<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema officina: chi ne risponde? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema officina: chi ne risponde?

Non si parla di difettosità successiva al lavoro... La rottura é avvenuta durante il lavoro.
Se io ti lascio un telefono da 500 euro per farlo riparare e tu me lo sfasci, ti devo pagare il lavoro più altri 500 euro per avere il telefono funzionante? Non ha nessun senso.
Il tuo articolo dice anche 'è responsabile della qualità della prestazione d'opera in base alle norme generali del Codice civile'
 
Sono sportivi e regolabili mentre quelli originali non lo sono.. Quindi dovrebbero essere di qualità superiore e costano uguale agli originali.

"

Grazie per la risposta, te lo chiedevo perché a me sembra un po’ basso il prezzo degli ammortizzatori aftermarket migliori di quelli originali.....

non ne so molto, ma se io alla mia due ruote voglio mettere un ammortizzatore migliore dell’originale, non trovo niente a meno di 800 € .... e ne compro solo uno.....

a questo punto propendo per un difetto degli ammortizzatori e, secondo me, è il venditore che dovrebbe rifonderti il danno ....
 

stavo per dire la mia, poi ho letto questo articolo.
le cose secondo me stanno esattamente così.
Il meccanico non c'entra nulla... chissà quanti ammortizzatori avrà cambiato in vita sua!
ma perché sempre pensare alla malafede di chi fa una professione?
Due ammortizzatori nuovi che si rompono nello stesso punto
fanno pensare, per non saper né leggere né scrivere, ad un difetto di fabbrica...
 
se si sono rotti all'altezza del fissaggio bullone , la butto li, non e' che hanno stretto troppo e si sono rotti?
sarebbe bello vedere il tipo di rottura
se si nota una torsione li hanno rotti al momento del montaggio e allora chi rompe, paga.
 
stavo per dire la mia, poi ho letto questo articolo.
le cose secondo me stanno esattamente così.
Il meccanico non c'entra nulla... chissà quanti ammortizzatori avrà cambiato in vita sua!
ma perché sempre pensare alla malafede di chi fa una professione?
Due ammortizzatori nuovi che si rompono nello stesso punto
fanno pensare, per non saper né leggere né scrivere, ad un difetto di fabbrica...

Appunto perchè sono due sembra un po' strano che fossero entrambi difettosi.
E poi la buca non sarà stata così grande che l'auto ci è finita con entrambe le ruote,possibile che si sia rotto anche quello meno sollecitato dalla buca?
A me la teoria di FAUST50 non sembra inverosimile.
E poi i meccanici,o meglio i capi officina,hanno tanta esperienza,ma i dipendenti delle officine,specialmente se sono giovani,possono anche commettere degli errori nel montaggio.
 
Appunto perchè sono due sembra un po' strano che fossero entrambi difettosi.

sono due
sono nuovi
si rompono entrambi nello stesso punto

ipotesi a) sono difettosi di fabbrica
ipotesi b) il garzone del meccanico che "come ben si sa"
è inesperto e si diverte con le macchine dei clienti

tu punti per logica sull'ipotesi B, ho compreso bene?
 
sono due
sono nuovi
si rompono entrambi nello stesso punto

ipotesi a) sono difettosi di fabbrica
ipotesi b) il garzone del meccanico che "come ben si sa"
è inesperto e si diverte con le macchine dei clienti

tu punti per logica sull'ipotesi B, ho compreso bene?

Io non punto su nulla,dico che gli errori accadono,come ben si sa l'hai scritto tu non io.
E' più probabile che 2 pezzi risultino entrambi difettosi oppure che 1 meccanico li monti in maniera poco adeguata?
La risposta non ce l'abbiamo,io non sto scartando alcuna ipotesi,mentre tu mi sembri molto sicuro sul difetto di fabbrica e meccanico infallibile.
Vuoi intavolare un'altra diatriba lunga dieci pagine come quella sui venditori onesti/disonesti ho compreso bene?:emoji_wink:
 
