<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius IV präsentazione | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prius IV präsentazione

derblume ha scritto:
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
non ti curar di loro ma... guarda(la) e compra(la)... :D
comperala prima tu ! poi vai al bar perchè macchina nuova si paga da bere e mi racconti i commenti dei tuoi amici riguardo alla linea ed al vasino da notte , per me ti fanno a fette con le battutacce :D , cmq finita la ricreazione e tornando seri : a me pare che questa prius come volume interno, inteso spazio per persone e cose, oltre che per la linea filante e quindi sostanzialmente "bassa" , sia un doppione della + borghese (intesa come linea) auris
Non capisco come mai toy continui a trascurare il settore dei cross over di piccola media dimensione ed a seduta alta, settore in grande crescita e dove guadagnano bene tutti , ci riesce persino fca ed è tutto dire , questa ipotetica auto la valuterei davvero con moltissima attenzione , soprattutto se ci fosse la versione ibrida della yaris . Se ci fosse passerei sopra anche ad una linea stravagante , il vasino da notte però lo donerei a quelli che vivono con l'incubo dei tedeschi, ho guardato bene gli interni , il vasino davvero non si può reggere ;)

ecco...col vasino ( o porta sapone ) in nero la cosa cambia ....non da più fastidio...ma credo che anche in nero lucido starebbe bene...e non ci vuole tanto per cambiarlo anche dopo di averlo comprato

Attached files /attachments/1999554=46773-Nuovo Documento di Microsoft Office Publisher.jpg
 
PriusDriver ha scritto:
franco58pv ha scritto:
i tedeschi non li ho tirati in ballo io , ho semplicemente parlato di design europeo , per il resto Toyota primo costruttore al mondo in europa è sotto il 4% e le immatricolazioni dicono che in italia prius, prius+ ed Avensis vendono zero o quasi
Design europeo=design tedesco. Punto.

Non è vero, e lo sai; c'è anche il design francese, e c'è la scuola italiana, che è un gradino superiore a quella tedesca (non per niente in Mb lavorava Bruno Sacco, in VW Da Silva).

Inoltre non capisco il problema se i tedeschi fanno buone auto; invece di criticarli bisognerebbe provare a fare meglio; quest'ultima prius è semplicemente inguardabile;tecnologicamente non si discute, ma l'esterno fa impressione ( negativa).
Questione di aerodinamica? No, perchè la nuova A4 e la classe C hanno uncx tra 0,23 e 0,25.
Ne hanno comunque vendute tante, in apssato? Verissimo, ma in passato se volevi un'hsd c'era solo la prius, ora c'è anche l'auris, ed il rischio che quest'ultima, esteticamente molto più riuscita, rubi vendite alla prius non è così aleatorio
 
Cometa Rossa ha scritto:
Inoltre non capisco il problema se i tedeschi fanno buone auto...
Questione di aerodinamica? No, perchè la nuova A4 e la classe C hanno uncx tra 0,23 e 0,25.
I tedeschi fanno auto che ti fanno credere essere buone: DSG, turbine, testate, ecc..., di un'HSD rotta si hanno notizie sporadiche nonostante i 7mln di esemplari venduti.
Non è che se il designer è italiano ALLORA l'auto è bella per definizione. La A4 e la CLA l'hanno talmente lisciate e arrotondate che hanno assunto la forma e l'aspetto di una saponetta (fermo restando che sono le solite 2/3 volumi). Quando avranno raccordato il parabrezza e il lunotto al paraurti anteriore e posteriore potranno persino scendere sotto lo 0,20...
L'Auris è esteticamente anonima, in effetti è proprio per questo che vende più della Prius...
 
