<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Primi 40000km con yaris HEV e confronto con vecchia 208 1.2 110CV

3-4 anni, 2 anni pure fai tu.
Toyota sta lavorando sul problema che ovviamente non riguarda 10 auto su 10 altrimenti facciamo disinformazione;
piuttosto riguarda un alta percentuale di quelle che fanno spostamenti tipo 1 giorno si usa la macchina e 3 no.
Piu' il comportamento e' aumentare con costanza i giorni di fermo , per dire fare spesso un 1 giorno di uso e 5 di fermo , piu' spesso accade. Senza accrocchi extra tipo LoJack e telecamere usb..
In piu c'e' chi sta fermo 15 giorni e riparte.
Ci stanno lavorando.
Non conosco invece la situazione di Corolla e Rav4.
A ruota stessa situazione di Yaris per Honda H-RV e Z-RV.
Ma e' un problema in generale che spesso riguarda i full hybrid.
Per questo stanno diventando frequenti gli acquisti dei cosi detti mantenitori di carica che in caso
di panne permettono di ripartire. Il nome preciso ora non mi viene.
E allora evidentemente la situazione è molto peggiorata rispetto a quando io avevo la Prius V2 ma anche la GS, che ho spesso lasciato ferme anche per 20 giorni di fila senza avere mai problemi. In particolare durante il COVID pur continuando ad usare la Prius per andare al lavoro facendo 20 km a/r al giorno, l' auto è sempre rimasta ferma durante i weekend. Non so cosa mi aspetti ora con la Prius Phev quando rientrerò il 13 luglio dopo 16 giorni di fermo.
 
Ai fini dei problemi allo scambiatore EGR riporto qua una discussione "inglese" che mi pare interessante.
Se il link non va bene lo passerò privatamente e i mod provvederanno a rimuoverlo.

LINK
 
i suoi numeri inventati, 8mila € in più non si può sentire...
Pima di dire inventati dovresti guardare la dotazione di accessori nella sua completezza. Il listino è quello che dici tu ma, da buoni tedeschi, devi mettere in conto vari accessori che sono di serie sulla Yaris e che paghi profumatamente sulla Polo. Se fai conti giusti arrivi facilemte a 30000 euro
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio ma mi attendevo qualche fonte più accreditata ... cercherò da me poi semmai riporto qua.
Chiudo il giro.
Ho fatto una ricerca piuttosto approfondita anche se non posso escludere che qualcosa sia sfuggito.
Al dunque.
Toyota negli ultimi 15 anni ha fatto vari richiami in Cina ma non me ne risulta nessuno che riguardi:
- 900.000 vetture
- il problema allo scambiatore dell'EGR

Il più importante è di 570.000 macchine e riguarda:

The vehicles within the scope of this recall have insufficient pressure resistance of the internal parts of the high-pressure fuel pump, and wear may occur inside the fuel pump, resulting in cracks in the welding parts of the fuel pump due to stress concentration. In extreme cases, fuel may leak from the cracks. If it comes into contact with external fire sources, there is a risk of fire. At the same time, fuel leaks and evaporates, causing unreasonable emission hazards.

FAW Toyota Motor Co., Ltd., GAC Toyota Motor Co., Ltd., and Toyota Motor (China) Investment Co., Ltd. will inspect the high-pressure fuel pumps for vehicles within the recall scope free of charge, and replace parts that do not meet the requirements with improved high-pressure fuel pumps to eliminate Safety hazards and unreasonable discharge hazards.
 
@Mo Dello sto' rivedendo la discussione sono andato completamente OT.
Continua tu ; deve essere una sorta di diario di bordo nel tempo della tua Yaris.
Da adesso intervengo solo sull'argomento.
Tranquillo, a 50000km magari aprirò un altro topic con confronto. Ne avevo già aperto uno a 20000km e magari potevo continuare in quello.
In ogni caso aggiungo che la percorrenza media di 26km/L avuta finora non è stata cercata, nel senso che non sono andato in giro da "vecchio con il cappello". Il penultimo pieno fatto il mese scorso ho provato ad usarlo guidando in modo, diciamo controllato (senza autostrada solo casa-lavoro), e sono riuscito a fare 950km con esattamente 30litri (31,6km/L); l'ultimo pieno invece, sempre solo casa-lavoro ma non badando troppo a come schiacciavo ho fatto 830km con 29 litri (28,6km/L).
Questo significa che usandola in percorso prettamente urbano-extraurbano e senza autostrada e guidando da "vecchio con il cappello" i 32/33km/L non sono un'utopia, specialmente in questo periodo estivo.
Penso che così la media generale potrebbe passare benissimo dai 26 ai 28/29.
 
A titolo informativo, i miei vicini di casa hanno una yaris del novembre 2012 con 160.000km e ancora con batteria ibrida originale.
Per stare in tema anche se non ho dati precisi sui km percorsi.
Un collega prese una Yaris HSD inizio 2013. Mai nessun problema.
Insoddisfatto :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: ne ha comprato un altra a metà 2023 e sinora solo manutenzione programmata in circa 55000 km
 
Back
Alto