<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prima sfida M3 vs RS5 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

prima sfida M3 vs RS5

FurettoS ha scritto:
ms123d ha scritto:
adesso devo uscire, io le TT che prendo in considerazione sono quelle a benzina.la diesel rispetto alla mia e'ferma.perche la mia mura si ma a 230kmh!!!
comunque caro furettoS e'vero che le auto di oggi sono tutte sicure e veloci.e'pero'vero che poche siano divertenti e coinvolgenti.
le bmw in gran parte lo sono,le audi invece sono minoranza.con la TA i limiti emergono subito.
provati a partire a razzo ad uno stop con lo sterzo girato...
insomma non serve la pista e lo so bene perche avevo la mini!!!

Intendiamoci 123d, credo sia chiaro che il motore che hai sotto è un gioiellino e anche premiato come motore dell'anno, 204 Cv e biturbo; partire con lo sterzo girato su una TA non ha senso visto che la trazione ce l'hai all'anteriore.

Considera che la TT diesel nonostante sia TI pesa comunque meno della 123d, poi chiaramente i 34 Cv. ed il biturbo fanno la differenza, se la TT avesse parità di CV. probabilmente su un rettilineo forse avresti un pò di allungo, sul misto stretto credo proprio staresti dietro.

Ne abbiamo parlato sino allo sfinimento, gli schemi di trazione sono quelli e di li non ci si schioda, appurato che uno sia più dedito alla "sportività" e l'altro al "controllo" parliamo di sensazioni, di abitudini, di solleticamento per palati fini, ma all'atto pratico parliamo di due marchi al top.
Poi per carità AUDI non ha completato il suo cammino ma di passi ne ha fatti molti e belli grossi.

Il "divertimento" del pilota o di chi piace lo stile di guida con scodata magari per chi guida tutti i giorni potrebbe non interessare o peggio ancora non tollerarla proprio.
Audi si sta rinnovando ma all'appello di fatto abbiamo concretamente solo A4/A5 e il verdetto di collaudatori e mercato è stato chiaro, non è una TP ma non manifesta i più palesi difetti della TA. Risultato, vende tantissimo. E non sto parlando di motori ma di progetto, telaio, pianale, ecc.

Una nota di precisazione.... per me, sportività e controllo, viaggiano sulla stessa rotaia, in quanto, quando ho più controllo, prendo più feeling col mezzo e aumento il ritmo....
 
flankker66 ha scritto:
a furè :!:
mi sembri uno di quei politici dopo le elezioni.......
sai quelli che li senti e non sembra abbiano perso :lol: :lol:
i numeri li hanno mazziati e loro svicolano parlando di buon risultato 8)
ma secondo te la M3 quanto doveva rifilare alla RS5 per vincere? un minuto :?:
due :?:

Ma che stai a di zio! :D

Ma se te l'ho detto prima che la M3 è ancora sul podio. :shock:
Te pensi troppo alla gnoxxa è quello il tuo problema, t'ho detto solo che la RS5 è una valida alternativa e che sono auto comunque diverse. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Una nota di precisazione.... per me, sportività e controllo, viaggiano sulla stessa rotaia, in quanto, quando ho più controllo, prendo più feeling col mezzo e aumento il ritmo....

Si Zeus questo è giusto ma io mi riferisco all'esaltazione di due aspetti dei marchi citati.
In relazione allo schema ognuno ha le sue pecche, ma fa parte del gioco e dell'identità del marchio. Poi convengo sul fatto che la dipendenza VW limiti in qualche modo AUDI ma quello è il gruppo e al momento ce lo teniamo così.
 
flankker66 ha scritto:
a1 non saprei neppure se chiamarla audi,è carina ma la fiancata è copiata dalla 500 ed i prezzi troppo alti per una polo rivista.
PER FINIRE
io lavoro nella moda e devo dirti che chi lavora bene cerca di non essere mai di moda.perchè poi le mode passano.
il segreto è essere alla moda,non di moda.sottile differenza.
ciao

No, no, zio... va mica bene sta cosa. :lol:

La A1 copiata dalla 500? :shock: Ma dove? :D Chi c'hai visto sulla 500, è zi? :twisted:

