<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primo tagliando con olio 5W30 invece del 0W30 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

primo tagliando con olio 5W30 invece del 0W30

pi_greco ha scritto:
pare assodato che il buon Giuse abbia be identificato la linea di prodotti consigliata, ma con 0W30
http://www.subaru.com.au/parts/catalogue/engine-lubrication
Esatto.
La linea "professional" si trova solo nelle officine autorizzate in quanto ha un tracciante fluorescente per le garanzie.

Le attuali gradazioni 0W30 (che son in pochi a farle) sono dei multigradi ad elevata fluidità e pensati specialmente per non creare problemi ai filtri antiparticolato.

http://www.oilprofessional.it/schede-prodotti/CASTROL_EDGE_0W30.pdf

un altro prodotto eccellente (preferito da MB)
http://www.mobil1.it/prodotti/esp-0w-30.aspx?tabs=descrizione#tabs

questo invece è omologato solo da VW
http://travel.eni.com/catalog/products/documents/001008_1_it_IT_1_101.pdf

la differenza tra lìEni ed il Castrol la noti subito se osservi punto di scorrimento (-57°C per il Castrol contro i -39°C per l'Eni) e la viscosità ad alte temperature). Come ti dicevo, quello "0" iniziale no indica semplicemente la mera utilizzabilità a temperature più rigide, ma un comportamento globalmente superiore
 
pi_greco ha scritto:
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
A proposito, ora che hai messo le estive, che mi dici del comportamento dell'auto?

Son gomme nuove, dagli tempo di rodarle un attimo
auto scaldata per bene prima del tagliando per favorire il deflusso dell' olio motore, lavata accuratamente dentro e fuori e montate gomme estive (anche se 72? ivati mi paiono troppi dati i prezzi di mercato, è l'ultima volta che lo faccio fare dall'officina subaru, visto che anche il loro direttore commerciale si appoggia a gommisti esterni, pur avendo in officina anche il servizio vendita pneumatici) e rimessa in autorimessa (scusate il gioco di parole). Dato che sono in ferie e percorro tragitti urbani e suburbani mediobrevi tendo a preferire la musa a GPL, che ha ancora solo pochi mesi di garanzia e soli 15Mm all'attivo o la moto. Credo userò la legacy per andare in Brianza per lavoro il 30, facendo girare un po' le gomme in autostrada, tangenziali e superstrade, dopodichè la porto un po' in montagna sull'asciutto e provo a sentire, posto che con la famiglia sopra mi dovrò limitare, poi pian piano prendo le misure (gradualmente) a raccordi, svincoli e rondeau grandi per valutarne il comportamento (basta farli e rifarli a velocità crescenti per capire se il limite si avvicina o resta lontano, cosa che credo avverrà). Insomma vado per gradi, probabilmente, da quanto ho capito della mescola e della gomma, il meglio dovrei trovarlo questa estate con il fondo asciutto pulito e sopratutto caldo. Ma non prendete sul serio quello che potrei scrivere, non sono un tester sulle perfomance, per quello ci sono professionisti iperveloci...
Eppure devo darti una delusione.
Con l'asfalto bollente le subaru hanno un comportamento sotto le aspettative, tendono a scivolare il curva con le 4 ruote. Almeno questo è quello che ho capito io, con le ottime conti uhp.
Invece con le temperature attuali, sembra di essere sui binari
 
chiesto spiegazioni ieri, mi è stato riferito che loro usano il 5W30 da venti anni su tutte le suby, che posso chiedere lo 0W30 anche ma hanno solo il motul eco clean e che se voglio posso fornire il castrol pena la possibilità di decadenza della garanzia, anche se ho fatto notare che sul sito subaru.com quello consigliato è solo il castrol edge 0w30. Stesso discorso per i 6.5l anzichè i 5.9l, che alla fine della fiera sono 10? per un olio che non entra secondo i dati del costruttore, e che entra solo nelle 3.6l... senza parlare dei 72 ? per cambio gomme che non farò più da loro, visto che il mio meccanico di fiducia lo fa per 30 e usando la dinamometrica a mano, mentre in officina suby non si può vedere e occorre aspettare in saletta.

Senza poi parlare del libretto dei tagliandi che non c'era alla consegna e di cui ora ho delle pagine fotocopiate e pinzate (dove era consigliato il primo cambio d'olio a soli 5000 che io non posso più fare)...

