<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema su nuova Zafira Tourer | Il Forum di Quattroruote

Problema su nuova Zafira Tourer

Ciao a tutti.
Da poco mi è stata consegnata l'auto in oggetto, acquistata appositamente per disporre dell'ampio spazio interno che, purtroppo è pesantemente ostacolato dal sedile anteriore del passeggero che si abbassa solo parzialmente in più il poggiatesta non si può togliere per cui non riesco a disporre della lunghezza. Sia sulla brochure che nel manuale delle istruzioni tale sedile è presente reclinabile in avanti (come la Zafira 1) per cui l'ho considerato come alternativa. Ho contattato Opel Italia che mi ha riservato la solita risposta proforma: "Il sedile reclinabile in avanti è un optional non commercializzato in Italia..."

1)Il direttore del concessionario se ne frega perchè ormai i soldi li ha intascati
2)Opel Italia tramite call center mi riserva risposte proforma
3)Opel Germania inoltra la richiesta ad Opel Italia
4)Non so come fare per arrivare a qualche responsabile di Opel Italia

Se qualcuno ha qualche idea gliene sarei grato...
 
Mi dispiace per la cosa, ma penso che ti abbiamo già risposto.
Se quella configurazione non è disponibile per il mercato italiano, ben poco c'è da fare ormai...

Di solito, nelle foto illustrative sui depliant, internet, ecc... è ben specificato che sono puramente dimostrative e che quindi possono non repplicare al 100% la realtà.

Forse dovevi informarti bene prima di fare l'acquisto.

Ora, oltre alla concessionarie e il call center non so cosa puoi fare, ma se anche riuscissi a parlare con il presidente, che ti può dire???
 
*Fede* ha scritto:
Mi dispiace per la cosa, ma penso che ti abbiamo già risposto.
Se quella configurazione non è disponibile per il mercato italiano, ben poco c'è da fare ormai...

Di solito, nelle foto illustrative sui depliant, internet, ecc... è ben specificato che sono puramente dimostrative e che quindi possono non repplicare al 100% la realtà.

Forse dovevi informarti bene prima di fare l'acquisto.

Ora, oltre alla concessionarie e il call center non so cosa puoi fare, ma se anche riuscissi a parlare con il presidente, che ti può dire???

Possiamo anche dire he dovevano informarlo prima.
Così, per solidarietà, tanto tutti potremmo trovarci in situazioni analoghe, a me è successo con Volkswagen.

Il depliant, la brochure è parte integrante del contratto, così dice la legge.
Ma sta legge...ormai non la legge più nessuno, vince la prepotenza...pure quella dei colletti bianchi
 
ilopan ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Mi dispiace per la cosa, ma penso che ti abbiamo già risposto.
Se quella configurazione non è disponibile per il mercato italiano, ben poco c'è da fare ormai...

Di solito, nelle foto illustrative sui depliant, internet, ecc... è ben specificato che sono puramente dimostrative e che quindi possono non repplicare al 100% la realtà.

Forse dovevi informarti bene prima di fare l'acquisto.

Ora, oltre alla concessionarie e il call center non so cosa puoi fare, ma se anche riuscissi a parlare con il presidente, che ti può dire???

Possiamo anche dire he dovevano informarlo prima.
Così, per solidarietà, tanto tutti potremmo trovarci in situazioni analoghe, a me è successo con Volkswagen.

Il depliant, la brochure è parte integrante del contratto, così dice la legge.
Ma sta legge...ormai non la legge più nessuno, vince la prepotenza...pure quella dei colletti bianchi

Non avete mai letto le minuscole postille che inseriscono solitamente nei depliant illustrativi??? D'altronde le foto per i depliant le fanno sempre alle versioni più prestigiose e con tutti gli optional disponili. Ma poi, di solito, arriva quello che abbiamo ordinato e non quella della foto.

Ma è stato chiesto espressamente al concessionario prima di fare l'ordine di questa opzione? Oppure si è data per scontata visto che c'era nella foto del depliant?

Con ciò non voglio difendere nessuno, ma ricordare, che bisogna sempre avere mille accortezze nel fare acquisti, specialmente di questo calibro...
 
