<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema alimentazione usb accendisigari | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problema alimentazione usb accendisigari

Ciao.
Ho acquistato un alimentatore USB per auto con due ingressi USB. L'alimentatore è il classico 12/24 volt con uscita 5 volt. Con esso sto alimentando 2 dashcam, una anteriore e una posteriore. Entrambe richiedono una tensione pari a 5 volt. L'assorbimento di ognuna è abbastanza basso, diciamo sui 0,25 A non proprio costanti (misura effettuata tramite tester USB). Tutto funziona ma ogni tanto, sporadicamente, si verifica un problema : si spengono. Quando è accaduto, ho provato a spingere a fondo l'alimentatore, ma è messo benissimo e ha addirittura la lucina blu interna accesa. Quindi l'alimentazione c'è. Nonostante tutto le dash rimangono spente, e per farle riaccendere devo proprio estrarre l'alimentatore e poi reinserirlo.
ma hai provato invece di togliere e rimettere l'alimentatore a collegarci qualche altra cosa? Se un'altra cosa funziona il problema non è dell'alimentatore
 
quindi, la prima cosa da fare, e' cambiare il cavo
il 26awg porta poco piu' di 0,35A, su un filo lungo 5m, probabilmente non arrivano 5V dall'altro lato.

prima di sventrare di nuovo l'auto, prova a fare un collegamento volante, con 5m di cavo, e vedi se funziona sempre, o se si impallano lo stesso

Ok quindi prendo un cavo classico da casse, rosso e nero, corretto?
 
Non so quanto possa c'entrare ma ho collegato entrambe le dash al tester, ed esso alla presa accendisigari. 0,57 ampere assorbiti dalle dash ed erogazione 5.18 volt. Test eseguito con i fari accesi. Allego anche la foto delle caratteristiche dell'alimentatore.
Sulla scatola della cam invece leggo alimentazione 5V/2A
 

Allegati

  • 20231006_200021.jpg
    20231006_200021.jpg
    1 MB · Visite: 44
  • 20231006_202155.jpg
    20231006_202155.jpg
    346,8 KB · Visite: 48
Ultima modifica:
Non so quanto possa c'entrare ma ho collegato entrambe le dash al tester, ed esso alla presa accendisigari. 0,57 ampere assorbiti dalle dash ed erogazione 5.18 volt. Test eseguito con i fari accesi. Allego anche la foto delle caratteristiche dell'alimentatore.
Sulla scatola della cam invece leggo alimentazione 5V/2A
Alimentatore insufficiente e cavo di sezione eccessivamente ridotta.
 
E allora di che alimentatore ho bisogno?
Non saprei, credo tu debba valutare se l'attuale alimentatore regga corrente sufficiente per le 2 dashcam. Visto che ne hai 2, consigierei di attaccarli a 2 prese accendisigrai diverse, una davanti ed una dietro, cercando di fare i cavi USB più corti possibile e di sezione maggiore (se disponibili). Concordo che un filtro antirumore possa aiutare, a me è servito quando ho alimentato l'ampli posteriore dello stereo. Non so se sia possibile, ma forse delle camere da 12-14.4V sarebbero state più indicate.
Altra questione è se le telecamere restano attive durante la sosta.
 
Non saprei, credo tu debba valutare se l'attuale alimentatore regga corrente sufficiente per le 2 dashcam. Visto che ne hai 2, consigierei di attaccarli a 2 prese accendisigrai diverse, una davanti ed una dietro, cercando di fare i cavi USB più corti possibile e di sezione maggiore (se disponibili). Concordo che un filtro antirumore possa aiutare, a me è servito quando ho alimentato l'ampli posteriore dello stereo. Non so se sia possibile, ma forse delle camere da 12-14.4V sarebbero state più indicate.
Altra questione è se le telecamere restano attive durante la sosta.

No, durante la sosta sono staccate. Quanto all'alimentazione credo di si, perché l'assorbimento è ben più basso della corrente emessa. Questo problema infatti capita raramente... Penso che se fosse roba di insufficienza di alimentazione capiterebbe più spesso.
 
E allora di che alimentatore ho bisogno?
Se ogni cam richiede 2A, col carichino doppio da 2A (non si sa ancora se 2A per ogni presa o complessivi, ma spesso e volentieri quei numeri ci sono solo sulla carta) e cavo 5-6 mt giuntato a stagno non vai da nessuna parte.

Prendi corrente dalla batteria, la porti dove ti serve con cavi dignitosi (non hai una bobina di cavo della 220 in garage? quello va bene. anche la prolunga del ferro da stiro della moglie), e lì ti crei una presa, dove pianti un carichino non del discount. vedrai che funge.

Sono l'unico che passava il tempo a mettere luci e casse sull'ape?
 
forse sei l'unico che ha avuto l'ape :D

io lo facevo sull'auto :)

comunque, se l'alimentatore delle telecamere e' da 2A, metterne uno solo, per 2, non e' una buona idea.
e ci scommetto i tappini delle valvole della mia auto che, se ha due prese, e c'e' scritto 2A, sono intesi come totali, non per porta.

se poi si usa un cavetto scarso, lungo 5m, il disastro e' assicurato.
per caricare il mio tablet non velocemente, ma almeno decentemente, con un cavo di 2m, ne ho dovuti provare parecchi.
alcuni son "veloci" sul monitor, poi li provi... e arrivano a 0,5A
Non a caso, nei cellulari con caricatore rapido (a parte che barano, alzando la tensione), per arrivare ai 2A, ti danno sempre fili abbastanza corti in dotazione.
un motivo ci sara' :D

io farei cosi: dall'accendino, prendi il 12V, e lo tiri piu' vicino possibile alle telecamere, e qui metti il riduttore 12-5V, con un cavo usb piu' corto possibile (magari quello in dotazione).
2 due adattatori, ovviamente, da 2A, come indicato nelle specifiche.
 
Ultima modifica:
Back
Alto