<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni Jazz e HR-V | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni Jazz e HR-V

albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
jumppp ha scritto:
elancia ha scritto:
Per ovviare al "gravoso problema delle plastiche dure" si può scegliere un prodotto di qualità come Hyundai o Volkswagen. 8)

Non si può che essere d'accordo, in linea di principio; tuttavia è una dato di fatto che gli interni delle Honda potrebbero essere migliorati, anche per presentare al pubblico un prodotto più appetibile.
Per me il problema ora non si pone (Civic MB - con interni Rover, quindi - e Accord) ma non nego che avrei avuto molte difficoltà a digerire (cioè acquistare) gli interni delle attuali Jazz, Civic e compagnia.
quoto, Accord è di ben altro livello è giusto segnalarlo, personalmente ho l'impressione che Honda stia facendo dei passi indietro rispetto alla concorrenza: Hyundai/Kia in primis, modello dopo modello, stanno migliorando il prodotto a 360° a differenza di Honda che invece peggiora... opinione personale, ben inteso.

Molto personale. Sicuramente chi considerà "di qualità" abitacoli e strumentazione standardizzata ma appagante al tatto si ritrova nella tua affermazione.
Io, pur preferendo cose morbidine a cose durette, consideo di qualità il dual link della Civic piuttosto che i bicchierozzi che hanno tutte. Considero "qualità" l'abitacolo avvolgente della S2000 e quello della CR-Z...
bhé in questo caso si sta parlando di interni e non di tecnica come dual link e/o similia...comunque credo che tu dia alla parola "qualità" semplicemente un significato diverso; in materia di cruscotti a me oltre che interessare l'ergonomia interessa anche il tipo di materiale usato per costruirlo: non posso vedere un cruscotto come quello dell'Hr-v che è costituito da un blocco di plastica economica, rigida e per giunta sottilissima con delle patetiche finte cuciture :thumbdown: se fosse una vettura low cost non avrei niente da ridire ma trattandosi di una vettura non proprio regalata mi attenderei qualcosa di più.
Stesso discorso per le altre finiture le quali trovo siano davvero sottotono sia per Jazz che per Hr-v se paragonate con la rispettiva concorrenza.
Tu hai avuto modo di visionarle con calma per poterne trarre un'opinione ? Io si e personalmente in tutta sincerità preferivo la mia vecchia Jazz GD a questa nuova.
Tra l'altro stamattina ne ho vista una in movimento ed ho notato quella che per me è una grande sproporzione tra le ruote che appaiono piccolissime rispetto alla fiancata ed al corpo vettura stessa.

Si vede che in Honda hanno più margini di profitto, spendendo poco per fare auto di bassa qualità.. rispetto a VW o Hyundai che fanno auto di qualità superiore. ;)
a livello di qualità percepita degli interni (e non della tecnologia) non noti anche tu che ci sia un peggioramento ?
Solo per fare un confronto dal puro punto di vista estetico ti cito la nuova Jazz confrontandola con la i20 che ho preso per mia moglie: la prima, spaziosa, intelligente, comoda ma dall'aspetto spartano.

La seconda anch'essa piuttosto comoda e spaziosa (ma non a livello della Jazz) però ben più rifinita e ( a sensazione) ben più solida con un assetto più da sportivetta che da piccolo monovolume e con un interno dall'aspetto Premium.

Tra le due tu quale preferiresti ? Io ho preferito la seconda per questo ed anche per il tipo di motore.

La Jazz, penso (non l'ho vista).

Rispondimi... secondo te perchè la Jazz ha successo nel mondo? Non dovrebbero vendere tutte Hyundai agli "ex" hondisti quindi?

Se dovessi scegliere coi tuoi parametri per me il massimo sarebbe la POLO.
 
elancia ha scritto:
..........La Jazz, penso (non l'ho vista).

Rispondimi... secondo te perchè la Jazz ha successo nel mondo? Non dovrebbero vendere tutte Hyundai agli "ex" hondisti quindi?

Se dovessi scegliere coi tuoi parametri per me il massimo sarebbe la POLO.
Perché la Jazz a priori senza neanche averla vista ?

Ti rendo attento che anche i20 è presente in tutto il mondo e che la casa è il terzo costruttore dopo Toyota e VW, perciò non parliamo di diffusione o di numeri perché qui Jazz perde... bensì raffrontando i modelli nuovi della coreana e della giapponese i quali, come dicevo prima, se paragonati dal punto di vista estetico, prestazionale e d'immagine, vince la coreana; mentre dal punto di vista versatilità vince la giapponese. Rigorosamente IMHO, come sempre.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........La Jazz, penso (non l'ho vista).

