<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima e dopo la scelta di Auris Ibrida | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Prima e dopo la scelta di Auris Ibrida

Nel senso che ero partito lanciato per il classico TD 105/115cv.
Mi sono avvicinato all'ibrido un pò per caso e con parecchio scetticismo, e alla fine mi son convinto anche grazie a parecchie discussioni più o meno accese.
Ora l'ho sotto le chiappe, ci giro un pò riferisco.
Di certo farò una recensione imparziale, visto che non parteggio per nessuna casa automobilistica, anzi la mia utopia è quella di un mondo senz'auto (pensa te...)
 
marcoheart ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
certo che mi fa un'impressione vedere mia moglie con la "bella Auris" percorrere il vialetto del giardino e parcheggiarla in garage nel silenzio assoluto, così come quando fa manovra per uscire, potete dire quello che volete ma è tecnologia "pura", come già detto unico "difetto" la telecamera degli abbaglianti automatici troppo sensibile, basta un lampione che si spengono, si accendono solo nel buio più assoluto

La mia invece è perfetta, secondo me devi solo farla regolare. E' un optional veramente utile.

non penso sia possibile una regolazione di questo tipo, tra l'altro in concessionaria al momento del ritiro mi avevano anticipato che lo fanno "tutte", in pratica non è che non funzioni ma oltre a rilevare le auto che incrociano rilleva anche le luci della strada e si accendono solo con il buio buio, se ci si pensa è anche logico
 
vatuttobene ha scritto:
marcoheart ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
certo che mi fa un'impressione vedere mia moglie con la "bella Auris" percorrere il vialetto del giardino e parcheggiarla in garage nel silenzio assoluto, così come quando fa manovra per uscire, potete dire quello che volete ma è tecnologia "pura", come già detto unico "difetto" la telecamera degli abbaglianti automatici troppo sensibile, basta un lampione che si spengono, si accendono solo nel buio più assoluto

La mia invece è perfetta, secondo me devi solo farla regolare. E' un optional veramente utile.

non penso sia possibile una regolazione di questo tipo, tra l'altro in concessionaria al momento del ritiro mi avevano anticipato che lo fanno "tutte", in pratica non è che non funzioni ma oltre a rilevare le auto che incrociano rilleva anche le luci della strada e si accendono solo con il buio buio, se ci si pensa è anche logico

Infatti ti stavo per scrivere, ma gli abbaglianti si usano con il buio totale o sbaglio.
 
kappa200769 ha scritto:
Nel senso che ero partito lanciato per il classico TD 105/115cv.
Mi sono avvicinato all'ibrido un pò per caso e con parecchio scetticismo, e alla fine mi son convinto anche grazie a parecchie discussioni più o meno accese.
Ora l'ho sotto le chiappe, ci giro un pò riferisco.
Di certo farò una recensione imparziale, visto che non parteggio per nessuna casa automobilistica, anzi la mia utopia è quella di un mondo senz'auto (pensa te...)

Se restiamo tutti su questo mondo le auto ci sommergeranno....l'unica è sbarcare su Marte :lol:
 
vatuttobene ha scritto:
marcoheart ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
certo che mi fa un'impressione vedere mia moglie con la "bella Auris" percorrere il vialetto del giardino e parcheggiarla in garage nel silenzio assoluto, così come quando fa manovra per uscire, potete dire quello che volete ma è tecnologia "pura", come già detto unico "difetto" la telecamera degli abbaglianti automatici troppo sensibile, basta un lampione che si spengono, si accendono solo nel buio più assoluto

La mia invece è perfetta, secondo me devi solo farla regolare. E' un optional veramente utile.

non penso sia possibile una regolazione di questo tipo, tra l'altro in concessionaria al momento del ritiro mi avevano anticipato che lo fanno "tutte", in pratica non è che non funzioni ma oltre a rilevare le auto che incrociano rilleva anche le luci della strada e si accendono solo con il buio buio, se ci si pensa è anche logico

