era riferito a determinati casi e non certamente a te personalmente ...Maurizio XP ha scritto:1)Nessuna "malcelata irridenza",
il caso Honda relativamente a questa generazione di ibrido è certamente degno di nota, e quindi interesse ... così come altrettanto mi perplimerebbe una potenzialmente sua non felicissima situazione di carattere di costi, e relativi listini dal momento in cui tale soluzione oltre a sembrare piuttosto complessa / raffinata, è per giunta alla prima fase del suo ciclo vitale (ed a meno che non decidano di andare in perdita così come fu al tempo per Toyota) ... e senza dimenticare la pontenziale delicatezza delle batterie al litio (vedasi ad es probabilità di incendio ... proprio come da piuttosto recente art attenzionato in merito), anche se, è pur vero che, in tal caso, trattandosi di un costruttore del calibro di Honda tenderei a pensare che questa abbia ben, ed opportunamente affrontato la cosa ...Maurizio XP ha scritto:l'ibrido è una tecnologia che rispetto e che mi interessa. Non condivido però alcune affermazioni che vengono fatte e lo dico in totale libertà di opinione. Ho appena letto su 4r che honda nella nuova Jazz proprorrà una versione ibrida accoppiata ad un cambio a doppia frizione proprio per rispondere alle critiche rivolte al suo CVT (pagina 107), per curiosità appena possibile proverò anche quella e ne parlerò nel forum honda.
certamente ... diciamo che si è più messo in discussione le cose che SECONDO TE, leggittissimamente, non andavano ... e torniamo al discorso che accennavo/amo in merito ...Maurizio XP ha scritto:Se guardi parecchie pagine fa riconoscevo una lunga serie di pregi all'auris, me ne dai perfavore credito?![]()
APPUNTO (vedi immediatamente sopra) ...Maurizio XP ha scritto:Le cose che non mi piaceva possono essere importanti per me ma ininfluenti per altri, oguno ha i suoi gusti e io non ho mai preteso di fare affermazioni assolute.
ma, a proposito, adesso sono io che ti "giro la frittata": perchè viceversa se qualcun'altro, fra l'altro POSSESSORE di tale auto gli si eccepiscono, nonchè sindacano, dei SUOI RISCONTRI i quali vede come dei PREGI?!? e ripeto, e sin'anco bellamente lo si sbeffeggia apostrofandolo come un adepto di chissà quale losco movimento ... oppure un'"flashato / soggiogato" da cotanta "meraviglia ultraterrena"...
beh, a ben pensarci a questo punto metterei in dubbio anche la mia "ferrea convinzione di integrità", se anche io mi dovessi trovare dinnanzi ad una "duplice folgorazione" la quale, oltre che per l'auto nuova in se, anche per una serie di fattori scaturiti da tale soluzione ... 8)
beh, vero è che con le scorciatoie tante volte arrivi prima, ma è altrettanto vero che così facendo maggiori sarebbero le probabilità di trovare intoppi, o addirittura ritrovarsi in un vicolo cieco, situazione la quale pertanto vanificherebbe il potenziale vantaggio, ma che alla fin fine potresti pensare che se avresti sin dall'inizio intrapreso la strada principale, nonchè partendo prima e con più calma, ti saresti maggiormente goduto il percorso, e probabilmente saresti arrivato anche prima, e più rilassato a destinazione ... 8)Maurizio XP ha scritto:2) il link che ti ho girato è la proposta bosh di ibridizzazione semplice ed economica. Non ho idea se sia efficace e affidabile perchè non è ancora stata applicata ma se fosse applicata ad un'auto di quelle che piacciono a me ovvero una generica benzina turbo automatica potrebbe contribuire alla diminuzione di consumi ed emissioni e quindi si avrebbe una vettura sicuramente meno efficiente dell'auris hsd ma che conserva alcune qualità dinamiche che a quest'ultima mancano. Vedremo. Come dico sempre a me delle tecnologie interessa l'esito finale e se questo "mezzuccio" riducesse i consumi e le emissioni del 15% come sostengono senza grandi sovrapprezzi, why not?
la spiegazione / risposta direi che la si possa sostanzialmente trovare al punto 4 di questo stesso postMaurizio XP ha scritto:5) non ti ho compreso