<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Privati e noleggio a lungo termine | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Privati e noleggio a lungo termine

Suby01 ha scritto:
Attenzione che però guardando il contratto di quella società non è prevista la Kasko ma solo una limitazione di responsabilità nel caso di incendio e furto, e questa è una cosa non da poco.
Per quanto riguarda la mia di kasko è una convenzione che ho con il lavoro che prevede una franchigia ed un massimale ma è meglio di niente

Eh no... se devo noleggiare devo stare tranquillo... Pretendo una kasko con 0 franchigia...
Tra quelle che ho visto online qualcuna dice che c'è una franchigia di 250/500 per evento, mentre un paio dicono "kasko integrale"...
 
naples666 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Per il discorso assicurativo ovviamente loro tariffano sulla base della zona d'uso, se sanno che tu sei di Napoli non ti faranno la stessa tariffa che faranno ad uno di Aosta a parità di tutto il resto.

Ah... questo non lo sapevo... Credevo che essendo le società di noleggio residenti in un certo posto avevano un costo ridotto della RCA che rigiravano al cliente. Un pò come il noleggio a BREVE termine

Purtroppo no. Per i privati loro tariffano sulla provincia di residenza dell'utilizzatore che poi è quella dove più probabilmente verrà usata l'auto.
Per le aziende invece è un po' diverso, lì ci sono tariffe standard diverse da caso a caso.
Anche nel noleggio breve comunque le cose sono differenziate, io per lavoro e per svago noleggio spesso a Pisa ed a Bergamo o Linate ma recentemente ho dovuto fare una prenotazione per la Campania. Ebbene a parità di tutto a Napoli l'auto mi costa ben di più, le franchigie sono più elevate e i modelli che mettono a disposizione sono molto diversi, le auto premium vanno prenotate con anticipo perchè normalmente non ne hanno e anche per quelle economiche la 500 e la Panda lasciano il posto alle Kia Picanto, le VW Polo lasciano il posto alle Hyundai i20 e così via.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Purtroppo no. Per i privati loro tariffano sulla provincia di residenza dell'utilizzatore che poi è quella dove più probabilmente verrà usata l'auto.
Per le aziende invece è un po' diverso, lì ci sono tariffe standard diverse da caso a caso.
Anche nel noleggio breve comunque le cose sono differenziate, io per lavoro e per svago noleggio spesso a Pisa ed a Bergamo o Linate ma recentemente ho dovuto fare una prenotazione per la Campania. Ebbene a parità di tutto a Napoli l'auto mi costa ben di più, le franchigie sono più elevate e i modelli che mettono a disposizione sono molto diversi, le auto premium vanno prenotate con anticipo perchè normalmente non ne hanno e anche per quelle economiche la 500 e la Panda lasciano il posto alle Kia Picanto, le VW Polo lasciano il posto alle Hyundai i20 e così via.

Saluti

Strano... io noleggio almeno tre volte al mese nei feriali all'aeroporto di capodichino e pago molto meno che nel resto d'italia... ti parlo di 12/15 al giorno per una gruppo C/D.
Invece sapete se ci sono restrizioni per il guidatore? Ovvero l'auto la può guidare chiunque o solo l'intestatario del contratto?
 
dal 1999 al 2005 in azienda avevamo 3 auto NLT .
SCARICAVAMO l'IVA !!!
Ci siamo trovati bene sia con le manutenzioni , auto sostitutive ...
poi qualcuno era fresco di patente .... quindi condizione fondamentale senza franchigia
bene e' stao come vincere un terno al Lotto.
-----
facendo i conti della jaguar x-type della mia ex considerando TUTTO di 5 anni di uso , dall'acquisto alla vendita.
in piu' controllando i conti della TATA Indigo 6 anni dall'acquisto al ricavo di vendita......
i conti fatti meticolosamente in lungo e in largo , con agio e senza agio, km tanti e pochi ecc ecc ecc considerando ed escludendo parametri ....
fatti i conti con 2 compagnie di NLT sono giunto alla conclusione
di partenza : Se ci lasciano scaricare l'IVA conviene se no NO.
 
naples666 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Purtroppo no. Per i privati loro tariffano sulla provincia di residenza dell'utilizzatore che poi è quella dove più probabilmente verrà usata l'auto.
Per le aziende invece è un po' diverso, lì ci sono tariffe standard diverse da caso a caso.
Anche nel noleggio breve comunque le cose sono differenziate, io per lavoro e per svago noleggio spesso a Pisa ed a Bergamo o Linate ma recentemente ho dovuto fare una prenotazione per la Campania. Ebbene a parità di tutto a Napoli l'auto mi costa ben di più, le franchigie sono più elevate e i modelli che mettono a disposizione sono molto diversi, le auto premium vanno prenotate con anticipo perchè normalmente non ne hanno e anche per quelle economiche la 500 e la Panda lasciano il posto alle Kia Picanto, le VW Polo lasciano il posto alle Hyundai i20 e così via.