Rispondimi... secondo te perchè la Jazz ha successo nel mondo? Non dovrebbero vendere tutte Hyundai agli "ex" hondisti quindi?

Se dovessi scegliere coi tuoi parametri per me il massimo sarebbe la POLO.
Perché la Jazz a priori senza neanche averla vista ?

Ti rendo attento che anche i20 è presente in tutto il mondo e che la casa è il terzo costruttore dopo Toyota e VW, perciò non parliamo di diffusione o di numeri perché qui Jazz perde... bensì raffrontando i modelli nuovi della coreana e della giapponese i quali, come dicevo prima, se paragonati dal punto di vista estetico, prestazionale e d'immagine, vince la coreana; mentre dal punto di vista versatilità vince la giapponese. Rigorosamente IMHO, come sempre.

Dipende dall'immagine, la tua non è quella del resto del mondo bensì di una parte.
Prestazionale, per favore...

Ti rendo attento che ho scritto: "La Jazz, PENSO (non l'ho vista)"... ed avrei ottime ragioni, anche fosse, a sceglierla solo per la qualità ed affidabilità conclamata di Honda e non altrettanto dimostrata di Hyundai. ;)
 
Alla fine è una questione anche di gusti... a me paiono imitative di VW molte auto, e la tua è una POLO coreana (meno la i40).

Allora... vai di Volkswagen! La Polo imho è meglio. ;)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........La Jazz, penso (non l'ho vista).

Rispondimi... secondo te perchè la Jazz ha successo nel mondo? Non dovrebbero vendere tutte Hyundai agli "ex" hondisti quindi?

Se dovessi scegliere coi tuoi parametri per me il massimo sarebbe la POLO.
Perché la Jazz a priori senza neanche averla vista ?

Ti rendo attento che anche i20 è presente in tutto il mondo e che la casa è il terzo costruttore dopo Toyota e VW, perciò non parliamo di diffusione o di numeri perché qui Jazz perde... bensì raffrontando i modelli nuovi della coreana e della giapponese i quali, come dicevo prima, se paragonati dal punto di vista estetico, prestazionale e d'immagine, vince la coreana; mentre dal punto di vista versatilità vince la giapponese. Rigorosamente IMHO, come sempre.

Dipende dall'immagine, la tua non è quella del resto del mondo bensì di una parte.
giusto, proprio per questo ho scritto IMHO e comunque anche la tua rappresenta solo una parte del mondo ;) ...
Prestazionale, per favore...
e perché 'sto per favore ? Come potenza massima siamo lì ma come coppia e regime di picco non ci sono confronti (3500rpm i20 VS 5000rpm Jazz)

Ti rendo attento che ho scritto: "La Jazz, PENSO (non l'ho vista)"... ed avrei ottime ragioni, anche fosse, a sceglierla solo per la qualità ed affidabilità conclamata di Honda e non altrettanto dimostrata di Hyundai. ;)
prima di prendere posizione ti consiglio di andare a vedere e provare altrimenti siamo sul campo delle supposizioni e non dei fatti concreti
 
elancia ha scritto:
Alla fine è una questione anche di gusti... a me paiono imitative di VW molte auto, e la tua è una POLO coreana (meno la i40).

Allora... vai di Volkswagen! La Polo imho è meglio. ;)
no assolutamente! La Polo quella si che secondo me è banale ! Hyundai con la i20 ha fatto un salto di qualità (anche come estetica)incredibile, ti assicuro che prima di decidere io e mia moglie abbiamo girato e rigirato per visionare e provare praticamente tutto quanto offriva il segmento B e se la scelta è caduta sulla i20 non è certo stata questione di prezzo (alla fine costa quasi più sella Polo di pari livello...) ma di gusto personale e, da non dimenticare, dai rassicuranti 5 anni di garanzia di fabbrica.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........La Jazz, penso (non l'ho vista).

Rispondimi... secondo te perchè la Jazz ha successo nel mondo? Non dovrebbero vendere tutte Hyundai agli "ex" hondisti quindi?

Se dovessi scegliere coi tuoi parametri per me il massimo sarebbe la POLO.
Perché la Jazz a priori senza neanche averla vista ?