La A1 l'ha assaggiata anche quattroruote e non è certo una 500 ne tanto meno una Polo, stile forse discutibile ma la moda la farà non la sta seguendo poichè non c'è nulla sul mercato come A1.
Quì forse ci voleva lellom ma vediamo a fine anno come vanno le vendite da quello che ho letto gli ordini superano le disponibilità! ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Hai visto cosa c'è in copertina sul nuovo 4ruote???

yes of course.
sarà la mia lettura sotto l'ombrellone anche se non credo aggiunga qualcosa a ciò che sappiamo[/quote]

E' già uscito in edicola??
ma tu riesci a leggere sotto l'ombrellone??? io quando mi ci metto, mi cade l'occhio su un paio di chiappe, mezzo seno 4 coscie e morale dopo mezz'ora sono alle prime 10 righe che ho riletto 4 volte..... e quando la sbornia da suina scoperta affievolisce e la concentrazione per la lettura sale, arriva mio figlio ululando "ANDIAMO A FARE IL BAGNO"..... :D [/quote]

zeus,un giornale per far finta di leggere ci vuole sempre.
poi se ci fai caso mi sposto gradualmente e leggo sempre nella direzione giusta 8)
hai presente la terra ed il sole :?: :lol:
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
a1 non saprei neppure se chiamarla audi,è carina ma la fiancata è copiata dalla 500 ed i prezzi troppo alti per una polo rivista.
PER FINIRE
io lavoro nella moda e devo dirti che chi lavora bene cerca di non essere mai di moda.perchè poi le mode passano.
il segreto è essere alla moda,non di moda.sottile differenza.
ciao

No, no, zio... va mica bene sta cosa. :lol:

La A1 copiata dalla 500? :shock: Ma dove? :D Chi c'hai visto sulla 500, è zi? :twisted:

La A1 l'ha assaggiata anche quattroruote e non è certo una 500 ne tanto meno una Polo, stile forse discutibile ma la moda la farà non la sta seguendo poichè non c'è nulla sul mercato come A1.
Quì forse ci voleva lellom ma vediamo a fine anno come vanno le vendite da quello che ho letto gli ordini superano le disponibilità! ;)

guarda che l'a1 di fianco è una 500 col muso appena allungato.
poi ovvio che gli stilemi ,i fari ,i lumini,la bistecchiera siano audi...
ma la fiancata è maledettamente ispirata alla piccola fiat.
togliti le bende e guarda bene.
quanto allo zio,effettivamente lo sono,ho nipotini di ca 6 anni.
è la tua età :D :?: :?:
qualche volta mi veniva il dubbio che tu avessi la patente :? :? :?
ora diventa un sospetto 8)
 
fiat-500.jpg

audi-a1-04_640.jpg

53-image-of-2010-audi-a3.jpg

opel_corsa_2.jpg

citroends3-01.jpg


Ti chiamo Zio in senso affettuoso! O preferisci nonno! :D :twisted:

Patente!!! E cos'è? 8)

Comunque dove la vedi sta uguaglianza Flank! Magari la Corsa ma i volumi del segmento quelli sono non è che pui fare più di tanto.
O disegni uno Stealth se vuoi rompere gli schemi oppure i profili quelli sono.

Onestamente io vedo sempre lo stesso stile Audi, è una sorta di piccola A3 non una 500. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque il 2.0TDI 170cv proprio schifo non fa:

"Fra i tanti quattro cilindri a gasolio in circolazione è uno dei pochi che fanno sfoggio di un temperamento sportivo: già il regime massimo di rotazione, 5400, è insolitamente elevato. E altrettanto inconsueta è la rapidità con cui prende i giri: il turbo inizia a farsi sentire piuttosto in basso, attorno ai 1400, per garantire poi una risposta pronta e decisa nella fascia di maggiore utilizzo, fra i 2000 e i 3000. Più su, la spinta resta costante almeno sino a intercettare quota 5000"

Fonte Auto

Inoltre nel chilometro da fermo, una A5sb prende solo un secondo dalla 320d touring e 1,5 dalla 120d, più piccole e leggere e con qualche cv in più. Senza contare che quel secondo lo perdono tutto nello 0-100, dove lo svantaggio della TA si fa sentire.

