<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime immagini della futura ammiraglia Lancia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prime immagini della futura ammiraglia Lancia

http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/che-nome-per-la-lancia-king-size/

Il Direttore di quattroruote ha scritto:
9
DIC
2010
Che nome per la Lancia king size?
Postato il 2010 in Senza categoria13 Commenti
Quelli perennemente arrabbiati si calmino un momento, giusto il tempo per affrontare il tema che sto per proporvi: che nome dare alla prossima ammiraglia Lancia. La premessa è indispensabile prima che i commenti si riempiano di rimpianti e di rancori, perché bisogna farsene una ragione: la Lancia di una volta non c?è più e mai più ci sarà.
In realtà è mezzo secolo che il marchio torinese ha segnato il passo con poche eccezioni (la Fulvietta, la Thema, la Delta e fors?anche la Prisma), perle nel mare di brutture come la Trevi o la Beta berlina. Ma non è del passato che ho voglia di parlare, bensì del futuro più prossimo che alla Lancia porterà presto tre auto nuove, la Ypsilon, il monovolume grande su base Voyager, e la berlinona su base 300C (auto a mio avviso molto ben riuscita, anche se molti si indigneranno).
Ecco la 300C nuova versione la si vedrà a Detroit e per ora si sa che avrà finiture e interni di sogno mentre ci sono un po? di perplessità sulla sua linea dopo il? rinfresco. Ritoccare linee ben riuscite è sempre difficile e questo genera apprensione, ma i bene informati assicurano che si sta ancora lavorando sugli ultimi perfezionamenti, quindi incrociamo le dita.
Le indecisioni più grandi vertono comunque sul nome da dare alla versione per l?Europa che, in quasi tutti i paesi, porterà la livrea Lancia. Girano al momento tre ipotesi: un nome tutto nuovo (improbabile), un nome leggendario ma un po? antico (Flaminia) e uno di grande successo e più recente (Thema). Sono in corso sondaggi discreti qua e là per il Vecchio Continente e l?occasione è propizia per sentire anche il vostro parere. Quale nome preferireste ripescando nel passato: Flaminia o Thema?

Io direi "Thema" anche perché ci siamo con le forme / design, poi la Thema é stata un successo.
 
loopo ha scritto:
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/che-nome-per-la-lancia-king-size/

Il Direttore di quattroruote ha scritto:
9
DIC
2010
Che nome per la Lancia king size?
Postato il 2010 in Senza categoria13 Commenti
Quelli perennemente arrabbiati si calmino un momento, giusto il tempo per affrontare il tema che sto per proporvi: che nome dare alla prossima ammiraglia Lancia. La premessa è indispensabile prima che i commenti si riempiano di rimpianti e di rancori, perché bisogna farsene una ragione: la Lancia di una volta non c?è più e mai più ci sarà.
In realtà è mezzo secolo che il marchio torinese ha segnato il passo con poche eccezioni (la Fulvietta, la Thema, la Delta e fors?anche la Prisma), perle nel mare di brutture come la Trevi o la Beta berlina. Ma non è del passato che ho voglia di parlare, bensì del futuro più prossimo che alla Lancia porterà presto tre auto nuove, la Ypsilon, il monovolume grande su base Voyager, e la berlinona su base 300C (auto a mio avviso molto ben riuscita, anche se molti si indigneranno).
Ecco la 300C nuova versione la si vedrà a Detroit e per ora si sa che avrà finiture e interni di sogno mentre ci sono un po? di perplessità sulla sua linea dopo il? rinfresco. Ritoccare linee ben riuscite è sempre difficile e questo genera apprensione, ma i bene informati assicurano che si sta ancora lavorando sugli ultimi perfezionamenti, quindi incrociamo le dita.
Le indecisioni più grandi vertono comunque sul nome da dare alla versione per l?Europa che, in quasi tutti i paesi, porterà la livrea Lancia. Girano al momento tre ipotesi: un nome tutto nuovo (improbabile), un nome leggendario ma un po? antico (Flaminia) e uno di grande successo e più recente (Thema). Sono in corso sondaggi discreti qua e là per il Vecchio Continente e l?occasione è propizia per sentire anche il vostro parere. Quale nome preferireste ripescando nel passato: Flaminia o Thema?

Io direi "Thema" anche perché ci siamo con le forme / design, poi la Thema é stata un successo.
Si Thema potrebbe andare, ma non mi dispiace neanche Flaminia ha qualcosa di più leggendario e suggestivo.
 
S-edge ha scritto:
Io direi Flaminia, perché risale al periodo in cui Lancia si è più ispirata allo stile americano. Diversi modelli Lancia hanno avuto uno stile Yankee, ma Flaminia credo sia stata la più americana delle Lancia.

Si, ma visto col occhio obiettivo direi Thema, un nome collegato ad una macchina che era un successo, e che la gente se lo ricorda ancora.
 
