<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo Test Diesel - A1 Vs Mini Vs Polo Vs DS3. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Primo Test Diesel - A1 Vs Mini Vs Polo Vs DS3.

hugo55 ha scritto:
Caro Furetto,
non voglio assolutamente ipotizzare che qualcuno possa fare un'auto migliore di una audi.
Figurati che ne possiedo una, e possiedo anche una volgare Polo, ahimè.

Semplicemente, da una lettura dei dati, mi sembrava che in fondo la mini, pur vecchiotta, fosse leggermente davanti alla A1.

Premesso che non possiedo mini o BMW, mi piacerebbe un po' di obiettività.

Assolutamente Hugo, Ale invece credo mi legge nel pensiero. :D :shock:

Mini nasce come rifacimento di un auto gloriosa che aveva fatto della "scioltezza" nella guida il suo biglietto da visita.
Ma la Mini attuale così come la sua antenata sacrifica a favore della guida in scioltezza diversi fattori come abitabilità ed ergonomia, versatilità e comfort.

La mia impressione, personalissima, ma che ritengo azzeccata e chè La A1 è stata proposta da Audi non per essere in tutto e per tutto come la Mini ma bensì non sfigurare nella dinamica di guida (ed infatti ne esce bene) e soprattutto proporre una piccola premium che offre tanti aspetti che la Mini, concentrata sulla sportività, non possiede.

Quindi lungi da me l'affermare che Mini sia un catorcio o inferiore ad A1 semplicemnte va vista nel modo inverso e la A1 che conservando caratteristiche di auto molto più versatile non perde la faccia sulla dinamica di guida.

Se un prodotto di successo è sul mercato da 10 anni non puoi pretendere di intaccarlo facendone uno praticamente uguale, non credi?

Onestamente in Audi non manca il know-how per poter eguagliare un auto come Mini, ma non si tratta semplicemente di una questione tecnica ma anche di stile e marketing.
Ha più logica proporre un prodotto diverso da Mini proprio perchè deve essere un' alternativa ma che allo stesso tempo non sfiguri, questo è un motedo che sino ad oggi ha premiato Audi.

Ti assicuro che critico Audi almeno quanto la lodo quando ce n'è bisogno. ;)
 
FurettoS ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Caro Furetto,
non voglio assolutamente ipotizzare che qualcuno possa fare un'auto migliore di una audi.
Figurati che ne possiedo una, e possiedo anche una volgare Polo, ahimè.

Semplicemente, da una lettura dei dati, mi sembrava che in fondo la mini, pur vecchiotta, fosse leggermente davanti alla A1.

Premesso che non possiedo mini o BMW, mi piacerebbe un po' di obiettività.

Assolutamente Hugo, Ale invece credo mi legge nel pensiero. :D :shock:

Mini nasce come rifacimento di un auto gloriosa che aveva fatto della "scioltezza" nella guida il suo biglietto da visita.
Ma la Mini attuale così come la sua antenata sacrifica a favore della guida in scioltezza diversi fattori come abitabilità ed ergonomia, versatilità e comfort.

La mia impressione, personalissima, ma che ritengo azzeccata e chè La A1 è stata proposta da Audi non per essere in tutto e per tutto come la Mini ma bensì non sfigurare nella dinamica di guida (ed infatti ne esce bene) e soprattutto proporre una piccola premium che offre tanti aspetti che la Mini, concentrata sulla sportività, non possiede.

Quindi lungi da me l'affermare che Mini sia un catorcio o inferiore ad A1 semplicemnte va vista nel modo inverso e la A1 che conservando caratteristiche di auto molto più versatile non perde la faccia sulla dinamica di guida.

Se un prodotto di successo è sul mercato da 10 anni non puoi pretendere di intaccarlo facendone uno praticamente uguale, non credi?

Onestamente in Audi non manca il know-how per poter eguagliare un auto come Mini, ma non si tratta semplicemente di una questione tecnica ma anche di stile e marketing.
Ha più logica proporre un prodotto diverso da Mini proprio perchè deve essere un' alternativa ma che allo stesso tempo non sfiguri, questo è un motedo che sino ad oggi ha premiato Audi.

