Che ti cambierebbe??? che dovrai rinunciare all'automatico..

Comunque bentornato anche da parte mia.
Per quel che riguarda la prova, comincio col dire che il pacchetto ZCP comprende solamente a livello estetico sedili e volante in alcantara, nuovi materiali e colori per gli interni;
a livello dinamico nuovi cerchi da 19" BBS style 359M con maggiore offset per allargare la carreggiata, sospensioni abbassate di 10mm, impianto frenante maggiorato, ritaratura di sterzo e DSC. Personalmente una M3 con quel pacchetto l'ho già vista dal vivo a Ginevra.. guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=nlP3Gs921N0&feature=player_embedded (non è un mio video).
Bisogna anche considerare la maggiore potenza e coppia della RS5 nei confronti della M3. Senza contare la TI e, ovviamente, gli optional dinamici che saranno sicuramente presenti sulla RS5 a fronte del solo autobloccante della M3. Nonostante tutto questo la RS5 non riesce a prevalere così tanto come ci si aspettava (naturalmente aspetto una prova italiana); in alcuni casi eguaglia la M3, in altri rimane dietro.
Tutto sommato, comunque, non è assolutamente da negare che Audi abbia raggiunto un livello d'eccellenza davvero elevato. Non ho mai negato che la RS5 con quel motorone aspirato ad alto regime di rotazione mi piace molto; ma continua a piacermi anche la M3. Penso che, a questi livelli di prestazioni e di costi, le due auto si equivalgano tanto che i fattori che conducono alla scelta dell'una o dell'altra sono perlopiù di natura emozionale. Personalmente, se dovessi scegliere tra le due, andrei diretto sulla M3 poichè mi pare inutile portarmi a spasso 200kg in più che alla fine mi danno un vantaggio dinamico marginale soprattutto se sull'altro piatto della bilancia c'è una guida più sportiva e di carattere come quella della M3.
Francesco.