venanziomix ha scritto:
comunque io penso che 20.000km sono piu' che sufficienti per degradare l'olio fino ad un certo livello di consumo. io lo cambierei a questa percorrenza. poi o si cambia a 35.000 o si cambia quando ti pare: non esistono regole. come nelle gomme: c'e gente che fa uscire il telo dalla spalla e chi a -2 millimetri li cambia pe una sicurezza... sta tuttali' la scelta. e' soggettiva la cosa.
eh no, non è la stessa cosa....

Il consumo delle gomme è oggettivo e misurabile, ed esiste con un limite di legge.
cambiare l'olio a 15 mila perchè a sentimento è già esausto è come cambiare le gomme a 15000 km senza guardare se sono consumate o meno, perchè a 15000 si considerano già andate.
A 15000 km le pilot sport cup sotto un carrera turbo sono sulle tele, le michelin energy su una punto da 60 cv probabilmente sono belle che nuove....
L'olio, come tutte le altre componenti, è in continua evoluzione.
30 anni fa, non si facevano neanche 15 mila km con lo stesso olio!
Come non si facevano 140-150 mila km con la cinghia, 60 mila km con il filtro gasolio, si cambiavano i cuscinetti prima dei 100 mila perchè andati, le cuffie dei semiassi si aprivano una volta all'anno....