Saluti

Strano... io noleggio almeno tre volte al mese nei feriali all'aeroporto di capodichino e pago molto meno che nel resto d'italia... ti parlo di 12/15 al giorno per una gruppo C/D.
Invece sapete se ci sono restrizioni per il guidatore? Ovvero l'auto la può guidare chiunque o solo l'intestatario del contratto?

Io uso solo compagnie di primo livello e presenti su tutto il territorio nazionale (quindi mai autonoleggi locali o low cost), non ho mai sentito di 12/15 euro al giorno per una gruppo C/D da nessuna parte ma normalmente pago sui 30/35 euro al giorno per una gruppo B/C e sui 40/45 per una gruppo D sempre con franchigia azzerata ed assicurazione Total Risk.
A Napoli mi sono sentito chiedere 180 euro per 3 giorni di una gruppo B, pari a 60 euro al giorno, con una franchigia di 2000 euro in caso di furto totale e nessuna copertura per vetri e pneumatici. La stessa cosa mi successe a Bari mentre a Brindisi e Catania trovai le stesse tariffe di Pisa o Milano.

saluti
 
bekler ha scritto:
i conti fatti meticolosamente in lungo e in largo , con agio e senza agio, km tanti e pochi ecc ecc ecc considerando ed escludendo parametri ....
fatti i conti con 2 compagnie di NLT sono giunto alla conclusione
di partenza : Se ci lasciano scaricare l'IVA conviene se no NO.

Bene... Bisognerebbe solo avere qualche dettaglio sui tuoi conti... mi spiego... Se il noleggio (ad esempio) veniva 20000?, l'importo dell'iva versata è pari a 3606?.
Quindi per esempio... se TU sei di Bologna e fai 20K km/anno, allora significa che A ME a Napoli con 25K km/anno converrebbe anche senza scaricare l'iva.
Se invece TU sei di Napoli o hai classe di merito svantaggiosa e fai 30K km/anno, allora A ME non converrebbe nemmeno scaricando l'IVA!
 
fabiologgia ha scritto:
Io uso solo compagnie di primo livello e presenti su tutto il territorio nazionale (quindi mai autonoleggi locali o low cost), non ho mai sentito di 12/15 euro al giorno per una gruppo C/D da nessuna parte ma normalmente pago sui 30/35 euro al giorno per una gruppo B/C e sui 40/45 per una gruppo D sempre con franchigia azzerata ed assicurazione Total Risk.
A Napoli mi sono sentito chiedere 180 euro per 3 giorni di una gruppo B, pari a 60 euro al giorno, con una franchigia di 2000 euro in caso di furto totale e nessuna copertura per vetri e pneumatici. La stessa cosa mi successe a Bari mentre a Brindisi e Catania trovai le stesse tariffe di Pisa o Milano.

saluti

Ok questo si... Ma calcola che residente in Puglia, Campania e Sicilia anche il furto dell'auto di proprietà ha scoperto 20% pagando 25? a 1000? assicurato... Su questo posso metterti la mano sul fuoco...avendo provato 5 volte.

Io ho polizza della carta di credito che mi copre per eventuali danni/furti durante i noleggi, quindi noleggio dove pago meno e con la sola LDW e CDW (Mese scorso V40 3gg 43?)
 
bekler ha scritto:
dal 1999 al 2005 in azienda avevamo 3 auto NLT .
SCARICAVAMO l'IVA !!!
Ci siamo trovati bene sia con le manutenzioni , auto sostitutive ...
poi qualcuno era fresco di patente .... quindi condizione fondamentale senza franchigia
bene e' stao come vincere un terno al Lotto.
-----
facendo i conti della jaguar x-type della mia ex considerando TUTTO di 5 anni di uso , dall'acquisto alla vendita.
in piu' controllando i conti della TATA Indigo 6 anni dall'acquisto al ricavo di vendita......
i conti fatti meticolosamente in lungo e in largo , con agio e senza agio, km tanti e pochi ecc ecc ecc considerando ed escludendo parametri ....
fatti i conti con 2 compagnie di NLT sono giunto alla conclusione
di partenza : Se ci lasciano scaricare l'IVA conviene se no NO.

