<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni Jazz e HR-V | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni Jazz e HR-V

Kobe Monkey ha scritto:
albelilly ha scritto:
magari non proprio ?brutta', mi sembra forse esagerato... ma sicuramente IMHO peggiorata rispetto alle precedenti 1° e 2° serie.

Credo che Honda, da Civic 8, abbia questa non trascurabile capacità di proporre design avveniristici. E' ciò che rende la mia Civic 8 tutt'ora attualissima e bellissima, ma è anche ciò che rende tutte le auto che presenza, almeno inizialmente, incomprensibili.
Civic 8 ci mise diverso tempo prima di incontrare gusti e simpatie del pubblico. Appena uscita molti la definivano "strana".
Credo che una cosa molto simile sta avvenendo con Civic 9 (che non farà le stesse vendite sul lungo periodo della precedente generazione per n motivi che conosciamo benissimo) e che avverrà anche con la Jazz. Oggi è strana, domani sarà attualissima.
Peccato solo che la concorrenza ci arriverà dopo. Forse nei tempi giusti, dirà qualcuno. Io dico in ritardo rispetto a chi si prende la briga di evolvere veramente stile e design delle proprie auto.
(come contro prova HRV e CRV, auto evidentemente concepite con un diverso metro, sono apprezzate da tutti, sin dal giorno della presentazione)

Molti ragionano da commercianti, guardando il gregge.
Se non piace a costoro, non vende... ...allora automaticamente non va bene.

Il concetto di citycar in Jp è completamente diverso, l'estremizzazione sono le N-cars, veri bauleti quadrati.
Per fare qualcosa di divertente in città son nate le kei-cars, vere mignon.

La riduzione degli ingombri è un'esigenza imprescindibile e determina la forma... lo stile si applica dopo.

Pensiamo ai cocomeri quadrati, nati per occupare meno spazio.

Se si sposa questa filosofia si capisce la jazz, sennò no.

Lo stile? Ognuno può dire la sua, imho non deve avere lo stile di una Quattroporte... ma uno stile giocoso, che gridi... un pò come quei cagnolini tutto carattere e fieri.
 
elancia ha scritto:
Il concetto di citycar in Jp è completamente diverso...

La riduzione degli ingombri è un'esigenza imprescindibile e determina la forma... lo stile si applica dopo.

Pensiamo ai cocomeri quadrati, nati per occupare meno spazio.

Se si sposa questa filosofia si capisce la jazz, sennò no.

Lo stile? Ognuno può dire la sua, imho non deve avere lo stile di una Quattroporte... ma uno stile giocoso, che gridi... un pò come quei cagnolini tutto carattere e fieri.

esatto, si vede che è il tuo mestiere ! 8)
Quel che è strano è che ai più pare tozza mentre a me (l'ho vista bianca, importante anche il colore) vista di 3/4 pare molto + slanciata della precedente e così dovrebbe essere visto l'aumento significativo del passo e la linea di cintura non mi sembra affatto alta...
 
Kobe Monkey ha scritto:
Una cosa delle ultime Honda (direi a partire sopratutto dalla Civic 9) è certa: il design va giudicato dal vivo, perché dalle foto alcune proporzioni e dettagli si sballano completamente.
La nuova Jazz, in foto, mi sembrava sgraziatissima e sproporzionata. Dal vivo mi ha fatto venire voglia di portarmene una a casa.
Sì, dal vivo rende meglio che in foto, ma a patto di avere i cerchi da 16'. Con i 15', in lega o in plastica, l'effetto ruotina diventa evidente e toglie non poca eleganza alla linea.
 
Qui due foto ... la vista che trovo peggiore, in confronto ad una dove invece (bella forza, presa dall'alto) la vista è decisamente migliore.

Attached files /attachments/2039451=48417-2014-Honda-Fit-Jazz-1[2].jpg /attachments/2039451=48418-2014-Honda-Fit-Jazz-58[2].jpg
 
Kobe Monkey ha scritto:
albelilly ha scritto:
magari non proprio ?brutta', mi sembra forse esagerato... ma sicuramente IMHO peggiorata rispetto alle precedenti 1° e 2° serie.