Ti assicuro che critico Audi almeno quanto la lodo quando ce n'è bisogno. ;)

caro furetto,chiunque potrebbe fare la mini ma nessuno lo fa....
a parte la sua unicità estetica la mini ha un pianale e delle sospensioni di tipo
molto + sofisticato rispetto ad una polo o altre generaliste infatti a livello di guida se le beve sempre tutte.
recentemente 4r l'ha riportata in pista contro mito e ds3 di cui ha fatto scempio.
per a1 la sorte sarebbe la stessa,il pianale polo si torce facilmente...
quanto all'abitabilità dell'a1....ma hai visto dietro come discende?
c'è posto per 2 bambini,non due adulti.
quindi rispetto alla mini non credo dia vantaggi.
A1 potrà anche avere successo considerando l'attuale trend positivo di audi.
forse + per questo che per tecnica o altro.
aspettiamo delle prove su strada serie per valutare,la mini resta però un istant classic e questo a1 non lo sarà mai.
se prendi la prima mini della nuova serie è ancora un'auto di moda pur con i suoi 10 anni di vita....
probabilmente per questo la mini è l'auto che meglio mantiene il valore fra le piccole.
 
Ale_10 ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Caro Furetto,
non voglio assolutamente ipotizzare che qualcuno possa fare un'auto migliore di una audi.
Figurati che ne possiedo una, e possiedo anche una volgare Polo, ahimè.

Semplicemente, da una lettura dei dati, mi sembrava che in fondo la mini, pur vecchiotta, fosse leggermente davanti alla A1.

Premesso che non possiedo mini o BMW, mi piacerebbe un po' di obiettività.
Non mi voglio intromettere,ma che la Mini resti il punto di riferimento in quanto a piacere di guida penso sia incontestabile/incontestato:schema sospensivo a tre bracci al posteriore e prontezza dello sterzo sono un unicum per la categoria,a prescindere dal fatto che il progetto nasca 10 anni fa...Infatti a me sembra che Furetto abbia manifestato sorpresa nel vedere l' a1 così vicina nelle prove dinamiche,che saranno forse buone,ma inevitabilmente condizionate da un progetto meno esclusivo...Tant' è che Audi punta anche su altri aspetti per avere successo.Saluti. ;)
P.s.:da possessore oggi(206,Mini) e domani(se fosse,a1) di utilitarie(penso che tutte quelle della prova lo siano,con le differenze indicate sopra),non penso certo che una Polo sia misera o povera,ma molto più razionale come acquisto di un' a1,per esempio.Poi,per mio gusto, non la comprerei.Stop.Saluti
 
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Caro Furetto,
non voglio assolutamente ipotizzare che qualcuno possa fare un'auto migliore di una audi.
Figurati che ne possiedo una, e possiedo anche una volgare Polo, ahimè.

Semplicemente, da una lettura dei dati, mi sembrava che in fondo la mini, pur vecchiotta, fosse leggermente davanti alla A1.

Premesso che non possiedo mini o BMW, mi piacerebbe un po' di obiettività.

Assolutamente Hugo, Ale invece credo mi legge nel pensiero. :D :shock:

Mini nasce come rifacimento di un auto gloriosa che aveva fatto della "scioltezza" nella guida il suo biglietto da visita.
Ma la Mini attuale così come la sua antenata sacrifica a favore della guida in scioltezza diversi fattori come abitabilità ed ergonomia, versatilità e comfort.

La mia impressione, personalissima, ma che ritengo azzeccata e chè La A1 è stata proposta da Audi non per essere in tutto e per tutto come la Mini ma bensì non sfigurare nella dinamica di guida (ed infatti ne esce bene) e soprattutto proporre una piccola premium che offre tanti aspetti che la Mini, concentrata sulla sportività, non possiede.

Quindi lungi da me l'affermare che Mini sia un catorcio o inferiore ad A1 semplicemnte va vista nel modo inverso e la A1 che conservando caratteristiche di auto molto più versatile non perde la faccia sulla dinamica di guida.

Se un prodotto di successo è sul mercato da 10 anni non puoi pretendere di intaccarlo facendone uno praticamente uguale, non credi?

