<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PRIMI Tagliando in VW .... prezzi folli !!! | Il Forum di Quattroruote

PRIMI Tagliando in VW .... prezzi folli !!!

sono nei vari gruppi VW e ogni tanto si vedono fatture per PRIMI tagliandi (GOLF 8 ) alle stelle ....

dai gia' altri 290 - 450 euro (che gia per un 1 tagliando mi pare MOLTO caro ) , ieri ne ho visto

uno a ben 650 euro , ma sono impazziti ???


PS posso capire se fosse un AUDI, ma vw non era ai tempi l'auto del popolo ?
 
Detto così non significa molto, vediamo la fattura e poi si discute se ha trovato un conce ladro o se ha semplicemente pagato per dei lavori che andavano fatti.

Giusto per dire sul mio primo tagliando in Toyota potevo risparmiare 70€ se non mettevo l'additivo di pulizia e il filtro abitacolo lo cambiavo da me. Avrei anche potuto spendere altri 85€ per i tergi anteriori, 30 per il posteriore, 30€ per "igenizzare" il climatizzatore e 55 per l'auto di cortesia se non volevo aspettare, praticamente raddoppiando il costo del tagliando base.
Loro sono lì per vendere, se tu compri non ti puoi lamentare.
 
mi accodo, vorrei vedere la fattura e cosa compare, io il tagliando più costoso su superb diesel l'ho pagato appunto 650, ma allo stesso conce per un tagliando di golf senza tetto apribile non si va oltre i 400...e non il primo
 
questo mi sembra gia' piu' corretto :

1,5 TSI spesa 295€

4,3 L olio 118,25€
1 filtro olio 22,10€
1 filtro aria 40,55€
1 filtro abitacolo 30,60€
0,5 L antigelo 5€
1 L detergente vetro 3,50€
Manodopera 76,50€

che gia' 30 euro al litro x olio .... NON sono pochi !
 
Tutti gli olii iperfluidi costano un botto in conce, anche di altre Marche.

Però si può sempre comprare su ebay a 10€/l, io ho provato col Castrol da venditore "affidabile" e guarda caso non aveva il bollino olografico.
Ho provato anche in una nota catena di supermercati, costava un po' di più, lì era fotocopiato.

A mio avviso a poco senso cercare di risparmiare 50€ di olio su 35k€ di auto.
Però si può risparmiare su altro, il filtro abitacolo sta a meno di 10€, antigelo e lavavetri lo si rabbocca di persona prima del tagliando.
 
Ultima modifica:
Tutti gli olii iperfluidi costano un botto in conce, anche di altre Marche.

Però si può sempre comprare su ebay a 10€/l, io ho provato col Castrol da venditore "affidabile" e guarda caso non aveva il bollino olografico.
Ho provato anche in una nota catena di supermercati, costava un po' di più, lì era fotocopiato.

A mio avviso a poco senso cercare di risparmiare 50€ di olio su 35k€ di auto.
Però si può risparmiare su altro, il filtro abitacolo sta a meno di 10€, antigelo e lavavetri lo si rabbocca di persona prima del tagliando.
Dai ricambisti gli 0W30 li trovi autentici a circa la metà del listino ufficiale presso i conce, quindi circa il 35-40% in meno rispetto al listino reale dei medesimi concessionari (ti fanno sempre un po’ di sconto)
 
Che i tagliandi VW siano cari è cosa risaputa e consolidata. I tempi dell'auto del popolo di cui parla l'opener sono finiti negli anni '80.

Mio papà mi ricordo ancora lo sconcerto per una fattura di 500€ del primo tagliando della Passat 1.9 TDI 130 CV nel 2002
 
cari sì, ma gli intervalli sono più lunghi che non altri marchi..vanno fatti bene i conti..toyota li fa annuali ad esempio, VW biennali...salvo fare tanti km allora interviene il limite chilometrico..
 
cari sì, ma gli intervalli sono più lunghi che non altri marchi..vanno fatti bene i conti..toyota li fa annuali ad esempio, VW biennali...salvo fare tanti km allora interviene il limite chilometrico..
Esatto, ed i 450 euro che avevo prima indicato come costo pacchetto tagliandi mi coprono quello dei 30.000 km o 2 anni (già fatto) e quello dei 60.000 km (entro l'anno se vado avanti a questo ritmo), per cui il primo tagliando fuori pacchetto (e fuori garanzia) sarà quello dei 90.000 km. A quel punto vedremo se VW mi farà una proposta seria o se andrò dal mio meccatronico di fiducia (o se me lo faccio da solo)
 
cari sì, ma gli intervalli sono più lunghi che non altri marchi..vanno fatti bene i conti..toyota li fa annuali ad esempio, VW biennali...salvo fare tanti km allora interviene il limite chilometrico..
Ogni anno o 15k km a seconda di quale limite si raggiunge prima, vanno fatti molto bene i conti. Oltretutto lo 0w16 che usano non è che costi meno....
 
Vedendo questi prezzi, devo dire che spendevo pochissimo con la Peugeot che ho avuto fino a un anno fa. In 8 anni e 175.000 km, 8 tagliandi senza superare mai i 250 €.
Sicuramente, con Toyota, spenderò di più, a forza di tagliandi ogni 15.000 km, anche se, magari, non carissimi.
 
Vedendo questi prezzi, devo dire che spendevo pochissimo con la Peugeot che ho avuto fino a un anno fa. In 8 anni e 175.000 km, 8 tagliandi senza superare mai i 250 €.
Sicuramente, con Toyota, spenderò di più, a forza di tagliandi ogni 15.000 km, anche se, magari, non carissimi.
Occhio che le tariffe sono molto differenziate per zona geografica, da te la vita costa relativamente poco ;)
 
Occhio che le tariffe sono molto differenziate per zona geografica, da te la vita costa relativamente poco ;)

Veramente è proprio quell'officina (autorizzato non concessionario), in particolare.
Fatturano ancora 35 €/h + IVA per la manodopera!
Toyota me ne fattura 50, sempre più IVA
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto