<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema alimentazione usb accendisigari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema alimentazione usb accendisigari

so che poteva sembrare una domanda scema :).

ma io ho la centralina del garage, che ha una luce di cortesia, che si accende quando lo apri.
se gli monto una lampada led... smette di andare il telecomando (cioe', il telecomando va sempre, ma la centralina non riceve piu').
ne ho provate 3 diverse, e nessuna funzionava. son dovuto andare a cercare una lampada a filamento :D
evidentemente dentro hanno un oscillatore, ed emettono disturbi (perche' la lampada e' alimentata a 24V in continua, credo , non l'ho mai misurata), sulla banda del radiocomando.

ma se non ne hai, non e' quello il problema.

non ti resta che circolare con le luci spente :D
 
propendo allora per un disturbo / calo di tensione (fari accesi)
Certo che è possibile risolvere.
Il problema a quanto sembra potrebbe essere:
- Il trasformatorino 12V/5V che non lavora bene
- Il cavo usb troppo lungo o sottile
- L'impianto dell'auto che con le utenze accese crea dei cali di tensione sull'utenza più inutile, ovvero l'accendisigari
- Batteria a fine vita, ma vorrei escluderla altrimenti ci sono 22 post di troppo in questo topic

Soluzione: prendi corrente dalla batteria, la porti dove intendi usarla con due cavi generosi, e piazzi lì i due trasformatori 12V/5V.
Consiglio di mettere un interruttore in luogo comodo, per non restare a piedi.
 
Soluzione: prendi corrente dalla batteria, la porti dove intendi usarla con due cavi generosi, e piazzi lì i due trasformatori 12V/5V.
Consiglio di mettere un interruttore in luogo comodo, per non restare a piedi.
aggiungerei anche un bel fusibile.
Ho notato che le prese accendisigari non sono sotto chiave.
La cosa mi "ruga" perché io che i convertitori li tengo come ricarica per emergenza devo stare attento non facciano contatto consumando energia per nulla
 
dipende dal cavo, se si usa quello tipo casse non vedo problemi:
per un 0,5 mm2, caso peggiore, siamo sui 40 Ω/km
Il cavo "tipo casse" (doppino rosso/nero) l'ho usato una vita per il pannellino solare della baita, approvo.
Ma non sta usando un cavo casse: se il carichino è doppio usb, penso proprio che stia usando un lungo cavo usb, magari il più conveniente che ha trovato.
Con quelle cineserie ho una brutta esperienza: caricabatterie da 2 Ampere, cavo di 3 mt e il telefono non ricaricava.
Da qui il mio storcere il naso per i cavi usb lunghi.
 
i cali di tensione li ignorerei.
dentro il "carichino" c'e' un chip che regola la tensione, se gli entrano 15V o 10V, fara' sempre uscire 5V.
l'unico calo di tensione, ci puo' essere dall'accendino alla fine del cavo.

mi viene una domanda.
non e' che, la dashcam, ha i led infrarossi, e quando tu accendi i fari, e' perche' e' sera, e la telecamera attacca i led, che consumeranno discretamente?
questa potrebbe essere una buona causa.

sulle specifiche della telecamera, di solito e' indicata la corrente che assorbe.
tieni presente che, i carichini usb, se hanno scritto 2A, e hanno due prese, significa che portano 2A in totale, 2A con una porta, o 1+1 con due porte usate
 
dentro il "carichino" c'e' un chip che regola la tensione, se gli entrano 15V o 10V, fara' sempre uscire 5V.
si dipende, ogni tanto mi vien in mente di provare a vedere con l'oscilloscopio cosa buttano fuori.

OT
Avevamo guardato quegli inverter da auto 12Vdc->230Vac
usciva praticamente un'onda quadra
:emoji_astonished:
 
@gbortolo @bauscia @Pol87

infatti se provo ad attaccare il cellulare a quel cavo non ricarica.
Praticamente le 2 dashcam avevano ognuna il suo alimentatore per accendisigari.Io ho spezzato quelli e saldato uno spinotto usb per ciascuna cam . L'attacco alle dashcam invece è rimasto il loro usb micro C normale (come gli smartphone).
Il filo è un 26awg.Praticamente come sezione dovrebbero essere uguali a quelli per ricarica smartphone,per intenderci.
Per la cam anteriore la lunghezza è 3,40 metri...Per la posteriore ho dovuto prolungarlo saldando un prolungamento di uno identico ed è poco meno di 5 metri.
Dovrei provare a usarne uno per casse saldandoci uno spinotto usb?
 
quindi, la prima cosa da fare, e' cambiare il cavo
il 26awg porta poco piu' di 0,35A, su un filo lungo 5m, probabilmente non arrivano 5V dall'altro lato.

prima di sventrare di nuovo l'auto, prova a fare un collegamento volante, con 5m di cavo, e vedi se funziona sempre, o se si impallano lo stesso
 
Back
Alto