Non voglio intavolare una polemica,finora ho scritto in tono scherzoso,però non ditemi che non avete mai visto un meccanico o un gommista tirare il collo all'auto di un cliente.
Uno volta sono salito da passeggero sulla mia auto mentre il gommista dava un suo parere su un comportamento anomalo,l'auto nelle frenate impegnative saltellava un po'.
Avremo fatto 500 metri ma mi sono bastati per farmela sotto (tra l'altro quel gommista ha diversi video su youtube in cui,in pista e su strada,fa i traversi e cose simili).
Il meccanico vicino casa invece l'ho visto più di una volta,quando ha vetture di una certa potenza,partire a razzo dall'officina.

Poi magari non è questo il caso e magari non centra nulla con la rottura degli ammortizzatori,però non si può escluderlo a priori.
 
il garzone del meccanico che "come ben si sa"
è inesperto e si diverte con le macchine dei clienti

Anche questa affermazione,non mia,non mi sembra comunque pretenziosa.
Se un meccanico ha 20 anni non potrà avere 15 anni di esperienza giusto?
Quanto al divertirsi trovami un ragazzo giovane,che se fa il meccanico avrà per forza la passione per le auto,che non si diverta a guidare,specialmente un mezzo non proprio che in teoria andrebbe trattato coi guanti ma in assenza del proprietario...ci siamo capiti.
 
Beccare 2 pezzi difettosi ci vuole una sfiga mostruosa,non impossibile ma moolto improbabile.........molto più probabile un montaggio /serraggio errato
 
Io devo dire che finora sono stato abbastanza fortunato,coi pezzi nuovi anche acquistati online non mi è ancora capitato un ricambio difettoso.
Mentre invece assemblaggi eseguiti male o in fretta mi sono capitati,non voglio farne una regola ripeto.
Però se i due ammortizzatori risultassero effettivamente difettosi potrebbe essere un intero lotto ad avere problemi,bisognerebbe scoprire se ci sono stati casi simili.
 
Entrato in una buca ,rotto entrambi ammortizzatori e pneumatici e cerchi nulla?
Resto del mio parere li hanmo rotti nel montarli,magari con una pistola pneumatica.
Comunque vorrei vedere le rotture
 
Entrato in una buca ,rotto entrambi ammortizzatori e pneumatici e cerchi nulla?
Resto del mio parere li hanmo rotti nel montarli,magari con una pistola pneumatica.
Comunque vorrei vedere le rotture
Concordo. Una buca media crea ernie allo pneumatico e storce il cerchio. Ma finisce lì.
Una buca che rompe addirittura gli ammortizzatori le gomme le apre in due. Torni con il carro attrezzi
 
Vi allego le foto. Entrambi sono rotti sullo stesso punto.
Sono riuscito a pagarli meno del prezzo di listino (quindi son venuti a costare quanto gli originali più o meno) perché ho preso anche altre cose dallo stesso rivenditore inglese quindi ho avuto uno sconto.
Per lo meno questo sulla base del prezzo dei ricambi originali comunicatomi dalla stessa officina.. A questo punto può anche darsi che quelli originali costino in realtà molto meno.
Da ulteriore 'trattativa' telefonica hanno proposto di farsi pagare 150 euro per i due ammortizzatori originali e lavoro. Quindi circa il 50% in meno della loro proposta originaria. Ricordo che ora viaggio con quelli vecchi -uno dei due perde olio- (rimessi appena dopo la rottura dei Koni da parte loro) e ho già pagato per la manodopera di sostituzione (oltre ad altri pezzi originali come supporti e tamponi) oltre 600 euro ma per un lavoro fatto a 3/4 praticamente.

Il rivenditore dei Koni dopo aver visto le foto mi dice che sono stati stretti eccessivamente sul bullone e che la Koni non li sostituirebbe in garanzia.

Cosa consigliate?
 

Allegati

  • image2.jpeg
    image2.jpeg
    1,3 MB · Visite: 288
  • image4.jpeg
    image4.jpeg
    1,1 MB · Visite: 255
Ultima modifica:
Back
Alto