marcoheart ha scritto:
In questo topic voglio parlare delle motivazioni che ci hanno spinto a scegliere quest'auto e delle conferme e/o smentite che abbiano notato dopo l'acquisto.
Inizio con le motivazioni:
-miglior auto del segmento C in termini di innovazione tecnologica e di consumi
-confort
- linea esterna e piacevolezza degli interni
-Affidabilità del marchio Toyota
-Assistenza del marchio Toyota
Impressioni dopo l'acquisto:
continua l'entusiasmo su quest'auto ogni volta che leggo i consumi sul CB.
A bordo silenzio assoluto (ho risolto un fastidioso cigolio che proveniva dalla copertura anteriore del tetto panoramico).
Confort assoluto (grazie ai sedili ed alle sospensioni)
Sulle curve ottimo bilanciamento e tenuta di strada
I sedili posteriori sono comodi quanto gli anteriori (dietro non si avvertono le possibili asperità del terreno)
Aria condizionata perfetta: si può regolare in modo soft senza che dia fastidio e viene diffusa egregiamente anche dietro.
Io invece l'ho cassata, se domani mi trovassi a dover prendere un'auto nuova per improvvisa necessità, non sarebbe un'Auris HSD.
In relazione al prezzo richiesto:
1)l'auto è troppo rumorosa quando il termico è in azione nelle accelerazioni, e generalmente ad andature autostradali prossime al limite ammesso dal codice. Ed è un peccato perchè il confort garantito dalle sospensioni è molto buono
2)abitabilità posteriore scarsina con il sedile conducente regolato per le mie necessità
3)feeling dato dall'ECVT poco gradevole
4)impossibilità di montare un gancio traino per il carrello
5)allestimenti "bloccati", per avere il cruise control dovrei prendermi una misura di gomme assai impegnativa.
5)cura degli interni approssimativa
6)scadenze tagliandi ridotte
Ovvio che l'auto abbia tutta una serie di buone se non ottime qualità, che però a mio avviso non compensano le pecche che ho rilevato nella mia analisi.
marcoheart ha scritto:
-l'auto con la minore emissione di particolato: (dal sito Toyota:la versione full hybrid di Auris restituisce emissioni di CO2 bassissime, ai vertici della categoria, pari a soli 86 g/km, e un livello di emissioni di NOx sensibilmente inferiore a quello di veicoli diesel con prestazioni simili, con la completa eliminazione dei livelli di Particolato)
Ti riposto il video del ditino oppure mettiamo da parte la storiella del particolato ed altre veline prese dal sito, e cominciamo a parlare come utenti?