E infatti ho chiuso dicendo che la convenienza in senso assoluto non esiste, ciò che conviene a me potrebbe non convenire a te e viceversa....
Quello su cui volevo portare l’attenzione è che, per essere obbiettivi, bisogna abbandonare il concetto di acquisto del bene e pensare a quello di fruizione di quello stesso bene a fronte del pagamento di un canone mensile che comprenda tutte le voci di spesa ad esso collegate.
Nella mia testa sono due concetti ben distinti, vuoi anche perché io utilizzo l’auto come strumento di lavoro.
Se il fine è avere l’auto di proprietà, ovvio che bisogna comprarla in modo tradizionale (poi sul come pagarla si apre un altro dibattito infinito...)
Secondo me e' questione di costi che non tornano.
Forse son troppi pochi coloro che accettano questa formula del NLT.
Fossero tanti, probabilmente i noleggiatori potrebbero lucrare
( comprando una gran cifra di auto )
su costi generali molto piu' bassi .
Ovvero, avendo tutto molto piu' scontato rispetto al singolo, potrebbero lucrare solo su questo partendo da:
Acquisto
manutenzione
cambio gomme
assicurazione
Un po' come fa Amazon