<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Privati e noleggio a lungo termine | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Privati e noleggio a lungo termine

Anche ora che sono in molti ad offrire il servizio e quindi ci sono prezzi più competitivi?
Sicuramente se puoi scaricare è molto meglio.
Io penso che da questa discussione non se ne viene mai fuori.
Punto di partenza é: Comprare un auto é sempre una perdita che fa parte del gioco di vita. Vuoi comfort paga comfort.
Vuoi perdere poco vai di Panda e suoi simili
Vuoi Jaguar paga e divertiti e perdi solo di piu.
Come ho sempre scritto ,vuoi un noleggio per privati, fallo direttamente con la conce, mai pagare anticipo, meglio senza interessi bancari visto ché possibile.
Rata, che va di passo con la svalutazione della macchina a propia convenienza.
ES. Se ti piace la macchina che perde 40% dopo due anni, su 10000 sono 4000,.Quindi, questo é il punto di riferimento.
Pagare una rata che supera questa somma divenda una perdita maggiore quindi non conveniente.
Pagare un anticpo e il colmo della perdita, questo si fa solo se la macchina alla fine si vuole comprare definitivamente.
Con l anticpo e rata attrattiva, si vuole solo coprire la falla della maggiore perdita ,per questo conveniente solo per partita Iva.....?
 
ho premesso che era solo la macchina e non i servizi. I servizi a seconda di quello che vuoi paghi. E' la 2.2 AT8 180 cv

Per questa macchina pago 842,00 € al mese di cui 550 per il veicolo e il restante per i servizi, premetto che dai servizi ho portato tutte le franchigie a 0 questo per 2 anni e 50.000 km
ma dopo questi 2 anni non credo che tu possa riscattare l'autovettiura a zero euro. Il problema è trovare un noleggio a lungo termine anche 3 o 4 anni, che non abbia canoni elevati e valor residuo zero.

P,S. non so se avete visto la pubblicità che valorizza la persona che non acquista l'autovettura con la formula why buy? Tutto è fatto ad arte per spingerti al pagamento rateale. In effetti mi fa incavolare, perchè se fosse attinente allo spirito dovrebbe essere why buy or rent? perchè compraarla o affittarla? te la diamo gratis, basta che ce la chiedi. Lo so sarebbe utopia, ma le immagini scorrono e la voce suadente ti vorrebbe far creder che sia gratis.
 
Non voglio pubblicizzare, si pubblicizza quando si guadagna, l’ho fatto perché magari può tornare utile a tutti visto che su FB esistono gruppi del caxxo e sempre meno cose serie
Pubblicizzare: propagandare, promuovere, reclamizzare, diffondere, divulgare.
Non necessariamente a scopo di lucro, anche il forum è gratuito, ma è vietato pubblicizzare altri forum gratuiti o blog o simili.
Grazie per la collaborazione.
 
Capito. Da quel che si legge siete più per l’acquisto che per il noleggio.
Certo comprare e pagare alla consegna e sempre il metodo piu facile e meno pensieroso se i soldi ci sono in tasca.
Se é la cosa piu conveniente?
Perché:
Oggi é possibile finanziare un auto senza pagare interessi bancari( Io vivo in Germania e ció é possibile credo in Italia pure).
Oggi, é possibile fare un NTL con zero interessi bancari e senza anticipo, solo rata, addirittura piu volte con assicurazione e servizio inclusivi.(Germania ,Vedi Opel 3 anni garanzia, tre volte servizio, tre anni assicurazione.)
Personalmente se voglio comprare una Opel o altro con le stesse condizioni,penso che pagare in contanti diventa sciocco, io penso che i miei soldi sicuri risparmiati, me li tenco a libretto e me ne sto con sicurezza in tal caso ne avessi bisogno per altre urgenze che prima non avevo.
 
in itali', la banca e' il posto meno sicuro dove tenerli.
sono li', belli pronti, per il secondo che si alzera' la mattina, con l'idea di fare un prelievo nel bancomat nazionale:(
 
Ma tutta sta concorrenza che porta del bene abbassando i pressi non la vedo, mescola la minestra o gira la frittata alla fine ci sono sempre clausule, vincoli e altro che per noi è sempre e solo uno svantaggio
 
in itali', la banca e' il posto meno sicuro dove tenerli.
sono li', belli pronti, per il secondo che si alzera' la mattina, con l'idea di fare un prelievo nel bancomat nazionale:(
Malattia europea...Per fortuna che Stato tedesco piu ricco di Stato Italy......

Beh no Problem, li puoi sempre mettere sotto la mattonella....:emoji_grin:
 
Ma tutta sta concorrenza che porta del bene abbassando i pressi non la vedo, mescola la minestra o gira la frittata alla fine ci sono sempre clausule, vincoli e altro che per noi è sempre e solo uno svantaggio
Le clausule ci sono anche quando paghi Cash, si deve solo capire di che tipo di clausule si parla....
 
ma dopo questi 2 anni non credo che tu possa riscattare l'autovettiura a zero euro. Il problema è trovare un noleggio a lungo termine anche 3 o 4 anni, che non abbia canoni elevati e valor residuo zero.

