sono due cose radicalmente diverse, chi è supponente può avere ragione, è solo saccente ma non maleducato.Dalle mie parti la supponenza e sinonimo di maleducazione
Sono proprio due cose diversissime che purtroppo vengono ancora confuse...
sono due cose radicalmente diverse, chi è supponente può avere ragione, è solo saccente ma non maleducato.Dalle mie parti la supponenza e sinonimo di maleducazione
Direi che argomentare ulteriormente è inutile e preferisco utilizzare meglio il mio tempo. La mia esperienza di 15 anni con HSD ti smentisce su tutto e vivo bene lo stesso. Fra l'altro parli come se tutte le marche siano affidabili come le HSD che tu invece pensi si portino in giro il peso inutile della batteria perché non hanno niente di conveniente rispetto ad una termica pura.per gli alti costi di manutenzione nel corso della vita utile del veicolo, data la sua inutile complessità
anche per me! e la conclusione l'ho data studiando per qualche anno i vari gruppi Facebook dei proprietari.ho una Honda.
Qui si faceva un discorso generale se conviene o meno l'ibrido. Secondo me non conviene per il costo maggiori iniziale dell'auto, per gli alti costi di manutenzione nel corso della vita utile del veicolo, data la sua inutile complessità, a fronte di un risparmio di benzina che alla fine fa solo pareggiare i conti. Alla fine, ossia dopo 15 anni.
Se si tiene poi l'auto per 20 anni entra prepotente l'incognita della durata delle batterie ed allora l'ibrido inzia addirittura a non essere più conveniente, perché è un costo secco che il benzina non ha, quello delle batterie.
Ti ringrazio ma mi attendevo qualche fonte più accreditata ... cercherò da me poi semmai riporto qua.
Su questo ci sono varie scuole di pensiero.Cambiare la 12V ogni 3-4 anni mi sembra poco realistico a meno che non si abbia un aggeggio collegato che dreni la batteria: Io l'ho cambiata una volta in 12 anni pur scaricandola 2 volte e su HSF vari utenti l'hanno cambiata dopo 8-9 anni. Anche il fatto che bisogna farlo per forza in Toyota non è vero ma non starò qui a ripetermi.
non vorrei far cadere il mito, ma a Roma c'e' un centro che revisiona le batterie dei vari taxi ibridi...Che sciocchi tutti quei taxisti che da anni girano da decine d'anni e milioni di km rimettendoci un sacco di soldi... avessero letto fb...
non conosco la T-Cross, ma per fare 12 penso devi sempre solo girare in città e andare pure senza nessun riguardo, ma sul misto, con guida un pò attenta penso faccia ben di più...anche per me! e la conclusione l'ho data studiando per qualche anno i vari gruppi Facebook dei proprietari.
Anzi , ti dico che Toyota e' tra le poche che ti permette di vincere la scommessa , perche' di questo si tratta.
Perche' tra le piu' affidabili nel tempo.
Consentimi pero' di dirti che la situazione per essere valutata non puo' essere tagliata con l'accetta:
Conviene sempre / non conviene MAI.
e' una scommessa anzitutto che gira sull'affidabilita' del componente piu' costoso , la batteria.
Nel caso della Yaris che conosco a menadito se in 15 anni regge la batteria e magari ti fai i tagliandi da un generico il guadagno ci puo' essere. Non chissa' che , ma ci puo' essere. Non e' il miracolo che i primi anni
i venditori Toyota ci volevano far credere.
Certo la macchina devo pagarla 4000 euro in piu' del 1000 , i tagliandi tolto il primo si alternano con legnate sui 450 euro. La batteria 12v magari , se rimane tutto come oggi, ti muore una volta ogni 3-4 anni e costa 250 euro e pure quella sei costretto ad andare da loro..
faccio fatica a trovare il punto di pareggio o un consistente vantaggio economico.
Deve andare tutto liscio. Ma se va tutto liscio ce la fai.
Dove puo' avere piu' senso e' sul segmento B-Suv e percorrendo spesso urbano per esempio.
Perche' se prendo una T-Cross che fa i 12km/l in quel tipo di percorso e una Yaris Cross che fa i 24km/l ,li' la convenienza e il punto di pareggio si vedono molto prima.
Quindi eviterei di generalizzare tutto qui.
Non e' tutto gratis ovviamente , la T-Cross a livello di qualita' percepita e' una spanna sopra la Yaris Cross e costa pure di meno.
I tassisti si muovono molto sulle campagne di sconto ... è una condizione quasi imprescindibile per chi acquista beni strumentali alla professione.Ma in assenza di forti campagne di sconto parecchi si sono spostati su altro.
3-4 anni, 2 anni pure fai tu.Cambiare la 12V ogni 3-4 anni mi sembra poco realistico a meno che non si abbia un aggeggio collegato che dreni la batteria: Io l'ho cambiata una volta in 12 anni pur scaricandola 2 volte e su HSF vari utenti l'hanno cambiata dopo 8-9 anni. Anche il fatto che bisogna farlo per forza in Toyota non è vero ma non starò qui a ripetermi.
certamente. Sull'extra urbano un T-Cross 1.0 115cv fa anche i 20km/l.non conosco la T-Cross, ma per fare 12 penso devi sempre solo girare in città e andare pure senza nessun riguardo, ma sul misto, con guida un pò attenta penso faccia ben di più...
deadmanwalking - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 28 giorni fa