mah, io sono dubbioso sul sensore giri. Per prima cosa sospetterei l'egr, ma siccome è in ordine allora passerei agli iniettori. Io ho un problema simile con la Punto III e sono gli iniettori, tant'è che con un additivo il problema si riduce. Tuttavia potrebbe anche essere il debimetro per questo motivo:
-a freddo il programma di funzionamento è diverso che a caldo, nel senso che viene rilevata la temperatura esterna, quella del liquido di raffreddamento e, non sono sicuro, quella della testata, per cui in una condizione difficile funziona un programma "ultrasicuro", più consumi, meno prestazioni ma zero irregolarità
-nei riavvii a caldo secondo me parte il programma normale, se il debimetro da un segnale sporco, magari per residui d'olio sul filamento, il motore segue quel segnale che, però, non è descrittivo della realtà ma è affetto da disturbi. Quando il motore si scalda i parametri rientrano nei range previsti e tutto torna ok.
Secondo questa logica, però, si potrebbero anche sospettare il sensore pressione aria nel collettore ecc... il sensore di giri, quando tira le quoia, generalmente causa spegnimenti improvvisi... per cui non lo incriminerei più di tanto, inoltre mi insospettisce quello che "testami" dice sul gasolio che gli ha dato problemi.
Fossi in lui farei così:
-test con additivo (pregandolo di dirci di che additivo esattamente si tratta)
-se il test va male, ossia il problema non scompare, allora riprova staccando il debimetro prima della classica situazione in cui il problema compare. Basta staccare lo spinotto. Si troverà la spia ma la cosa non gli da problemi. Se il motore non zoppica allora è lui, altrimenti bisogna ragionarci ulteriormente.
Domanda per "testami" quando il motore zoppica, se lo spegni e lo riaccendi continua a zoppicare?
Ciao Matteo