<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius 09 vs Insight !!!!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prius 09 vs Insight !!!!!!!!

Nano86 ha scritto:
E' già stato detto, però, ribadisco che sceglierei la Insight, poichè il costo inferiore d'acquisto, per una vettura comunque molto ben equipaggiata, moderna e tecnologica, è un fattore estremamente importante per il risparmio. Senza contare la cilindrata inferiore, che permette di risparmiare sul costo dell'assicurazione e la minor potenza, che equivale a un bollo meno caro. Poi, opinione soggettiva, e per questo opinabile e non condivisibile, trovo la Insight esteticamente più gradevole, soprattutto per il frontale (non adoro il nuovo family feeling Toyota, preferivo quello della vecchia Avensis, meno originale ma decisamente più sobrio ed elegante).

d'accordo ma il piacere di guida e' 7 a 3 per la Prius, certo poi si fanno sempre i conti col portafoglio in mano, a meno di averlo pieno pieno, ma allora passi a Lexus...
 
G5 ha scritto:
Octane, mi meraviglio nel leggerti in questo improbabile confronto! Come si fa a confrontare due tecnologie così diverse che hanno in comune solo uno slogan pubblicitario (Ibrido). Sai bene che le differenze sono profonde sia nella tecnologia che nella meccanica, perché sforzarsi nel confrontarle e nel voler dire che il prezzo dell'una è decisamente più basso dell'altra? Per me non si possono ne devono confrontare ... è come mettere a confronto chessò la C4 1,6 hdi con la Delta 1,9 twin turbo. Mi pare improponibile se non per la stampa che deve inventarsi un confronto sulla base di un nome commerciale (ibrido).

Diciamo che in questo caso, quel che conta e', come si dice in gergo appunto "elettrotecnico", quel che conta e' il risultato ai morsetti ;)
 
blackblizzard ha scritto:
G5 ha scritto:
Octane, mi meraviglio nel leggerti in questo improbabile confronto! Come si fa a confrontare due tecnologie così diverse che hanno in comune solo uno slogan pubblicitario (Ibrido). Sai bene che le differenze sono profonde sia nella tecnologia che nella meccanica, perché sforzarsi nel confrontarle e nel voler dire che il prezzo dell'una è decisamente più basso dell'altra? Per me non si possono ne devono confrontare ... è come mettere a confronto chessò la C4 1,6 hdi con la Delta 1,9 twin turbo. Mi pare improponibile se non per la stampa che deve inventarsi un confronto sulla base di un nome commerciale (ibrido).

non sia mai che i confonda la cacca col cioccolato eh?

da quanto mi par di capire, la insight costa meno, consuma pressochè uguale, esteticamente non si differenzia molto e su strada da guidare è un ferro da stiro, esattamente come la toyota.
quindi, a conti fatti, che mi frega se la toyota ha le batterie al plutonio e la scocca in minerali direttamente estratti sulla superficie di giove?

Per esperienze passate, mi permetto di dubitare fortemente che l'una o l'altra siano dei "ferri da stiro". Tranquille e non brillanti, ovvio, ma dubito che l'assetto di una Honda o di una Toyota sia men che valido.
 
Diciamo che, dovessi comprare oggi un'ibrida, non comprerei ne' l'una ne' l'altra, ma il Lexus R400H...
E' piu' nella mia taglia :D
 
99octane ha scritto:
Per esperienze passate, mi permetto di dubitare fortemente che l'una o l'altra siano dei "ferri da stiro". Tranquille e non brillanti, ovvio, ma dubito che l'assetto di una Honda o di una Toyota sia men che valido.

valido non vuole dire che sia piacevole e/o appagante.
ho qui una Toyota Avensis da vendere, e l'altro giorno ho avuto modo di guidarla per portarla da un punto vendita all'altro.
non male, affatto. comoda, silenziosa, piuttosto brillante, rifinita discretamente bene, una gran bella passista.
poi sono tornato indietro con una 159 sportwagon: a quel punto ho cominciato a guidare.
da qui a dire che l'assetto della toyota sia poco valido ce ne passa, ad ogni modo.
 
azz blizzard .... sei diventando un vero "esperto" di auto, senza paraocchi e con una gran correttezza .... e non a parole, ma fatti!
Bravo, complimenti!
:D

PS: non mi hai mai scritto se il sub va o meno ... :?
 
leolito ha scritto:
azz blizzard .... sei diventando un vero "esperto" di auto, senza paraocchi e con una gran correttezza .... e non a parole, ma fatti!
Bravo, complimenti!
:D

PS: non mi hai mai scritto se il sub va o meno ... :?

mi stai prendendo in giro leo? :D
ti giuro che per il prezzo a cui la vendo, ho quasi avuto intenzione di dire al mi babbo di dare dentro l'astronza e prendere questa.

