervento ha stufato!
1)Quoto in pieno e ti ringrazio per l'intervento su Fede, probabilmente ha poca esperienza uno che crede che gli vadano tutte dritte...
2)Pratico windsurf ogni volta è un trasloco...2 tavole, vele, alberi ecc...
 
EdoMC ha scritto:
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Molte foto dei depliant sono al limite del truffaldino, così come certe descrizioni. Tuttavia, questo caso è emblematico di come gli italiani siano bravissimi a lamentarsi del carovita, muoversi con associazioni dei consumatori, ecc..., quando poi comprno lasciano decine di migliaia di euro pre comprare l'auto come per i bagigi o le patatine fritte. Sarò io un morto di fame, ma dovessi comprare una macchina nuova (cosa che, penso, non farò mai), prima di apporre la firma in calce a un contratto che mi impegnerebbe severamente, fugherei ogni possibile dubbio. Gli strumenti ci sono: per prima cosa c' è un venditore a disposizione, cui si possono porre tutte le domande del caso, anche quelle apparentemente più semplici o stupide: è lì per quello e, se è una persona professionale, competente, preparata e che fa bene il suo lavoro (e, per vendere, oggi come oggi, sono qualità qusi indispensabili), sarà ben disposto a rispondere con la massima chiarezza. C'è internet, bastano pochi click per trovare le informazioni che servono, al limite ci sono i forum dove chiedere pareri a chi già possiede un certo oggetto (non solo auto), possono richiedere un certo tempo, magari le risposte sono da ponderare, però sono strumenti piuttosto validi. C'è la letteratura apposita, come la rivista che ci ospita o concorrenti. Insomma, sarò io troppo pignolo, ma sono dell'avviso che si debba prima informarsi, soprattutto quando c'è in ballo una cifra impegnativa, e firmare il contratto consapevoli del bene che si va ad acquistare, con la mente lucida e senza alcun dubbio.
Ma dai.... Secondo te se avesse chiesto al venditore "mi scusi ma il sedile passeggero si reclins completamente?" lui cosa avrebbe risposto? "ma certo!"
E su internet avrebbe trovato informazioni che questo optional è disponibile solo in germania?

Sarebbe controproducente per il venditore e la concessionaria in primis fornire false informazioni.
Figurati...pur di vendere a me ne hanno raccontate di tutti i colori...le cose possono essere raccontate da diverse angolazioni non è necessario fornire false info per vendere
 
pelerxws ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Direi che ormai sulla rete si trova di tutto.
Ad ogni modo, se il concessionario in cui è andato non aveva un modello in esposizione, poteva recarsi da un'altro e provare di persona, visto che per lui è di vitale importanza! Io mi sarei accertato di brutto.
Ancora non hai capito:
1)Quando l'ho ordinata NON c'era in Italia
2)Ho cambiato 5/6 auto nella mia vita e in tutte il sedile si abbassava del tutto e il poggiatesta si toglieva ! Non era così facile accorgersene, tu ti illudi di fare sempre tutto giusto evidentemente o sei giovane o la tua è una semplice illusione: prima o poi te ne accorgerai che il pedaggio lo pagano tutti ! Comunque siamo OT e come dicevo non mi interessano polemiche ma soluzioni

1) E' sempre buona norma non acquistare cose che non si sono viste dal vero, queste poi sono le possili conseguenze....

2) Se le tue 5/6 auto precedenti avevano certe caratteristiche non è garanzia che le abbiano in automatico anche le tue prossime 5/6....

Con questo non voglio dire nulla, se non ribadire il fatto che gli acquisti, specialmente così importanti, vanno presi in esame scrupolosamente, considerata anche l'importanza che ha per te questa cosa! Assolutamente non voglio fare polemica, forse l'hai fatta tu sostenendo che non vogliono aiutarti. Ma non è detto che lo possano realmente fare. Ripeto che mi dispiace e la possibile soluzione, cioè di rimediare un sedile tedesco, te l'ho data anche io un bel po di interventi fa.
 
Eldinero ha scritto:
pelerxws ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma a venderla ci rimetti una barca si soldi però, ti conviene?

Se riesci a risolvere andando in Germania o in Austria è meglio.
Ma non ti avvelenare, non ne vale la pena per un'auto.
No infatti non credo proprio di venderla: prima mi batterò con i denti per risolvere questo problema del sedile;
Sono d'accordo che non vale la pena avvelenarsi x un'auto, il fatto è che mi sto avvelenando perchè l'auto mi sta creando problemi alla pratica del mio sport preferito... cmq ovvio che le tenterò tutte spero di uscirne e starei peggio a non tentare...

Fai bene a cercare tutte le strade per risolvere questo tuo problema.
Se non sono indiscreto, che tipo di sport pratichi?