Ti rendo attento che anche i20 è presente in tutto il mondo e che la casa è il terzo costruttore dopo Toyota e VW, perciò non parliamo di diffusione o di numeri perché qui Jazz perde... bensì raffrontando i modelli nuovi della coreana e della giapponese i quali, come dicevo prima, se paragonati dal punto di vista estetico, prestazionale e d'immagine, vince la coreana; mentre dal punto di vista versatilità vince la giapponese. Rigorosamente IMHO, come sempre.

Dipende dall'immagine, la tua non è quella del resto del mondo bensì di una parte.
giusto, proprio per questo ho scritto IMHO e comunque anche la tua rappresenta solo una parte del mondo ;) ...
Prestazionale, per favore...
e perché 'sto per favore ? Come potenza massima siamo lì ma come coppia e regime di picco non ci sono confronti (3500rpm i20 VS 5000rpm Jazz)

Ti rendo attento che ho scritto: "La Jazz, PENSO (non l'ho vista)"... ed avrei ottime ragioni, anche fosse, a sceglierla solo per la qualità ed affidabilità conclamata di Honda e non altrettanto dimostrata di Hyundai. ;)
prima di prendere posizione ti consiglio di andare a vedere e provare altrimenti siamo sul campo delle supposizioni e non dei fatti concreti

Non esagerare... e non ridurre le mie argomentazioni in modo così squallido... potrei anche offendermi... come potresti risultare un pò irrispettoso di chi INVECE, avendo visto DAL VIVO la Jazz l'ha trovata meglio che in foto e magari l'ha apprezzata.

Fermo restando che non ci è dato sapere come vada la RS con 132 cv o la i-DCD da 0-100 in 7.6 sec. visto che parlavi di prestazioni come bandierine tecnologiche.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Alla fine è una questione anche di gusti... a me paiono imitative di VW molte auto, e la tua è una POLO coreana (meno la i40).

Allora... vai di Volkswagen! La Polo imho è meglio. ;)
no assolutamente! La Polo quella si che secondo me è banale ! Hyundai con la i20 ha fatto un salto di qualità (anche come estetica)incredibile, ti assicuro che prima di decidere io e mia moglie abbiamo girato e rigirato per visionare e provare praticamente tutto quanto offriva il segmento B e se la scelta è caduta sulla i20 non è certo stata questione di prezzo (alla fine costa quasi più sella Polo di pari livello...) ma di gusto personale e, da non dimenticare, dai rassicuranti 5 anni di garanzia di fabbrica.

E siamo ancora tornati, pure in questo topic, a parlare della tua Hyundai :lol: :lol: :lol:
Mi fa molto piacere tu sia contento, aprirei un topic fisso a riguardo*.

*ma nella room Hyundai.
 
Parlando di "banalità", direi che la i20 è banalotta oltremodo. Il che non è forzatamente un male, sia chiaro, ma l'audacia, in termini di design, sta sicuramente altrove.
E quest'altrove, per dire, l'ho proprio trovato nella nuova Jazz che se in foto mi sembrava un bel po' sproporzionata, dal vivo mi ha convinto appieno.
Sulla qualità degli interni, inoltre, forse qui si denota tutta la mia inesperienza (lungi da me dall'aver ragione dunque), ma questo abisso non l'ho proprio visto.
Mi è capitato di vedere tutta la gamma Honda, Mazda e Hyundai ultimamente e questo distacco nelle plastiche non l'ho affatto percepita.
Al massimo ho percepito quanto concettualmente stiano indietro le altre asiatiche rispetto ad Honda: i suoi abitacoli avvolgenti e comodissimi, la concorrenza se la scorda proprio. E già mi viene male a pensare alla Civic X che ha abbandonato la strumentazione bipartita (iper-comoda) della mia bella Civic 8 e generazione successiva.
 
Anche lui ha visto la i20 (si scherza eh!):

Attached files /attachments/2016465=47554-tumblr_inline_nqhnkxAmd81svebgl_500.gif
 
Kobe Monkey ha scritto:
Parlando di "banalità", direi che la i20 è banalotta oltremodo. Il che non è forzatamente un male, sia chiaro, ma l'audacia, in termini di design, sta sicuramente altrove.
E quest'altrove, per dire, l'ho proprio trovato nella nuova Jazz che se in foto mi sembrava un bel po' sproporzionata, dal vivo mi ha convinto appieno.
Sulla qualità degli interni, inoltre, forse qui si denota tutta la mia inesperienza (lungi da me dall'aver ragione dunque), ma questo abisso non l'ho proprio visto.
Mi è capitato di vedere tutta la gamma Honda, Mazda e Hyundai ultimamente e questo distacco nelle plastiche non l'ho affatto percepita.
Al massimo ho percepito quanto concettualmente stiano indietro le altre asiatiche rispetto ad Honda: i suoi abitacoli avvolgenti e comodissimi, la concorrenza se la scorda proprio. E già mi viene male a pensare alla Civic X che ha abbandonato la strumentazione bipartita (iper-comoda) della mia bella Civic 8 e generazione successiva.

