<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prima sfida M3 vs RS5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

prima sfida M3 vs RS5

zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
dunque vediamo....
partiamo dal presupposto che l'inarrivabile m3 e' arrivabile e la rs5 lo dimostra....
sino a qualche anno fa audi lo sognava di competere a certi livelli e invece oggi ci siamo....(e non mi fate il giochetto dei decimi di secondo che non attacca,le due auto vanno pressoche' uguale)
oggi audi e' cresciuta a tal punto da proporre sul mercato una gamma in grado INTERAMENTE di competre a tutto campo con bmw,e i numeri lo dimostrano....
poi questo sporting package super top plus nitro....che caxxo e'?
come e' equipaggiata l'audi?
facciamo competere una auto preparata con una di serie?
l'm3 da sola non bastava?????
comunque a parte queste minkiate,il risultato parla chiaro: ecco la competitor della m3,ecco audi che eguaglia bmw.....

A volte ritornano..... :lol: i decimi su di un confronto tra auto sportive, si guardano eccome, poi stà al cliente darne più o meno peso. l'M3 è originalissima quindi non iniziare ad abbaiare per nulla.. :p che sia l'antagonista ci stà e ci mancherebbe, però devi ammettere che anche se con 3 anni di svantaggio e 40 cv meno, l'M3 rimane la più brava nel suo lavoro.. ;)
PS: hai cambiato la centralina del motore o sei rimasto con la potenza specifica dal vecchio millenio.... :twisted:
PS2: qui stiamo pensando che lello si sia invaghito di te, confermi???[/quote
]

ti sembro tipo da rimappare la centralina?????poi dovrei impegnarmi alla guida....
e poi passare da 143 a 170 cv che minkia mi cambierebbe????
su lello passo......
 
BelliCapelli3 ha scritto:
caterpillar ha scritto:
dunque vediamo....
partiamo dal presupposto che l'inarrivabile m3 e' arrivabile e la rs5 lo dimostra....
sino a qualche anno fa audi lo sognava di competere a certi livelli e invece oggi ci siamo....(e non mi fate il giochetto dei decimi di secondo che non attacca,le due auto vanno pressoche' uguale)
oggi audi e' cresciuta a tal punto da proporre sul mercato una gamma in grado INTERAMENTE di competre a tutto campo con bmw,e i numeri lo dimostrano....
poi questo sporting package super top plus nitro....che caxxo e'?
come e' equipaggiata l'audi?
facciamo competere una auto preparata con una di serie?
l'm3 da sola non bastava?????
comunque a parte queste minkiate,il risultato parla chiaro: ecco la competitor della m3,ecco audi che eguaglia bmw.....

Bentornato Kater. Occhio che anche la vecchia RS4 era fatta seriamente, ed aveva pure lei prestazioni che arrivavano "in zona m3". Applausi, però in questo senso, non è che la RS5 abbia fatto esattamente passi da gigante rispetto alla vecchia: arriva sempre lì lì.....ma un po' indietro, nonostante gli anni di vantaggio ed i cavalli in più. :D

Vorrà dire che toccherà aspettare la RS5 del 2020.... tanto noi saremo sempre qua a far pollaio. :XD:

forse io e te....ma alcuni piu' grandicelli di noi nel 2020 chissa'.... :twisted: :twisted:
 
caterpillar ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
dunque vediamo....
partiamo dal presupposto che l'inarrivabile m3 e' arrivabile e la rs5 lo dimostra....
sino a qualche anno fa audi lo sognava di competere a certi livelli e invece oggi ci siamo....(e non mi fate il giochetto dei decimi di secondo che non attacca,le due auto vanno pressoche' uguale)
oggi audi e' cresciuta a tal punto da proporre sul mercato una gamma in grado INTERAMENTE di competre a tutto campo con bmw,e i numeri lo dimostrano....
poi questo sporting package super top plus nitro....che caxxo e'?
come e' equipaggiata l'audi?
facciamo competere una auto preparata con una di serie?
l'm3 da sola non bastava?????
comunque a parte queste minkiate,il risultato parla chiaro: ecco la competitor della m3,ecco audi che eguaglia bmw.....