Comunque visto che bastano un paio d'ore per il tagliando mi sa che la prossima volta lo faccio a PV dove lavoro, in modo che posso farlo in un comune giornata di lavoro senza doverla perdere e magari lasciandola alle 8 del mattino posso entrare solo un'oretta in ritardo dopo averl ritirata o farmi accompagnare al lavoro e ritirarla alla sera facendomi sempre accompagnare da una collega, e magari mi informo bene prima sul lubrificante motore e gradazione... non credo sia il caso però di fare cambiare l' olio appena messo, che ne dite?
 
pi_greco ha scritto:
chiesto spiegazioni ieri, mi è stato riferito che loro usano il 5W30 da venti anni su tutte le suby, che posso chiedere lo 0W30 anche ma hanno solo il motul eco clean e che se voglio posso fornire il castrol pena la possibilità di decadenza della garanzia, anche se ho fatto notare che sul sito subaru.com quello consigliato è solo il castrol edge 0w30. Stesso discorso per i 6.5l anzichè i 5.9l, che alla fine della fiera sono 10? per un olio che non entra secondo i dati del costruttore, e che entra solo nelle 3.6l... senza parlare dei 72 ? per cambio gomme che non farò più da loro, visto che il mio meccanico di fiducia lo fa per 30 e usando la dinamometrica a mano, mentre in officina suby non si può vedere e occorre aspettare in saletta.

Senza poi parlare del libretto dei tagliandi che non c'era alla consegna e di cui ora ho delle pagine fotocopiate e pinzate (dove era consigliato il primo cambio d'olio a soli 5000 che io non posso più fare)...

Comunque visto che bastano un paio d'ore per il tagliando mi sa che la prossima volta lo faccio a PV dove lavoro, in modo che posso farlo in un comune giornata di lavoro senza doverla perdere e magari lasciandola alle 8 del mattino posso entrare solo un'oretta in ritardo dopo averl ritirata o farmi accompagnare al lavoro e ritirarla alla sera facendomi sempre accompagnare da una collega, e magari mi informo bene prima sul lubrificante motore e gradazione... non credo sia il caso però di fare cambiare l' olio appena messo, che ne dite?

Guarda tra le case indicate

http://castroledge.it/products/oil-range
 
pi_greco ha scritto:
chiesto spiegazioni ieri, mi è stato riferito che loro usano il 5W30 da venti anni su tutte le suby, che posso chiedere lo 0W30 anche ma hanno solo il motul eco clean e che se voglio posso fornire il castrol pena la possibilità di decadenza della garanzia, anche se ho fatto notare che sul sito subaru.com quello consigliato è solo il castrol edge 0w30. Stesso discorso per i 6.5l anzichè i 5.9l, che alla fine della fiera sono 10? per un olio che non entra secondo i dati del costruttore, e che entra solo nelle 3.6l... senza parlare dei 72 ? per cambio gomme che non farò più da loro, visto che il mio meccanico di fiducia lo fa per 30 e usando la dinamometrica a mano, mentre in officina suby non si può vedere e occorre aspettare in saletta.

Senza poi parlare del libretto dei tagliandi che non c'era alla consegna e di cui ora ho delle pagine fotocopiate e pinzate (dove era consigliato il primo cambio d'olio a soli 5000 che io non posso più fare)...

Comunque visto che bastano un paio d'ore per il tagliando mi sa che la prossima volta lo faccio a PV dove lavoro, in modo che posso farlo in un comune giornata di lavoro senza doverla perdere e magari lasciandola alle 8 del mattino posso entrare solo un'oretta in ritardo dopo averl ritirata o farmi accompagnare al lavoro e ritirarla alla sera facendomi sempre accompagnare da una collega, e magari mi informo bene prima sul lubrificante motore e gradazione... non credo sia il caso però di fare cambiare l' olio appena messo, che ne dite?
Occhio al terzo anno aggiuntivo di garanzia che se non fai i tagliandi in subaru secondo me rischi di perderlo
 
U2511 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
pare assodato che il buon Giuse abbia be identificato la linea di prodotti consigliata, ma con 0W30
http://www.subaru.com.au/parts/catalogue/engine-lubrication
Esatto.
La linea "professional" si trova solo nelle officine autorizzate in quanto ha un tracciante fluorescente per le garanzie.