Nessuno dice che fa schifo ma sicuramente è un passo indietro alla concorrenza (meno prestazioni, più consumi, mancanza doppio turbo, mancanza cambio automatico sul 170cv, mancanza euro 5 su l'intera gamma), insomma....... :oops:

...e poi condisci il tutto con la ghisa e la cinghia di distribuzione...... :cry:
e poi io ancora non ho capito quale vantaggio ci sia nel tirare a 5400 giri un diesel che ha la potenza massima a 4200...
forse per romperlo??
forse per non accellerare oltre??
forse per consumare ancora di +??
ditemelo voi sono curioso :?

infatti, tutti i più prestanti diesel arrivano al massimo a 4900 (il mio :D ) arrivare a 5400 non ha senso.. :rolleyes: probabilmente hanno il contagiri come il contakm, segna con lo scarto in avanti..... :twisted:

il biturbo 306Cv (che ho guidato) ha la zona rossa dai 5000giri.. :twisted:

Su cosa l'hai provato?? io sabato sull'X5 4.0d, non mi sono accorto che arrivava a 5000, mi sembrava 4900, poi sinceramente mi piangeva il cuore tirarlo così e vedere sul contakm 550...... :cry:
Ho ripreso in mano l'X5 dopo 8 mesi ..... e con un super motore, madonna che differenza con la mia..... :shock: però il nuovo cambio a 8 marce sembra esser perfetto.

Sulla X6.. la prima X6 che guido.. :D comunque mi pare che a 4900 inizi la linea rossa sottile.. quella piena va dai 5000giri. Era, comunque, stracarico di optional e tirava come un dannato ma in curva era meno "soddisfacente" rispetto alla mia, seppur con + cavalli, coppia ma anche +kg. Ottimo, poi, il cambio step 8marce.
 
FurettoS ha scritto:
fiat-500.jpg

audi-a1-04_640.jpg

53-image-of-2010-audi-a3.jpg

opel_corsa_2.jpg

citroends3-01.jpg


Ti chiamo Zio in senso affettuoso! O preferisci nonno! :D :twisted:

Patente!!! E cos'è? 8)

Comunque dove la vedi sta uguaglianza Flank! Magari la Corsa ma i volumi del segmento quelli sono non è che pui fare più di tanto.
O disegni uno Stealth se vuoi rompere gli schemi oppure i profili quelli sono.

Onestamente io vedo sempre lo stesso stile Audi, è una sorta di piccola A3 non una 500. ;)

dato che sei bravo con le foto postane una senza sline,quindi con i montanti in tinta.
per me è estremamente ispirata.
poi dopo questa foto torna a parlare di auto serie.
una polo ricarrozzè su questo forum disturba e dopopranzo può dare problemi.
grazie 8)
 
lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque il 2.0TDI 170cv proprio schifo non fa:

"Fra i tanti quattro cilindri a gasolio in circolazione è uno dei pochi che fanno sfoggio di un temperamento sportivo: già il regime massimo di rotazione, 5400, è insolitamente elevato. E altrettanto inconsueta è la rapidità con cui prende i giri: il turbo inizia a farsi sentire piuttosto in basso, attorno ai 1400, per garantire poi una risposta pronta e decisa nella fascia di maggiore utilizzo, fra i 2000 e i 3000. Più su, la spinta resta costante almeno sino a intercettare quota 5000"

Fonte Auto

Inoltre nel chilometro da fermo, una A5sb prende solo un secondo dalla 320d touring e 1,5 dalla 120d, più piccole e leggere e con qualche cv in più. Senza contare che quel secondo lo perdono tutto nello 0-100, dove lo svantaggio della TA si fa sentire.

Nessuno dice che fa schifo ma sicuramente è un passo indietro alla concorrenza (meno prestazioni, più consumi, mancanza doppio turbo, mancanza cambio automatico sul 170cv, mancanza euro 5 su l'intera gamma), insomma....... :oops:

...e poi condisci il tutto con la ghisa e la cinghia di distribuzione...... :cry:
e poi io ancora non ho capito quale vantaggio ci sia nel tirare a 5400 giri un diesel che ha la potenza massima a 4200...
forse per romperlo??
forse per non accellerare oltre??
forse per consumare ancora di +??
ditemelo voi sono curioso :?

infatti, tutti i più prestanti diesel arrivano al massimo a 4900 (il mio :D ) arrivare a 5400 non ha senso.. :rolleyes: probabilmente hanno il contagiri come il contakm, segna con lo scarto in avanti..... :twisted:

il biturbo 306Cv (che ho guidato) ha la zona rossa dai 5000giri.. :twisted:

Su cosa l'hai provato?? io sabato sull'X5 4.0d, non mi sono accorto che arrivava a 5000, mi sembrava 4900, poi sinceramente mi piangeva il cuore tirarlo così e vedere sul contakm 550...... :cry:
Ho ripreso in mano l'X5 dopo 8 mesi ..... e con un super motore, madonna che differenza con la mia..... :shock: però il nuovo cambio a 8 marce sembra esser perfetto.