Credo che Honda, da Civic 8, abbia questa non trascurabile capacità di proporre design avveniristici. E' ciò che rende la mia Civic 8 tutt'ora attualissima e bellissima, ma è anche ciò che rende tutte le auto che presenza, almeno inizialmente, incomprensibili.
Civic 8 ci mise diverso tempo prima di incontrare gusti e simpatie del pubblico. Appena uscita molti la definivano "strana".
Credo che una cosa molto simile sta avvenendo con Civic 9 (che non farà le stesse vendite sul lungo periodo della precedente generazione per n motivi che conosciamo benissimo) e che avverrà anche con la Jazz. Oggi è strana, domani sarà attualissima.
Peccato solo che la concorrenza ci arriverà dopo. Forse nei tempi giusti, dirà qualcuno. Io dico in ritardo rispetto a chi si prende la briga di evolvere veramente stile e design delle proprie auto.
(come contro prova HRV e CRV, auto evidentemente concepite con un diverso metro, sono apprezzate da tutti, sin dal giorno della presentazione)
si, probabilmente non hai tutti i torti, bisogna forse farci l'occhio ... quello che IMHO Honda ancora non riesce a capire (o forse non vuole per puro masochismo...) è che non si può presentare un nuovo modello con UN SOLO motore per giunta a benzina quando il 50-60 % del mercato richiede piccoli Diesel sulle segmento B ! Loro hanno un i-Dtec 1,5 da 100 cv ed anche l'ibrido già pronto e che fanno? A noi europei che gradiamo entrambi non ce li propongono ?! Ma chi c'è lì a tirare le fila ? Pulcinella ?
Io sarei stato il primo ad acquistare la nuova Jazz se mi avessero proposto qualcosa di diverso soprattutto come motorizzazione e come me per una ragione o per l'altra faranno tanti altri, ne sono certo.
Buttare sul mercato un modello nuovo in queste condizioni è come lanciare un agnello nella fossa dei leoni: non tocca nemmeno terra che viene subito fagocitato.
 
albelilly ha scritto:
quello che IMHO Honda ancora non riesce a capire (o forse non vuole per puro masochismo...) è che non si può presentare un nuovo modello con UN SOLO motore per giunta a benzina quando il 50-60 % del mercato richiede piccoli Diesel sulle segmento B !

Ma credo che su questo chiunque sia d'accordo.
Posto che il 1.3 lo trovo un ottimo motore per il tipo d'auto che è, servirebbe anche altro. Ripeto: bisogna aspettare il restyling secondo me.
 
Kobe Monkey ha scritto:
albelilly ha scritto:
quello che IMHO Honda ancora non riesce a capire (o forse non vuole per puro masochismo...) è che non si può presentare un nuovo modello con UN SOLO motore per giunta a benzina quando il 50-60 % del mercato richiede piccoli Diesel sulle segmento B !

Ma credo che su questo chiunque sia d'accordo.
Posto che il 1.3 lo trovo un ottimo motore per il tipo d'auto che è, servirebbe anche altro. Ripeto: bisogna aspettare il restyling secondo me.
tieni conto che anche sulla 2° in occasione del restyling nulla è cambiato in tema motori perciò se l'antifona è la stessa... auspicabile almeno il 1,0 3 cilindri turbobenzina giusto per mettersi alla pari degli altri ma l'ideale sarebbe l'affiancamento esteso anche al piccolo diesel che già hanno.
 
albelilly ha scritto:
Io sarei stato il primo ad acquistare la nuova Jazz se mi avessero proposto qualcosa di diverso soprattutto come motorizzazione

Se! Ma va là! E poi avresti verniciato con una bomboletta sotto al cofano??? :D
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
Io sarei stato il primo ad acquistare la nuova Jazz se mi avessero proposto qualcosa di diverso soprattutto come motorizzazione

Se! Ma va là! E poi avresti verniciato con una bomboletta sotto al cofano??? :D
non solo sotto il cofano... ma in tutto il vano motore ! Del tipo macchina nera esternamente, apri il cofano e ti trovi il grigio del primer con qualche soffiatura di nero penetrata durante la verniciatura in fabbrica.... bello vero ?
Comunque, memore della riuscita della vecchia GD, se avesse avuto un motore simil-i20 attuale ci sarei anche passato sopra. Dico davvero !
 
Hyryan ha scritto:
elancia ha scritto:
Hyryan ha scritto:
elancia ha scritto:
... insomma, assomigli poco ad una Polo/Golf ...

Bastava assomigliasse alla Jazz II ....

