renexx ha scritto:Maurizio XP ha scritto:Se dovessi cambiare auto ora il criterio sarebbe segmento C automatica preferibilmente a benzina.
L'auris rientra nelle candidate con i pro e contro che ho evidenziato parecchie pagine fa.
Tra le altre auto che considero papabili ci sarebbero:
GIulietta TCT
A3/golf7/leon DSG
serie 1
V40
Classe A
.
Sono tutte decisamente più care dell'Auris, tranne forse la Leon, che a benzina col cambio autom. ha solo il 105 cv (se non sbaglio), che non dovrebbe avere quelle doti dinamiche che tu cerchi. E poi, rivendere una Leon a benzina.... ...e questo vale anche per la V40...
Forse, come prezzo, in virtù di forti sconti, potrebbe esserci la Giulietta, nel budget per una Auris full optionals.
sì sono tutte più care anche se il listino vale fino ad un certo punto perchè bisogna vedere i prezzi su strada.
E' anche vero che rispetto alle versioni che prenderei in considerazione (minimo 120cv) l'auris è quella con le prestazioni inferiori.
La leon è accessibile come prezzi anche nella versione 2.0 TDI 150cv DSG (6 marce) che full opt viene 29.000? da scontare (calcolando un 10-% si arriva sui 26.000 che è simile ai circa 25 .000del mio preventivo su auris hsd).
Giulietta/V40 sono tra quelle che considero meno nel complesso.
A3/Golf sono restio a rispendere tanto per un DSG7 o per vw.
Serie 1 mi piace un sacco ma ho un pò paura per la TP a Torino.
Classe A la tengo presente ma non mi convincono alcuni aspetti.
308, mazda 3 e futuri sviluppi su civic... vediamo
Sono pienamente consapevole che è un insieme non omogeneo, l'unico criterio è che sono segmento c automatiche.