elancia
0
albelilly ha scritto:a livello di qualità percepita degli interni (e non della tecnologia) non noti anche tu che ci sia un peggioramento ?elancia ha scritto:albelilly ha scritto:bhé in questo caso si sta parlando di interni e non di tecnica come dual link e/o similia...comunque credo che tu dia alla parola "qualità" semplicemente un significato diverso; in materia di cruscotti a me oltre che interessare l'ergonomia interessa anche il tipo di materiale usato per costruirlo: non posso vedere un cruscotto come quello dell'Hr-v che è costituito da un blocco di plastica economica, rigida e per giunta sottilissima con delle patetiche finte cuciture :thumbdown: se fosse una vettura low cost non avrei niente da ridire ma trattandosi di una vettura non proprio regalata mi attenderei qualcosa di più.elancia ha scritto:albelilly ha scritto:quoto, Accord è di ben altro livello è giusto segnalarlo, personalmente ho l'impressione che Honda stia facendo dei passi indietro rispetto alla concorrenza: Hyundai/Kia in primis, modello dopo modello, stanno migliorando il prodotto a 360° a differenza di Honda che invece peggiora... opinione personale, ben inteso.jumppp ha scritto:elancia ha scritto:Per ovviare al "gravoso problema delle plastiche dure" si può scegliere un prodotto di qualità come Hyundai o Volkswagen. 8)
Non si può che essere d'accordo, in linea di principio; tuttavia è una dato di fatto che gli interni delle Honda potrebbero essere migliorati, anche per presentare al pubblico un prodotto più appetibile.
Per me il problema ora non si pone (Civic MB - con interni Rover, quindi - e Accord) ma non nego che avrei avuto molte difficoltà a digerire (cioè acquistare) gli interni delle attuali Jazz, Civic e compagnia.
Molto personale. Sicuramente chi considerà "di qualità" abitacoli e strumentazione standardizzata ma appagante al tatto si ritrova nella tua affermazione.
Io, pur preferendo cose morbidine a cose durette, consideo di qualità il dual link della Civic piuttosto che i bicchierozzi che hanno tutte. Considero "qualità" l'abitacolo avvolgente della S2000 e quello della CR-Z...
Stesso discorso per le altre finiture le quali trovo siano davvero sottotono sia per Jazz che per Hr-v se paragonate con la rispettiva concorrenza.
Tu hai avuto modo di visionarle con calma per poterne trarre un'opinione ? Io si e personalmente in tutta sincerità preferivo la mia vecchia Jazz GD a questa nuova.
Tra l'altro stamattina ne ho vista una in movimento ed ho notato quella che per me è una grande sproporzione tra le ruote che appaiono piccolissime rispetto alla fiancata ed al corpo vettura stessa.
Si vede che in Honda hanno più margini di profitto, spendendo poco per fare auto di bassa qualità.. rispetto a VW o Hyundai che fanno auto di qualità superiore.![]()
Solo per fare un confronto dal puro punto di vista estetico ti cito la nuova Jazz confrontandola con la i20 che ho preso per mia moglie: la prima, spaziosa, intelligente, comoda ma dall'aspetto spartano.
La seconda anch'essa piuttosto comoda e spaziosa (ma non a livello della Jazz) però ben più rifinita e ( a sensazione) ben più solida con un assetto più da sportivetta che da piccolo monovolume e con un interno dall'aspetto Premium.
Tra le due tu quale preferiresti ? Io ho preferito la seconda per questo ed anche per il tipo di motore.
La Jazz, penso (non l'ho vista).
Rispondimi... secondo te perchè la Jazz ha successo nel mondo? Non dovrebbero vendere tutte Hyundai agli "ex" hondisti quindi?
Se dovessi scegliere coi tuoi parametri per me il massimo sarebbe la POLO.