Onestamente in Audi non manca il know-how per poter eguagliare un auto come Mini, ma non si tratta semplicemente di una questione tecnica ma anche di stile e marketing.
Ha più logica proporre un prodotto diverso da Mini proprio perchè deve essere un' alternativa ma che allo stesso tempo non sfiguri, questo è un motedo che sino ad oggi ha premiato Audi.

Ti assicuro che critico Audi almeno quanto la lodo quando ce n'è bisogno. ;)

caro furetto,chiunque potrebbe fare la mini ma nessuno lo fa....
a parte la sua unicità estetica la mini ha un pianale e delle sospensioni di tipo
molto + sofisticato rispetto ad una polo o altre generaliste infatti a livello di guida se le beve sempre tutte.
recentemente 4r l'ha riportata in pista contro mito e ds3 di cui ha fatto scempio.
per a1 la sorte sarebbe la stessa,il pianale polo si torce facilmente...
quanto all'abitabilità dell'a1....ma hai visto dietro come discende?
c'è posto per 2 bambini,non due adulti.
quindi rispetto alla mini non credo dia vantaggi.
A1 potrà anche avere successo considerando l'attuale trend positivo di audi.
forse + per questo che per tecnica o altro.
aspettiamo delle prove su strada serie per valutare,la mini resta però un istant classic e questo a1 non lo sarà mai.
se prendi la prima mini della nuova serie è ancora un'auto di moda pur con i suoi 10 anni di vita.
...
probabilmente per questo la mini è l'auto che meglio mantiene il valore fra le piccole.
La parte in grassetto è la chiave della differenza essenziale tra i due modelli;poi gli appassionati e chi la possiede sa(forse)della peculiarità tecnica di Mini...

P.s.:due ragazzi di 180 cm sono due adulti?Se la risposta è sì,sui sedili posteriori di a1 ci stannocerto,non come sulla 5er.Ma+ o - lo stesso è per Mini(ve l' assicuro),la quale è completamente priva di bagagliaio(borse della spesa a parte,un trolley già non ci sta).
 
FurettoS ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Caro Furetto,
non voglio assolutamente ipotizzare che qualcuno possa fare un'auto migliore di una audi.
Figurati che ne possiedo una, e possiedo anche una volgare Polo, ahimè.

Semplicemente, da una lettura dei dati, mi sembrava che in fondo la mini, pur vecchiotta, fosse leggermente davanti alla A1.

Premesso che non possiedo mini o BMW, mi piacerebbe un po' di obiettività.

Assolutamente Hugo, Ale invece credo mi legge nel pensiero. :D :shock:
:lol: :lol: :lol:
Chiamami esegeta...
 
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Caro Furetto,
non voglio assolutamente ipotizzare che qualcuno possa fare un'auto migliore di una audi.
Figurati che ne possiedo una, e possiedo anche una volgare Polo, ahimè.

Semplicemente, da una lettura dei dati, mi sembrava che in fondo la mini, pur vecchiotta, fosse leggermente davanti alla A1.

Premesso che non possiedo mini o BMW, mi piacerebbe un po' di obiettività.

Assolutamente Hugo, Ale invece credo mi legge nel pensiero. :D :shock:

Mini nasce come rifacimento di un auto gloriosa che aveva fatto della "scioltezza" nella guida il suo biglietto da visita.
Ma la Mini attuale così come la sua antenata sacrifica a favore della guida in scioltezza diversi fattori come abitabilità ed ergonomia, versatilità e comfort.

La mia impressione, personalissima, ma che ritengo azzeccata e chè La A1 è stata proposta da Audi non per essere in tutto e per tutto come la Mini ma bensì non sfigurare nella dinamica di guida (ed infatti ne esce bene) e soprattutto proporre una piccola premium che offre tanti aspetti che la Mini, concentrata sulla sportività, non possiede.

Quindi lungi da me l'affermare che Mini sia un catorcio o inferiore ad A1 semplicemnte va vista nel modo inverso e la A1 che conservando caratteristiche di auto molto più versatile non perde la faccia sulla dinamica di guida.

