<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo ok alle E-car (tipo Kei-car) | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Primo ok alle E-car (tipo Kei-car)

come potrebbe essere un'auto europea di transizione

  • Sì, la proposta è buona, ma vedremo se avrà successo

    Votes: 3 42,9%
  • Sì, ma se saranno solo elettriche

    Votes: 1 14,3%
  • La gente vuole solo suv, quindi sarà difficile piazzarle

    Votes: 0 0,0%
  • Sono piccole, ma costeranno tanto…

    Votes: 1 14,3%
  • La vedo bene come seconda auto, da città, soprattutto per famiglie con più patenti

    Votes: 2 28,6%

  • Total voters
    7
Questo vale per un buon 75% delle auto in circolazione... riguardo poi il discorso delle dimensioni, ricordo sommessamente per la milionesima volta (dovrei avere accumulato un bollino premio) che a parità di segmento, i SUV sono più corti delle berline di riferimento, quindi ingombrano meno delle medesime.....
Vero, ma non e' detto che chi sceglie il suv lo fa in alternativa ad una berlina di riferimento: la giovane mamma col suv di 4 e passa metri, non e' detto che avrebbe scelto una berlina equivalente se non le fosse piaciuto il suv. Magari avrebbe scelto una citycar piu' idonea all'uso. Non e' che necessariamente serve un'auto di 4 e passa metri, il punto e' che piace il suv e pazienza se e' ingombrante.
 
Manca la quarta (o prima) opzione: non si fa perchè costerebbe troppo e dovrebbe essere parzialmente finanziata da schei de Pantalon....
Questo era il prerequisito....la fanno se la finanziano......ovvio, ma poi se questa va così e costa così le altre similari che ci sono adesso?

In sostanza sta robetta qui, se ci pensi sarebbe veramente un colpo al mercato, trazione elettrica posteriore per tutti penso, o per molti, così è modulare, lo metti negli erev o lo levi negli elettrici scontandone il prezzo...e da 20 a 15.....e davanti ci metti pure la spesa.......

altro che comode rate per fare 20 con un litro.....
 
Vero, ma non e' detto che chi sceglie il suv lo fa in alternativa ad una berlina di riferimento: la giovane mamma col suv di 4 e passa metri, non e' detto che avrebbe scelto una berlina equivalente se non le fosse piaciuto il suv. Magari avrebbe scelto una citycar piu' idonea all'uso.
I motivi delle scelte sono sempre individuali e personali, metti per esempio che la giovane mamma dopo aver lasciato giù il pargolo va a lavorare e ha il posto auto privato, chi glielo fa fare di prendere una scatoletta di tonno? Io quando portavo a scuola la piccola ero di strada per andare in ufficio a 40 km, col kaiser che me li facevo con una Aygo....
 
I motivi delle scelte sono sempre individuali e personali, metti per esempio che la giovane mamma dopo aver lasciato giù il pargolo va a lavorare e ha il posto auto privato, chi glielo fa fare di prendere una scatoletta di tonno? Io quando portavo a scuola la piccola ero di strada per andare in ufficio a 40 km, col kaiser che me li facevo con una Aygo....
Ma infatti a Cork non c'e' mai il problema del parcheggio: ovunque vai si trova sempre dove parcheggiare e sono pochi quelli che parcheggiano in strada in orizzontale, e spesso sono imbranati. Non vedo l'utilita' di girare in citta' con un suv ingombrante e non essere capace a parcheggiarlo anche quando il parcheggio e' facile, quando puoi benissimo farlo con un'utilitaria che non e' necessariamente una scatoletta di tonno visto che anche qui sul forum c'e' chi ci fa i viaggi.
 
Recentemente han spolverato l'idea della Kei car europea....solo elettrica....peraltro tema non nuovo, mi dicono....


Avendo avuto una Kei, vedendo che non importano kei, (e ci sarà un motivo)

Perchè invece non si fa un auto europea a misura "aurea" europea.....prezzo imposto, tecnologia imposta.....così fatta.......

Lunghezza max 3,80mt

Larghezza max 1,55mt

Altezza max 1,55 mt

Potenza max 80kw

Pila 18 kWh

elettrica o superibrida (reev o altra tecnologia)

Prezzo massimo 20.000 euro

La misura "aurea" l'ho dedotta dalla mia vecchia PuntoII che a mia memoria era un bel mix di compattezza, sicurezza, ingombri.....

Unità di progetto in comune per tutti i costruttori sono la piattaforma con trazione anteriore o posteriore, pila, motore elettrico di trazione e volendo altro.....

Ogni costruttore sarà poi libero di realizzare la linea e l'archiitettura meccanica che preferisce scegliendo tra le due opzioni, ossia superibrido plugin o ereev superhybrid sfruttando il proprio know how (ad esempio i nostrani ripescano il TA, quelli di Renault implementano modificando il loro ibrido, Vag ecc vedranno.....).

Che ne dite utopia? Ci sta se ne sentono tante......
Beh, direi che la tua puntoII era bella pepata, con 109 cv.
Una vettura europea "per tutti", ovvero economica, secondo me non deve andare oltre 60 cv e 900kg.
Le misure che descrivi vanno benissimo. Motori più grossi vogliono dire gomme larghe , peso, più assicurazione, più bollo..
Chi vuole un'auto da spender poco non va a 140 fissi in autostrada, non fa le accelerate al semaforo e sfrutta una piccola frazione di quei cv.
Mi sembra che le keycar giapponesi siano limitate a 600cc, il che segue una logica sensata per un'auto che vuole essere piccola ed economica.
IMHO.

Poi sono il primo sostenitore delle piccole pepate, non fraintendetemi.
Ma un'auto "per il popolo", economica, con prezzo e tecnologia "imposte", se ci metti un motore grosso non ha il minimo senso.
 
Ahimè secondo molti sì....Cubastyle......e io non ho mai visto, in quaranta anni erotti, una così alta percentuale di auto con la fumina.......

era anche per dire che se va in porto l'operazione K car non è solo rivolta agli automobilisti, ma anzi probabilmente è un operazione per andare incontro alle case Ue, poi ci sta che noi qui diciamo quello che faremo noi e magari ci va bene prendere un usato, ma chi prende le decisioni sta lavorano per il futuro
 
Dici sempre che meccanicamente è perfetta, va come un orologio ecc ecc, e la ritieni addirittura pericolosa? A velocità cittadine?
Ha solo abs e 4 airbag ma non a tendina. Eurncap non esaltanti neanche 25 anni fa, in città l'incidentalità è pure maggiore, la velocità è sufficiente a fare danni. No, mia moglie e mia figlia le porto con la subaru...
 
Back
Alto