Anche tu, come me, non capisci la QUALITA'??? 8) ;)
 
Kobe Monkey ha scritto:
..
Sulla qualità degli interni, inoltre, forse qui si denota tutta la mia inesperienza (lungi da me dall'aver ragione dunque), ma questo abisso non l'ho proprio visto...

Io compro auto jap dal 1992 e sono sempre state auto di sostanza, magari bruttine dentro con plastiche rigide ma che non scricchiolano e rimangono sempre belle. Però questo non basta più, specialmente se la concorrenza sembra fare meglio. Oltretutto passando ad una nuova generazione il modello DEVE migliorare. Ad esempio, passando da Civic VIII a Civic IX gli interni sono migliorati un sacco.
Vai a vedere la nuova Mazda 2, dentro è spettacolare, oltre ad essere un'auto di sostanza. Non ha l'abitabilità di una Jazz, però è veramente notevole anche come motori.
 
fbollei ha scritto:
Kobe Monkey ha scritto:
..
Sulla qualità degli interni, inoltre, forse qui si denota tutta la mia inesperienza (lungi da me dall'aver ragione dunque), ma questo abisso non l'ho proprio visto...

Io compro auto jap dal 1992 e sono sempre state auto di sostanza, magari bruttine dentro con plastiche rigide ma che non scricchiolano e rimangono sempre belle. Però questo non basta più, specialmente se la concorrenza sembra fare meglio. Oltretutto passando ad una nuova generazione il modello DEVE migliorare. Ad esempio, passando da Civic VIII a Civic IX gli interni sono migliorati un sacco.
Vai a vedere la nuova Mazda 2, dentro è spettacolare, oltre ad essere un'auto di sostanza. Non ha l'abitabilità di una Jazz, però è veramente notevole anche come motori.

Civic 8 e 9, ma anche CR-Z, credo siano tutto meno che bruttine dentro. Tutt'altro. Poi, io lo ammetto senza alcun problema: dopo 8 anni gli interni della mia Civic 8 qualche scricchiolio lo producono. Ma sfido chiunque ad entrare nella mia macchina e indovinare l'età esatta, segno che anche sul lungo periodo la qualità c'è e si vede (e notoriamente gli interni della Civic 8 non facevano gridare al miracolo quanto a "qualità percepita"). Il problema è che, volenti o nolenti, una macchina non si può "recensire" al volo. Non basta salirci per capire, giudicare a fondo, apprezzare. Tra tutte le persone che hanno recensito la Civic 9, per fare un esempio, solo una testata online che si è preso la briga di analizzare tutti i vari modelli, quindi dopo vari test e incontri, si sono accorti di quanto sia valido l'infotainment bipartito. Gli altri si limitano a dire: "dispersivo, ma basta farci l'abitudine".
Sembra un semplice esempio campato in aria, ma rende abbastanza l'idea di come un'auto vada compresa nel tempo.
Quindi ci sta che ci sia chi trova gli interni della Jazz non all'altezza di quelli di una i20 a prima vista. La "verità", posto che difficilmente esista un'unica verità, la sapremo tra 5-6 anni.

PS: Mazda ha tutto il mio rispetto e ammirazione. Le sue auto le adoro.
 
Albelilly ti e' capitato di provare la i20 1.4 benzina? Se si hai notato differenze rispetto a quello della Jazz?
 
star13 ha scritto:
Albelilly ti e' capitato di provare la i20 1.4 benzina? Se si hai notato differenze rispetto a quello della Jazz?
forse non hai seguito la discussione: io la i20 1.4 a benzina l'ho presa sostituendo la Jazz vecchio modello (GD my'05) .
L'ho scelta dopo averne provate diverse e l'ho ritenuta la migliore del segmento.
Come motore, secondo il mio gusto, attualmente e' il migliore aspirato in assoluto.
 
Back
Alto