<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime immagini della futura ammiraglia Lancia | Il Forum di Quattroruote

Prime immagini della futura ammiraglia Lancia

Non voglio infierire,è una Chrysler 300C speriamo con un frontale e una coda più elegante,sicuramente avrà un design adattabile ai due marchi senza grossi cambiamenti,però è bella ed è l'ammiraglia che manca al marchio Lancia. La Thesis era italiana al 100% ma la carrozzera era in pieno stile americano,e non è piaciuto,la Thema prendetemi per pazzo ma fuori era una Duna ingrandita,stessa linea del frontale,stessa linea laterale (manca solo il terzo finestrino) e stesso design della coda,qualche cromatura qua e la e degli interni da ammiraglia. Ribadisco stesso design non stessa macchina,il design era troppo Fiat Uno-Duna! Speriamo che questa Chrysler 300C col marchio Lancia venda qualcosa!
 
SediciValvole ha scritto:
Non voglio infierire,è una Chrysler 300C speriamo con un frontale e una coda più elegante,sicuramente avrà un design adattabile ai due marchi senza grossi cambiamenti,però è bella ed è l'ammiraglia che manca al marchio Lancia. La Thesis era italiana al 100% ma la carrozzera era in pieno stile americano,e non è piaciuto,la Thema prendetemi per pazzo ma fuori era una Duna ingrandita,stessa linea del frontale,stessa linea laterale (manca solo il terzo finestrino) e stesso design della coda,qualche cromatura qua e la e degli interni da ammiraglia. Ribadisco stesso design non stessa macchina,il design era troppo Fiat Uno-Duna! Speriamo che questa Chrysler 300C col marchio Lancia venda qualcosa!

Spero che lei non sia pazzo, ma non la annovererei tra i guru del design.

Paragonare una delle più belle e veloci berline degli ultimi anni, con quel suo frontale cosi opulento e personale, alla goffa e dimessa Duna è decisamente eccessivo.
Ritengo che ci debba essere un limite anche alle provocazioni.

Magari la nuova avesse qualche cromosoma della sua elegantissima progenitrice!

Saluti
 
Fossi tra i vertici della Lancia (come in quelli della Fiat) abbandonerei definitivamente il progetto di immettere sul mercayo auto di lusso (le ammiraglie). Non c'è competizione coi tedeschi di gamma alta....E' una partita persa già dall'inizio . Mi concentrerei di più sui segmenti più bassi ed eventualmente sulle sportive di nicchia. Ad ognuno il suo mestiere......V W,.Renault e Peugeot insegnano....
 
klasp ha scritto:
Fossi tra i vertici della Lancia (come in quelli della Fiat) abbandonerei definitivamente il progetto di immettere sul mercayo auto di lusso (le ammiraglie). Non c'è competizione coi tedeschi di gamma alta....E' una partita persa già dall'inizio . Mi concentrerei di più sui segmenti più bassi ed eventualmente sulle sportive di nicchia. Ad ognuno il suo mestiere......V W,.Renault e Peugeot insegnano....

Credo che dietro questo ragionamento, apparentemente pragmatico, ci sia un atteggiamento rinunciatario e non competitivo che non può che portare ad un irreversibile ridimensionamento del Marchio e dell'auto italiana in generale.

La Thema, qundo uscì, rappresentò un forte elemento di rottura e di innovazione, e c'erano già le varie MB e bmw che avevano numerosi estimatori; però piaceva a tutti ed anche i tedescofili più accaniti magari non la compravano, ma la rispettavano. Ricordo che arrivò ad essere tra le 10 auto più vendute in Italia.

Con la K c'è stato un passo indietro, meno attraente e dinamica, un prodotto dignitoso.

La Thesis è arrivata molto tardi; checché se ne dica aveva un'ottima base telaistica e finiture di pregio, elegante, ma con un motore diesel (2V da 150 CV) inadeguato che ne ha compromesso il sucesso (le benzina vendute erano molto poche). Ci ho viaggiato diverse volte ed era piacevole guardare la bellissima plancia in legno e magnesio, giocare con l'avanzamento elettrico del sedile dal bracciolo posteriore ed accostare il massiccio sportello sentendo le serrature elettriche che lo risucchiavano. Non avendo in pratica ricevuto alcun aggiornamento, è evidente che il mercato ne ha risentito.
Se la 159 è tecnicamente ottima, se la Maserati 4P è apprezzata in tutto il mondo anche in confronto con le varie serie 7, mb S e panamera, non vedo barriere tecnologiche per un prodotto Lancia di classe medio-alta.
Perché gli ex o potenziali lancisti devono comprare l'A4?
Perché chi vuole una cabrio 4 posti deve andare in francia o in germania? Ricordate la Flavia convertibile Vignale?

