<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi km con l'ibrida | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Primi km con l'ibrida

blackblizzard82 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Bella recensione, magari se per chi non ti conosce, metti marca/modello di auto ;)

E' voluto, così la gente che legge pensa stia parlando di un'auto :D

di tram ormai non ce ne sono piu'....se non a Milano ;)
Scherzo eh.....sara' perche' sono contrarissimo al genere :D
 
Aggiornamento consumi, sempre dati da cdb in attesa del primo pieno:
media generale dal ritiro 19,3 km/l
media singoli viaggi su tratte miste:
- primo tratto (18 km con dentro e fuori centro urbano per deposito pargola a scuola più altro dentro e fuori in altro centro urbano per deposito moglie al lavoro): 19,1 km/l
secondo tratto (autostrada circa 20 km percorso a 100 km/h, più altri 9 km di stop-and-go fino al lavoro): 21,3 km/l
Stesse modalità di guida della precedente Auris diesel.
 
a_gricolo ha scritto:
Aggiornamento consumi, sempre dati da cdb in attesa del primo pieno:
media generale dal ritiro 19,3 km/l
media singoli viaggi su tratte miste:
- primo tratto (18 km con dentro e fuori centro urbano per deposito pargola a scuola più altro dentro e fuori in altro centro urbano per deposito moglie al lavoro): 19,1 km/l
secondo tratto (autostrada circa 20 km percorso a 100 km/h, più altri 9 km di stop-and-go fino al lavoro): 21,3 km/l
Stesse modalità di guida della precedente Auris diesel.

potevi prendere una A3 full aiBBrid...con interni curati in maniera maniacale

quindi si muove il veicolo...ma quanto si muove? 0/100 in ca 13" mi pare...in pista -collaudatori professionali
 
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Aggiornamento consumi, sempre dati da cdb in attesa del primo pieno:
media generale dal ritiro 19,3 km/l
media singoli viaggi su tratte miste:
- primo tratto (18 km con dentro e fuori centro urbano per deposito pargola a scuola più altro dentro e fuori in altro centro urbano per deposito moglie al lavoro): 19,1 km/l
secondo tratto (autostrada circa 20 km percorso a 100 km/h, più altri 9 km di stop-and-go fino al lavoro): 21,3 km/l
Stesse modalità di guida della precedente Auris diesel.

potevi prendere una A3 full aiBBrid...con interni curati in maniera maniacale

quindi si muove il veicolo...ma quanto si muove? 0/100 in ca 13" mi pare...in pista -collaudatori professionali

beh.. con la A3 si percorrono una 50ina di km in modalità elettrica, nn so la Toy ma non credo.
 
a_gricolo ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Agricolo, con l'auris diesel (che cilindrata?) quanto consumavi su quei percorsi?

1.4 MMT, media generale 16,9 km/l, CdB azzerato due volte in 106mila km
Tenendo conto che tra I motori diesel quel 1.4 non e' tra i migliori come efficenza e raffinatezza, e su un auto di quasi 1300 kg a vuoto era un po sottodimensionato avendo anche solo 90 cv... Avevi un ottimo consumo... Anche con l ibrida stai consumando poco...
 
Tragitto di ritorno, senza autostrada, tutta statale seguendo il traffico (60-80 km/h), media da display info viaggio 22,4 km/l
 
a_gricolo ha scritto:
Tragitto di ritorno, senza autostrada, tutta statale seguendo il traffico (60-80 km/h), media da display info viaggio 22,4 km/l

Il bello è che più ti assimili all'HSD, più sleghi l'auto e più migliora la stagione più calano!!
Oggi in 65 km di statale fatta come te ho staccato 3,6 lx100km nonostante abbia ancora le scarpe invernali.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Velocità media del tragitto da CDB? Traffico e sorpassi? Variazione altimetrica? Velocità di crociera nei tratti liberi?

Ciao.

Variazione altimetrica zero (piena pianura padana), velocità cdb non ci ho fatto caso, ma sono stato nel flusso del traffico normale della SR16 con un paio di semafori in mezzo.

http://goo.gl/maps/fll0D

come ho scritto, sarà stato tra 60 e 80 km/h
 
a_gricolo ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
beh.. con la A3 si percorrono una 50ina di km in modalità elettrica, nn so la Toy ma non credo.

La A3 è plug-in, la Toy no.
Plug-in è una cosa figa, certo, ma vuol dire anche batterie più grandi, peso maggiore e soprattutto costo più elevato. Sono proprio curioso di vedere come posizioneranno le ibride tedesche... progetto fresco fresco tutto da ammortizzare cui sommare il costo della novità/marchio... imho saremo sopra il diesel, presumibilmente un bel po' anche... per non parlare dei difetti di gioventù... :rolleyes:
Io l'auris ibrida l'ho pagata 1000 euro meno della seat leon 1.6 diesel 105cv peggio accessoriata (a parte i fari a led gratuiti in offerta lancio), e che non ho usufruito della rottamazione altrimenti la differenza aumentava di altri 700 euro...
Cmq esistono kit per trasformare l'hsd toy in plug-in anche se per il momento non mi attirano... da quel poco che ho avuto modo di vedere la sinergia creata da toyota tra termico ed elettrico è stupefacente ed andare a metterci le mani mi creerebbe un po' di ansia... :D
 
Back
Alto