<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema multijet 1.9 150 cv. avviamento a caldo e freddo E MINIMO IRREGOLARE | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

problema multijet 1.9 150 cv. avviamento a caldo e freddo E MINIMO IRREGOLARE

testami ha scritto:
lo fa di più quando arrivo da qualche parte che è molto calda e la lascio ferma un paio di ore o tre ore.
ma ora ha iniziato a far casino alla mattina. per partire va bene ma poi se la lasio al minimo inizia come a imballare il motore e secondo me vibra e gira male, ma viagginado l'auto va bene non ha nessun problema ho viaggiato ieri e lho tirata e viene su bene ma dopo il viaggio e due ore di fermo lho accesa e mi parte imballata. se poi è calda e la lasio ferma dalle 4 ore in poi parte bene ma imballatissima e fa puzza allo scarico nel box sento puzza di gasolio non briciato bene, come i vecchi disel a freddo praticamente per spiegarmi
grazie

ma portarla ad un fiat service?
 
la diagnosi elettronica fiat e bosh non rileva nulla so solo che parte e vibra prima lo faceva a caldo e ora affreddo
mi han cambiato erg se si chiama così e un pezzo che si chiama rilevatore di flusso se si chiama così
ciao grazie
 
appunto gli iniettori. Sto anche pensando al collettore d'aspirazione totalmente incrostato che falsa il passaggio dell'aria e da cui, magari, si è staccato qualche blocco di fuliggine che va ad ostacolare la chiusura di una valvola. Vediamo cosa dicono al centro Bosch.

Ciao Matteo
 
quadamage76 ha scritto:
appunto gli iniettori. Sto anche pensando al collettore d'aspirazione totalmente incrostato che falsa il passaggio dell'aria e da cui, magari, si è staccato qualche blocco di fuliggine che va ad ostacolare la chiusura di una valvola. Vediamo cosa dicono al centro Bosch.

Ciao Matteo

ciao finalmente in un bosh centro me l'hanno provata, mi dicono anche loro di un pezzo che si chiama collettore che ha avuto dei problemi in alcune auto ma dato che la mia auto riprende bene in ripresa e va bene e non consuma non dicono che il caso di farlo.
optano per gli igniettori da pulire.
ma mi dicono di riportarla più avanti ora non possono
tu cosa ne pensi di quello che mi dicono ? per favore
grazie e ciao
 
testami ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
appunto gli iniettori. Sto anche pensando al collettore d'aspirazione totalmente incrostato che falsa il passaggio dell'aria e da cui, magari, si è staccato qualche blocco di fuliggine che va ad ostacolare la chiusura di una valvola. Vediamo cosa dicono al centro Bosch.

Ciao Matteo

ciao finalmente in un bosh centro me l'hanno provata, mi dicono anche loro di un pezzo che si chiama collettore che ha avuto dei problemi in alcune auto ma dato che la mia auto riprende bene in ripresa e va bene e non consuma non dicono che il caso di farlo.
optano per gli igniettori da pulire.
ma mi dicono di riportarla più avanti ora non possono
tu cosa ne pensi di quello che mi dicono ? per favore
grazie e ciao

adesso, basta ti prendono per il culo! Dico, da quanto tempo sei in ballo? Se non sanno fare il loro lavoro che stiano a casa! Che risposta è: non hanno tempo?
Se sei in garanzia chiama, senza esitare, il numero verde della Fiat che è fatto apposta per quei problemi che l'assistenza non risolve, vedrai che miracolosamente diventano tutti efficienti e gentilissimi! Sulla mia 147 è sull'aletta parasole del guidatore, comunque lo trovi nella documentazione dell'auto. Se sei fuori garanzia vai tu privatamente da un pompista.
La diagnosi degli iniettori è veritiera, come anche quella del collettore, tuttavia io partirei dalla prima perché è meno onerosa, inoltre mi sembra giustificare meglio le differenze di funzionamento tra caldo e freddo. Occhio che, se sei in garanzia, non cerchino di farti fesso per farla scadere!

Ciao Matteo
 
quadamage76 ha scritto:
secondo me è un iniettore. Magari è solo starato.

Ciao Matteo

stanno valutando se è colpa del gasolio esso e-disel, dicono che gli speciali danneggiano e quindi la garanzia non risponde.
invece il bosh centro non dice questo, insomma.
a gennaio me la sistemano in qualche modo
il collettore testuali parole mi dicono tiene bene e non ha perdite, dicono che se ha difetti si vede subito hanno guardaot con una lampada apposita e dicono che è su bene
cosa vuole dire non so
 
testami ha scritto:
stanno valutando se è colpa del gasolio esso e-disel, dicono che gli speciali danneggiano e quindi la garanzia non risponde.
invece il bosh centro non dice questo, insomma.
a gennaio me la sistemano in qualche modo
il collettore testuali parole mi dicono tiene bene e non ha perdite, dicono che se ha difetti si vede subito hanno guardaot con una lampada apposita e dicono che è su bene
cosa vuole dire non so
Se sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto chiaramente che è sconsigliato l'uso dei gasoli premium allora potrebbero avere ragione..in caso contrario (come penso) si stanno parando il culo...
 
testami, come ti ho detto stanno cercando di fregarti, fagli scrivere dall'avvocato. Il libretto di uso e manutenzione dice esplicitamente che il gasolio utilizzato deve essere gasolio che rispetti le normative EN-590. Se, come penso, il gasolio e-diesel rispetta questa norma, e credo che debba altrimenti non può essere venduto, questi signori NON possono affatto chiederti soldi!

Ciao Matteo
 
ma come? Non è colpa tua e del tuo gasolio? Allora perchè spendere altro tempo e denaro in additivi? Forse perché la loro posizione non è sostenibile e vogliono evitare di portarti dal pompista?

Ciao Matteo
 
Back
Alto