<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime immagini della futura ammiraglia Lancia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prime immagini della futura ammiraglia Lancia

S-edge ha scritto:
Direi che si può riaprire. :D
2011-chrysler-300-front-three-quarter.jpg

2011-chrysler-300-side.jpg

2011-chrysler-300-rear.jpg

2011-chrysler-300-left-side.jpg

2011-chrysler-300-front-head-on.jpg

2011-chrysler-300-headlight.jpg

ecc., ecc.... (clik).
Mica male, oh! :shock:
Motori al lancio: V6 3,6 da 296Cv (Pentastar) e l'Hemi V8 5,7 da 365Cv (un classico americano).
Parlamo di debutto in USA, quindi non spererei molto nei diesel nè vedremo al debutto gli altri Pentsar turbo ecc.....
In Italia vorrei vedere 'sto V8 nonché i V6 diesel e qualche 4cilindri turbo (sulla ClasseS ci sono). Pare pesi meno della Serie5, ma cerco altre info.
Tutto sommato meglio avere questa ammiraglia, soprattutto se fatta bene e mi pare che lo sia, che avere un buco in gamma.
 
SediciValvole ha scritto:
Non voglio infierire,è una Chrysler 300C speriamo con un frontale e una coda più elegante,sicuramente avrà un design adattabile ai due marchi senza grossi cambiamenti,però è bella ed è l'ammiraglia che manca al marchio Lancia. La Thesis era italiana al 100% ma la carrozzera era in pieno stile americano,e non è piaciuto,la Thema prendetemi per pazzo ma fuori era una Duna ingrandita,stessa linea del frontale,stessa linea laterale (manca solo il terzo finestrino) e stesso design della coda,qualche cromatura qua e la e degli interni da ammiraglia. Ribadisco stesso design non stessa macchina,il design era troppo Fiat Uno-Duna! Speriamo che questa Chrysler 300C col marchio Lancia venda qualcosa!
...ma basta con questa duna,vogliamo nominare anche fox o logan?
 
klasp ha scritto:
Fossi tra i vertici della Lancia (come in quelli della Fiat) abbandonerei definitivamente il progetto di immettere sul mercayo auto di lusso (le ammiraglie). Non c'è competizione coi tedeschi di gamma alta....E' una partita persa già dall'inizio . Mi concentrerei di più sui segmenti più bassi ed eventualmente sulle sportive di nicchia. Ad ognuno il suo mestiere......V W,.Renault e Peugeot insegnano....

e allora i tedeschi dovrebbero abbandonare la strada dei SUV visto che non li sanno fare coma Land Rover: ad ognuno il suo.

Sinceramente di tedesco non acquisto nemmeno i wurstel quindi avanti a concorrere beatamente.
 
Se pesa meno della Bmw Serie5 bhe ci siamo,la linea comunque è molto più leggera e pulita della serie precedente e spero che gli interni siano all'altezza della concorrenza. Non credo faccia il boom ma sicuramente dirà la sua assieme alla Jaguar XF restyling altrettanto bella,tecnologica e filante...e sexy!
 
Bhe anche la Thesis ha un design molto americano,probabilmente passare da una Thesis ad una 300C può essere meno traumatizzante che passare da un'Alfa ad una Lancia. Ho sempre pensato che la Thesis in america avrebbe venduto qualcosina...il design era quello giusto,mancavano i motori adatti a lì e soprattutto l'alleanza giusta...adesso manca è l'esatto contrario,ci sono i motori e l'alleanza giusta ma manca la macchina ahahah chi le sa pubblicare un paio di foto della Thesis assieme alla nuova 300C per fare un gemellaggio veloce veloce?
 
Ad ogi modo se la joint con gli americani produce simili automobili la concorrenza tedesca può (PURTROPPO) dormire sonni tranquilli...
 
emmeocchi ha scritto:
Ad ogi modo se la joint con gli americani produce simili automobili la concorrenza tedesca può (PURTROPPO) dormire sonni tranquilli...
Perchè mai? Dovrebbe pesare meno della Serie5 e di conseguenza meno della Classe E e Audi A6, ha la TP,dovrebbe avere anche qualche aggeggetto elettronico e la linea è migliorata parecchio rispetto la vecchia,è senz'altro più digeribile...e con un motorino tipo un 6.1 Hemi da 500 e rotti cv non credo dovrebbe sfigurare. Da aggiungere una produzione in america ma anche in Italia...io direi che i tedeschi invece dovrebbero cominciare a preoccuparsi,adesso ci sono Crhysler 300C (o Lancia dipende che marchio usano) Jaguar XF (altra macchina stupenda) più le varie Infinity e Lexus...e non ho considerato Volvo,Cadillac e Saab.
 
A me non dispiaceva neanche la vecchia 300 C...questa, con la calandra Lancia e i fari posteriori monocromatici può fare tranquillamente la sua figura; io la chiamerei Thema (il design complessivo la richiama molto di più, in chiave moderna).
E poi, non dimentichiamolo, ci sarà anche la versione sw.
 
