<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni Jazz e HR-V | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni Jazz e HR-V

Grattaballe ha scritto:
Be'... non possiamo proprio dire "niente" dietro i fondali. C'è molta sostanza e se pretendiamo il massimo per 25mila (e la Jazz non ci arriva), allora chi spende 4-5 volte tanto cosa dovrebbe (poter) pretendere? A me pare logico che qualche compromesso debba essere accettato, è pur sempre la più piccola Honda in vendita oggi. i
Io tra Amanda Righetti senza trucco e Rosy Bindi appena uscita dall'estetista continuo :D a preferire la prima. Se per trucco intendiamo il fondale, beninteso.
Ma infatti sono il primo a dire che di cose buone ce ne sono e parecchie; il paragone è limitato solo a quell'aspetto, magari è un po' drastico per la portata che ha, però speravo si capisse.
Anche io preferisco la Righetti nature, non c'è dubbio.

(Il 25mila è riferito al costo di HR-V ovviamente)
 
Grattaballe ha scritto:
lerobert ha scritto:
Qui, in un certo caso è lo stesso: sicuramente non dà problemi di corrosione passante, però mi ha lasciato col sapore di fondali da film western, cioè dietro la facciata delle case, niente.

Be'... non possiamo proprio dire "niente" dietro i fondali. C'è molta sostanza e se pretendiamo il massimo per 25mila (e la Jazz non ci arriva), allora chi spende 4-5 volte tanto cosa dovrebbe (poter) pretendere? A me pare logico che qualche compromesso debba essere accettato, è pur sempre la più piccola Honda in vendita oggi.
Io tra Amanda Righetti senza trucco e Rosy Bindi appena uscita dall'estetista continuo :D a preferire la prima. Se per trucco intendiamo il fondale, beninteso.
per intenderci: per 25'000 e oltre ci si riferisce a Hr-v e non a jazz...
 
Me ne sono accorto... :thumbup:

Comunque il concetto che volevo esprimere non cambia, per avere soddisfazione "alla BMW" 25.000 oggi non bastano. Ma di parecchio.
Che poi Hyundai/Kia abbia centrato (o stia centrando) alcuni modelli su questi standard ci può stare. Ma è una perla nel fango e non è detto che possano continuare a venderle al prezzo cui le stanno vendendo. La Accent nel 1998 costava poco più di metà di una Brava ma il motivo c'era. E oggi credo non sia diverso: se si vuole le cose fatte bene (tutte, non solo alcune o solo quelle più in vista...) si deve pagare. E si deve pagare sempre più man mano che le attese (pretese?) diventano più alte. Infatti le Hyundai/Kia attuali non sono più spartane e grezze come quelle del millennio scorso ma nemmeno regalate; sfiorano i listini delle blasonate. Se non si sta (genericamente, non riferito a Honda) pagando abbastanza, non ricevere il massimo non dovrebbe sorprendere. In zona franca c'è un utente con una coreana di neanche 1 anno consegnatagli che pare riverniciata per metà. Capita o è capitato anche in Honda? Se non è capitato, vogliamo dare un valore a questo non-disguido?
Solo per fare un esempio, eh...
 
Grattaballe ha scritto:
Me ne sono accorto... :thumbup:

Comunque il concetto che volevo esprimere non cambia, per avere soddisfazione "alla BMW" 25.000 oggi non bastano. Ma di parecchio.
Che poi Hyundai/Kia abbia centrato (o stia centrando) alcuni modelli su questi standard ci può stare. Ma è una perla nel fango e non è detto che possano continuare a venderle al prezzo cui le stanno vendendo. La Accent nel 1998 costava poco più di metà di una Brava ma il motivo c'era. E oggi credo non sia diverso: se si vuole le cose fatte bene (tutte, non solo alcune o solo quelle più in vista...) si deve pagare. E si deve pagare sempre più man mano che le attese (pretese?) diventano più alte. Infatti le Hyundai/Kia attuali non sono più spartane e grezze come quelle del millennio scorso ma nemmeno regalate; sfiorano i listini delle blasonate. Se non si sta (genericamente, non riferito a Honda) pagando abbastanza, non ricevere il massimo non dovrebbe sorprendere. In zona franca c'è un utente con una coreana di neanche 1 anno consegnatagli che pare riverniciata per metà. Capita o è capitato anche in Honda? Se non è capitato, vogliamo dare un valore a questo non-disguido?
Solo per fare un esempio, eh...
ricordati che la pecora nera c'è in tutte le famiglie, la coreana riverniciata non è uscita così di fabbrica ma probabilmente è frutto di una riparazione a seguito di un danneggiamento subito nel trasporto. MAI generalizzare !

Non lo dico perché nel cambiare la vecchia Jazz ho scelto per mia moglie la Hyundai i20 ma, ti garantisco, le ho provate tutte ed ho concluso che la coreana è quella che ha il miglior rapporto qualità prezzo nelle segmento B; non che costi poco, anzi, ma per quanto offre (la nostra è la versione TOP con tutto di serie, pelle, navi e tetto panoramico compresi...) sbaraglia la concorrenza.
Per l'affidabilità i 5 anni integrali di garanzia la dicono lunga, nel vero senso della parola..
Scusa se mi permetto ma il confrontare una Accent dl '98 con quelle di oggi come pure parlare di "perla nel fango"mi pare quantomeno fuori luogo... credo che prima di spararne a raffica bisognerebbe vedere e provare di persona come ho fatto io.
Mi sembra di risentire i commenti sulle prime giapponesi che arrivavano in Europa: eravamo tutti scettici verso quegli oggetti sconosciuti... Toyota, si diceva..ma cos`è quella roba li? Eppoi è diventato il primo costruttore al mondo !
E Hyundai/Kia il terzo, mi permetto di puntualizzare... ;)
 
Grattaballe ha scritto:
Se non si sta (genericamente, non riferito a Honda) pagando abbastanza, non ricevere il massimo non dovrebbe sorprendere.
Allora, evidentemente, è la mia percezione delle cifre in gioco che ha creato aspettative fuori luogo. :?
 
Grattaballe ha scritto:
Me ne sono accorto... :thumbup:

Comunque il concetto che volevo esprimere non cambia, per avere soddisfazione "alla BMW" 25.000 oggi non bastano. Ma di parecchio.
Che poi Hyundai/Kia abbia centrato (o stia centrando) alcuni modelli su questi standard ci può stare. Ma è una perla nel fango e non è detto che possano continuare a venderle al prezzo cui le stanno vendendo. La Accent nel 1998 costava poco più di metà di una Brava ma il motivo c'era. E oggi credo non sia diverso: se si vuole le cose fatte bene (tutte, non solo alcune o solo quelle più in vista...) si deve pagare. E si deve pagare sempre più man mano che le attese (pretese?) diventano più alte. Infatti le Hyundai/Kia attuali non sono più spartane e grezze come quelle del millennio scorso ma nemmeno regalate; sfiorano i listini delle blasonate. Se non si sta (genericamente, non riferito a Honda) pagando abbastanza, non ricevere il massimo non dovrebbe sorprendere. In zona franca c'è un utente con una coreana di neanche 1 anno consegnatagli che pare riverniciata per metà. Capita o è capitato anche in Honda? Se non è capitato, vogliamo dare un valore a questo non-disguido?
Solo per fare un esempio, eh...

Sono un pò luoghi comuni... ...una Levorg con TIPS, sosp. ind. cambio automatico, 170cv ...si prende con circa 25.000 euro (listino).
Una GT86 plebea non dà lo stesso se non molto maggiore appagamento di guida di una 3 coupè/Serie4?

Se poi mi parli di "finiture alla Bmw" forse quoto, in quelle succitate sono più brutte e dure.
Così come se specifichi "6 cilindri da 300cv e oltre 50.000 euro" nella presunta superiorità.

Gli N47 erano ricompresi nella "soddisfazione alla Bmw", come le turbine che si rompevano.

Come piacere di guida provai una 118d che fu la sola a darmi il feeling di Civic ma mai mi sognerei di spendere più di 25.000 euro per una 120d, avendo pagato la mia 18.000.

Altre valide, non inf. a 1er: Mazda 3... ...poi MX-5... tutte sui 25 o meno.
 
elancia ha scritto:
Sono un pò luoghi comuni... ...una Levorg con TIPS, sosp. ind. cambio automatico, 170cv ...si prende con circa 25.000 euro (listino).

Sì... ma è la prima che fanno veramente bella, nel senso che può piacere anche a chi di Subaru non ha mai sentito parlare. Comprare Subaru (come Saab o Volvo) 10/15 anni fa era quasi una scelta di vita, chi la voleva passava sopra a ben altro che il cofano non verniciato all'interno. O ricordo male io?
 
Grattaballe ha scritto:
elancia ha scritto:
Sono un pò luoghi comuni... ...una Levorg con TIPS, sosp. ind. cambio automatico, 170cv ...si prende con circa 25.000 euro (listino).

Sì... ma è la prima che fanno veramente bella, nel senso che può piacere anche a chi di Subaru non ha mai sentito parlare. Comprare Subaru (come Saab o Volvo) 10/15 anni fa era quasi una scelta di vita, chi la voleva passava sopra a ben altro che il cofano non verniciato all'interno. O ricordo male io?

Bella non bella è una cosa...
...Curata non curata un'altra...
...Tecnica non tecnica un'altra ancora.

Poi oh, noi abbiamo una Subaru ma io mi diverto di più a guidare la meno "tecnica" Honda.
Tranne che su neve... dove però con la prima se osi e non sei un manico e/o fortunato rischi di fare grosse caxxate.
 
Ma la Levorg è solo benzina e i consumi si attestano sui 13km/litro.Troppo alti viste le percorrenze delle mie auto che di media superano i 16000km annuì.
 
Ma la Levorg è solo benzina e i consumi si attestano sui 13km/litro.Troppo alti viste le percorrenze delle mie auto che di media superano i 16000km annuì.
 
elancia ha scritto:
Bella non bella è una cosa...
...Curata non curata un'altra...
...Tecnica non tecnica un'altra ancora.

Aaahhh... ecco. :D Bastava scriverlo, ho capito male io allora... mi era sembrato che per 25.000 si volessero (o fosse scontato averle) tutte, queste cose. Chiedo venia.
 
larft ha scritto:
elancia ha scritto:
larft ha scritto:
Le BMW si trovano a km 0 o usate di un anno a prezzi convenienti (BMW Italia).

Ok, ma aspetto Levorg km0 magari GPL.

Le BMW che dico io 320xd nuovo modello costa oltre 40000
Io la BMW 2toourer usata dalla concessionaria l'ho pagata circa 26000e

120xd?

Io la Civic 2.2 la pagai col 25% di sconto km0... ovvero 18.000e

Poi la monovolume non mi piace, magari un nuovo X120d xdrive a 30.000 di listino usato seminuovo a 25.000... ma poi se penso che è una MINI...
 
Back
Alto