Sulla X6.. la prima X6 che guido.. :D comunque mi pare che a 4900 inizi la linea rossa sottile.. quella piena va dai 5000giri. Era, comunque, stracarico di optional e tirava come un dannato ma in curva era meno "soddisfacente" rispetto alla mia, seppur con + cavalli, coppia ma anche +kg. Ottimo, poi, il cambio step 8marce.

Ci mancherebbe, rimane alta e pesante ugualmente, anche se nella categoria, rimane il top...
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Hai visto cosa c'è in copertina sul nuovo 4ruote???

yes of course.
sarà la mia lettura sotto l'ombrellone anche se non credo aggiunga qualcosa a ciò che sappiamo

E' già uscito in edicola??
ma tu riesci a leggere sotto l'ombrellone??? io quando mi ci metto, mi cade l'occhio su un paio di chiappe, mezzo seno 4 coscie e morale dopo mezz'ora sono alle prime 10 righe che ho riletto 4 volte..... e quando la sbornia da suina scoperta affievolisce e la concentrazione per la lettura sale, arriva mio figlio ululando "ANDIAMO A FARE IL BAGNO"..... :D [/quote]

zeus,un giornale per far finta di leggere ci vuole sempre.
poi se ci fai caso mi sposto gradualmente e leggo sempre nella direzione giusta 8)
hai presente la terra ed il sole :?: :lol:[/quote]

Ho presente...... ;)
 
Ti chiamo Zio in senso affettuoso! O preferisci nonno! :D :twisted:

Patente!!! E cos'è? 8)

Comunque dove la vedi sta uguaglianza Flank! Magari la Corsa ma i volumi del segmento quelli sono non è che pui fare più di tanto.
O disegni uno Stealth se vuoi rompere gli schemi oppure i profili quelli sono.

Onestamente io vedo sempre lo stesso stile Audi, è una sorta di piccola A3 non una 500. ;) [/quote]

dato che sei bravo con le foto postane una senza sline,quindi con i montanti in tinta.
per me è estremamente ispirata.
poi dopo questa foto torna a parlare di auto serie.
una polo ricarrozzè su questo forum disturba e dopopranzo può dare problemi.
grazie 8)[/quote]

Effettivamente, postare le foto di un ricarrozzamento della polo nel post M3 vs r?s5 è un pò avvilente...... :x
 
flankker66 ha scritto:
dato che sei bravo con le foto postane una senza sline,quindi con i montanti in tinta.
per me è estremamente ispirata.
poi dopo questa foto torna a parlare di auto serie.
una polo ricarrozzè su questo forum disturba e dopopranzo può dare problemi.
grazie 8)

Quella nella foto non monta l' S-line Flank, se noti non ci sono le feritoie sul paraurti anteriore tipiche del pacchetto. ;)

Non puoi scadere in questi confronti Flank! E' dalla Shooting Brake Concept che AUDI ha tratto spunti stilistici non certo dalla 500, non c'entrano nulla le due auto.
Poi ripeto il segmento quello è, non è che puoi ergonomicamente stravolgere più di tanto, se vuoi rispettare un'abitabilità decente in concomitanza con l'aerodinamica. 8)

Sai benissimo che la A1 non è un Polo ricarrozzata. Sono due auto diverse già dal pianale. ;)

Dai lo sò che tipiace e sarà il tuo prossimo acquisto! ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Effettivamente, postare le foto di un ricarrozzamento della polo nel post M3 vs r?s5 è un pò avvilente...... :x

Ormai sto 3d è diventato un porto di mare Zeus! :D

Una cosa non capisco.. :oops: perchè a tuo avviso l'a1 non è derivata dalla polo??? mi sembra la solita minestra tra vw e audi, perchè secondo te non dev'essere così per l'a1??? mica stai parlando di r8, perchè si sono dovuti sbattere a fare un telaio apposito per una entry level.....
 
Back
Alto