Se un prodotto di successo è sul mercato da 10 anni non puoi pretendere di intaccarlo facendone uno praticamente uguale, non credi?

Onestamente in Audi non manca il know-how per poter eguagliare un auto come Mini, ma non si tratta semplicemente di una questione tecnica ma anche di stile e marketing.
Ha più logica proporre un prodotto diverso da Mini proprio perchè deve essere un' alternativa ma che allo stesso tempo non sfiguri, questo è un motedo che sino ad oggi ha premiato Audi.

Ti assicuro che critico Audi almeno quanto la lodo quando ce n'è bisogno. ;)

caro furetto,chiunque potrebbe fare la mini ma nessuno lo fa....
a parte la sua unicità estetica la mini ha un pianale e delle sospensioni di tipo
molto + sofisticato rispetto ad una polo o altre generaliste infatti a livello di guida se le beve sempre tutte.
recentemente 4r l'ha riportata in pista contro mito e ds3 di cui ha fatto scempio.
per a1 la sorte sarebbe la stessa,il pianale polo si torce facilmente...
quanto all'abitabilità dell'a1....ma hai visto dietro come discende?
c'è posto per 2 bambini,non due adulti.
quindi rispetto alla mini non credo dia vantaggi.
A1 potrà anche avere successo considerando l'attuale trend positivo di audi.
forse + per questo che per tecnica o altro.
aspettiamo delle prove su strada serie per valutare,la mini resta però un istant classic e questo a1 non lo sarà mai.
se prendi la prima mini della nuova serie è ancora un'auto di moda pur con i suoi 10 anni di vita....
probabilmente per questo la mini è l'auto che meglio mantiene il valore fra le piccole.

minkia franco...innanzitutto ciao,piacere di sentirti...
ripeto...minkia franco,ma porca di quella miseriaccia,ma per te le auto si misurano solo in pista? sempre? tutte?
e che cacchio,probabilmente una mini in pista si ingroppa pure la mia a4,questo s'e' capito....ma con sta storia che audi vende solo per il cacchio di trend positivo,la sindrome del bar,ce la stai stramenando...
se in casa audi ti offrono una macchinetta dove dentro (pagando assai) ci puoi mettere un fottio di roba da auto di classe superiore,tipo s-tronic,mmi,audio bose,e assai altre cose,ti puo' venire in mente che qualcuno se ne impippa se in pista le prende dalla mini??????????
 
Caro Ale_10,
mi scuso se il tono era un po' sopra le righe, però la risposta di Furetto al mio primo post, mi era sembrata un po' troppo di parte e inappropriata.
A meno che Furetto non sia il responsabile marketing di Audi ...

Ripeto, ho una A4 B8 e ne sono entusiasta, ma cerco di essere obiettivo.
 
hugo55 ha scritto:
Caro Ale_10,
mi scuso se il tono era un po' sopra le righe, però la risposta di Furetto al mio primo post, mi era sembrata un po' troppo di parte e inappropriata.
A meno che Furetto non sia il responsabile marketing di Audi ...

Ripeto, ho una A4 B8 e ne sono entusiasta, ma cerco di essere obiettivo.
Ma figurati se mi devi delle scuse,hugo55.!!Ci si confronta molto serenamente,a me sembra.Saluti;)
 
scusate ma come si fa a comprare una mini diesel? e' semplicemente ridicolo ! A mio modo di vedere una vettura comprata da chi fa molti km deve essere soprattutto comoda, quindi non prenderei mai in considerazione una mini .
Poi, quando uscira la S1, le dara' anche alla mini...........
 
ma34 ha scritto:
scusate ma come si fa a comprare una mini diesel? e' semplicemente ridicolo ! A mio modo di vedere una vettura comprata da chi fa molti km deve essere soprattutto comoda, quindi non prenderei mai in considerazione una mini .
Poi, quando uscira la S1, le dara' anche alla mini...........
Premettendo che non ho nè probabilmente mai avrò auto a gasolio,la one d forse non ha tanto senso,ma la cooper vanta prestazioni di tutto rispetto,paragonabili alla omologa a benza;in + con 270 Nm di coppia in ripresa se la beve(te lo dice uno che ha una cooper benzina);prima di postare magari informarsi non fa male...Cosa c' entri poi la smargiassata sulla s1 non lo capisco :rolleyes: (le darà a chi?alla cooper s in pista??Stai fresco :lol:..)...
 
hugo55 ha scritto:
Caro Ale_10,
mi scuso se il tono era un po' sopra le righe, però la risposta di Furetto al mio primo post, mi era sembrata un po' troppo di parte e inappropriata.
A meno che Furetto non sia il responsabile marketing di Audi ...