Io ho trovato il sistema luci automatiche davvero notevole. Si spengono gli abbaglianti quando si entra in una zona con i lampioni, si spengono se segui da dietro un'auto o se la incroci. I miei sono perfetti, davvero!
In compenso ho qualche cigolio dal tetto panoramico
Ho anche la prima rigata sul paraurti anteriore (rimediata in un parcheggio): a Roma è così. Per fortuna l'auto non costa un occhio della testa ;)
 
marcoheart ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Nel senso che ero partito lanciato per il classico TD 105/115cv.
Mi sono avvicinato all'ibrido un pò per caso e con parecchio scetticismo, e alla fine mi son convinto anche grazie a parecchie discussioni più o meno accese.
Ora l'ho sotto le chiappe, ci giro un pò riferisco.
Di certo farò una recensione imparziale, visto che non parteggio per nessuna casa automobilistica, anzi la mia utopia è quella di un mondo senz'auto (pensa te...)

Se restiamo tutti su questo mondo le auto ci sommergeranno....l'unica è sbarcare su Marte :lol:
È da poco che c'è l'ho, ma quando la guido a me sembra di essere su Marte :lol:
 
MilanFilippo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Nel senso che ero partito lanciato per il classico TD 105/115cv.
Mi sono avvicinato all'ibrido un pò per caso e con parecchio scetticismo, e alla fine mi son convinto anche grazie a parecchie discussioni più o meno accese.
Ora l'ho sotto le chiappe, ci giro un pò riferisco.
Di certo farò una recensione imparziale, visto che non parteggio per nessuna casa automobilistica, anzi la mia utopia è quella di un mondo senz'auto (pensa te...)

Se restiamo tutti su questo mondo le auto ci sommergeranno....l'unica è sbarcare su Marte :lol:
È da poco che c'è l'ho, ma quando la guido a me sembra di essere su Marte :lol:

Attenzione o ti accuseranno di essere un fanboy intergalattico :lol:
Eppure sembra davvero di stare 10 aa avanti a tutti !
 
hpx ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
marcoheart ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
certo che mi fa un'impressione vedere mia moglie con la "bella Auris" percorrere il vialetto del giardino e parcheggiarla in garage nel silenzio assoluto, così come quando fa manovra per uscire, potete dire quello che volete ma è tecnologia "pura", come già detto unico "difetto" la telecamera degli abbaglianti automatici troppo sensibile, basta un lampione che si spengono, si accendono solo nel buio più assoluto

La mia invece è perfetta, secondo me devi solo farla regolare. E' un optional veramente utile.

non penso sia possibile una regolazione di questo tipo, tra l'altro in concessionaria al momento del ritiro mi avevano anticipato che lo fanno "tutte", in pratica non è che non funzioni ma oltre a rilevare le auto che incrociano rilleva anche le luci della strada e si accendono solo con il buio buio, se ci si pensa è anche logico

Infatti ti stavo per scrivere, ma gli abbaglianti si usano con il buio totale o sbaglio.

"claro" que si
 
relativamente ai fari automatici a me risulta che trattasi di comportamento "fisiologico" ,leggi diffuso, quello di essere "ingannato" dai catadiottri, specie quelli posti sulle curve dei garda rail ad es... i quali al sistema risultano di fatto dei veicoli che giungono in contromano ...
 
claudik ha scritto:
a me i fari, pur con la regolazione a ZERO, mi sembrano un po' troppo bassi....

Fatti prestare uno di questi da mettere nel baule, almeno tu l'hai "grande", così ti si alza un pò il muso e di conseguenza i fari. :D

Attached files /attachments/1650396=28364-x.jpg
 
che hai ad es una suocera che sarebbe meglio valutasse finalmente la possibilità di rivolgersi ad un dietologo bravo? :rolleyes:
:XD:
 
Provati ieri sera "a fondo" per la prima volta i fari bi-xeno afs. Io li ho trovati eccezionali, vedi un mare di luce davanti, quando svolti il faro ti segue in curva aumentandoti la visibilitá dal lato che stai girando. Puntualissimo il cambio da anabbaglianti ad abbaglianti, nessuno che mi abbia "sfanalato" per abbassare i fari.
Io li consiglio a tutti quelli che devono ordinarla.
 
Back
Alto