Anche la nuova Delta si chiama come la vecchia ma è evidente che non è la stessa cosa... Chiamare la 300c Thema farà vendere qualche esemplare in più ma intanto si è sprecato il buon nome. Ora non vorrei che la prossima furbata sarà fatta ribattezzando Lancia StratOs la Chrysler StratUs...
 
nator ha scritto:
Anche la nuova Delta si chiama come la vecchia ma è evidente che non è la stessa cosa... Chiamare la 300c Thema farà vendere qualche esemplare in più ma intanto si è sprecato il buon nome. Ora non vorrei che la prossima furbata sarà fatta ribattezzando Lancia StratOs la Chrysler StratUs...
Non che la vecchia Thema fosse un mostro d'originalità e specificità,telaio,qualche motore,carrozzeria erano in condivisione con Saab 9000 e Fiat Croma,oltretutto affiancate una Thema ad una Duna e guardate quante analogie ci sono nel design,cambiano solo le dimensioni! Quindi una Chrysler 300C marchiata Lancia (e forse costruita pure in Italia) la vedo esattamente come la Thema di 25 anni fa,la differenza è che le tedesche di allora erano indietro mentre adesso sono troppo avanti. La Lancia di suo sta proponendo un rimarchiamento come 25 anni fa.
 
SediciValvole ha scritto:
nator ha scritto:
Anche la nuova Delta si chiama come la vecchia ma è evidente che non è la stessa cosa... Chiamare la 300c Thema farà vendere qualche esemplare in più ma intanto si è sprecato il buon nome. Ora non vorrei che la prossima furbata sarà fatta ribattezzando Lancia StratOs la Chrysler StratUs...
Non che la vecchia Thema fosse un mostro d'originalità e specificità,telaio,qualche motore,carrozzeria erano in condivisione con Saab 9000 e Fiat Croma,oltretutto affiancate una Thema ad una Duna e guardate quante analogie ci sono nel design,cambiano solo le dimensioni! Quindi una Chrysler 300C marchiata Lancia (e forse costruita pure in Italia) la vedo esattamente come la Thema di 25 anni fa,la differenza è che le tedesche di allora erano indietro mentre adesso sono troppo avanti. La Lancia di suo sta proponendo un rimarchiamento come 25 anni fa.

Quella che era la Lancia 26 anni fa, non è assolutamente paragonabile a quella che è ridotta oggi. Gamma completa, relativa indipendenza nella progettazione, successi sportivi etc etc. Pur in un'ottica di "economie di scala"... La Thema di 26 anni fa non nasceva come rimarchiamento...Poi sta storia della Duna :rolleyes:
 
E' una storia un pò differente: la Thema del 1984 aveva la meccanica ed il giro porte in comune poi aveva una sua immagine ben definita, quella futura è una 300 con la calandra Lancia. In quanto alla Duna non è uscita dopo la Thema? Quindi tutal più è la seconda ad aver copiato lo stile della prima.
 
ivandalpont ha scritto:
E' una storia un pò differente: la Thema del 1984 aveva la meccanica ed il giro porte in comune poi aveva una sua immagine ben definita, quella futura è una 300 con la calandra Lancia. In quanto alla Duna non è uscita dopo la Thema? Quindi tutal più è la seconda ad aver copiato lo stile della prima.
è una storia un pò complicata,d'altronte basta cercare le foto della Duna e della Thema per vedere che si somigliano più della Croma. La Duna era la Uno 3 volumi,la Uno di suo è nata come Lancia (ultimo numero di Quattroruote) poi il progetto è stato congelato e ripreso dalla Fiat per farci appunto la nuova 127,mentre alla Lancia hanno fatto fare la Y10. Quindi che il design della Uno sia molto vicino a quello della Thema è plausibile,basta guardare la forma del frontale,la forma delle pieghe della carrozzeria,la forma dei fanali posteriori sia della Thema che della Duna. Quando parlo di design intendo solo design,family feeling,NON intendo schema meccanico telaio pianale e motori,intendo solo DESIGN e scusatemi ma la Thema sta alla Duna come l'attuale Golf sta alla Polo,stesso canone stilistico ripetuto su scala. Alla fine sono dei progetti che si distanziano di un paio di anni ma a livello di design probabilmente sono state disegnate e progettate nello stesso periodo e non ultimo DALLA STESSA MANO nonchè Giorgetto Giugiaro. Che identità ha una Thema in più di una Croma e di una Saab 9000? Si era più caratterizzata di una 300C rispetto una nuova Thema ma la sua parentela con le altre 2 era evidentissima,l'Alfa 164 che aveva la stessa base meccanica invece aveva una carrozzeria totalmente diversa,disegnata da Pininfarina che all'epoca disegnò pure la Peugeot 405 (e infatti un pò si somigliano). Intanto facciamo uscire sta Chrysler 300C e poi vediamo cosa modificano in Lancia,può darsi che la lasciano tale e quale come può darsi che cambiano qualche particolare o che cambiano la gamma dei motori,intanto facciamo uscire quella americana e poi aspettiamo l'alternativa marchiata Lancia.
 