@Fede
Sinceramente non riesco a comprendere questo tuo modo di intervenire, è molto facile giudicare gli eventi altrui quando si è comodamente seduti dietro un monitor. In una monovolume si da per scontato che il sedile si reclina del tutto in avanti e che il poggiatesta si tolga. A maggior ragione se poi è il venditore che te lo dice e non hai modo di dimostrarlo dal vivo visto che la macchiana non era in esposizione.
Magari non siamo tutti bravi come te a comprare, che magari ci pensi 100000 volte, controllando pure ogni bullone, però questo atteggiamento da saputello che dimostri in ogni tuo intervento ha stufato!

A me dispiace passare per il saputello.
Però io credo che le responsabilità vadano spesso divise, e non sempre dare la colpa agli altri o agli eventi o pretendere sempre che si possano risolvere le cose. Non sempre si possono risolvere.
Ho ribadito diverse volte che mi dispiace per quanto accaduto al compagnio di forum e dato, fra i primi, il consiglio di provare a rimediare un sedile tedesco.
 
pelerxws ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pelerxws ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma a venderla ci rimetti una barca si soldi però, ti conviene?

Se riesci a risolvere andando in Germania o in Austria è meglio.
Ma non ti avvelenare, non ne vale la pena per un'auto.
No infatti non credo proprio di venderla: prima mi batterò con i denti per risolvere questo problema del sedile;
Sono d'accordo che non vale la pena avvelenarsi x un'auto, il fatto è che mi sto avvelenando perchè l'auto mi sta creando problemi alla pratica del mio sport preferito... cmq ovvio che le tenterò tutte spero di uscirne e starei peggio a non tentare...

Fai bene a cercare tutte le strade per risolvere questo tuo problema.
Se non sono indiscreto, che tipo di sport pratichi?

@Fede
Sinceramente non riesco a comprendere questo tuo modo di intervenire, è molto facile giudicare gli eventi altrui quando si è comodamente seduti dietro un monitor. In una monovolume si da per scontato che il sedile si reclina del tutto in avanti e che il poggiatesta si tolga. A maggior ragione se poi è il venditore che te lo dice e non hai modo di dimostrarlo dal vivo visto che la macchiana non era in esposizione.
Magari non siamo tutti bravi come te a comprare, che magari ci pensi 100000 volte, controllando pure ogni bullone, però questo atteggiamento da saputello che dimostri in ogni tuo intervento ha stufato!
1)Quoto in pieno e ti ringrazio per l'intervento su Fede, probabilmente ha poca esperienza uno che crede che gli vadano tutte dritte...
2)Pratico windsurf ogni volta è un trasloco...2 tavole, vele, alberi ecc...

Sicuramente non mi andranno tutte dritte, come a te non saranno sempre andate tutte storte. Però se ritengo che la responsabilità è anche mia non me la vado a prendere con gli altri o pretendere a tutti i costi che mi risolvano la cosa, altrimenti dico che sono tutti incompetenti. Per esempio: se Opel non importa ricambi per il mercato tedesco in italia, come fanno a rimediarti il sedile nuovo???
Ripeto anche che non sto difendendo o attaccando nessuno.
 
pelerxws ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Molte foto dei depliant sono al limite del truffaldino, così come certe descrizioni. Tuttavia, questo caso è emblematico di come gli italiani siano bravissimi a lamentarsi del carovita, muoversi con associazioni dei consumatori, ecc..., quando poi comprno lasciano decine di migliaia di euro pre comprare l'auto come per i bagigi o le patatine fritte. Sarò io un morto di fame, ma dovessi comprare una macchina nuova (cosa che, penso, non farò mai), prima di apporre la firma in calce a un contratto che mi impegnerebbe severamente, fugherei ogni possibile dubbio. Gli strumenti ci sono: per prima cosa c' è un venditore a disposizione, cui si possono porre tutte le domande del caso, anche quelle apparentemente più semplici o stupide: è lì per quello e, se è una persona professionale, competente, preparata e che fa bene il suo lavoro (e, per vendere, oggi come oggi, sono qualità qusi indispensabili), sarà ben disposto a rispondere con la massima chiarezza. C'è internet, bastano pochi click per trovare le informazioni che servono, al limite ci sono i forum dove chiedere pareri a chi già possiede un certo oggetto (non solo auto), possono richiedere un certo tempo, magari le risposte sono da ponderare, però sono strumenti piuttosto validi. C'è la letteratura apposita, come la rivista che ci ospita o concorrenti. Insomma, sarò io troppo pignolo, ma sono dell'avviso che si debba prima informarsi, soprattutto quando c'è in ballo una cifra impegnativa, e firmare il contratto consapevoli del bene che si va ad acquistare, con la mente lucida e senza alcun dubbio.
Ma dai.... Secondo te se avesse chiesto al venditore "mi scusi ma il sedile passeggero si reclins completamente?" lui cosa avrebbe risposto? "ma certo!"
E su internet avrebbe trovato informazioni che questo optional è disponibile solo in germania?

