Ciao, sono nuovo nel forum e nuovo possessore di Dacia Sandero Stepway GPL comprata ad agosto 2024.
Non ho trovato da nessuna parte una discussione che riguardasse i consumi, se non per dire che non sono male. Io invece mi ritrovo ad avere un consumo medio di 8,2 km/l con punte di 7,1km/l in città. Prima che qualcuno mi dica che ci faccio le gare clandestine come ipotizzato da 3 concessionarie Reanault/Dacia, aggiungo che a Benzina l'auto 13,8 km/l in città e oltre 16 km/l come media generale. In dacia, sia officina che il servizio clienti, insistono che sia normale, perché la diagnosi non segnala errori. Ho fatto vedere l'auto ad un installatore Landirenzo e mi ha detto che non è normale per niente, ma che sugli ultimi modelli loro non riescono a mettere mano perché "bloccate" da dacia. A me che il gpl consumi il doppio del benzina non mi risulta, ma loro non hanno intenzione di sostituire l'impianto né di smontarlo per verificarlo né fare nessun altro intervento perché non segnalato dalla diagnosi. cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Non ho trovato da nessuna parte una discussione che riguardasse i consumi, se non per dire che non sono male. Io invece mi ritrovo ad avere un consumo medio di 8,2 km/l con punte di 7,1km/l in città. Prima che qualcuno mi dica che ci faccio le gare clandestine come ipotizzato da 3 concessionarie Reanault/Dacia, aggiungo che a Benzina l'auto 13,8 km/l in città e oltre 16 km/l come media generale. In dacia, sia officina che il servizio clienti, insistono che sia normale, perché la diagnosi non segnala errori. Ho fatto vedere l'auto ad un installatore Landirenzo e mi ha detto che non è normale per niente, ma che sugli ultimi modelli loro non riescono a mettere mano perché "bloccate" da dacia. A me che il gpl consumi il doppio del benzina non mi risulta, ma loro non hanno intenzione di sostituire l'impianto né di smontarlo per verificarlo né fare nessun altro intervento perché non segnalato dalla diagnosi. cosa mi consigliate di fare?
Grazie