Certo le quote perse non si recuperano in 1 anno; ma vi ricordate quanti modelli ha dovuto fare l'audi per guadagnarsi una certa reputazione? Non credo che il benchmarking LANCIA debba essere fatto con le auto francesi.

Saluti
 
klasp ha scritto:
Fossi tra i vertici della Lancia (come in quelli della Fiat) abbandonerei definitivamente il progetto di immettere sul mercayo auto di lusso (le ammiraglie). Non c'è competizione coi tedeschi di gamma alta....E' una partita persa già dall'inizio . Mi concentrerei di più sui segmenti più bassi ed eventualmente sulle sportive di nicchia. Ad ognuno il suo mestiere......V W,.Renault e Peugeot insegnano....
vw, peugeotcitroen e renault hanno venduto poco, ma fare una coupè di nicchia, o una berlina di lusso non è che abbia molta differenza....sempre devi sviluppare un modello aspettandoti numeri di vendita piccoli.

e le tre che hai citato (phaeton, vel satis, C6 e 607) sono ottime auto, che dal punto dio vista del comfort non hanno nulla da invidiare alla triade tedesca. la thesis stessa non aveva nulla da invidiare.

l'importante è che si tenga conto dell'handicap del marchio in fase di sviluppo......per contenere le eventuali perdite.
 
rgs1000 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Non voglio infierire,è una Chrysler 300C speriamo con un frontale e una coda più elegante,sicuramente avrà un design adattabile ai due marchi senza grossi cambiamenti,però è bella ed è l'ammiraglia che manca al marchio Lancia. La Thesis era italiana al 100% ma la carrozzera era in pieno stile americano,e non è piaciuto,la Thema prendetemi per pazzo ma fuori era una Duna ingrandita,stessa linea del frontale,stessa linea laterale (manca solo il terzo finestrino) e stesso design della coda,qualche cromatura qua e la e degli interni da ammiraglia. Ribadisco stesso design non stessa macchina,il design era troppo Fiat Uno-Duna! Speriamo che questa Chrysler 300C col marchio Lancia venda qualcosa!

Spero che lei non sia pazzo, ma non la annovererei tra i guru del design.

Paragonare una delle più belle e veloci berline degli ultimi anni, con quel suo frontale cosi opulento e personale, alla goffa e dimessa Duna è decisamente eccessivo.
Ritengo che ci debba essere un limite anche alle provocazioni.

Magari la nuova avesse qualche cromosoma della sua elegantissima progenitrice!

Saluti
non so postare le foto,basta cercare in rete delle foto della Duna e della Thema,frontale,frecce,fari,pieghe della carrozzeria,posteriore,fari posteriori,bhe non credo che alla Lancia (al gruppo Fiat) abbiano avuto una grossa ispirazione nel disegnarla,hanno preso il design della Uno e pari pari l'hano trasferito (in scala) su Croma e Thema. Guarda che differenza con la 164 che invece ha una carrozzeria disegnata da Pininfarina,in quel periodo c'era la Peugeot 405 disegnata dallo stesso designer e si somigliavano un pò,ma la 164 in fatto di design non aveva niente di che spartire con la Fiat mentre la Thema si! Esiste google,cercare immagini per piacere.
 
klasp ha scritto:
Fossi tra i vertici della Lancia (come in quelli della Fiat) abbandonerei definitivamente il progetto di immettere sul mercayo auto di lusso (le ammiraglie). Non c'è competizione coi tedeschi di gamma alta....E' una partita persa già dall'inizio . Mi concentrerei di più sui segmenti più bassi ed eventualmente sulle sportive di nicchia. Ad ognuno il suo mestiere......V W,.Renault e Peugeot insegnano....
Guarda la Jaguar XF,confrontala con le tedesche e ti accorgi che realmente qualcosa meglio si può fare...così come si puù fare coi suv,guarda la nuova Grand Cherokee e la RangeRover...non credo che Audi,Mercedes e BMW offrano tanto di meglio.
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Parabrezza, padiglione e linea di cintura sì!

io spero in qualche curva in piu.
Il retro della Thesis era perfetto secondo me

No guarda, stilisticamente quell'auto è da dimenticare!

Da queste immagini sembra il tutto troppo squadrato, spero non facciano ancora c..... :twisted:
 
Back
Alto