<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius4 finalmente arrivata e diario di bordo | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Prius4 finalmente arrivata e diario di bordo

Volevo proprio chiedertelo, ma purtroppo parto domani e rientro il 20 dal centro Italia. Se vieni anche nell'anno nuovo, vengo volentieri.
 
riguarda la guida autonoma credo che siamo ancora lontano in certe situazioni. Ieri con la strada talmente coperto da neve e con una nevicata intensa in corso, tutti dispositivi per la guida autonoma non hanno spunto per operare! Da una parte la neve tappa il radar e uno si dovrebbe fermare ogni 4-5km per liberarlo e le telecamere non hanno a disposizione le segnalazioni stradali (strisce sul asfalto) per poter mantenere la corsia. Resterebbe il sistema che sta svilupando Toyota, dove le macchine comunicano tra di loro, ma se quella davvanti sbaglia, sbagliano tutti che lo seguino in buona fede (bel disastro).
Per il momento questi sistemi sono belli perché ti sorvegliano e intervengono ad eventuali distrazioni! Di piu, uno al momento non si dovrebbe aspettare perche po essere mortale (guarda anche casi Tesla). Tra altro trovo il trafic allert che segnala presenze in retro marcia, molto utile e comodo.
Oggi ho preso la picola Yaris e resto sempre stupito dal fatto che la grossa Prius appare molto piu agile nei luogi stretti! ma questo quanto pare riguarda solo i modelli con gomme da 16" e anche la Yaris che avevamo prima era davvero piacevole da manovrare nei spazzi stretti.

Leggevo che proprio un punto su cui si sta lavorando per quanto riguarda la guida autonoma è proprio quello di rendere tutti gli 'occhi' non influenzabili dalle condizioni meteo, sia se si tratta di nebbia o ghiaccio o neve, c'è da dire che la guida autonoma è legata a doppia mandata con l'ingresso in campo della rete 5G quindi fino ad allora si ha il tempo per risolvere questi problemi.
 
Ah si il,webasto. Ha parecchi componenti che vanno sistemati dentro ,non costerà poco

P.s dimmi bene quando arrivi ,se riesco ci si vede se no alla prox
 
Con la nuova prius da Torino a Barcellona (un viaggio che facevo spesso anche con la Avensis) azzerando il conta chilometri al pieno di Torino prima di partire rifatto il pieno in Spagna dopo 793 km con 39,67 litri benzina (circa 20 km/litro) andando sempre al limite della velocità consentita in ogni tratta. Con la Avensis guidando nello stesso modo ottenevo intorno ai 13,5 km per litro.
 
si con Avensis 2,2 cat da 150 cv con cambio automatico
con Avensis 2d con cambio manuale sempre guidando allo stesso modo ottenevo 15 km per litro sullo stesso percorso però se riducevo la velocità in ogni tratta di circa 10 km / h (praticamente usando la velocità indicata dal contakilometri) ottenevo tra 16 e 17 km con un litro risparmio che non riuscivo ad ottenere con la Avensis 2,2 cat (superavo di poco i 14 km per litro riducendo la velocità di 10 km/h)
 
è vero che beveva più delle altre diesel pero era veramente "pulito" e non solo su "test" infatti non mi sono accorto mai di nessuna rigenerazione e lo usato anche per lungo tempo solo in città.
 
Ignoro se ci possa essere un nesso con le rigenerazioni... ma i diesel "speciali" non penso che facessero molto bene a quella generazione di motori.
 
A livello di rigenerazioni, almeno su passat e bravo dove erano evidenti, non ho mai notato differenze con Diesel speciali o normali.
 
Back
Alto