Solo perche' non parliamo dei difetti della Prius?The.Tramp ha scritto:La discussione ha preso una piega migliore.![]()
E il divario sale a 95 kg (a pari motorizzazione 1.4)La batteria pesa 45 Kg, ed è messa tra l'asse posteriore, di fatto bilanciando il peso. Di fatto è una batteria tampone, calcolato tenendo in conto che deve durare il tempo necessario da fare un'accelerazione da 0 a 170.
Sinceramente, vivendo presso le Alpi, avrei gradito almeno il doppo di autonomia. :?
I due motori elettrici sostisuiscono in toto la campana del cambio. Che non è leggero. Possiamo dire che le due cose possono uguagliarsi.
Si', in effetti avevo trascurato il fattore trasmissione, che ha aiutato un po'.
Sulla prius, a differenza dei ibridi paralleli veri (Ovvero Honda, com ICE, motore, Frizione, cambio), il generatore ha il compito di regolare il regime dell'ICE, prendendo l'energia in eccesso e dirottandola direttamente nel motore di trazione. Questo scambio energetico, tra generatore, inverter e motore (e viceversa, sopratutto a velocita costante) è stato calcolato dall'EPA a 0,89 - meglio del rendimento di un cambio manuale che viaggia sui 0,75.
Quindi la diceria che in autostrada l'ibrido non serve sulla Prius non è vero, in quanto esso dipende dai motori per tenere l'ICE nel regime ideale per l'andatura.
Non e' che non serve a nulla (comunque il motore della Prius gira sempre a regime ottimale) ma e' meno rilevante che non in citta'.
Una Prius senza intervento dell'elettrico è una Prius ferma. :lol:
Si', ok, e' vero che l'Audi ha molti piu' cavalli, ma perche' e' sovralimentata.
E una turbina pesera' un paio di chili.
Il confronto di peso rimane, ed e' impietoso per l'Audi.