Ripeto, ho una A4 B8 e ne sono entusiasta, ma cerco di essere obiettivo.

No Hugo, nessun legame con Audi tranne l'aver comprato le sue auto! ;)

Mi spiace ti abbia dato l'impressione di essere un ultrà del marchio ma ti assicuro che mi fermo alla passione.

Non ritengo la Mini un baracca e la A1 un gioiello ma semplicemente ci tenevo a sottolineare come una A1 più lunga, più larga, più pesante di una Mini arrivi alla fine a non far rimpiangere la dinamica di guida.

La Mini è un'ottima auto e proprio da questo nasce la mia indiretta soddisfazione, non dimenticando poi che nel corso degli anni si è sempre più affinata.

La mia obiettività sta proprio in questo, sino ad ora non ho mai detto che Mini non sia un riferimento nella guida ma sacrifica altri aspetti.

Un saluto.
 
flankker66 ha scritto:
caro furetto,chiunque potrebbe fare la mini ma nessuno lo fa....
a parte la sua unicità estetica la mini ha un pianale e delle sospensioni di tipo
molto + sofisticato rispetto ad una polo o altre generaliste infatti a livello di guida se le beve sempre tutte.
recentemente 4r l'ha riportata in pista contro mito e ds3 di cui ha fatto scempio.
per a1 la sorte sarebbe la stessa,il pianale polo si torce facilmente...
quanto all'abitabilità dell'a1....ma hai visto dietro come discende?
c'è posto per 2 bambini,non due adulti.
quindi rispetto alla mini non credo dia vantaggi.
A1 potrà anche avere successo considerando l'attuale trend positivo di audi.
forse + per questo che per tecnica o altro.
aspettiamo delle prove su strada serie per valutare,la mini resta però un istant classic e questo a1 non lo sarà mai.
se prendi la prima mini della nuova serie è ancora un'auto di moda pur con i suoi 10 anni di vita....
probabilmente per questo la mini è l'auto che meglio mantiene il valore fra le piccole.

Brobabilmente perchè non avrebbe molto senso come già ho detto! :D

L' immagine di Mini è ristretta a quel modello specifico, sin quando tiene è ok ma se poi lo stravolgi rischi di fare un flop. Vedi Smart, alla fine quella che è rimasta in produzione è la For2 le altre sono miseramente fallite.

Tornando al discorso prestazionale continuo a non togliere nessun merito al go-kart feeling della Mini, seppure sino ad ora di concorrenza non ce n'era gran che, ma ciò va adiscapito di altro.
L'adozione di un Bi-Link al posteriore fa si che se lo ciucci di buona lena tutto la meccanica e ti tocca tornare con le buste della spesa fuori del finestrino. :D

Chi ti dice che la A1 si torce facilmente, ma secondo te gli altoresistenziali che ce li hanno messi a fare! :shock:

Volendo l'unico appunto che mi puoi muovere e sulle sospensioni al posteriore ma per telaio e anteriore la A1 non è da meno. Bisogna però anche considerare come il progetto di una sospensione si integra, non è detto che una sospensione ben studiata anche se tecnicamente inferiore non assolva egregiamente al proprio compito tanto più che il bagagliaio ne giova.

Il momento positivo di un marchio non implica il successo di un prodotto a cui il mercato non è interessato o fatto male.
La A1 quanto a contenuti tecnici non è inferiore a Mini ha sfruttato semplicemente le debolezze di quest'ultima per offrirsi come alternativa in un mercato in ascesa ed ancora privo di reali concorrenti. Poi magari fra 5 anni non se la caxa più nessuno ma onestamente non credo visto il segmento.