A volte ritornano..... :lol: i decimi su di un confronto tra auto sportive, si guardano eccome, poi stà al cliente darne più o meno peso. l'M3 è originalissima quindi non iniziare ad abbaiare per nulla.. :p che sia l'antagonista ci stà e ci mancherebbe, però devi ammettere che anche se con 3 anni di svantaggio e 40 cv meno, l'M3 rimane la più brava nel suo lavoro.. ;)
PS: hai cambiato la centralina del motore o sei rimasto con la potenza specifica dal vecchio millenio.... :twisted:
PS2: qui stiamo pensando che lello si sia invaghito di te, confermi???[/quote
]

ti sembro tipo da rimappare la centralina?????poi dovrei impegnarmi alla guida....
e poi passare da 143 a 170 cv che minkia mi cambierebbe????
su lello passo......

Ok, ma hai capito il succo della sfida??? non stiamo confrontando due diesel da 138cv..... ;)
 
il succo e' che sono due macchine fantastiche che se le suonano a vicenda di santa ragione...
non mi convince pero' il pack supersport che monta l'm3 mi sa di prova volutamente spinta al limite nei confronti della m3
inoltre si sa che in audi dire il modello non conta nulla....bisogna specificare esattamente tutti gli optional e la dotazione del modello stesso,che come ben sappiamo possono varirare e non di poco il comportamento della vettura,sia in meglio che in peggio
 
caterpillar ha scritto:
il succo e' che sono due macchine fantastiche che se le suonano a vicenda di santa ragione...
non mi convince pero' il pack supersport che monta l'm3 mi sa di prova volutamente spinta al limite nei confronti della m3
inoltre si sa che in audi dire il modello non conta nulla....bisogna specificare esattamente tutti gli optional e la dotazione del modello stesso,che come ben sappiamo possono varirare e non di poco il comportamento della vettura,sia in meglio che in peggio

Anzitutto, bentornato.
I tuoi interventi, molto equilibrati, rendono giustizia ai progressi di Audi nel campo del piacere di guida. Evidenziano altresì il ruolo di eccellenza che va ascritto a Bmw in quel campo, primato non certo nuovo, nè facile da mantenere.
 
grazie rene'....
volevo dire che cose tipo il differenziale sportivo e lo sterzo dinamico sull'audi sono optional....quindi sapere se la vettura provata li montasse o meno sarebbe interessante....sappiamo solo che la m3 come se non fosse gia' abbastanza sportiva montava il pacchetto plutonio,e che nonostante la propulsione nucleare l'audi ne esce a testa alta....
senza nulla togliere all'eccezzionale vettura di monaco,aspetterei altre prove prima di gridare al trionfo come i miei amici fratelli baviera stanno facendo...
detto questo...vogliamoci bene....
 
apprezzabile la difesa di caterpillar e l rs5 va benissimo.
pero'la pista non perdona.
la rs5 e'troppo pesante ed ha pochi cv di vantaggio per compensare peso e trazione integrale.
impossibile competere.
le servivano altri 50cv o meglio 100kg di meno.
pero'non sono cose facili da ottenere.
il pacchetto sportivo della m3 di veramente specifico ha poco...1cm piu bassa.
aspettiamo il prossimo scontro
 
flankker66 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
...and the winner is........

:D

una cosa interessante che non leggete qui.
pare che dietro lo 0/100 deludente della m3(per cosi dire) c'è un forte slittamento del cambio in prima marcia.
cosa che non ha consentito alla m3dct di fare il tempo della manuale.
per il resto il cambio è ottimo.
forse è stato appositamente fatto questo pre preservare la meccanica.

effettivamente in passato alcuni cambi sportivi bmw sono risultati cagionevoli.
è possibile che il doppia frizione abbia una logic conservativa durante il launch control.
io comunque in questa sfida leggo qualcosa di strano.
di solito audi ha sopperito a telai poco convincenti con motori molto potenti.
invece questa volta hanno rinunciato alla teoria della muscle car.
perchè in pista mi aspettavo perdesse dalla m3 ma non nelle riprese ed in accellerazione.
strano
 
caterpillar ha scritto:
ti sembro tipo da rimappare la centralina?????poi dovrei impegnarmi alla guida....
e poi passare da 143 a 170 cv che minkia mi cambierebbe????
su lello passo......

