<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primi 50.000km con lamia BRavo | Il Forum di Quattroruote

primi 50.000km con lamia BRavo

ho superato da poco i 50 mila kilomentri. con lamia BRavo Maserati gennaio 2009... tutto a posto!!! 1.4 t.jet : un ottimo investimento!! :D
 
venanziomix ha scritto:
ho superato da poco i 50 mila kilomentri. con lamia BRavo Maserati gennaio 2009... tutto a posto!!! 1.4 t.jet : un ottimo investimento!! :D
Carissimo Venanzio, tu stai confermando che la Bravo è un'ottima vettura sotto tutti i profili, affidabilità compresa.

Sono contento e ti auguro di arrivare con questa tranquillità ad almeno 200.000 Km. :thumbup:
 
ciao multi!!! se posso aggiungere una cosa: il marito di mia cugina ha preso l'anno scorso una 1.6 120 cavalli diesel e ci va a lavoro tutti i giorni. 80% autostrada ebbene in un anno e mezzo ha percorso 98.700km... solo tagliandi e cambio gomme. :shock: la Bravo multijet e' del maggio 2010...
se devo farle un appunto e' uno solo:troppo sportiva la mia BRavo per essere una fiat del segmento C la tipo era un salotto in confronto a questa...
 
venanziomix ha scritto:
ciao multi!!! se posso aggiungere una cosa: il marito di mia cugina ha preso l'anno scorso una 1.6 120 cavalli diesel e ci va a lavoro tutti i giorni. 80% autostrada ebbene in un anno e mezzo ha percorso 98.700km... solo tagliandi e cambio gomme. :shock: la Bravo multijet e' del maggio 2010...
se devo farle un appunto e' uno solo:troppo sportiva la mia BRavo per essere una fiat del segmento C la tipo era un salotto in confronto a questa...

Grande Venanzio, che ricordi, anch'io ho posseduto una TIPO 1.6 DGT una bomba, sempre a manetta, a quei tempi si poteva, mai un difetto, secondo me, per quell'epoca era una segmento C all'avanguardia, che ne dicano.

Pensa che avevo gli alza cristalli elettrici di serie, mentre a distanza di settimane, un mio collega che aveva preferito Golf, scoprì che sulla sua erano un optional, peccato, che lo scoprì dopo la consegna. :D :D :lol: :lol:
 
Anche io sono felice possessore di una Bravo 1.4Tjet 120cv del 10/2009 comprata km zero a gennaio di quest'anno con la quale ho percorso 11000km ad oggi.
Unico neo a mio avviso l'abitabiltà posteriore e la soglia del bagagliaio un pio' alta, il resto tutto veramente funzionale e appagante.
Ottimo in relazione alle prestazioni il consumo, il mese scorso ho fatto un viaggio di 1200km con 80% autostrada 10% strada di montagna 5% città e 5% extraurbano e il consumo medio si è attestato sui 13,4Km/l.
Daniele
 
la Bravo è forse una delle poche macchine davvero riuscite alla Fiat...anche se il mio cuore batte per la Delta che è la versione riveduta,corretta e abbellita :) Sulla Bravo ci vorrebbe un leggero restyling tanto per tenerla viva qualche altro anno,niente di invasivo,solo un aggiornamento visto che la concorrenza adesso è fresca fresca.
 
paulein118 ha scritto:
Anche io sono felice della mia....anche se oggi mi ha mollato qualche motoposizionatore del clima...

cioe?????
Anche io da possessore della bravo versione 1.6 mjet 120 cv e all'attivo 49500km sono soddisfattissimo.Unico neo come ha detto un utente è l'altezza del bagagliaio,troppo scomodo x caricarci le valige.X il resto è "una meravigliosa creatura". :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
venanziomix ha scritto:
ho superato da poco i 50 mila kilomentri. con lamia BRavo Maserati gennaio 2009... tutto a posto!!! 1.4 t.jet : un ottimo investimento!! :D

Ciao Vena! Conservo anch'io un buon ricordo della mia Bravo, identica alla tua, e riconsegnata x fine nolo a gennaio 2010 (ora ho la Giulietta...).
E' una macchina tutt'ora molto piacevole, cui manca soprattutto la versione sw e una politica di sostegno da parte della casa madre.
Saluti
 
bravissimo1981 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Anche io sono felice della mia....anche se oggi mi ha mollato qualche motoposizionatore del clima...

cioe?????
Anche io da possessore della bravo versione 1.6 mjet 120 cv e all'attivo 49500km sono soddisfattissimo.Unico neo come ha detto un utente è l'altezza del bagagliaio,troppo scomodo x caricarci le valige.X il resto è "una meravigliosa creatura". :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

non mi esce più aria verso il parabrezza....
 
Quasi 56.0000 km! 1.9 mjt del 2008! solo gomme e batteria emtrambe sostituite questa estate e fra poco il secondo tagliando! La consiglio e ne sono soddisfatto. Ciao ,Lupin.
 
ciao procida!!! ciao a tutti!! io sono single e quindi del posteriore basso non interessa piu' di tanto. una 5 porte e' piu' che sufficiente per me.
 
MultiJet150 ha scritto:
Pensa che avevo gli alza cristalli elettrici di serie, mentre a distanza di settimane, un mio collega che aveva preferito Golf, scoprì che sulla sua erano un optional, peccato, che lo scoprì dopo la consegna. :D :D :lol: :lol:

La tipo era almeno 5/6 anni avanti alla Golf 3
Ho avuto una 1.6 i.e. rottamata dopo 360mia km a gpl....
 
Back
Alto