La Mini sarà indubbiamente il simbolo del go-kart feeling ma a qualcuno tra le piccole premium potrebbe anche interessare un auto più versatile.

Ciao
 
Interessante vedere anche un confronto con la MiTo. Qui una comparativa Mito - Mini per capire i valori in campo:

http://www.autozeitung.de/vergleichstest/alfa-romeo-mito-und-mini-cooper-im-vegleichstest/fahrdynamik-umwelt-kosten
 
caterpillar ha scritto:
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Caro Furetto,
non voglio assolutamente ipotizzare che qualcuno possa fare un'auto migliore di una audi.
Figurati che ne possiedo una, e possiedo anche una volgare Polo, ahimè.

Semplicemente, da una lettura dei dati, mi sembrava che in fondo la mini, pur vecchiotta, fosse leggermente davanti alla A1.

Premesso che non possiedo mini o BMW, mi piacerebbe un po' di obiettività.

Assolutamente Hugo, Ale invece credo mi legge nel pensiero. :D :shock:

Mini nasce come rifacimento di un auto gloriosa che aveva fatto della "scioltezza" nella guida il suo biglietto da visita.
Ma la Mini attuale così come la sua antenata sacrifica a favore della guida in scioltezza diversi fattori come abitabilità ed ergonomia, versatilità e comfort.

La mia impressione, personalissima, ma che ritengo azzeccata e chè La A1 è stata proposta da Audi non per essere in tutto e per tutto come la Mini ma bensì non sfigurare nella dinamica di guida (ed infatti ne esce bene) e soprattutto proporre una piccola premium che offre tanti aspetti che la Mini, concentrata sulla sportività, non possiede.

Quindi lungi da me l'affermare che Mini sia un catorcio o inferiore ad A1 semplicemnte va vista nel modo inverso e la A1 che conservando caratteristiche di auto molto più versatile non perde la faccia sulla dinamica di guida.

Se un prodotto di successo è sul mercato da 10 anni non puoi pretendere di intaccarlo facendone uno praticamente uguale, non credi?

Onestamente in Audi non manca il know-how per poter eguagliare un auto come Mini, ma non si tratta semplicemente di una questione tecnica ma anche di stile e marketing.
Ha più logica proporre un prodotto diverso da Mini proprio perchè deve essere un' alternativa ma che allo stesso tempo non sfiguri, questo è un motedo che sino ad oggi ha premiato Audi.

Ti assicuro che critico Audi almeno quanto la lodo quando ce n'è bisogno. ;)

caro furetto,chiunque potrebbe fare la mini ma nessuno lo fa....
a parte la sua unicità estetica la mini ha un pianale e delle sospensioni di tipo
molto + sofisticato rispetto ad una polo o altre generaliste infatti a livello di guida se le beve sempre tutte.
recentemente 4r l'ha riportata in pista contro mito e ds3 di cui ha fatto scempio.
per a1 la sorte sarebbe la stessa,il pianale polo si torce facilmente...
quanto all'abitabilità dell'a1....ma hai visto dietro come discende?
c'è posto per 2 bambini,non due adulti.
quindi rispetto alla mini non credo dia vantaggi.
A1 potrà anche avere successo considerando l'attuale trend positivo di audi.
forse + per questo che per tecnica o altro.
aspettiamo delle prove su strada serie per valutare,la mini resta però un istant classic e questo a1 non lo sarà mai.
se prendi la prima mini della nuova serie è ancora un'auto di moda pur con i suoi 10 anni di vita....
probabilmente per questo la mini è l'auto che meglio mantiene il valore fra le piccole.

minkia franco...innanzitutto ciao,piacere di sentirti...
ripeto...minkia franco,ma porca di quella miseriaccia,ma per te le auto si misurano solo in pista? sempre? tutte?
e che cacchio,probabilmente una mini in pista si ingroppa pure la mia a4,questo s'e' capito....ma con sta storia che audi vende solo per il cacchio di trend positivo,la sindrome del bar,ce la stai stramenando...
se in casa audi ti offrono una macchinetta dove dentro (pagando assai) ci puoi mettere un fottio di roba da auto di classe superiore,tipo s-tronic,mmi,audio bose,e assai altre cose,ti puo' venire in mente che qualcuno se ne impippa se in pista le prende dalla mini??????????