Per coloro che potevano o possono scaricare l'IVA sul veicolo questo succede sia per il NLT che per l'acquisto quindi da quel punto di vista siamo di nuovo alla pari.
Per quanto riguarda l'uso da parte di molti utilizzatori, alcuni dei quali possono essere neopatentati, è previsto solo per le aziende che assegnano i veicoli in uso plurimo a molti dipendenti. Per i privati (ma anche per le aziende se si tratta di veicoli ad assegnazione individuale) il contratto è personalizzato sul profilo di rischio di chi lo stipula che deve dichiarare eventuali condizioni di maggior rischio come appunto l'uso da parte di altri eventualmente neopatentati e queste vengono usate per calcolare il premio.
Che poi ci sia chi non le dichiara è prevedibilissimo e finchè va tutto bene non ci sono problemi (nessuno installa telecamere nell'auto per vedere chi le guida) ma il giorno che succede qualcosa all'auto e salta fuori che veniva usata fuori dalle condizioni pattuite l'ufficio legale del noleggiatore sarà ben lieto di occuparsi della cosa.

Saluti
 
naples666 ha scritto:
bekler ha scritto:
i conti fatti meticolosamente in lungo e in largo , con agio e senza agio, km tanti e pochi ecc ecc ecc considerando ed escludendo parametri ....
fatti i conti con 2 compagnie di NLT sono giunto alla conclusione
di partenza : Se ci lasciano scaricare l'IVA conviene se no NO.

Bene... Bisognerebbe solo avere qualche dettaglio sui tuoi conti... mi spiego... Se il noleggio (ad esempio) veniva 20000?, l'importo dell'iva versata è pari a 3606?.
Quindi per esempio... se TU sei di Bologna e fai 20K km/anno, allora significa che A ME a Napoli con 25K km/anno converrebbe anche senza scaricare l'iva.
Se invece TU sei di Napoli o hai classe di merito svantaggiosa e fai 30K km/anno, allora A ME non converrebbe nemmeno scaricando l'IVA!

Ok si certo , diciamo che ognuno ha i suoi conti , per la zona che sono per gli usi e consumi che hanno fatto quelle 2 auto ...e ...
paragonate con le offerte fatte per NLT (societa' a livello nazionale e internazionale)
in questo caso si arriva che la convenienza di optare per il NLT c'e' solo se scarichi l'IVA.
C'e' un fattore , non quantificabile , che e' la serenita' mentale del NLT se non hai franchigia . Ma se hai franchige varie ...diventa uno stress anche l' NLT
 
Facendo ricerche online, ho trovato un'azienda (cliente di un NLT) che probabilmente per errore (ma va bene così) ha lasciato online un paio di contratti di suoi NLT. (se volete aggiungo il link).

Purtroppo hanno fatto un noleggio annuale, quindi non so se possa essere effettivamente indicativo, però...proviamo.

Noleggiano una Renault Kangoo Express 1.5 Dci 90 cv per 12 mesi con 40000 km inclusi e aggiungono alcuni optional (climatizzatore, radio etc.)
E' effettivamente un contratto all'inclusive in quanto viene esplicitamente citato che le franchigie sono 0 per tutto e c'è l'auto sostitutiva.
Auto consegnata a Napoli.

Il canone è pari a 550+iva, cioè 671. Costo totale = ? 8052

Ho configurato la stessa auto sul configuratore renault e viene fuori 15450? che arrotondo a 14000 per uno sconto presunto del 10% e sommo:
700 RCA
300 furto
250 ipt
150 bollo
150 kasko (prendo per buona la quotazione di Suby01)
non faccio tagliandi (anche se il chilometraggio me lo imporrebbe)
non cambio gomme
Spesa totale ? 15550

Valore del mezzo dopo un anno e 40K km? ? 9500

Dunque in questo caso il NLT risulta più costoso di ? 2002
Sarebbe interessante capire cosa succede con durate più lunghe (e aggiungerei realistiche).
Secondo voi i miei calcoli sono corretti?
 
naples666 ha scritto:
Facendo ricerche online, ho trovato un'azienda (cliente di un NLT) che probabilmente per errore (ma va bene così) ha lasciato online un paio di contratti di suoi NLT. (se volete aggiungo il link).

