9
DIC
2010
Che nome per la Lancia king size?
Postato il 2010 in Senza categoria13 Commenti
Quelli perennemente arrabbiati si calmino un momento, giusto il tempo per affrontare il tema che sto per proporvi: che nome dare alla prossima ammiraglia Lancia. La premessa è indispensabile prima che i commenti si riempiano di rimpianti e di rancori, perché bisogna farsene una ragione: la Lancia di una volta non c?è più e mai più ci sarà.
In realtà è mezzo secolo che il marchio torinese ha segnato il passo con poche eccezioni (la Fulvietta, la Thema, la Delta e fors?anche la Prisma), perle nel mare di brutture come la Trevi o la Beta berlina. Ma non è del passato che ho voglia di parlare, bensì del futuro più prossimo che alla Lancia porterà presto tre auto nuove, la Ypsilon, il monovolume grande su base Voyager, e la berlinona su base 300C (auto a mio avviso molto ben riuscita, anche se molti si indigneranno).
Ecco la 300C nuova versione la si vedrà a Detroit e per ora si sa che avrà finiture e interni di sogno mentre ci sono un po? di perplessità sulla sua linea dopo il? rinfresco. Ritoccare linee ben riuscite è sempre difficile e questo genera apprensione, ma i bene informati assicurano che si sta ancora lavorando sugli ultimi perfezionamenti, quindi incrociamo le dita.
Le indecisioni più grandi vertono comunque sul nome da dare alla versione per l?Europa che, in quasi tutti i paesi, porterà la livrea Lancia. Girano al momento tre ipotesi: un nome tutto nuovo (improbabile), un nome leggendario ma un po? antico (Flaminia) e uno di grande successo e più recente (Thema). Sono in corso sondaggi discreti qua e là per il Vecchio Continente e l?occasione è propizia per sentire anche il vostro parere. Quale nome preferireste ripescando nel passato: Flaminia o Thema?