S-edge ha scritto:
Interni:
2010chrysler300interior.jpg


Nella penultima foto di quelle messe sopra, accanto al fendi destro c'è il radar del cruise control attivo (quello che mantiene le distanze di sicurezza). Il grosso delle classiche menate elettroniche ci sarà sicuramente: fa scena e costa un cavolo. Quanto al resto Chrysler aveva avviato un progetto di rinnovamento elettronica tanto buono da essere subito stato rubato da Maserati per la nuova 4P ;) , tra le varie cose Wi-Fi e scambio dati con SmartPhone ('zzo te ne fai in auto non lo so, però fa figo).
Eheheheh quante cose inutili che ci stanno in macchina ormai....vado OT la mia macchina ideale sarebbe in questo momento uns seg.D con servosterzo,airbags,abs,esp,clima e stereo mp3...tutto il resto mi sembra superfluo...e ripeto non centra niente con la discussione 300C e Thesis ;)
 
SediciValvole ha scritto:
Bhe anche la Thesis ha un design molto americano,probabilmente passare da una Thesis ad una 300C può essere meno traumatizzante che passare da un'Alfa ad una Lancia. Ho sempre pensato che la Thesis in america avrebbe venduto qualcosina...il design era quello giusto,mancavano i motori adatti a lì e soprattutto l'alleanza giusta...adesso manca è l'esatto contrario,ci sono i motori e l'alleanza giusta ma manca la macchina ahahah chi le sa pubblicare un paio di foto della Thesis assieme alla nuova 300C per fare un gemellaggio veloce veloce?
Infatti la disegnò un americano se non sbaglio.
 
Le premesse sono buone, come avete detto ha le carte in regola per "far paura" forse pure alla triade tedesca nel segmento dove loro sono più forti. Alla fine però mi prende un po' di malincuore a pensare che su questa auto di Lancia ci sarà solo lo stemma. E più ci penso più questo fastidio prende il sopravvento e mi rendo conto che forse non comprerei questa macchina proprio per questo o per lo meno la preferirei col suo marchio originale.
 
L'ho sempre detto e lo ribadisco...le Lancia che hanno venduto di più sono quelle più strettamente derivate dalle Fiat. Lasciamo stare la prima Delta che comunque aveva il pianale della Ritmo,però poi tutta la meccanica era Lancia...ma dopo c'è stata l'era Y10 con pianale e motori della Panda,poi la Thema con pianale,sospensioni e parte di carrozzeria della Croma e della Saab 9000 eppure ha avuto il suo successo. La Dedra era parente stretta della Tempra e della 155 eppure vendeva,e un pò ha venduto pure la Delta II,poi la Lybra le varie Y Ypsilon e Musa....tutte Fiat rifinite meglio insomma addirittura qualcuna non differisce nemmeno nel design. Così come vedo in giro parecchie Delta nuove,all'uscita ne ho viste molte di più delle Giulietta di adesso per esempio. Dopo tutta questa premessa penso che una 300C marchiata Lancia non sarà la macchina della svolta,non riuscirà a superare le vendite delle premium tedesche e probabilmente non sarà nemmeno migliore di quelle però penso che qualcosa venderà. Penso che se hanno venduto 4 Thesis questa ha le carte in regola per venderne 6 col marchio Lancia e altrettante 6 col marchio Chrysler...e se queste 12 macchine le costruiscono in Italia (per il mercato europeo) non sono 8 macchine in più della Thesis? E di contro chi per lavoro ha dovuto scegliere sempre e solo una BMW o un'Audi o una Mercedes adesso che il mercato s'allarga può guardare anche una Chrysler 300C o una Jaguar XF o una Infinity o una Lexus...c'è più scelta!
 
_Franklin_ ha scritto:
Le premesse sono buone, come avete detto ha le carte in regola per "far paura" forse pure alla triade tedesca nel segmento dove loro sono più forti. Alla fine però mi prende un po' di malincuore a pensare che su questa auto di Lancia ci sarà solo lo stemma. E più ci penso più questo fastidio prende il sopravvento e mi rendo conto che forse non comprerei questa macchina proprio per questo o per lo meno la preferirei col suo marchio originale.
Io dico che la prossima ammiraglia Lancia/Chrysler sarà più europea, almeno nella linea.
 
Maxetto ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Le premesse sono buone, come avete detto ha le carte in regola per "far paura" forse pure alla triade tedesca nel segmento dove loro sono più forti. Alla fine però mi prende un po' di malincuore a pensare che su questa auto di Lancia ci sarà solo lo stemma. E più ci penso più questo fastidio prende il sopravvento e mi rendo conto che forse non comprerei questa macchina proprio per questo o per lo meno la preferirei col suo marchio originale.
Io dico che la prossima ammiraglia Lancia/Chrysler sarà più europea, almeno nella linea.
Bhe le immagini parlano chiaro,è molto più digeribile rispetto la vecchia,magari non sarà un mostro di fantasia ma adesso ha una linea pulita e lineare,molto bella...e che si adatta sia al marchio Chrysler (è semplicemente la nuova 300C) che al marchio Lancia (anche lontanamente mi ricorda la Thema e dietro s'avvicina un pò alla Thesis).
 
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
_Franklin_ ha scritto:
Le premesse sono buone, come avete detto ha le carte in regola per "far paura" forse pure alla triade tedesca nel segmento dove loro sono più forti. Alla fine però mi prende un po' di malincuore a pensare che su questa auto di Lancia ci sarà solo lo stemma. E più ci penso più questo fastidio prende il sopravvento e mi rendo conto che forse non comprerei questa macchina proprio per questo o per lo meno la preferirei col suo marchio originale.
Io dico che la prossima ammiraglia Lancia/Chrysler sarà più europea, almeno nella linea.
Bhe le immagini parlano chiaro,è molto più digeribile rispetto la vecchia,magari non sarà un mostro di fantasia ma adesso ha una linea pulita e lineare,molto bella...e che si adatta sia al marchio Chrysler (è semplicemente la nuova 300C) che al marchio Lancia (anche lontanamente mi ricorda la Thema e dietro s'avvicina un pò alla Thesis).
Veramente mi riferivo a quella che verrà ancora dopo, non alla nuova 300C.
Si arriverà ad una completa integrazione.
 
Back
Alto