Purtroppo hanno fatto un noleggio annuale, quindi non so se possa essere effettivamente indicativo, però...proviamo.

Noleggiano una Renault Kangoo Express 1.5 Dci 90 cv per 12 mesi con 40000 km inclusi e aggiungono alcuni optional (climatizzatore, radio etc.)
E' effettivamente un contratto all'inclusive in quanto viene esplicitamente citato che le franchigie sono 0 per tutto e c'è l'auto sostitutiva.
Auto consegnata a Napoli.

Il canone è pari a 550+iva, cioè 671. Costo totale = ? 8052

Ho configurato la stessa auto sul configuratore renault e viene fuori 15450? che arrotondo a 14000 per uno sconto presunto del 10% e sommo:
700 RCA
300 furto
250 ipt
150 bollo
150 kasko (prendo per buona la quotazione di Suby01)
non faccio tagliandi (anche se il chilometraggio me lo imporrebbe)
non cambio gomme
Spesa totale ? 15550

Valore del mezzo dopo un anno e 40K km? ? 9500

Dunque in questo caso il NLT risulta più costoso di ? 2002
Sarebbe interessante capire cosa succede con durate più lunghe (e aggiungerei realistiche).
Secondo voi i miei calcoli sono corretti?

I calcoli ad occhio sono corretti, non ci vedo errori marchiani ma l'esempio non calza per nulla perchè il Kangoo Express non è un'auto ma un furgone e il NLT di 12 mesi è un caso particolare per aziende.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
I calcoli ad occhio sono corretti, non ci vedo errori marchiani ma l'esempio non calza per nulla perchè il Kangoo Express non è un'auto ma un furgone e il NLT di 12 mesi è un caso particolare per aziende.

Saluti

Purtroppo hanno noleggiato solo questo e una Punto Van :cry: ... cercavo un'auto di un dirigente, ma niente...sono virtuosi, viaggeranno in autobus :lol:
 
Pippone sul paragone NLT con acquisto, premetto che questo pippone vale solo per chi percorre tra i 10K e i 25K km l'anno.
Ci tengo a specificare che non sono un esperto di economia o di finanziamenti o di leasing, le mie sono solamente considerazioni personali e qualsiasi valutazione ne venga fuori è da intendersi che vale solo per la mia situazione, per esempio il PPD toyota nel mio caso non sembra molto conveniente, magari in casi dove l'anticipo è più consistente sono convenientissimi.

La mia è una richiesta di aiuto :) fatemi capire che il NLT non fa per me, non che sia convinto ma il solo pensarci mi fa capire che potrei fare la cazzata(CAZZATA o FORSE no?) :)
Purtroppo ho provato il NLT con la ditta dove lavoravo e vi garantisco che è una bella comodità, ma il mio post vale solo per i privati!!

Cominciamo:

Acquisto

Auris Touring Sports Hybrid Cool - FORMULA PAY PER DRIVE


Prezzo finale con vernice metallizzata 19650€ prezzo dal sito, sinceramente in concessionaria non ci sono stato quindi ignoro se mi possano fare un ulteriore sconto

Unica forma di finanziamento sul sito toyota è il pay per drive

Inserisco un anticipo in contanti simile all'anticipo da dare in caso di noleggio. 2440€

Purtroppo l'anticipo richiesto è di 3400€, quindi mettiamo altri 1000€ in contanti.

Totale anticipo 3400, io in questo momento non ho auto da dare indietro.

Periodo 36 mesi, valore futuro garantito 10350, sinceramente non trovo scritto da nessuna parte che il valore futuro garantito tiene conto anche dei km percorsi ma ho sentito dire che se superi, credo, i 15K km l'anno il valore si abbassa o ti fanno pagare i km in più.

Mi propongono di aggiungere:
- la manutenzione per circa 17€ a rata
- il furto e incendio, l'opzione rimborso totale in caso di furto o incendio e la Kasko(non so in che termini e con quali clausole), in base alla mia provincia, per 90€ a rata :(

Ovviamente non aggiungo niente per simulare il prezzo migliore da confrontare con le altre forme di acquisto.