VW Jazz? No grazie, le case che si clonano già ci sono. ;)

Noooo ... la III sarebbe stato meglio assomigliasse alla II ....
sono daccordissimo con te ma pensando all'ottima riuscita della vecchia, l'avrei presa ugualmente, mia moglie (dato che è lei la principale utilizzatrice) sarebbe stata anche d'accordo, è il motore con poca coppia che non va bene per noi che abitiamo in zone collinari.
 
albelilly ha scritto:
si, probabilmente non hai tutti i torti, bisogna forse farci l'occhio ...
Mah...
Ho avuto 6-7 anni di tempo per farmi l'occhio alle Civic 8 e 9 e tuttora le ritengo ripugnanti, a parte la tourer che adeguatamente cerchiata fa la sua onesta figura.
La Jazz GK è "strana", cofano molto corto, posteriore alto, cofano anteriore "appoggiato" sopra al muso, linea di cintura altina con tanta tanta lamiera sopra i parafanghi (pure il primo vetro laterale ha una linea discendente che aggiunge lamiera sul parafango) e quella nervatura lungo le maniglie che crea movimento ma in città diventerà presto piena di bugni grazie a chi ti parcheggia di fianco e apre la porta alla CDC.

https://hondablogitalia.files.wordpress.com/2015/09/wpid-wp-1443163997581.jpg

Per me le auto BELLE son altre anche a parità di segmento, ma questa qua bianca e cerchi da 16', tanto male non è.
Con i 15' le cose già cambiano.

https://hondablogitalia.files.wordpress.com/2015/09/wpid-20150925_083842.jpg
 
Jazzaro ha scritto:
albelilly ha scritto:
si, probabilmente non hai tutti i torti, bisogna forse farci l'occhio ...
Mah...
Ho avuto 6-7 anni di tempo per farmi l'occhio alle Civic 8 e 9 e tuttora le ritengo ripugnanti, a parte la tourer che adeguatamente cerchiata fa la sua onesta figura.
La Jazz GK è "strana", cofano molto corto, posteriore alto, cofano anteriore "appoggiato" sopra al muso, linea di cintura altina con tanta tanta lamiera sopra i parafanghi (pure il primo vetro laterale ha una linea discendente che aggiunge lamiera sul parafango) e quella nervatura lungo le maniglie che crea movimento ma in città diventerà presto piena di bugni grazie a chi ti parcheggia di fianco e apre la porta alla CDC.

https://hondablogitalia.files.wordpress.com/2015/09/wpid-wp-1443163997581.jpgù

Per me le auto BELLE son altre anche a parità di segmento, ma questa qua bianca e cerchi da 16', tanto male non è.
Con i 15' le cose già cambiano.

https://hondablogitalia.files.wordpress.com/2015/09/wpid-20150925_083842.jpg
vero, con qualche ritocco di gommatura migliora ad ogni modo più guardo la mia (per me) bellissima e grintosissima i20 sono sempre più contento dell'acquisto... mia moglie se n'è innamorata soprattutto per il motore che spinge sempre e comunque inogni condizione...

Attached files /attachments/2039740=48444-DSCN0482.JPG
 
Jazzaro ha scritto:
albelilly ha scritto:
si, probabilmente non hai tutti i torti, bisogna forse farci l'occhio ...
Mah...
Ho avuto 6-7 anni di tempo per farmi l'occhio alle Civic 8 e 9 e tuttora le ritengo ripugnanti, a parte la tourer che adeguatamente cerchiata fa la sua onesta figura.
La Jazz GK è "strana", cofano molto corto, posteriore alto, cofano anteriore "appoggiato" sopra al muso, linea di cintura altina con tanta tanta lamiera sopra i parafanghi (pure il primo vetro laterale ha una linea discendente che aggiunge lamiera sul parafango) e quella nervatura lungo le maniglie che crea movimento ma in città diventerà presto piena di bugni grazie a chi ti parcheggia di fianco e apre la porta alla CDC.

https://hondablogitalia.files.wordpress.com/2015/09/wpid-wp-1443163997581.jpg

Per me le auto BELLE son altre anche a parità di segmento, ma questa qua bianca e cerchi da 16', tanto male non è.
Con i 15' le cose già cambiano.

https://hondablogitalia.files.wordpress.com/2015/09/wpid-20150925_083842.jpg

Quando si dice che l'estetica non è per tutti... ;)

http://en.red-dot.org/1845.html
 
Back
Alto