PriusDriver ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Inoltre non capisco il problema se i tedeschi fanno buone auto...
Questione di aerodinamica? No, perchè la nuova A4 e la classe C hanno uncx tra 0,23 e 0,25.
I tedeschi fanno auto che ti fanno credere essere buone: DSG, turbine, testate, ecc..., di un'HSD rotta si hanno notizie sporadiche nonostante i 7mln di esemplari venduti.
Non è che se il designer è italiano ALLORA l'auto è bella per definizione. La A4 e la CLA l'hanno talmente lisciate e arrotondate che hanno assunto la forma e l'aspetto di una saponetta (fermo restando che sono le solite 2/3 volumi). Quando avranno raccordato il parabrezza e il lunotto al paraurti anteriore e posteriore potranno persino scendere sotto lo 0,20...
L'Auris è esteticamente anonima, in effetti è proprio per questo che vende più della Prius...

la Auris vende di più perché risponde ad un altro segmento...se uno cerca un modello nel segmento C non cerca la Prius che è decisamente più grande ma anche più caro.
l'Auris secondo me ne ha anche un bel po' di personalità ma senz altro con una forma più tradizionale che la Prius
 
Cometa Rossa ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
franco58pv ha scritto:
i tedeschi non li ho tirati in ballo io , ho semplicemente parlato di design europeo , per il resto Toyota primo costruttore al mondo in europa è sotto il 4% e le immatricolazioni dicono che in italia prius, prius+ ed Avensis vendono zero o quasi
Design europeo=design tedesco. Punto.

Non è vero, e lo sai; c'è anche il design francese, e c'è la scuola italiana, che è un gradino superiore a quella tedesca (non per niente in Mb lavorava Bruno Sacco, in VW Da Silva).

Inoltre non capisco il problema se i tedeschi fanno buone auto; invece di criticarli bisognerebbe provare a fare meglio; quest'ultima prius è semplicemente inguardabile;tecnologicamente non si discute, ma l'esterno fa impressione ( negativa).
Questione di aerodinamica? No, perchè la nuova A4 e la classe C hanno uncx tra 0,23 e 0,25.
Ne hanno comunque vendute tante, in apssato? Verissimo, ma in passato se volevi un'hsd c'era solo la prius, ora c'è anche l'auris, ed il rischio che quest'ultima, esteticamente molto più riuscita, rubi vendite alla prius non è così aleatorio

personalmente dubito un po i valori cx che vengono citatati !
nei anni ottanta con la uscita della nuova Audi 100 partiva una specie di hype per lo cx...ma ne anche le macchine di studio con sottoscocca completamente liscia e senza specchietti riuscivano scendere sotto i 0,25 !!!

se la Auris ruba vendite alla Prius non è tragico....in tanto resta in casa...in realtà lo sta già rubando da quando è uscito. ma in America e nei mercati asiatici la Auris/Corolla in versione HSD fin ora non esiste...è li dove la Prius fa i maggior numeri di vendite.
 
PriusDriver ha scritto:
L'Auris è esteticamente anonima, in effetti è proprio per questo che vende più della Prius...
Premetto che i gusti son gusti, ma definire l'Auris anonima mi sembra molto forzato, almeno per la '13. Ha una linea molto ben marcata, filante, molto grintosa nel frontale, forse il posteriore potevano forzarlo ulteriormente, ma va bene così, nel complesso è molto ben proporzionata e stilisticamente moderna. Molto più moderna delle tedesche, spagnole comprese. Alla sua uscita solo,la Giulietta le era superiore, stilisticamente, ha linee armoniose e definirei "sexi", anche se adesso Giulietta sta invecchiando specie all'anteriore, vedremo se faranno un degno restailing. Ecco ad esempio il restailing dell'auris hanno migliorato il posteriore, ma secondo me hanno ammorbidito un po' troppo l'anteriore. Ma anonima proprio no.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Inoltre non capisco il problema se i tedeschi fanno buone auto; invece di criticarli bisognerebbe provare a fare meglio; quest'ultima prius è semplicemente
la cosa comica , per me tragicomica, è che quando entro in tutte le conce NON di auto tedesche della mia città , ma anche a milano ho visto che è uguale, il bravo venditore ci infila sempre dentro la frase idiota che mi fa tanto inc...."mi dica lei se questi interni non sembrano quelli dei tedeschi" , MA CHE C...... ME NE FREGA DEI CRUCCHI ! magnifica la tua merce e basta
 