Quindi, anticipo 3400 + 36 rate da 221€ per un valore futuro auto 10350€(consideriamo che tutti i venditori dicono che l'auto potrebbe valere di più, io dico che potrebbe anche valere di meno)

Totale con il PAY PER DRIVE 11356€ solo per l'auto

Ma supponiamo di inserire i tagliandi e le assicurazioni aggiuntive(visto che se prendete un'auto a queste condizioni la kasko mi sembra quasi di obbligo)

Totale PPD con tagliandi e assicurazioni aggiuntive 15208€

Poi dobbiamo aggiungere il bollo(in alcune regioni per l'ibrido non si paga, io ovviamente sono sfigato :) ) 188€ l'anno, quindi 564€

Di assicurazione pago 750€ l'anno e ho un'auto con meno cv fiscali ma arrotondo per difetto(lo so che pago tanto) 2250€

Totalone finale senza servizi aggiuntivi : 11356 + 564 + 2250 = 14170, al km considerando 25K km l'anno l'auto costa 0,19€/Km

Totalone finale con servizi aggiuntivi : 15208 + 564 + 2250 = 18022, al km considerando 25K km l'anno l'auto costa 0,24€/Km


Inoltre dopo tre anni vi ritrovate di nuovo senza auto :)

Auris Touring Sports Hybrid Cool - FORMULA FINANZIAMENTO CLASSICO

Il prezzo dell'auto è sempre il solito 19650, di anticipo diamo sempre 3400€.

Rimangono 16250€ da pagare, sono andato a cercare su un noto sito il finanziamento migliore(sinceramente i concessionari mi hanno sempre proposto tassi peggiori, a meno che non ci siano offerte particolari) la rata mensile più bassa è di 493€ per 36 mesi(sono pochi ma devo paragonare).

Totale con FINANZIAMENTO CLASSICO 36 mesi 21148€ solo per l'auto

Aggiungiamo 200€ di manutenzione l'anno(che è la cifra stimata da toyota nella simulazione del PAY PER DRIVE), il bollo 188€, l'assicurazione 750€ e supponiamo non si rompa mai niente(cosa abbastanza probabile vista la proverbiale affidabilità dell'ibrido)

Ma in questo caso avete l'auto e l'avete finita di pagare, se la rivendete la stima della toyota era di 10350€.

Totalone finale: 21148 + 200 + 564 + 2250 = 24162€ - 10350€ = 13812€, considerando 25K km l'anno l'auto costa 0,17€/Km

Passiamo adesso al noleggio.

Anticipo 2440€, se avete un usato magari ve lo ritirano loro, almeno su questo sito c'è anche questa possibilità.

Quindi anticipo 2440€, rata mensile 239€ + IVA, quindi 292€ per 36 mesi e 75000Km.

In questo contratto il bollo, l'assicurazione comprensiva di furto-incendio e kasko(supponiamo ci siano delle franchigie), la manutenzione ordinaria e straordinaria e la gestione delle pratiche del mezzo è compresa nel canone.

Totale del NOLEGGIO 2440 + 10512 = 12952€ al km l'auto costa 0,17€/Km

I dubbi che mi attanagliano sono principalmente questi, è veramente così snello e privo di costi nascosti il NLT? E se non potessi più permettermi il pagamento del canone, che penali devo sostenere?

Fondamentalmente c'è da fare anche un altro conto, il finanziamento classico a tre anni per me è troppo oneroso e desidero pagare l'auto in 5 anni invece che in 3, e magari tenerla fino a 8 anni di vita, proviamo a fare questo conto:

Totale con FINANZIAMENTO CLASSICO 60 mesi 307€ * 60 = 18420€ + anticipo di 3400€ = 21820 solo per l'auto

Aggiungiamo le spese per gli 8 anni di vita dell'auto, senza considerare rotture, danni, imprevisti, ma solo bollo, assicurazione(senza casco o furto incendio), gomme, tagliandi.

In più sottraiamo il valore futuro della vostra auto, stimando un'auto di otto anni con 200K km valga tra i 3000 e i 5000.

Totale 21820 + 1504 + 4750(l'assicurazione ho considerato un calo di 50€ l'anno, molto ottimistico)+ 500(gomme, 3 cambi, io non uso le invernali) + 1600(200€ l'anno di tagliandi ma è molto ottimistico anche questo) = 30174 - 4000 = 26174€ considerando 25K km l'anno l'auto costa 0,13€/Km

Se considerate il costo a km l'auto a noleggio per gli otto anni vi costerebbe 0,17€/km * 200K km = 34000€, quindi 8000€ in più, ma auto nuova ogni tre anni, assicurazione all inclusive, auto sostitutiva sempre, nessuna spesa a sorpresa che riduce la forbice e logora il fegato!!