Molte foto dei depliant sono al limite del truffaldino, così come certe descrizioni. Tuttavia, questo caso è emblematico di come gli italiani siano bravissimi a lamentarsi del carovita, muoversi con associazioni dei consumatori, ecc..., quando poi comprno lasciano decine di migliaia di euro pre comprare l'auto come per i bagigi o le patatine fritte. Sarò io un morto di fame, ma dovessi comprare una macchina nuova (cosa che, penso, non farò mai), prima di apporre la firma in calce a un contratto che mi impegnerebbe severamente, fugherei ogni possibile dubbio. Gli strumenti ci sono: per prima cosa c' è un venditore a disposizione, cui si possono porre tutte le domande del caso, anche quelle apparentemente più semplici o stupide: è lì per quello e, se è una persona professionale, competente, preparata e che fa bene il suo lavoro (e, per vendere, oggi come oggi, sono qualità qusi indispensabili), sarà ben disposto a rispondere con la massima chiarezza. C'è internet, bastano pochi click per trovare le informazioni che servono, al limite ci sono i forum dove chiedere pareri a chi già possiede un certo oggetto (non solo auto), possono richiedere un certo tempo, magari le risposte sono da ponderare, però sono strumenti piuttosto validi. C'è la letteratura apposita, come la rivista che ci ospita o concorrenti. Insomma, sarò io troppo pignolo, ma sono dell'avviso che si debba prima informarsi, soprattutto quando c'è in ballo una cifra impegnativa, e firmare il contratto consapevoli del bene che si va ad acquistare, con la mente lucida e senza alcun dubbio.
 
pelerxws ha scritto:
Ciao a tutti.
Da poco mi è stata consegnata l'auto in oggetto, acquistata appositamente per disporre dell'ampio spazio interno che, purtroppo è pesantemente ostacolato dal sedile anteriore del passeggero che si abbassa solo parzialmente in più il poggiatesta non si può togliere per cui non riesco a disporre della lunghezza. Sia sulla brochure che nel manuale delle istruzioni tale sedile è presente reclinabile in avanti (come la Zafira 1). Ho contattato Opel Italia che mi ha riservato la solita risposta proforma: "Il sedile reclinabile in avanti è un optional non commercializzato in Italia..."
Chiedo aiuto a qualche esperto: probabilmente la responsabilità è mia ma, a parte questo, vorrei risolvere il problema solo che:

1)Il direttore del concessionario se ne frega perchè ormai i soldi li ha intascati
2)Opel Italia tramite call center mi riserva risposte proforma
3)Opel Germania inoltra la richiesta ad Opel Italia
4)Non so come fare per arrivare a qualche responsabile di Opel Italia

Se qualcuno ha qualche idea gliene sarei grato...

Vendila e prendi qualcosa di decente... :D
 
EdoMC ha scritto:
Molte foto dei depliant sono al limite del truffaldino, così come certe descrizioni. Tuttavia, questo caso è emblematico di come gli italiani siano bravissimi a lamentarsi del carovita, muoversi con associazioni dei consumatori, ecc..., quando poi comprno lasciano decine di migliaia di euro pre comprare l'auto come per i bagigi o le patatine fritte. Sarò io un morto di fame, ma dovessi comprare una macchina nuova (cosa che, penso, non farò mai), prima di apporre la firma in calce a un contratto che mi impegnerebbe severamente, fugherei ogni possibile dubbio. Gli strumenti ci sono: per prima cosa c' è un venditore a disposizione, cui si possono porre tutte le domande del caso, anche quelle apparentemente più semplici o stupide: è lì per quello e, se è una persona professionale, competente, preparata e che fa bene il suo lavoro (e, per vendere, oggi come oggi, sono qualità qusi indispensabili), sarà ben disposto a rispondere con la massima chiarezza. C'è internet, bastano pochi click per trovare le informazioni che servono, al limite ci sono i forum dove chiedere pareri a chi già possiede un certo oggetto (non solo auto), possono richiedere un certo tempo, magari le risposte sono da ponderare, però sono strumenti piuttosto validi. C'è la letteratura apposita, come la rivista che ci ospita o concorrenti. Insomma, sarò io troppo pignolo, ma sono dell'avviso che si debba prima informarsi, soprattutto quando c'è in ballo una cifra impegnativa, e firmare il contratto consapevoli del bene che si va ad acquistare, con la mente lucida e senza alcun dubbio.

Quoto in pieno!

E probabilmente la risposta che ha ricevuto ora, cioè che sul modello per il mercato italiano l'opzione non è presente, avrebbe potuto averla avere prima di firmare (e pagare). Poi avrebbe potuto deciso se proseguire con l'acquisto o meno. Ma ora, sinceramente, non so cosa si possa fare....
 
