<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Privati e noleggio a lungo termine | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Privati e noleggio a lungo termine

Forse meglio comprare un'auto, magari a km 0 tipo Tucson che offre garanzia 5 anni a km illimitati....?
Pagarla in contanti con sconto, ma poi rivenderla dopo 2 anni? Oppure dopo i 5 che ti danno di garanzia non sarebbe male.
O ancora aspettare una promozione a interessi 0 dando un anticipo e pagandola sempre nei famosi 5 anni in cui sei coperto da garanzia.
Poi a rivenderla qualcosa indietro ti danno.

Il noleggio, leggendo anche questa discussione, mi mette ansia. A parte che alla fine del contratto riconsegni l'auto e via di nuovo con un'altra a rata comunque alta mensile.
Poi tutte le franchige, anticipi, qualche graffio e bisogna pagare penali, anche sforando con i km annui, ecc..... Ho letto una bozza di un contratto a noleggio e ci sono una marea di punti da stare attenti.
Mi sa che sarebbe un bel rischio anche avendo la casco.
 
Dipende dai NLT. Se a fronte di una giulia per esempio con contratto a 4 anni a valor residuo 1% di riscatto, comprensivo di tagliandi programmati compresi, sostituzione gomme, 100.000 km, bollo e assicurazione full Kasko , auto sostitutiva, paghi 300 euro al mese uno ci può stare. Se invece diventano 900 euro, la cosa non conviene. In ogni caso la cosa che non mi piace di questi contratti è il fatto che devi andare nelle officine che dicono loro e in cui non adoperano ricambi originali.
 
Dipende dai NLT. Se a fronte di una giulia per esempio con contratto a 4 anni a valor residuo 1% di riscatto, comprensivo di tagliandi programmati compresi, sostituzione gomme, 100.000 km, bollo e assicurazione full Kasko , auto sostitutiva, paghi 300 euro al mese uno ci può stare. Se invece diventano 900 euro, la cosa non conviene. In ogni caso la cosa che non mi piace di questi contratti è il fatto che devi andare nelle officine che dicono loro e in cui non adoperano ricambi originali.

300 euro? spero sia una battuta.... hai idea di cosa costi una segmento D al mese tra acquisto, bollo, assicurazione (non kasko), manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme (invernali/estive) senza carburante con un chilometraggio annuo medio di 20.000?
Io (macchina di proprietà) sono a 360 euro mensili, calcolati su 8 anni, come credi possa un'azienda di noleggio starci dentro con 300 euro tra l'altro con un chilometraggio tra i 50.000 e i 70.000.
Mettiamo pure che l'assistenza ufficiale subaru sia costosa ma 900 euro di canone è proprio il minimo sindacabile, basta guardare cosa vogliono di una golf per un contratto di 3 anni a 15000 km l'anno
300 * 48 fa 14400 euro (aggiungici pure l'IVA se hai scordato di menzionarla), con quei soldi ti sei pagato poco più di bollo, assicurazione gomme e manutenzione ordinaria.

P.S. se trovi un'occasione del genere fammi sapere che corro (qualcosa che non sia legato ovviamene ad offerte riservate a dipendenti, visto che ora mi sovviene che ne avessimo già parlato)
 
Ultima modifica:
Si la mia è una battuta, ma per un'auto di quella classe era quanto pagavo quando ero al lavoro, il resto era a carico dell'azienda.

No non ne avevamo parlato, se ben ricordo. Forse qualcosa di un leasing agevolato a 6 mesi volkswagen, perchè mio figlio è un loro dirigente.

A mio avviso il NLT o che dir si voglia anche il noleggio a breve termine, non conviene. Il leasing, puo' convenire se uno può scaricarsi il dovuto come bene strumentale della propria azienda
 
io pago per la macchina 550,00 € senza i servizi e credo che cmq per una società ormai convenga solo affittarla e non comprarla più
 
300 euro? spero sia una battuta.... hai idea di cosa costi una segmento D al mese tra acquisto, bollo, assicurazione (non kasko), manutenzione ordinaria e straordinaria, gomme (invernali/estive) senza carburante con un chilometraggio annuo medio di 20.000?
Io (macchina di proprietà) sono a 360 euro mensili, calcolati su 8 anni, come credi possa un'azienda di noleggio starci dentro con 300 euro tra l'altro con un chilometraggio tra i 50.000 e i 70.000.
Mettiamo pure che l'assistenza ufficiale subaru sia costosa ma 900 euro...

Ho fatto il conto...spannometrico che Giulia Q4 210 cv (di proprietà) mi costa 300 €/mese in linea capitale, oltre 200 €/mese tra bollo, assicurazione, gomme e manutenzione.