Però 8000€ sono 8000€ se consideriamo la situazione ideale!

Io nel 2008 ho acquistato una macchinina a GPL, non dico la marca per non fare cattiva pubblicità, l'auto mi piaceva, la pagai 16000 eurini ma dopo nemmeno 20K km iniziarono le magagne, niente di serio ma continui controlli dal meccanico, consumi anomali tra olio e refrigerante(quasi sicuramente tutta colpa del GPL), il costo del tagliando non era molto lontano dal normale tagliando a benzina, ma comunque si andava sopra le 200€ a tagliando almeno una volta l'anno. Inoltre intorno ai 150K km ho dovuto spendere quasi 800 euro in una riparazione di un termostato(compreso tagliando etc) e alla soglia dei 200K km mi si è rotto un cuscinetto della frizione, altre 800€ tra frizione e menate varie. Dulcis in fundo l'auto è stata rottamata per un guasto meccanico e nessun concessionario mi ha fatto un'offerta decente, quindi nel mio caso la forbice sarebbe stata di 4000€. Che sono 500€ in più all'anno rispetto al possesso "a lungo termine" :)

Insomma dipende anche dall'uso che fate dell'auto, come la tenete, ma sopratutto come la comprate e ogni quanto la cambiate. C'è chi dopo 8 anni ha ancora l'auto nuova e chi dopo 3 la vuole cambiare, c'è chi ha la fortuna di pagarla in contanti e chi invece è obbligato a fare finanziamenti.
Io con la vecchia auto mi sono trovato malissimo e sono convinto che se avessi tutte le spese sotto mano, il tempo che ho dovuto buttare via e il logoramento del fegato, il conto non sarebbe di 4000€ ma di qualche centinaio d'euro, con il vantaggio che avrei sempre avuto un'auto nuova e zero magagne.

TUTTAVIA, dopo tutto sto discorsone che sembra fatto da un venditore di contratti NLT, e vi assicuro che sono un semplice utente del forum come voi, non riesco a convincermi sul NLT. Mi rimane sempre il dubbio, insomma 8000€ sono tanti, poi siamo abituati al possesso della nostra auto, con tutti i vantaggi e svantaggi che questo comporta, ma almeno è nostra, ce ne freghiamo se non abbiamo la kasco, se dobbiamo sborsare due soldi in più per un guasto o un tagliando non preventivato, perchè è la nostra auto.

Ed è certo che le società di NLT non sono delle ONLUS ma sono delle SPA, fatto sta che se fino a qualche anno fa il NLT era proibitivo per i privati, oggi si sta andando sempre più verso quella filosofia. Le grandi case costruttrici iniziano a proporlo a listino, ci sono formule di finanziamento che prevedono una specie di noleggio(PPD o maxi rata finale) e i prezzi si stanno progressivamente abbassando.

Ditemi dove ho cannato con i conti e cosa aggiungereste o togliereste voi!!

Ringrazio chi avrà la pazienza di leggere!!
 
Purtroppo la fregatura è che ti dicono che il valore futuro garantito non ti spetta perché non hai pagato l'auto per intero quindi sottraggono alla valutazione il vfg. Così tu usi la macchina 3 anni, la paghi intera, la restituisci seminuova pronta da vendere a prezzo spropositato e come un balengo ti trovi in mano un sacchetto di noccioline.

Io faccio come faceva mia nonna. Ogni mese metto da parte 2/300 euri e quando devo cambiare macchina cerco un pronta consegna scontato con il libretto degli assegni in tasca...
 
tieni presente che nel NLT, quando la rendi, ti fanno pagare ogni minimo segnetto.
hai una sportellata (e in 3 anni, ne avrai su tutte e 4 le portiere)?
via 1000 euro
i paraurti sono segnati? via 500 euro
ti e' caduta una pigna sul tetto? via 500 euro
hai preso un sassolino sul cofano? via 500 euro
i cerchioni? vuoi non aver mai preso dentro un marciapiede? indovina un po? ti fanno pagare anche per sistemare quelli.

fai bene i conti, la societa' di noleggio, da qualche parte ci guadagna, non e' una onlus.


PS: i costi li ho messi a naso
 
Back
Alto