Cerco di rispondere un po' a tutti:
Non metto in dubbio che la responsabilità di non essermi informato a fondo sia mia ma non è questo il punto: sul sito, sulla brochure e sul manuale in italiano fornitomi c'è il sedile reclinabile in avanti; io non lo pretendo gratis,vorrei pagare il prezzo di aver sbagliato ! Ma che sia presente su tutte le dispense in italiano e poi mi dicano che in Italia non è disponibile trae un po' in inganno, dai... Io posso essermi sbagliato sul fatto che fosse un optional o meno ma trovo assurdo che me lo lascino assaporare solo nel manuale delle istruzioni in italiano, sul sito e sulla brochure
Rispondo anche a chi ironicamente mi suggerisce di venderla: dopo aver appurato che nulla c'è da fare per abbassare fino in fondo il sedile esistente, nulla c'è da fare per il fantomatico "sedile reclinabile in avanti" probabilmente mi toccherà a venderla e di certo non acquisterò Opel
A chi mi dice che nonostante la crisi ecc... rispondo che sono un essere umano e commetto degli errori e ribadisco che non pretendo l'optional gratis: sono disposto a pagare un optional che vedo nel manuale delle istruzioni che mi hanno fornito LORO e poi mi dicono che in Italia non si vende.... Solo in Italia è così difficile ordinare un sedile dalla Germania...
 
pelerxws ha scritto:
Cerco di rispondere un po' a tutti:
Non metto in dubbio che la responsabilità di non essermi informato a fondo sia mia ma non è questo il punto: sul sito, sulla brochure e sul manuale in italiano fornitomi c'è il sedile reclinabile in avanti; io non lo pretendo gratis,vorrei pagare il prezzo di aver sbagliato ! Ma che sia presente su tutte le dispense in italiano e poi mi dicano che in Italia non è disponibile trae un po' in inganno, dai... Io posso essermi sbagliato sul fatto che fosse un optional o meno ma trovo assurdo che me lo lascino assaporare solo nel manuale delle istruzioni in italiano, sul sito e sulla brochure
Rispondo anche a chi ironicamente mi suggerisce di venderla: dopo aver appurato che nulla c'è da fare per abbassare fino in fondo il sedile esistente, nulla c'è da fare per il fantomatico "sedile reclinabile in avanti" probabilmente mi toccherà a venderla e di certo non acquisterò Opel
A chi mi dice che nonostante la crisi ecc... rispondo che sono un essere umano e commetto degli errori e ribadisco che non pretendo l'optional gratis: sono disposto a pagare un optional che vedo nel manuale delle istruzioni che mi hanno fornito LORO e poi mi dicono che in Italia non si vende.... Solo in Italia è così difficile ordinare un sedile dalla Germania...

Caro amico,
ti riporto cosa c'e' scritto sul brochure della opel zafira tourer:
I dati riportati su questo stampato sono puramente indicativi in quanto le dotazioni di serie delle varie versioni possono di volta in volta essere modificate dalla fabbrica. Si raccomanda pertanto, agli acquirenti, di controllarne l'esattezza con il Concessionario prima di firmare il relativo ordine o documento d'acquisto.


Del resto questo e' quello che e' scritto piu' o meno in tutti i brochure e siti internet.
 
stone1958 ha scritto:
pelerxws ha scritto:
Cerco di rispondere un po' a tutti:
Non metto in dubbio che la responsabilità di non essermi informato a fondo sia mia ma non è questo il punto: sul sito, sulla brochure e sul manuale in italiano fornitomi c'è il sedile reclinabile in avanti; io non lo pretendo gratis,vorrei pagare il prezzo di aver sbagliato ! Ma che sia presente su tutte le dispense in italiano e poi mi dicano che in Italia non è disponibile trae un po' in inganno, dai... Io posso essermi sbagliato sul fatto che fosse un optional o meno ma trovo assurdo che me lo lascino assaporare solo nel manuale delle istruzioni in italiano, sul sito e sulla brochure
Rispondo anche a chi ironicamente mi suggerisce di venderla: dopo aver appurato che nulla c'è da fare per abbassare fino in fondo il sedile esistente, nulla c'è da fare per il fantomatico "sedile reclinabile in avanti" probabilmente mi toccherà a venderla e di certo non acquisterò Opel
A chi mi dice che nonostante la crisi ecc... rispondo che sono un essere umano e commetto degli errori e ribadisco che non pretendo l'optional gratis: sono disposto a pagare un optional che vedo nel manuale delle istruzioni che mi hanno fornito LORO e poi mi dicono che in Italia non si vende.... Solo in Italia è così difficile ordinare un sedile dalla Germania...