Gasolio circa 7 cent/km ai prezzi attuali, quindi 200 €/mese circa per 30 - 35k km/anno

Un contratto NLT, con clausole capestro, per gli stessi soldi, mi consentirebbe di viaggiare in Golf 2.0tdi (non gtd)
 
Ultima modifica:
Per una Tucson senza anticipo mi avevano chiesto 1000€ al mese, se non ricordo male tutto compreso iva.
Oh ma son tanti eh....
E dopo 2 anni ridò indietro l'auto, con circa 150000KM ok, ma poi ne prendo un'altra sempre a 1000€ al mese.
Quella è la rata e sarà sempre quella.

Se compro una Tucson, magari a KM 0 o finanziamento a interessi 0

25000€ che dite la trovo? 400€ al mese circa
2 tagliandi all'anno? Incide 60-70€ al mese?
1 cambio gomme? incide 50€ al mese?
Assicurazione 1000€ anno? 80€ la mese?
Bollo non lo pago perchè la prenderei in Slovenia che ho la residenza.
Totale mensile sarebbe 600€, metti anche 700€.
E' sempre meno dei 1000€ proposti di noleggio, e senza nessuna clausula contrattuale.

O no secondo voi?

Poi comunque dandola dentro dopo 2 anni.....
 
io pago per la macchina 550,00 € senza i servizi e credo che cmq per una società ormai convenga solo affittarla e non comprarla più

che versione di Giulia è?

550 euro, intendi escluso bollo, RCA (quindi non dovrebbe essere un NLT: nessuna società mette in circolazione una macchina di proprietà senza assicurazione), gomme, manutenzione?
 
Per una Tucson senza anticipo mi avevano chiesto 1000€ al mese, se non ricordo male tutto compreso iva.
Oh ma son tanti eh....
E dopo 2 anni ridò indietro l'auto, con circa 150000KM ok, ma poi ne prendo un'altra sempre a 1000€ al mese.
Quella è la rata e sarà sempre quella.

Se compro una Tucson, magari a KM 0 o finanziamento a interessi 0

25000€ che dite la trovo? 400€ al mese circa
2 tagliandi all'anno? Incide 60-70€ al mese?
1 cambio gomme? incide 50€ al mese?
Assicurazione 1000€ anno? 80€ la mese?
Bollo non lo pago perchè la prenderei in Slovenia che ho la residenza.
Totale mensile sarebbe 600€, metti anche 700€.
E' sempre meno dei 1000€ proposti di noleggio, e senza nessuna clausula contrattuale.

O no secondo voi?

Poi comunque dandola dentro dopo 2 anni.....
Secondo me sì, (sempre spannometricamente parlando) se trovi una tucson a 25000 euro e la tieni per 4 anni a 70.000 km l'anno (io ho ipotizzato 5000 euro di valore residuo dell'auto dopo 4 anni e 280000 km) tra prezzo di acquisto, manutenzione, bollo e gomme sei sui 600-650 euro mensili
 
Non si è comunque calcolato con più di 200 000 km i due cambi della cinghia.

Il problema dei noleggio è che ti propongono sempre l'ultimo modello uscito super accessoriato, infatti i tempi di attesa vanno anche a 2 mesi....

Cercando invece in giro si può trovare un km 0 o un finanziamento a interessi 0 o avere uno sconto.

Avendo anche garanzia 5 anni a kilometri illimitati.

Riassumendo quindi chiedo che il NLT non conviene.
 
Salve a tutti,

vi porto la mia esperienza non citando la compagnia di NLT.

Auto: PEUGEOT 3008 BlueHDI 120 EAT6 S&S Business
Anticipo: 4200 (iva inclusa) euro
Rata mensile: 450 euro (iva inclusa)
Durata: 2 anni (con eventuale proroga fino a 3 anni)
KM: 55000
Assicurazione: KASKO con franchigia 0 euro
Servizi: tagliandi con interventi straordinari, 4 pneumatici invernali

Credo di aver detto tutto. Sostanzialmente in 2 anni gli do 15000 euro su una macchina che di listino costa circa 30000 euro. Mi rimangono in tasca sostanzialmente altri 15000 euro.
Considerando che non la pagherai mai in contanti, con un finanziamento, dando lo stesso anticipo, la macchina verrebbe a costare (in 2 anni) qualcosa in più (non saprei quantificarlo perchè in questo momento non ho idea di quale possa essere il tasso applicato).