Che ti cambierebbe??? che dovrai rinunciare all'automatico.. :D :D Comunque bentornato anche da parte mia.

Per quel che riguarda la prova, comincio col dire che il pacchetto ZCP comprende solamente a livello estetico sedili e volante in alcantara, nuovi materiali e colori per gli interni; a livello dinamico nuovi cerchi da 19" BBS style 359M con maggiore offset per allargare la carreggiata, sospensioni abbassate di 10mm, impianto frenante maggiorato, ritaratura di sterzo e DSC. Personalmente una M3 con quel pacchetto l'ho già vista dal vivo a Ginevra.. guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=nlP3Gs921N0&feature=player_embedded (non è un mio video).

Bisogna anche considerare la maggiore potenza e coppia della RS5 nei confronti della M3. Senza contare la TI e, ovviamente, gli optional dinamici che saranno sicuramente presenti sulla RS5 a fronte del solo autobloccante della M3. Nonostante tutto questo la RS5 non riesce a prevalere così tanto come ci si aspettava (naturalmente aspetto una prova italiana); in alcuni casi eguaglia la M3, in altri rimane dietro.

Tutto sommato, comunque, non è assolutamente da negare che Audi abbia raggiunto un livello d'eccellenza davvero elevato. Non ho mai negato che la RS5 con quel motorone aspirato ad alto regime di rotazione mi piace molto; ma continua a piacermi anche la M3. Penso che, a questi livelli di prestazioni e di costi, le due auto si equivalgano tanto che i fattori che conducono alla scelta dell'una o dell'altra sono perlopiù di natura emozionale. Personalmente, se dovessi scegliere tra le due, andrei diretto sulla M3 poichè mi pare inutile portarmi a spasso 200kg in più che alla fine mi danno un vantaggio dinamico marginale soprattutto se sull'altro piatto della bilancia c'è una guida più sportiva e di carattere come quella della M3.

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
Che ti cambierebbe??? che dovrai rinunciare all'automatico.. :D :D Comunque bentornato anche da parte mia.

Per quel che riguarda la prova, comincio col dire che il pacchetto ZCP comprende solamente a livello estetico sedili e volante in alcantara, nuovi materiali e colori per gli interni; a livello dinamico nuovi cerchi da 19" BBS style 359M con maggiore offset per allargare la carreggiata, sospensioni abbassate di 10mm, impianto frenante maggiorato, ritaratura di sterzo e DSC. Personalmente una M3 con quel pacchetto l'ho già vista dal vivo a Ginevra.. guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=nlP3Gs921N0&feature=player_embedded (non è un mio video).

Bisogna anche considerare la maggiore potenza e coppia della RS5 nei confronti della M3. Senza contare la TI e, ovviamente, gli optional dinamici che saranno sicuramente presenti sulla RS5 a fronte del solo autobloccante della M3. Nonostante tutto questo la RS5 non riesce a prevalere così tanto come ci si aspettava (naturalmente aspetto una prova italiana); in alcuni casi eguaglia la M3, in altri rimane dietro.

Tutto sommato, comunque, non è assolutamente da negare che Audi abbia raggiunto un livello d'eccellenza davvero elevato. Non ho mai negato che la RS5 con quel motorone aspirato ad alto regime di rotazione mi piace molto; ma continua a piacermi anche la M3. Penso che, a questi livelli di prestazioni e di costi, le due auto si equivalgano tanto che i fattori che conducono alla scelta dell'una o dell'altra sono perlopiù di natura emozionale. Personalmente, se dovessi scegliere tra le due, andrei diretto sulla M3 poichè mi pare inutile portarmi a spasso 200kg in più che alla fine mi danno un vantaggio dinamico marginale soprattutto se sull'altro piatto della bilancia c'è una guida più sportiva e di carattere come quella della M3.

Francesco.

