<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema multijet 1.9 150 cv. avviamento a caldo e freddo E MINIMO IRREGOLARE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema multijet 1.9 150 cv. avviamento a caldo e freddo E MINIMO IRREGOLARE

scusami come si fa a tararlo ? in fiat dicono che se è quello gli igniettori vanno smontati etc etc dicono un macello e la garanzia su igniettori non interviene e poi darebbe anomalie il tester se è starato o starati.
l'hanno "ascoltata" e dicono igniettori sono a posto, anche se onestamente a me sembra rumorosa ma mi dicono non rumore igniettori, che rumore normale
booo chi ci capisce qualche cosa......
 
testami ha scritto:
scusami come si fa a tararlo ? in fiat dicono che se è quello gli igniettori vanno smontati etc etc dicono un macello e la garanzia su igniettori non interviene e poi darebbe anomalie il tester se è starato o starati.
l'hanno "ascoltata" e dicono igniettori sono a posto, anche se onestamente a me sembra rumorosa ma mi dicono non rumore igniettori, che rumore normale
booo chi ci capisce qualche cosa......

ma alla fine hai provato ad avviarla dopo che si spengono le spie del cruscotto? se si, è cambiato qualcosa?

comunque, che sappia io la garanzia deve coprire gli iniettori: non sono un componente soggetto ad usura cliente, quindi...

ps: quando si ferma, il motore traballa in maniera molto vistosa?
 
Se gli iniettori si sono danneggiati per carburante contaminato, allora paghi tu, altrimenti è garanzia. Ti consiglio vivamente di chiamare il numero verde che hai sull'aletta parasole esponendo il problema.

Allarmi non è detto che compaiano se sono gli iniettori. Per tararli ti tocca andare da un pompista.

Guarda qui per capire di cosa si tratta:

http://www.147virtualclub.it//forum/viewtopic.php?t=80006&postdays=0&postorder=asc&start=0

Ciao Matteo
 
L'importante che non andiate da questi 2:

http://www.youtube.com/watch?v=sAU6aaT5d30&feature=related

:? :? :? :? :? :? :? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: 8) 8) 8) 8) :D :D :D
 
sono stato dal meccanico e mi hanno dato un additivo da mettere. e poi vediamo. loro dicono che meglio aspettare che il difetto diventa più evidente dato che lo fa si e no. se lo fa di più di correre da loro, prima dicono di provare con additivo e cambiare gasolio, mi hanno detto di finire l'esso e diesel che ho dentro e di fare un bel pieno di normale. magari ho delle sporco
ma se ho sempre fatto il premium di gasolio?
speriamo in bene
 
testami ha scritto:
sono stato dal meccanico e mi hanno dato un additivo da mettere. e poi vediamo. loro dicono che meglio aspettare che il difetto diventa più evidente dato che lo fa si e no. se lo fa di più di correre da loro, prima dicono di provare con additivo e cambiare gasolio, mi hanno detto di finire l'esso e diesel che ho dentro e di fare un bel pieno di normale. magari ho delle sporco
ma se ho sempre fatto il premium di gasolio?
speriamo in bene

occhio che se l'iniettore è starato annacqui l'olio e fai un macello. I consumi sono cambiati?

Ciao Matteo
 
no i consumi non sono cambiati, anzi non conuma molto.
e va anche bene, parte bene a freddo, la accellerazzione è regolare, è pronta di acceleratore, disciamo che va bene, unico prob è sto ballare a caldo e ingolfamento appena avviata a caldo
non so cosa fare, se fare mettere le mani agli igniettori o no.
non è una operazione pericolosa per l'auto in genere ? non vorrei si aprono altri problemi dopo, o mi dici che meglio portarla da un igniettorista ?
 
l'idea dell'additivo va bene, ma se hai usato sempre gasoli speciali non so fin dove aiuti. Per problemi di iniettori si porta dal pompista, farli controllare e/o sistituire non comporta alcun problema al motore, vai tranquillo, anzi!

Ciao Matteo
 
son stato ancora stasera da un meccanico bosh che fa i disel, mi dice che a 80.000 km è strano igniettori, di provare l'additivo che mi ha dato l'altro giorno l'altro meccanico fiat, mi dice che lui non la sente rumorosa ma per verificare se ci sono problemi va smontata. non so cosa fare. mi dice anche che se ho fatto gasolio sempre buono non dovrebbe essere sporco in giro. neh qualche volta ho fatot del gasolio alle pompe bianche, un paio di mesi fa oltretutto la croma strappava dopo che avevo fatto del gasolio di marca strana. però dopo andava bene, fino a poco tempo fa quando ha iniziato a fare questo scherzetto ciao e grazie!!!!!
 
Difficoltà di avviamento e irregolarità di funzionamento a caldo?!?
Sensore di giri difettoso: a basso numero di giri l'ampiezza del segnale risulta minore del valore che dovrebbe avere e la centralina non riesce ad iniettare con il giusto anticipo il gasolio. Se è lui, la spesa è di poche decine di ?.
 
mah, io sono dubbioso sul sensore giri. Per prima cosa sospetterei l'egr, ma siccome è in ordine allora passerei agli iniettori. Io ho un problema simile con la Punto III e sono gli iniettori, tant'è che con un additivo il problema si riduce. Tuttavia potrebbe anche essere il debimetro per questo motivo:

-a freddo il programma di funzionamento è diverso che a caldo, nel senso che viene rilevata la temperatura esterna, quella del liquido di raffreddamento e, non sono sicuro, quella della testata, per cui in una condizione difficile funziona un programma "ultrasicuro", più consumi, meno prestazioni ma zero irregolarità
-nei riavvii a caldo secondo me parte il programma normale, se il debimetro da un segnale sporco, magari per residui d'olio sul filamento, il motore segue quel segnale che, però, non è descrittivo della realtà ma è affetto da disturbi. Quando il motore si scalda i parametri rientrano nei range previsti e tutto torna ok.

Secondo questa logica, però, si potrebbero anche sospettare il sensore pressione aria nel collettore ecc... il sensore di giri, quando tira le quoia, generalmente causa spegnimenti improvvisi... per cui non lo incriminerei più di tanto, inoltre mi insospettisce quello che "testami" dice sul gasolio che gli ha dato problemi.

Fossi in lui farei così:

-test con additivo (pregandolo di dirci di che additivo esattamente si tratta)
-se il test va male, ossia il problema non scompare, allora riprova staccando il debimetro prima della classica situazione in cui il problema compare. Basta staccare lo spinotto. Si troverà la spia ma la cosa non gli da problemi. Se il motore non zoppica allora è lui, altrimenti bisogna ragionarci ulteriormente.

Domanda per "testami" quando il motore zoppica, se lo spegni e lo riaccendi continua a zoppicare?

Ciao Matteo
 
siete gentilissimi, mi hanno parlato ieri sera del problema rilevatore flusso spero che si chiama così e me lo vogliono cambiare prima di smontare igniettori. quindi settimana prossima mettono aditivo e questo pezzo e vediamo come va-
non ho provato aspegnerla quando zoppica, aspetto che si stabilizza il minimo quando zoppica e in quel momento sento nel box tanta puzza di gasolio come se non bruciato
vi tengo informatissimo e vi ringrazio
 
Back
Alto