MilanFilippo ha scritto:
Premetto che i gusti son gusti, ma definire l'Auris anonima mi sembra molto forzato, .
penso di essere stato io a fare questa affermazione, anche se per la verità ho detto banale, anche tu con le tedesche eh ? ;) però su questo hai ragione ! le medie tedesche non mi piacciono , guarda che banale per me non significa per forza brutta ! mai detto che è brutta , le uniche medie che trovo originali, che non significa nemmeno bello per forza, sono la civic e la delta
il mio parere è che le + belle siano la giulietta, la ds4 , la focus e la mazda 3, soprattutto la mazda, la auris la trovo gradevole solo nella sw , quel finire in maniera troppo decisa della 2 volumi proprio non riesce a piacermi , poi c'è il discorso interni che a mio avviso sono deludenti ed un filo troppo sotto tono
 
PriusDriver ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Inoltre non capisco il problema se i tedeschi fanno buone auto...
Questione di aerodinamica? No, perchè la nuova A4 e la classe C hanno uncx tra 0,23 e 0,25.
I tedeschi fanno auto che ti fanno credere essere buone: DSG, turbine, testate, ecc..., di un'HSD rotta si hanno notizie sporadiche nonostante i 7mln di esemplari venduti.

E' vero che le toyota sono più affidabili, ma adesso non esageriamo; i dsg solo a 7 marce hanno dato problemi (e ne hanno dati tanti anche i motori a catena), le turbine Bmw saltavano al 90% sulle rimappate ( ed anche li, in realtà, molto più grave il problema alle catene del 2 litri turbudiesel.. è appena uscita dall'officina anche la mia per quel problema). Ma il discorso è un altro; i tedeschi fanno auto che si rompono più o meno come le altre, tranen alcune marche molto più affidabili (toyota e honda), però hanno finiture eccellenti, comportamenti stradali validi o molto validi, gamme sterminate, personalizzazioni infinite.

Non è che se il designer è italiano ALLORA l'auto è bella per definizione.

Certo. Però è innegabile che in fatto di gusto ed estetica noi italiani mangiamo in testa alla maggior parte del mondo. Che non vuol dire che sia sempre così (io sono una capra come buon gusto), però dietro un oggetto bello c'è quasi sempre un designer italiano o che ha studiato in italia

L'Auris è esteticamente anonima, in effetti è proprio per questo che vende più della Prius...

Oddio, reputo ben più anonima una golf di una corolla.
 
derblume ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Inoltre non capisco il problema se i tedeschi fanno buone auto...
Questione di aerodinamica? No, perchè la nuova A4 e la classe C hanno uncx tra 0,23 e 0,25.
I tedeschi fanno auto che ti fanno credere essere buone: DSG, turbine, testate, ecc..., di un'HSD rotta si hanno notizie sporadiche nonostante i 7mln di esemplari venduti.
Non è che se il designer è italiano ALLORA l'auto è bella per definizione. La A4 e la CLA l'hanno talmente lisciate e arrotondate che hanno assunto la forma e l'aspetto di una saponetta (fermo restando che sono le solite 2/3 volumi). Quando avranno raccordato il parabrezza e il lunotto al paraurti anteriore e posteriore potranno persino scendere sotto lo 0,20...
L'Auris è esteticamente anonima, in effetti è proprio per questo che vende più della Prius...

Anch'io fondamentalmente la penso così, se però una prende l'auris sw non penso abbia molto spazio in meno di una prius

la Auris vende di più perché risponde ad un altro segmento...se uno cerca un modello nel segmento C non cerca la Prius che è decisamente più grande ma anche più caro.

Anch'io la penso così, ma secondo me l'auris versione sw non ha tanto spazio in meno di una prius
 
Cometa Rossa ha scritto:
derblume ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Inoltre non capisco il problema se i tedeschi fanno buone auto...
Questione di aerodinamica? No, perchè la nuova A4 e la classe C hanno uncx tra 0,23 e 0,25.
I tedeschi fanno auto che ti fanno credere essere buone: DSG, turbine, testate, ecc..., di un'HSD rotta si hanno notizie sporadiche nonostante i 7mln di esemplari venduti.
Non è che se il designer è italiano ALLORA l'auto è bella per definizione. La A4 e la CLA l'hanno talmente lisciate e arrotondate che hanno assunto la forma e l'aspetto di una saponetta (fermo restando che sono le solite 2/3 volumi). Quando avranno raccordato il parabrezza e il lunotto al paraurti anteriore e posteriore potranno persino scendere sotto lo 0,20...
L'Auris è esteticamente anonima, in effetti è proprio per questo che vende più della Prius...

