<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi km con l'ibrida | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Primi km con l'ibrida

a_gricolo ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Hai mica verificato gli scostamenti con il navigatore? E sul pieno rispetto al Cdb?

E' troppo presto, ho solo due pieni all'attivo, di cui il secondo partiva da oltre un quarto di serbatoio. Finora Spritmonitor mi da una media abbastanza in linea con il CdB, ma ho solo 1400 km

sì ma secondo me il suo habitat naturale resta la pista.

con qualche sporadica possibilità di fare short track in salita tipo sempione, abetone, bocca trabaria...
 
gallongi ha scritto:
a 110 orari faccio i 20 pure io con 1700 kg di auto e qualche metro a seguito più del auris

A velocità costante quello che conta è l'aerodinamica, perchè l'inerzia della massa l'hai già vinta. La A4 è ben profilata, a 110 km/h così a occhio assorbe più o meno gli stessi kW dell'Auris e il motore gira verosimilmente nell'area BSFC, per cui è non solo plausibile, ma non c'è nessun motivo per cui i consumi siano diversi. Poi però dall'autostrada bisogna uscire...... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì ma secondo me il suo habitat naturale resta la pista.

Magari! In pista non ci sono semafori, code nè cazzoni che ti tagliano la strada.....

scherzavo agri ;)

devo decidermi di provarne una :D

gran mezzo. anche se le prossime golf ibride credo che sposteranno in alto l'asticella...
 
aronne_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Aggiornamenti da parte di voi neo ibridisti?

finora ho appurato che anche in autostrada il consumo è meno peggio di quel che pensavo....

buona percorrenza,considerando la stazza e la velocita' e' ai livelli delle migliori diesel... ;)

Ma veramente pensavate che noi vecchi ibridati raccontassimo fregnacce? ;) ;)
Io anche oggi, complice i 24° della primavera mi son fatto più di 50 km in extraurbano fluido con media oraria attorno ai 50 e consumo sui 27 abbondanti (reali no di cdb). Togli qualcosina perchè Prius rende di più ed hai la tua bella Auris HSD.

curiosità come puoi avere un dato di consumo reale su un tratto di 50-60 km ?

saluti
 
a_gricolo ha scritto:
La A4 è ben profilata, a 110 km/h così a occhio assorbe più o meno gli stessi kW dell'Auris e il motore gira verosimilmente nell'area BSFC, per cui è non solo plausibile, ma non c'è nessun motivo per cui i consumi siano diversi.

L'area BFSC non è solo il regime, ma la pressione del pedale. Che deve essere tra 85%-90% per avere un BFSC ottimale. Le ibride lo fanno, ma non le auto a cambio manuale.

Inoltre, se l'assorbimento in kW sia medesimo, e il rendimento sia medesino, il diesel dovrebbe percorre il 11% in più di strada dato che un litro di gasolio contiene l'11% più energia.
 
The.Tramp ha scritto:
L'area BFSC non è solo il regime, ma la pressione del pedale. Che deve essere tra 85%-90% per avere un BFSC ottimale. Le ibride lo fanno, ma non le auto a cambio manuale.
.

Non conosco il piano quotato del motore Audi, ma a spanne dovremmo più o meno esserci

The.Tramp ha scritto:
Inoltre, se l'assorbimento in kW sia medesimo, e il rendimento sia medesino, il diesel dovrebbe percorre il 11% in più di strada dato che un litro di gasolio contiene l'11% più energia.

Infatti, i conti che ho fatto (e trovi "da te" ;) ) li ho convertiti in l/100km tenendo conto delle densità.
 
The.Tramp ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
La A4 è ben profilata, a 110 km/h così a occhio assorbe più o meno gli stessi kW dell'Auris e il motore gira verosimilmente nell'area BSFC, per cui è non solo plausibile, ma non c'è nessun motivo per cui i consumi siano diversi.

L'area BFSC non è solo il regime, ma la pressione del pedale. Che deve essere tra 85%-90% per avere un BFSC ottimale. Le ibride lo fanno, ma non le auto a cambio manuale.

Inoltre, se l'assorbimento in kW sia medesimo, e il rendimento sia medesino, il diesel dovrebbe percorre il 11% in più di strada dato che un litro di gasolio contiene l'11% più energia.
Forse a 110 km/h non percorre il 10% di strada in più ma a 130 km/h (veri) si o comunque ci va molto vicino.

Ciao.
 
l BSFC massimo per quei motori è di circa 205 g/kW·h (40%) - viaggiare in autostrada &quot;ad un filo di gas&quot;, alza il consumo specifico a oltre 250 g/kW·h (&lt33%).

Le ibride fan in modo di tenere il loro BFSC a 220 g/kW·h (37%) in quasi tutte le condizioni.
 
The.Tramp ha scritto:
l BSFC massimo per quei motori è di circa 205 g/kW·h (40%) - viaggiare in autostrada &quot;ad un filo di gas&quot;, alza il consumo specifico a oltre 250 g/kW·h (&lt33%).

Le ibride fan in modo di tenere il loro BFSC a 220 g/kW·h (37%) in quasi tutte le condizioni.

Ok, grazie per le precisazioni. Io infatti, non conoscendo i valori, scrivevo "area BSFC", che nel mio personale vocabolario è quella che comprende le prime curve di isoconsumo. Che poi, è sempre teorico, perchè il carico motore non è mai costante, basta il solito cavalcavia a sputtanare tutto.

PS: mica sono ingegnere, eh.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Ok, grazie per le precisazioni. Io infatti, non conoscendo i valori, scrivevo "area BSFC", che nel mio personale vocabolario è quella che comprende le prime curve di isoconsumo. Che poi, è sempre teorico, perchè il carico motore non è mai costante, basta il solito cavalcavia a sputtanare tutto.

PS: mica sono ingegnere, eh.... ;)

Ma il sistema HSD si adegua a tutto!

http://ecomodder.com/wiki/index.php/File:Toyota_2zrfxe_1.8l_prius_bsfc1.jpg

Tu hai il 2ZR, io ho il 1NZ - la linea nera è l'apertura farfalla che il sistema impone. Lui se la gioca nel variare i giri per motore per produrre potenza.

Come vedi, da 1500 a 2500 RPM (Circa 13 - 30 Kw) sei in zona 220 g/kW·h

P.S. in quel sito ci sono molti diagrammi.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Quanta potenza serve per viaggiare a 110 km/h e 130 km/h?

Ciao.

A velocità costante dipende molto (anzi, quasi solo) dall'aerodinamica. Considera che la richiesta di potenza aumenta con il cubo della velocità, ed è per questo che l'incremento di potenza richiesta aumenta spaventosamente alle alte velocità. Per una segmento C media ipotizzerei circa 20 e 30 kW rispettivamente, anche incrociando i dati delle prove su strada di chi ci ospita. Auto come la Prius, molto profilate, assorbono meno (Tramp potrebbe essere più preciso)
 
Back
Alto