<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi km con l'ibrida | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Primi km con l'ibrida

a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Velocità media del tragitto da CDB? Traffico e sorpassi? Variazione altimetrica? Velocità di crociera nei tratti liberi?

Ciao.

Variazione altimetrica zero (piena pianura padana), velocità cdb non ci ho fatto caso, ma sono stato nel flusso del traffico normale della SR16 con un paio di semafori in mezzo.

http://goo.gl/maps/fll0D

come ho scritto, sarà stato tra 60 e 80 km/h
Mi riferivo ad aronne_ ma comunque anche le tue precisazioni sono benvenute.
Diciamo che i tuoi 20 km/l sono "normali" ma i quasi 28 km/l incominciano ad essere eccezionali se fatti fuori città. Certo che se fatti con traffico molto scarso, rari sorpassi non spinti, pochissima variazione altimetrica e velocità di tachimetro tra i 60 e gli 80 km/h e velocità media di 50-60 km/h allora diventano normali benchè pur sempre ottimi.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Velocità media del tragitto da CDB? Traffico e sorpassi? Variazione altimetrica? Velocità di crociera nei tratti liberi?

Ciao.

tragitto via emilia trafficata con innumerevoli semafori e rotonde, da stazione fs di bologna a forlì, tutta pianura, temp.12°, no a.c. , velocità massima 85-90 kmh
tot km 65, velocità media 39 kmh, 3,5 litri x 100km
questo da cdb quindi volendo essere precisi togliamo un 5 % e diventano 27,14 kml.
Si può comunque fare di meglio perché con 10° in più e scarpe estive 3,2 Lx100km non sono un miraggio.
Volendo per gli ibridoscettici ho la foto del cdb
n.b.) è una prius del 2009 con 215 ai piedi
 
Non sono ibrido scettico tant'è a fine dicembre ero ad un passo dal firmare il contratto per una Auris HSD.
Dato il tragitto pianeggiante e più urbano che extraurbano sono consumi ottimi anche per l'ibrido ma "normali" per chi sa guidare l'ibrido.

Complimenti.

Ciao.
 
nafnlaus ha scritto:
Aggiornamenti da parte di voi neo ibridisti?

finora ho appurato che anche in autostrada il consumo è meno peggio di quel che pensavo....

Attached files /attachments/1574629=24564-IMG_20130415_081741.jpg
 
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Aggiornamenti da parte di voi neo ibridisti?

finora ho appurato che anche in autostrada il consumo è meno peggio di quel che pensavo....

buona percorrenza,considerando la stazza e la velocita' e' ai livelli delle migliori diesel... ;)

Ma veramente pensavate che noi vecchi ibridati raccontassimo fregnacce? ;) ;)
Io anche oggi, complice i 24° della primavera mi son fatto più di 50 km in extraurbano fluido con media oraria attorno ai 50 e consumo sui 27 abbondanti (reali no di cdb). Togli qualcosina perchè Prius rende di più ed hai la tua bella Auris HSD.
 
aronne_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Aggiornamenti da parte di voi neo ibridisti?

finora ho appurato che anche in autostrada il consumo è meno peggio di quel che pensavo....

buona percorrenza,considerando la stazza e la velocita' e' ai livelli delle migliori diesel... ;)

Ma veramente pensavate che noi vecchi ibridati raccontassimo fregnacce? ;) ;)
Io anche oggi, complice i 24° della primavera mi son fatto più di 50 km in extraurbano fluido con media oraria attorno ai 50 e consumo sui 27 abbondanti (reali no di cdb). Togli qualcosina perchè Prius rende di più ed hai la tua bella Auris HSD.

Ma assolutamente no,io sono stra curioso e tant'è che sono corso a provare la yaris hsd in conce per vedere sto sistema toyota ;) visto e considerato che l'ibrido dovrebbe rendere bene nell'urbano soprattutto,un bel risultato...certo,per dovere di cronaca e nella speranza di dare adito a discussioni serie ,ti posso dire che a 110 orari faccio i 20 pure io con 1700 kg di auto e qualche metro a seguito più del auris ,ma ripeto considerando l'Indole urbana un'ottimo consumo...gia anche il tuo che hai detto e' alto anche se sei andat discretamente da economy run ;)
 
citroen c3 1100 benzina presa usata 2 anni fa' a 6000 euro con 25.000 km in attivo , in 2 anni mai avuto un problema meccanico...tagliando fai da te senza garanzia 60 euro.

media statale 100 kmh 20kml

media statale 90 kmh 25kml
 
TTpower ha scritto:
citroen c3 1100 pagata 6000 euro con 25.000 km

media statale 100 kmh 20kml

media statale 90 kmh 25kml

Anche con la 207 a gasolio sfodero ottime performances ma sono altre categorie di veicoli,non che voglia difendere nessuno ma c'azzeccano poco con l'auris ibrida... ;)
 
gallongi ha scritto:
TTpower ha scritto:
citroen c3 1100 pagata 6000 euro con 25.000 km

media statale 100 kmh 20kml

media statale 90 kmh 25kml

Anche con la 207 a gasolio sfodero ottime performances ma sono altre categorie di veicoli,non che voglia difendere nessuno ma c'azzeccano poco con l'auris ibrida... ;)
in effetti una golf, o una bravo, una leon, anche la stessa auris a gasolio hanno consumi compresi tra i 16 e i 18 al litro 120 orari. la euro 5 e il dpf hanno reso gli attuali motori a gasolio anche più assetati rispetto gli auro 4.
 
ucre ha scritto:
gallongi ha scritto:
TTpower ha scritto:
citroen c3 1100 pagata 6000 euro con 25.000 km

media statale 100 kmh 20kml

media statale 90 kmh 25kml

Anche con la 207 a gasolio sfodero ottime performances ma sono altre categorie di veicoli,non che voglia difendere nessuno ma c'azzeccano poco con l'auris ibrida... ;)
in effetti una golf, o una bravo, una leon, anche la stessa auris a gasolio hanno consumi compresi tra i 16 e i 18 al litro 120 orari. la euro 5 e il dpf hanno reso gli attuali motori a gasolio anche più assetati rispetto gli auro 4.

Si,anche se in linea di max consumano poco anche questi...certo,per essere corretti si potrebbe dire che un,A4 avant o un 320 d potrebbero fare quasi i venti anch'essi e per tutta una serie d motivi non sono l'auris ,specialmente per categoria d appartenenza...comunque il consumo autostradale,seppur ad andatura nemmeno da codice,mi ha abbastanza stupito... ;)
 
nafnlaus ha scritto:
Hai mica verificato gli scostamenti con il navigatore? E sul pieno rispetto al Cdb?

E' troppo presto, ho solo due pieni all'attivo, di cui il secondo partiva da oltre un quarto di serbatoio. Finora Spritmonitor mi da una media abbastanza in linea con il CdB, ma ho solo 1400 km
 
Back
Alto