Sarebbe controproducente per il venditore e la concessionaria in primis fornire false informazioni.
Figurati...pur di vendere a me ne hanno raccontate di tutti i colori...le cose possono essere raccontate da diverse angolazioni non è necessario fornire false info per vendere

Al giorno d'oggi non credo che esistano tanti santi tra coloro che devono venderti qualcosa.... Ecco perchè bisogna utilizzare sempre più attenzioni! Sono d'accordo che la lealtà è un principio molto importante, ma al giorno d'oggi, in generale ovunque, ce n'è ben poca. Purtroppo!
 
*Fede* ha scritto:
pelerxws ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pelerxws ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma a venderla ci rimetti una barca si soldi però, ti conviene?

Se riesci a risolvere andando in Germania o in Austria è meglio.
Ma non ti avvelenare, non ne vale la pena per un'auto.
No infatti non credo proprio di venderla: prima mi batterò con i denti per risolvere questo problema del sedile;
Sono d'accordo che non vale la pena avvelenarsi x un'auto, il fatto è che mi sto avvelenando perchè l'auto mi sta creando problemi alla pratica del mio sport preferito... cmq ovvio che le tenterò tutte spero di uscirne e starei peggio a non tentare...

Fai bene a cercare tutte le strade per risolvere questo tuo problema.
Se non sono indiscreto, che tipo di sport pratichi?

@Fede
Sinceramente non riesco a comprendere questo tuo modo di intervenire, è molto facile giudicare gli eventi altrui quando si è comodamente seduti dietro un monitor. In una monovolume si da per scontato che il sedile si reclina del tutto in avanti e che il poggiatesta si tolga. A maggior ragione se poi è il venditore che te lo dice e non hai modo di dimostrarlo dal vivo visto che la macchiana non era in esposizione.
Magari non siamo tutti bravi come te a comprare, che magari ci pensi 100000 volte, controllando pure ogni bullone, però questo atteggiamento da saputello che dimostri in ogni tuo intervento ha stufato!
1)Quoto in pieno e ti ringrazio per l'intervento su Fede, probabilmente ha poca esperienza uno che crede che gli vadano tutte dritte...
2)Pratico windsurf ogni volta è un trasloco...2 tavole, vele, alberi ecc...

Sicuramente non mi andranno tutte dritte, come a te non saranno sempre andate tutte storte. Però se ritengo che la responsabilità è anche mia non me la vado a prendere con gli altri o pretendere a tutti i costi che mi risolvano la cosa, altrimenti dico che sono tutti incompetenti. Per esempio: se Opel non importa ricambi per il mercato tedesco in italia, come fanno a rimediarti il sedile nuovo???
Ripeto anche che non sto difendendo o attaccando nessuno.
E tu vorresti dire che se il sedile esiste in germania fanno bene a non procurarmelo x un problema burocratico ? Per caso sei un politico italiano ? Con questo metodo guarda come è finita l'italia ...
La rigidità non porta da nessuna parte ! La flessibilità è vincente
Io sono abituato a lottare x ottenere le cose e guardacaso spesso le ottengo nonostante fantomatici problemi
 
*Fede* ha scritto:
Suby01 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Molte foto dei depliant sono al limite del truffaldino, così come certe descrizioni. Tuttavia, questo caso è emblematico di come gli italiani siano bravissimi a lamentarsi del carovita, muoversi con associazioni dei consumatori, ecc..., quando poi comprno lasciano decine di migliaia di euro pre comprare l'auto come per i bagigi o le patatine fritte. Sarò io un morto di fame, ma dovessi comprare una macchina nuova (cosa che, penso, non farò mai), prima di apporre la firma in calce a un contratto che mi impegnerebbe severamente, fugherei ogni possibile dubbio. Gli strumenti ci sono: per prima cosa c' è un venditore a disposizione, cui si possono porre tutte le domande del caso, anche quelle apparentemente più semplici o stupide: è lì per quello e, se è una persona professionale, competente, preparata e che fa bene il suo lavoro (e, per vendere, oggi come oggi, sono qualità qusi indispensabili), sarà ben disposto a rispondere con la massima chiarezza. C'è internet, bastano pochi click per trovare le informazioni che servono, al limite ci sono i forum dove chiedere pareri a chi già possiede un certo oggetto (non solo auto), possono richiedere un certo tempo, magari le risposte sono da ponderare, però sono strumenti piuttosto validi. C'è la letteratura apposita, come la rivista che ci ospita o concorrenti. Insomma, sarò io troppo pignolo, ma sono dell'avviso che si debba prima informarsi, soprattutto quando c'è in ballo una cifra impegnativa, e firmare il contratto consapevoli del bene che si va ad acquistare, con la mente lucida e senza alcun dubbio.
Ma dai.... Secondo te se avesse chiesto al venditore "mi scusi ma il sedile passeggero si reclins completamente?" lui cosa avrebbe risposto? "ma certo!"
E su internet avrebbe trovato informazioni che questo optional è disponibile solo in germania?

Direi che ormai sulla rete si trova di tutto.
Ad ogni modo, se il concessionario in cui è andato non aveva un modello in esposizione, poteva recarsi da un'altro e provare di persona, visto che per lui è di vitale importanza! Io mi sarei accertato di brutto.
Hai provato a cercare? :)
 
Back
Alto