S-edge ha scritto:
Ricordate sempre che è un modello di passaggio. Era già bella che pronta presso Chrysler, FIAT c'ha dato giusto un'aggiustatina e l'ha messa in comune con Lancia, giusto per farla ricominciare a vendere ammiraglie. Le Lancia-Chrysler propriamente dette cominceremo a vederle tra un paio d'anni.
esatto e con una gamma Lancia che si sposta verso l'alto l'immagine del marchio cresce e aiuta a vendere più macchine "commerciali". Da qui a breve la gamma sarà così:
Ypsilon attuale 3p (fino al 2013?)
Ypsilon nuova 5p
Musa
Delta
nuova Flavia o boh! (Chrysler 200)
Phedra (fino a quando?)
nuova Thema (Chrysler 300C)
nuova Phedra (su base Grand voyager)
SUV (su base Grand Cherokee)
direi che malgrado i rimarchiamenti è molto meglio della gamma Alfa!
 
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
esatto e con una gamma Lancia che si sposta verso l'alto l'immagine del marchio cresce e aiuta a vendere più macchine "commerciali". Da qui a breve la gamma sarà così:
Ypsilon attuale 3p (fino al 2013?)
Ypsilon nuova 5p
Musa
Delta
nuova Flavia o boh! (Chrysler 200)
Phedra (fino a quando?)
nuova Thema (Chrysler 300C)
nuova Phedra (su base Grand voyager)
SUV (su base Grand Cherokee)
direi che malgrado i rimarchiamenti è molto meglio della gamma Alfa!
Stando al product plan, e per la prima volta dopo decenni sembra (sembra!) che stia venendo rispettato :shock: , la Y attuale reggerà fino a fine 2011. Se non altro quella macchina la rivendi quando vuoi, ha una tenuta del valore elevata.
La Y nuova dicono verrà presentata a Ginevra, insieme a Thema/300C e Grand Voyager, quindi Phedra quest'anno va via.
La 200C attuale non sarà Lancia. La nuova D Lancia/Chrysler arriverà nel 2013 su base comune (ad oggi si parla di D-Evo).
La prima auto in comune tra i due marchi sarà o quella o la segC prevista per il 2012.
su Autoblog qualche giorno fa dicevano che la Ypsilon attuale potrebbe ricevere un restyling e rimanere in vendita altri 2 anni...forse Rossignolo sta avendo qualche contrattempo e cercano di tamponare o si rendono conto che sta macchina ancora piace e fa numeri. A me sembra una buona idea anche se renderà difficile il lancio del modello nuovo,bisogna vedere alla fine quello che si decide realmente.
 
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
esatto e con una gamma Lancia che si sposta verso l'alto l'immagine del marchio cresce e aiuta a vendere più macchine "commerciali". Da qui a breve la gamma sarà così:
Ypsilon attuale 3p (fino al 2013?)
Ypsilon nuova 5p
Musa
Delta
nuova Flavia o boh! (Chrysler 200)
Phedra (fino a quando?)
nuova Thema (Chrysler 300C)
nuova Phedra (su base Grand voyager)
SUV (su base Grand Cherokee)
direi che malgrado i rimarchiamenti è molto meglio della gamma Alfa!
Stando al product plan, e per la prima volta dopo decenni sembra (sembra!) che stia venendo rispettato :shock: , la Y attuale reggerà fino a fine 2011. Se non altro quella macchina la rivendi quando vuoi, ha una tenuta del valore elevata.
La Y nuova dicono verrà presentata a Ginevra, insieme a Thema/300C e Grand Voyager, quindi Phedra quest'anno va via.
La 200C attuale non sarà Lancia. La nuova D Lancia/Chrysler arriverà nel 2013 su base comune (ad oggi si parla di D-Evo).
La prima auto in comune tra i due marchi sarà o quella o la segC prevista per il 2012.
Quindi è confermato che la 200/Sebring non arriverà da noi?
 
chrysler-300-official-6_620.jpg


chrysler-300-official-4_620.jpg


chrysler-300-interior-leak_1200.jpg
 
Non male come auto... Belli gli interni, decente il muso a parte la calandra (sembra quasi da DR o da copia cinese... :D , ma magari migliorerà con la calandra Lancia)... Non mi convince del tutto il posteriore. Forse va a gusti, ma avrei visto meglio un cofano posteriore più lungo e degradante verso il basso (tipo Mercedes Classe S...) questo invece mi sembra cortino e che punta un po' troppo in alto, ma sono gusti miei....
P.s. Per chi critica il fatto che derivi da una Chrysler suggerirei di non pensare che sia necessariamente negativa la cosa... La 300C è sempre stata definita molto buona sotto il piano meccanico e comunque ora si avranno motori di cilindrate più elevate e già pronti all'Euro 6 [la normativa americana in materia è più severa di quella europea, per cui un motore attuale americano è già l'equivalente di un Euro 6 a venire....].
 
Back
Alto