Caro amico,
ti riporto cosa c'e' scritto sul brochure della opel zafira tourer:
I dati riportati su questo stampato sono puramente indicativi in quanto le dotazioni di serie delle varie versioni possono di volta in volta essere modificate dalla fabbrica. Si raccomanda pertanto, agli acquirenti, di controllarne l'esattezza con il Concessionario prima di firmare il relativo ordine o documento d'acquisto.


Del resto questo e' quello che e' scritto piu' o meno in tutti i brochure e siti internet.
Caro amico ripeto: ho già detto che ho sbagliato a non informarmi ma oggi sul manuale delle istruzioni che ho trovato nella vettura (nè in brochure, nè nei siti) trovo il sedile reclinabile in avanti; a parte il fatto che se in Italia non lo vendono cosa me lo mettono a fare nel manuale delle istruzioni versione italia (dal momento che lo hanno tradotto...) E cmq dato che non intendo tagliarmi una mano per aver (forse) sbagliato da quanto ho capito in Germania esiste e, dato che purtroppo non ho visto la minuscola postilla nella brochure cosa gli costa ordinarmelo in Germania ? Trooooppo difficile accontentare il cliente quando ha già pagato...
 
pelerxws ha scritto:
stone1958 ha scritto:
pelerxws ha scritto:
Cerco di rispondere un po' a tutti:
Non metto in dubbio che la responsabilità di non essermi informato a fondo sia mia ma non è questo il punto: sul sito, sulla brochure e sul manuale in italiano fornitomi c'è il sedile reclinabile in avanti; io non lo pretendo gratis,vorrei pagare il prezzo di aver sbagliato ! Ma che sia presente su tutte le dispense in italiano e poi mi dicano che in Italia non è disponibile trae un po' in inganno, dai... Io posso essermi sbagliato sul fatto che fosse un optional o meno ma trovo assurdo che me lo lascino assaporare solo nel manuale delle istruzioni in italiano, sul sito e sulla brochure
Rispondo anche a chi ironicamente mi suggerisce di venderla: dopo aver appurato che nulla c'è da fare per abbassare fino in fondo il sedile esistente, nulla c'è da fare per il fantomatico "sedile reclinabile in avanti" probabilmente mi toccherà a venderla e di certo non acquisterò Opel
A chi mi dice che nonostante la crisi ecc... rispondo che sono un essere umano e commetto degli errori e ribadisco che non pretendo l'optional gratis: sono disposto a pagare un optional che vedo nel manuale delle istruzioni che mi hanno fornito LORO e poi mi dicono che in Italia non si vende.... Solo in Italia è così difficile ordinare un sedile dalla Germania...

Caro amico,
ti riporto cosa c'e' scritto sul brochure della opel zafira tourer:
I dati riportati su questo stampato sono puramente indicativi in quanto le dotazioni di serie delle varie versioni possono di volta in volta essere modificate dalla fabbrica. Si raccomanda pertanto, agli acquirenti, di controllarne l'esattezza con il Concessionario prima di firmare il relativo ordine o documento d'acquisto.


Del resto questo e' quello che e' scritto piu' o meno in tutti i brochure e siti internet.
Caro amico ripeto: ho già detto che ho sbagliato a non informarmi ma oggi sul manuale delle istruzioni che ho trovato nella vettura (nè in brochure, nè nei siti) trovo il sedile reclinabile in avanti; a parte il fatto che se in Italia non lo vendono cosa me lo mettono a fare nel manuale delle istruzioni versione italia (dal momento che lo hanno tradotto...) E cmq dato che non intendo tagliarmi una mano per aver (forse) sbagliato da quanto ho capito in Germania esiste e, dato che purtroppo non ho visto la minuscola postilla nella brochure cosa gli costa ordinarmelo in Germania ? Trooooppo difficile accontentare il cliente quando ha già pagato...