PS: il sub ahimè l'ho sostituito... ma non preoccuparti, probabilmente sono stato io a fare qualche pasticcio, lo farò vedere a qualche amico che si occupa di impianti ;)
 
Avessi le possibilità sceglierei la Prius...è decisamente un altro pianeta rispetto alla insight, sta di fatto comunque che il concetto della insight è giustissimo... un'auto ibrida che non ti svena!
 
Gunsite ha scritto:
Nano86 ha scritto:
E' già stato detto, però, ribadisco che sceglierei la Insight, poichè il costo inferiore d'acquisto, per una vettura comunque molto ben equipaggiata, moderna e tecnologica, è un fattore estremamente importante per il risparmio. Senza contare la cilindrata inferiore, che permette di risparmiare sul costo dell'assicurazione e la minor potenza, che equivale a un bollo meno caro. Poi, opinione soggettiva, e per questo opinabile e non condivisibile, trovo la Insight esteticamente più gradevole, soprattutto per il frontale (non adoro il nuovo family feeling Toyota, preferivo quello della vecchia Avensis, meno originale ma decisamente più sobrio ed elegante).

d'accordo ma il piacere di guida e' 7 a 3 per la Prius, certo poi si fanno sempre i conti col portafoglio in mano, a meno di averlo pieno pieno, ma allora passi a Lexus...

Io penso che se si cerca il piacere di guida qualche sacrificio si debba farlo, in primis in termini di consumi e spazio o, in alternativa, in termini di prezzo. Per esempio, una concessionaria di Padova offre la Grande Punto 1.6 MJT Emotion a 15500? con sconto e rottamazione, che, sacrificando cambio automatico, sistema ibrido e spazio per persone e bagagli, a parità di consumi, è migliore dal punto di vista della guida. Dunque le alternative ci sono, eccome! Però, se si cerca il risparmio a tutti i costi, qualcosa bisogna pur sacrificare.
 
Davvero mi chiedo come facciate a mettere a confronto un 1.3 ed 1.8. Questo confronto non lo fareste per nessuna altra tecnologia motoristica. Se invece che ibride fossero turbo o a gas, lo fareste il confronto?
 
99octane ha scritto:
Diciamo che, dovessi comprare oggi un'ibrida, non comprerei ne' l'una ne' l'altra, ma il Lexus R400H...
E' piu' nella mia taglia :D

Usata? :?

Perché ora c'è la RX450h, e ha fatto dei miglioramenti notevoli rispetto alla 400h,
 
G5 ha scritto:
Davvero mi chiedo come facciate a mettere a confronto un 1.3 ed 1.8. Questo confronto non lo fareste per nessuna altra tecnologia motoristica. Se invece che ibride fossero turbo o a gas, lo fareste il confronto?

Perché sono le uniche due auto ibride.

Nota che le due unità termiche hanno poca differenza in termini di CV.
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Diciamo che, dovessi comprare oggi un'ibrida, non comprerei ne' l'una ne' l'altra, ma il Lexus R400H...
E' piu' nella mia taglia :D

Usata? :?

Perché ora c'è la RX450h, e ha fatto dei miglioramenti notevoli rispetto alla 400h,

Non lo sapevo. Grazie della dritta. Non credo che cambiero' auto, ma e' utile stare aggiornati. ;)
 
Sull'ultimo numero di Automobilismo c'è un test della Prius. Nelle considerazioni finali si dice chiaramente che non è in concorrenza con la Insight per le stesse ragioni che vado esponendo da giorni. Il confronto fra le due è solo uno spottone per il sistema.
 
Back
Alto