Anch'io fondamentalmente la penso così, se però una prende l'auris sw non penso abbia molto spazio in meno di una prius

la Auris vende di più perché risponde ad un altro segmento...se uno cerca un modello nel segmento C non cerca la Prius che è decisamente più grande ma anche più caro.

Anch'io la penso così, ma secondo me l'auris versione sw non ha tanto spazio in meno di una prius

la Auris TS(SW) ha sicuramente più Bagaglio(almeno per la versione attuale della Prius), ma lo spazio per la seconda fila nella Prius è ben superiore.

la nuova Prius dovrebbe avere ancora più spazio del attuale e per lo spostamento della batteria anche il bagaglio cresce notevolmente.

comunque anche la prossima Auris dovrebbe usufruire della nuova piattaforma TNG (tra due o tre anni) con un passo un po' più corto della Prius, adeguato al segmento C
 
iniziano ad apparire i primi dati...

sembra che ci saranno tre versioni ed i relativi consumi, omologati eu, sarebbero i seguenti:

- eco = 3,1 lt/100km
- intermedia = 3.35 lt/100km
- e-four (4wd) = 3,54 lt/100km

mentre per la non-plug-in, con batteria al litio, arriverebbe ad un max di 10 km di autonomia in ev-mode.

qui di seguito il manuale on-line relativo alla versione che presto debutterà sul mercato interno (quelli a fianco sarebbero i dati di consumo della v3 ciclo giapponese -jc0:cool: --&gt http://tinyurl.com/om5l4gd
 
XPerience74 ha scritto:
iniziano ad apparire i primi dati...

sembra che ci saranno tre versioni ed i relativi consumi, omologati eu, sarebbero i seguenti:

- eco = 3,1 lt/100km
- intermedia = 3.35 lt/100km
- e-four (4wd) = 3,54 lt/100km

mentre per la non-plug-in, con batteria al litio, arriverebbe ad un max di 10 km di autonomia in ev-mode.

qui di seguito il manuale on-line relativo alla versione che presto debutterà sul mercato interno (quelli a fianco sarebbero i dati di consumo della v3 ciclo giapponese -jc0:cool: --&gt http://tinyurl.com/om5l4gd

xPerience...sei un grande !

pur troppo devo lavorare anche questo weekend e cosi non riesco andare a Francoforte :evil:

non so perché la Toyota è cosi tirchio con la uscita dei dati concreti !
le foto non sono un gran che di qualità ma fanno vedere un po di cose che mi sembrano importante.

il cx a quanto sembra a capire è di 0,24 (nel testo del catalogo)
la possibilità di AWD senz altro una cosa importante per i mercati !
e i valori di consumi sono notevoli ( come era da aspettarsi)

positivo trovo:

la linea, dopo un primo stupore, lo trovo convincente e resta perfettamente nella tradizione del modello.
in tanto, a una parte non piace la versione attuale, che io trovo splendido ed originale.

ci sarà anche il head up display come si vede dalle foto. fin ora non c'era nessun cenno riguardo.

i poggiatesta meno male non sono integrati fissi come pareva nelle prime foto.

sono spariti i tanti pulsanti simili nella console che non erano molto intuitivi e distraevano nella guida.

c'è anche la plancia chiara che si sposa molto meglio col tunnel bianco sotto, ma c'è anche la versione col tunnel colore scuro.

il bagaglio aumentato molto in profondità a causa del spostamento batteria....ma ora c'è un dislivello dal piano di carico e non c'è il comodo piano regolabile in altezza.

meno convincete invece:

c'è sempre il freno a mano azionabile col piede sx (ok ma non è il massimo)

le porte posteriori sono molto lungo nella parte alta, che è scomodo nei parcheggi stretti.

i cerchi in lega sembrano after market ...Prius attuale e Auris fanno decisamente meglio....lo trovo un peccato ma niente di grave...e forse fin che arriva da noi, lo cambiano lo stile...perché questa è la versione americana o giapponese.
 
il bagaglio è di 502litri +- 50 litri più di prima.

il baricentro più abbassato...non mi sembra necessario, fa già benissimo anche il modello attuale...è piantato proprio bene a terra anche nei percorsi molto impegnativi (tipo scendendo da Serravalle a Genova)
 
Back
Alto