Beh, in effetti non sono comunque modifiche trascurabili, anche se sono certo che l' RS5 era comunque equipaggiata a dovere.
Attendo anch'io una prova italiana, e nel frattempo, chapeau a BMW ed alla fantastica M3.
 
caterpillar ha scritto:
il succo e' che sono due macchine fantastiche che se le suonano a vicenda di santa ragione...
non mi convince pero' il pack supersport che monta l'm3 mi sa di prova volutamente spinta al limite nei confronti della m3
inoltre si sa che in audi dire il modello non conta nulla....bisogna specificare esattamente tutti gli optional e la dotazione del modello stesso,che come ben sappiamo possono varirare e non di poco il comportamento della vettura,sia in meglio che in peggio

Kater, ti trovo un pò legnoso...... per il pacchetto "plutonio" hai capito che trattasi di miglioramenti estetici.. ;) per il resto è ovvio che rimangono due macchine fantastiche, ma per lello (e le nostre piccole e divertenti battaglie) doveva prendere a calci l'M3 questa RS5...... quindi non possiamo far finta di niente.... :twisted:
 
sai dopo un periodo di assenza devo recuperare l'elasticita' necessaria a competere con dei volponi come voi....
comunque ribassare l'assetto e soprattutto allargare la carreggiata non mi sembrano proprio aspetti "estetici",tutt'altro,si migliora l'aderenza e in pista nelle curve questo e' un vantaggio....
comunque mi sembra una questione di lana caprina,le due auto vanno uguale,e la scelta come ha detto lancista diventa assolutamente soggettiva....
certo lello puo' non essere entusiasta,ma gli basta pensare che oggi abbiamo in casa una "m3" anche noi....con interni e finiture da audi pero'....
 
caterpillar ha scritto:
sai dopo un periodo di assenza devo recuperare l'elasticita' necessaria a competere con dei volponi come voi....
comunque ribassare l'assetto e soprattutto allargare la carreggiata non mi sembrano proprio aspetti "estetici",tutt'altro,si migliora l'aderenza e in pista nelle curve questo e' un vantaggio....
comunque mi sembra una questione di lana caprina,le due auto vanno uguale,e la scelta come ha detto lancista diventa assolutamente soggettiva....
certo lello puo' non essere entusiasta,ma gli basta pensare che oggi abbiamo in casa una "m3" anche noi....con interni e finiture da audi pero'....

karo kater :) a dire che le due auto vanno uguali ce ne vuole.
visti i tempi in pista allora noi potremmo dire che l'm3 va come la r8.....
invece in pista se prendi più di un secondo la differenza è grossa.
io mi aspettavo questo verdetto perchè la rs5 è troppo pesante per competere.
non mi aspettavo che le prendesse anche in accellerazione lunga e nelle riprese.
a parte questo la m3 senza pacchetto sportivo ha girato sulla stessa pista x la stessa rivista 1 decimo + lenta.quindi sempre molto + rapida della rs5.
detto fra noi sono entrambe splendide,forse la rs5 è ancora + bella(led troppo brillanti a parte) ma se audi aspira a rendere "icona"la rs5 deve per forza suonargliele alla m3.
altrimenti questo segmento di mercato continuerà a chiamarsi "segmento M3"
 
ms123d ha scritto:
flankker66 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
...and the winner is........

:D

una cosa interessante che non leggete qui.
pare che dietro lo 0/100 deludente della m3(per cosi dire) c'è un forte slittamento del cambio in prima marcia.
cosa che non ha consentito alla m3dct di fare il tempo della manuale.
per il resto il cambio è ottimo.
forse è stato appositamente fatto questo pre preservare la meccanica.

effettivamente in passato alcuni cambi sportivi bmw sono risultati cagionevoli.
è possibile che il doppia frizione abbia una logic conservativa durante il launch control.
io comunque in questa sfida leggo qualcosa di strano.
di solito audi ha sopperito a telai poco convincenti con motori molto potenti.
invece questa volta hanno rinunciato alla teoria della muscle car.
perchè in pista mi aspettavo perdesse dalla m3 ma non nelle riprese ed in accellerazione.
strano

probabile che sia cosi.
anche top gear durante la prova della m5 spaccò il differenziale...
questi problemi erano sicuramente presenti col cambio smg che oggi va progressivamente in pensione.
quanto alle prestazioni della rs5 l'ho appena scritto a kater.
 
Back
Alto