Le attuali gradazioni 0W30 (che son in pochi a farle) sono dei multigradi ad elevata fluidità e pensati specialmente per non creare problemi ai filtri antiparticolato.

http://www.oilprofessional.it/schede-prodotti/CASTROL_EDGE_0W30.pdf

un altro prodotto eccellente (preferito da MB)
http://www.mobil1.it/prodotti/esp-0w-30.aspx?tabs=descrizione#tabs

questo invece è omologato solo da VW
http://travel.eni.com/catalog/products/documents/001008_1_it_IT_1_101.pdf

la differenza tra lìEni ed il Castrol la noti subito se osservi punto di scorrimento (-57°C per il Castrol contro i -39°C per l'Eni) e la viscosità ad alte temperature). Come ti dicevo, quello "0" iniziale no indica semplicemente la mera utilizzabilità a temperature più rigide, ma un comportamento globalmente superiore

Vado a memoria, però ricordo che gli oli mobil1 formula esp,e anche castrol, nelle versioni 0 30 e 5 30, hanno esattamente le stesse - come dire - approvazioni o specifiche. Per cui, pur essendo lo 0 30 il Massimo, possono essere usati indifferentemente. In famiglia ho una MB con motore OM651 e i due oli sono entrambi mb approved 229.51 che credo sia la specifica più alta.
 
pi_greco ha scritto:
eseguito appena prima dei fatidici 15000km... prezzo non troppo salato consideratndo i 130+IVA dell'olio e circa 60 +IVA per smontaggio pneu invernali montaggio ed equilibratura degli estivi, il doppio del prezzo medio di mercato...

...comunque andando al dunque ieri sera archiviando la ricevuta con la distinta leggo che il lubrificante motore è il motul 8100 Eco-clean
5W30, ma nel libretto è riportato come gradazione lo 0W30, anche se il prdotto usato pare omolgato proprio per Subaru.

Che ne dite lo lascio o lo faccio cambiare di nuovo e di grazia quale sarebbe il lubrificante "da specifica del costruttore", visto che ho fatto il tagliando ovviamente nell' officina di rete Subaru?

P.S. Costo totale 230 scontato, in meno di due ore e con i controlli generali (non riportati in fattura)

Andando incontro all'estate non vedo il problema,se è a specifica dpf...poi caso mai questa'autunno o inverno a seconda ,farai mettere lo 0 in modo da aumentare le caratteristiche di lubrifica a freddo ;)
 
Suby01 ha scritto:
Come ti trovi con le nuove goodyear? Io sono a quasi 1000 km, ma al momento direi che erano meglio le Re050a

Le ho montate mercoledì mattina, credo di non essere nemmeno a 50 km percorsi e tutti sul tragitto casa/lavoro. Dammi una settimanella di rodaggio, poi porto la bimba sulle curve sopra casa e ti so dire.

P.S. sono sempre più propenso al cambio delle barre antirollio (basterebbe essere certi di quello che si ordina, ma chi le produce non caga di striscio le versioni diesel): credo possa aiutare moltissimo a correggere l'unico particolare che non mi soddisfa del nostro transatlantico.
 
reFORESTERation ha scritto:
chiesto spiegazioni ieri, mi è stato riferito che loro usano il 5W30 da venti anni su tutte le suby, che posso chiedere lo 0W30 anche ma hanno solo il motul eco clean e che se voglio posso fornire il castrol pena la possibilità di decadenza della garanzia,

ROTFL certo che in Italia/Europa ve lo troncano bene nel culo con la scusa della garanzia.
 
Heniadir ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
chiesto spiegazioni ieri, mi è stato riferito che loro usano il 5W30 da venti anni su tutte le suby, che posso chiedere lo 0W30 anche ma hanno solo il motul eco clean e che se voglio posso fornire il castrol pena la possibilità di decadenza della garanzia,

ROTFL certo che in Italia/Europa ve lo troncano bene nel culo con la scusa della garanzia.
In Italia più che in Europa perché fondamentalmente siamo dei c....
 
reFORESTERation ha scritto:
Guarda tra le case indicate

http://castroledge.it/products/oil-range
visto, consiglia il 5w30 per subaru, credo sia per ragioni "storiche" sui boxer benzina, essendo il boxer diesel un relativa rarità a livello europeo ancora, comunque indago con SI e su altro officine Subaru
 
Suby01 ha scritto:
Occhio al terzo anno aggiuntivo di garanzia che se non fai i tagliandi in subaru secondo me rischi di perderlo
certo, infatti mi riferivo all' officina suby di pv, non altre, latrimenti saprei già dove andare, ma dopo dicembre 2015...
 
Back
Alto