P,S. non so se avete visto la pubblicità che valorizza la persona che non acquista l'autovettura con la formula why buy? Tutto è fatto ad arte per spingerti al pagamento rateale. In effetti mi fa incavolare, perchè se fosse attinente allo spirito dovrebbe essere why buy or rent? perchè compraarla o affittarla? te la diamo gratis, basta che ce la chiedi. Lo so sarebbe utopia, ma le immagini scorrono e la voce suadente ti vorrebbe far creder che sia gratis.

certo, dopo il veicolo deve essere acquistato, io non me ne preoccupo perchè non lo acquisto perchè lo sostitusco con altro veicolo a noleggio, sicuramente se hai una partita iva conviene di più perchè puoi scaricare, se sei un privato devi farti due calcoli.
 
A parte agenti e rappresentanti, le famose partite iva scaricano quasi nulla. Nessuno regala nulla, ed i servizi che il NLT mette dentro li pagheresti molto meno gestendoli da soli, direttamente.

@angelo. In Italia salvo rari casi di promozioni, un finanziamento per l’auto paga un interesse reale effettivo tra il 5% ed il 10%.
 
C’è una cosa da dire, cioè che spesso vengono assimilati due concetti diversi: il comprare la macchina da una parte e il pagare un servizio (noleggio, leasing...) dall’altra.
Non si può dire pago il noleggio e poi non ho niente in mano, se vuoi avere il tuo nome scritto sul libretto la macchina te la compri. Se puoi la saldi subito, se no fai le rate, secondo (si spera) la disponibilità economica ed il buonsenso.
Tutto sta nel capire che il noleggio va bene se ti piace cambiare spesso e vuoi avere un costo certo per un periodo stabilito.
Per me questo è l’approccio giusto, sono sempre soldi che se ne vanno e la convenienza non esiste in senso assoluto.
 
L'anno scorso ho cambiato la punto aziendale, dopo un anno di ricerche sono giunto alla conclusione che un'usato fresco è la miglior soluzione. Fino ad ora sono contentissimo dell'acquisto: l'auto va molto bene, ha pochi km e ha dopo pochissime rogne.
 
C’è una cosa da dire, cioè che spesso vengono assimilati due concetti diversi: il comprare la macchina da una parte e il pagare un servizio (noleggio, leasing...) dall’altra.
Non si può dire pago il noleggio e poi non ho niente in mano, se vuoi avere il tuo nome scritto sul libretto la macchina te la compri. Se puoi la saldi subito, se no fai le rate, secondo (si spera) la disponibilità economica ed il buonsenso.
Tutto sta nel capire che il noleggio va bene se ti piace cambiare spesso e vuoi avere un costo certo per un periodo stabilito.
Per me questo è l’approccio giusto, sono sempre soldi che se ne vanno e la convenienza non esiste in senso assoluto.
Ma anche no... Io ho superato la fase "voglio il nome sul libretto" (impensabile per me fino a 6-7 anni fa) ma guardo anche cosa spendo.
Se significa essersene praticamente comperata in 4 anni e non avere niente in mano allora sicuramente ancora non fa per me..
Ormai di RCA in prima classe pago meno di 300 euro di assicurazione.. Aggiungendo poi furto e incendio eventi naturali e atti vandalici non arrivo a 800.
Manutenzione con tagliandi ogni 30.000 km (ovviamente non subaru) é un costo che si può preventivare... Non so non è solo questione di avere il nome a libretto ma di convenienza e al momento non ci si avvicina minimamente ad essere conveniente per ne
 
Ma anche no... Io ho superato la fase "voglio il nome sul libretto" (impensabile per me fino a 6-7 anni fa) ma guardo anche cosa spendo.
Se significa essersene praticamente comperata in 4 anni e non avere niente in mano allora sicuramente ancora non fa per me..
Ormai di RCA in prima classe pago meno di 300 euro di assicurazione.. Aggiungendo poi furto e incendio eventi naturali e atti vandalici non arrivo a 800.
Manutenzione con tagliandi ogni 30.000 km (ovviamente non subaru) é un costo che si può preventivare... Non so non è solo questione di avere il nome a libretto ma di convenienza e al momento non ci si avvicina minimamente ad essere conveniente per ne

E infatti ho chiuso dicendo che la convenienza in senso assoluto non esiste, ciò che conviene a me potrebbe non convenire a te e viceversa....
Quello su cui volevo portare l’attenzione è che, per essere obbiettivi, bisogna abbandonare il concetto di acquisto del bene e pensare a quello di fruizione di quello stesso bene a fronte del pagamento di un canone mensile che comprenda tutte le voci di spesa ad esso collegate.
Nella mia testa sono due concetti ben distinti, vuoi anche perché io utilizzo l’auto come strumento di lavoro.
Se il fine è avere l’auto di proprietà, ovvio che bisogna comprarla in modo tradizionale (poi sul come pagarla si apre un altro dibattito infinito...)
 
Back
Alto