A me sembra che convenga. Ho avuto in passato una KUGA con cambio automatico pagata 32000 euro. Dopo 4 anni tra manutenzioni standard e straordinarie, gomme, assicurazioni e i costi necessari dopo 120000 Km, ci avevo messo sopra altri 14000 euro e l'ho rivenduta a 15000 (prezzo quattroruote dell'epoca). Fate un po voi il calcolo di quanti soldi ho speso in tutto.

Magari sono un fesso...magari no. Ho deciso di passare a NLT gia tre anni fa. Mi trovo bene considerando il fatto che posso contare su una rata fissa senza sorprese.

Spero di essere stato utile.
Alex.
 
Salve a tutti,

vi porto la mia esperienza non citando la compagnia di NLT.

Auto: PEUGEOT 3008 BlueHDI 120 EAT6 S&S Business
Anticipo: 4200 (iva inclusa) euro
Rata mensile: 450 euro (iva inclusa)
Durata: 2 anni (con eventuale proroga fino a 3 anni)
KM: 55000
Assicurazione: KASKO con franchigia 0 euro
Servizi: tagliandi con interventi straordinari, 4 pneumatici invernali

Credo di aver detto tutto. Sostanzialmente in 2 anni gli do 15000 euro su una macchina che di listino costa circa 30000 euro. Mi rimangono in tasca sostanzialmente altri 15000 euro.
Considerando che non la pagherai mai in contanti, con un finanziamento, dando lo stesso anticipo, la macchina verrebbe a costare (in 2 anni) qualcosa in più (non saprei quantificarlo perchè in questo momento non ho idea di quale possa essere il tasso applicato).

A me sembra che convenga. Ho avuto in passato una KUGA con cambio automatico pagata 32000 euro. Dopo 4 anni tra manutenzioni standard e straordinarie, gomme, assicurazioni e i costi necessari dopo 120000 Km, ci avevo messo sopra altri 14000 euro e l'ho rivenduta a 15000 (prezzo quattroruote dell'epoca). Fate un po voi il calcolo di quanti soldi ho speso in tutto.

Magari sono un fesso...magari no. Ho deciso di passare a NLT gia tre anni fa. Mi trovo bene considerando il fatto che posso contare su una rata fissa senza sorprese.

Spero di essere stato utile.
Alex.

Interessante, provo a fare due conti a spanne per capire rispetto all'acquisto.
Se l'auto costa circa 30.000, immaginando un 7% di sconto al concessionario arriviamo a poco meno di 28.000. Supponiamo di fare un finanziamento in 4 anni di 20.000, non ho idea dei tassi ma se dico che gliene ridiamo indietro 22.500 sui 20.000 può andare?

Allora supponiamo una rata di 468 mensili (es. di finanziamento auto trovato online)
10.000 = 10000 anticipo
468 * 24 = 11232 rata finanziamento
1300 * 2 = 2600 assicurazione con kasko (io sono in 1^ classe credo di starci dentro con 1300 euro in Veneto)
550 = 550 gomme
250 * 2 = 500 bollo (metto 250 più o meno)
350 = 350 tagliando

totale in 2 anni 25.232(non considerando manutenzione straordinaria)

Alla finanziaria dobbiamo ancora 22.500 -11.232= 11.268
La macchina con 55000 km quanto può valere dopo due anni? Ci può stare 24000 euro o sono troppi?
Se facciamo 24.000-11.268 = 12.732
Quindi se togliamo dai 25232 i 12732 euro residui avrei speso 12.500 euro in 2 anni (la macchina è in garanzia quindi spese straordinarie non ce ne dovrebbero essere) e quindi risparmiato 2500 euro, circa 200 euro al mese
 
Ultima modifica:
Il ragionamento ci può stare.
Lo sconto viene applicato sempre? Sapere il tasso secondo me è fondamentale perchè ha un peso enorme nella rata e nel calcolo del costo finale.

Grazie per l'aiuto nei calcoli, comunque.
ale.
 
Ultima modifica:
Il ragionamento ci può stare.
Lo sconto viene applicato sempre? Sapere il tasso secondo me è fondamentale perchè ha un peso enorme nella rata e nel calcolo del costo finale.

Grazie per l'aiuto nei calcoli, comunque.
ale.
Devo riguardare i calcoli, li ho fatti in fretta e modificati... soprattutto il valore dell'usato. Negli annunci si trova (ovviamente) solo il vecchio modello usato e ben sotto i 20.000 euro. Diciamo che tutta la convenienza si gioca sul reale valore alla rivendita (e sull'eventuale sconto iniziale). Comunque 450 euro iva inclusa e con kasko non è una brutta offerta
 
Ultima modifica:
Back
Alto