ciao kater,
quindi convieni che si tratta di una polo superaccessoriata :?: :lol:
battute a parte la pista mette in luce alcune caratteristiche di guida che poi ti ritrovi tutti i giorni.
la mini è velocissima in pista ed è anche divertentissima in strada.
non occorre essere piloti per provare queste sensazioni.
c'è da dire che i primi modelli erano scomodissimi e solo i nuovi sono miglioriati.
l'a1 credo invece sia una sorta di lancia Y con annesse varianti sportive.
o almeno il concetto ispiratore è quello.
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
caro furetto,chiunque potrebbe fare la mini ma nessuno lo fa....
a parte la sua unicità estetica la mini ha un pianale e delle sospensioni di tipo
molto + sofisticato rispetto ad una polo o altre generaliste infatti a livello di guida se le beve sempre tutte.
recentemente 4r l'ha riportata in pista contro mito e ds3 di cui ha fatto scempio.
per a1 la sorte sarebbe la stessa,il pianale polo si torce facilmente...
quanto all'abitabilità dell'a1....ma hai visto dietro come discende?
c'è posto per 2 bambini,non due adulti.
quindi rispetto alla mini non credo dia vantaggi.
A1 potrà anche avere successo considerando l'attuale trend positivo di audi.
forse + per questo che per tecnica o altro.
aspettiamo delle prove su strada serie per valutare,la mini resta però un istant classic e questo a1 non lo sarà mai.
se prendi la prima mini della nuova serie è ancora un'auto di moda pur con i suoi 10 anni di vita....
probabilmente per questo la mini è l'auto che meglio mantiene il valore fra le piccole.

Brobabilmente perchè non avrebbe molto senso come già ho detto! :D

L' immagine di Mini è ristretta a quel modello specifico, sin quando tiene è ok ma se poi lo stravolgi rischi di fare un flop. Vedi Smart, alla fine quella che è rimasta in produzione è la For2 le altre sono miseramente fallite.

Tornando al discorso prestazionale continuo a non togliere nessun merito al go-kart feeling della Mini, seppure sino ad ora di concorrenza non ce n'era gran che, ma ciò va adiscapito di altro.
L'adozione di un Bi-Link al posteriore fa si che se lo ciucci di buona lena tutto la meccanica e ti tocca tornare con le buste della spesa fuori del finestrino. :D

Chi ti dice che la A1 si torce facilmente, ma secondo te gli altoresistenziali che ce li hanno messi a fare! :shock:

Volendo l'unico appunto che mi puoi muovere e sulle sospensioni al posteriore ma per telaio e anteriore la A1 non è da meno. Bisogna però anche considerare come il progetto di una sospensione si integra, non è detto che una sospensione ben studiata anche se tecnicamente inferiore non assolva egregiamente al proprio compito tanto più che il bagagliaio ne giova.

Il momento positivo di un marchio non implica il successo di un prodotto a cui il mercato non è interessato o fatto male.
La A1 quanto a contenuti tecnici non è inferiore a Mini ha sfruttato semplicemente le debolezze di quest'ultima per offrirsi come alternativa in un mercato in ascesa ed ancora privo di reali concorrenti. Poi magari fra 5 anni non se la caxa più nessuno ma onestamente non credo visto il segmento.

La Mini sarà indubbiamente il simbolo del go-kart feeling ma a qualcuno tra le piccole premium potrebbe anche interessare un auto più versatile.

Ciao

furetto mi va bene tutto salvo definire la a1 un'auto versatile :cry:
non mi frega granchè di questa disfida ma devo dirti che nella a1 dietro lo spazio per la testa è minimo.
credo invece che audi farà una sportback e questa potrebbe essere interessante e di successo.
un po come sulla a3 dove i numeri della 3 porte sono veramente piccoli rispetto alla spbk
staremo a vedere
 
Back
Alto