Se non è una modifica o adattatura, se possibile, penso che si dovrebbe ordinare un sedile tedesco, sperando che ci sia con la stessa stoffa/tessuto/pelle... Ma non credo che costi poco! Ti è così indispensabile???
Però tu la cosa la fai troppo semplice, ma non è detto che sia così.
Non sempre, anche pagando con denaro, si possono correggere "errori"/mancanze.... Alla fine Opel non ti ha ingannato dicendoti che c'era e invece non te l'hanno dato. Fa quello che tutti i venditori fanno al giorno d'oggi (chi più, chi meno, nessuno escluso). I libretti di uso e manutenzione sono tutti identici, cambia solo la lingua in cui sono scritti. Lo faresti anche tu per un'economia di scala. Ma le postille, come riportato sopra, ci sono, ovunque nel materiale illustrativo.
Ripeto, mi dispiace, ma oltre a prendertela con te stesso non vedo con chi altro te la puoi prendere. Io invito sempre a informarsi scrupolosamente prima di fare qualsiasi acquisto importante. In questo caso, visto che questo "optional" lo ritieni così fondamentale, dovevi accertarti tra le prime cose prima di fare l'ordine e invece l'hai dato per scontato.
 
Obbiettivo soddisfazione Cliente ! Non sto dicendo che mi hanno ingannato, assistenza SERIA post vendita
Più che farla semplice sono realista. Il direttore della concessionaria dove ho acquistato mi aveva detto che non poteva vendermela a xxxx euro, che falliva altrimenti; quando mi sono dato da fare e la stessa me la vendevano a xxxx presso altro concessionario il giorno dopo mi ha telefonato dicendomi che poteva vendermela anche lui a xxxx
Dal mio punto di vista è ingenuo besrsi tutto quello che ti dicono solo xkè non hanno da guadagnaci. Io difendo i diritti dei clienti xkè venditori di auto e case sono tutti uguali...ma basta solo non peccare di ingenuità...
 
Obbiettivo soddisfazione Cliente ! Non sto dicendo che mi hanno ingannato, assistenza SERIA post vendita
Più che farla semplice sono realista. Il direttore della concessionaria dove ho acquistato mi aveva detto che non poteva vendermela a xxxx euro, che falliva altrimenti; quando mi sono dato da fare e la stessa me la vendevano a xxxx presso altro concessionario il giorno dopo mi ha telefonato dicendomi che poteva vendermela anche lui a xxxx
Dal mio punto di vista è ingenuo besrsi tutto quello che ti dicono solo xkè non hanno da guadagnaci. Io difendo i diritti dei clienti xkè venditori di auto e case sono tutti uguali...ma basta solo non peccare di ingenuità...
E comunque chiedevo consigli su come fare ad ottenere un risultato da cliente non mi interessa sentirmi dire che forse ho sbagliato, lo so...
Pareri che tutelano i venditori non mi interessano. Grazie
 
per prima cosa consiglio di modificare il titolo del post
Problema su nuova Zafira Tourer
in MIO problema oppure qualcosa d'altro visto che NON è un problema che inficia sull'uso auto ma è una cosa tua personale etc etc.
Sto valutando acquisto auto, proprio quella, se vai nello spazio Opel al posto di scrivere in franca puoi leggere e sinceramente appena ho letto "problema" mi sono spaventato, non mi sembra un problema quello che hai.

se proprio fosse stato di vitale importanza l'abbassamento sedile, e l'appogiatesta che non si toglie (strano, hai provato bene ????) NON potevi provare con una vettura esposta ?

Se per me è di vitale importanza una cosa provo, chiedo, riprovo, ora non puoi proprio fare nulla, cmq mi sembra strano il tutto........
 
Quoto naturalmente chi dice che bisogna informarsi bene prima dell'acquisto, comunque che tristezza una monovolume che rende optional e addirittura, da quanto capisco leggendo, addirittura non disponibile sul nostro mercato una caratteristica che IMHO dovrebbe essere fondamentale in qualsiasi monovolume, cioè la modularità dello spazio. In più rendendola visibile nella brochure...
Magari sono di serie altri gadget... ma non questa caratteristica secondo me basica.
Insomma, è come acquistare una sportiva senza i freni grossi. Ripeto IMHO.

Comunque quoto anche chi consiglia di provare ad acquistare in Germania un sedile, o forse con un po' di fortuna (se le imbottiture e gli airbag fossero uguali)un meccanismo sedile, con le specifiche del mercato tedesco. Penso sia la soluzione meno onerosa a questo punto.
 
Back
Alto