<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo metano | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo metano

se sei uno stradista ed hai scelto il metano perchè per ipotesi lavori lontano da casa, rischi di dover rifornire tutti i giorni.
Effettivamente è un bel disagio

Indubbiamente.
Però volevo dire che le vetture monofuel a metano con serbatoio della benzina piccolo di solito sono vetture piuttosto parche nei consumi (in molti casi 1.4 di cilindrata).
Certo essere costretti a viaggiare a benzina annullerebbe ogni risparmio e creerebbe dei disagi,ma per bruciare 10 euro o addirittura 10 litri di benzina ogni mezz'ora ci vuole una Lamborghini e quelle bifuel non le fanno perchè non saprebbero dove mettere le bombole...
 
Beh mezz'ora mi pare esagerato.
10 euro di benzina sono quasi 6 litri,per bruciarli in mezz'ora bisogna viaggiare a velocità supersoniche oppure avere un mezzo che fa pochissimi km con 1 litro.

Non mi pare così difficile.
Basta andare in autostrada a 130, con un'auto a benzina con una sezione frontale consistente e il gioco è fatto.
 
Non mi pare così difficile.
Basta andare in autostrada a 130, con un'auto a benzina con una sezione frontale consistente e il gioco è fatto.

30 minuti significa poter percorrere al massimo 65-70 km a velocità da codice.
Qui si parla di vetture bifuel con serbatoio della benzina ridotto per essere omologate come monofuel.
Che io sappia di monofuel 3.0 di cilindrata con carrozzeria da Suv non ce ne sono.
Una monofuel con 10 litri di serbatoio di benzina imho 150 km li fa tranne proprio circostanze particolari.
E' sempre uno sbattimento intendiamoci ma non significa doversi fermare ogni 30 minuti.
 
Indubbiamente.
Però volevo dire che le vetture monofuel a metano con serbatoio della benzina piccolo di solito sono vetture piuttosto parche nei consumi (in molti casi 1.4 di cilindrata).
Certo essere costretti a viaggiare a benzina annullerebbe ogni risparmio e creerebbe dei disagi,ma per bruciare 10 euro o addirittura 10 litri di benzina ogni mezz'ora ci vuole una Lamborghini e quelle bifuel non le fanno perchè non saprebbero dove mettere le bombole...

Tanto per parlare, comunque, un'auto a metano che funziona a benzina, a 130 km/h effettivi, non credo che faccia più di 12 km/l, cioè 72 km con 6 litri. A 130 km/h, è poco più di mezz'ora.
 
Tanto per parlare, comunque, un'auto a metano che funziona a benzina, a 130 km/h effettivi, non credo che faccia più di 12 km/l, cioè 72 km con 6 litri. A 130 km/h, è poco più di mezz'ora.

Dipende dal modello.
Credo che i modelli Vw con motore 1.4 e cambio a 6 marce possano fare qualcosina in più.
E poi i litri non sono 6 ma mi sembra almeno 10.
E' una soluzione di ripiego ovviamente.
Se il prezzo del metano dovesse salire a tal punto da rendere più conveniente viaggiare a benzina sarebbe un bel problema.
Speriamo di no.
 
Imho per chi non fa tanta autostrada anche il serbatoio piccolo può bastare.
Una volta che hai 300 km di autonomia a metano più un centinaio a benzina visto che quando si viaggia in urbano e extraurbano se riesci a tenere 50 km orari di media è già lusso significa poter viaggiare senza rifornire per 6-8 ore.
Più di quante una persona che non viaggia per lavoro ne potrebbe tollerare.
Senza contare poi che qualche sosta ci vuole e bastano 15 minuti per fare il pieno di entrambi i carburanti.

Poi vediamo come evolve il prezzo del metano alla pompa,se continua così mi sa che il problema non si pone perchè già era un carburante poco diffuso,senza la convenienza economica sparirà e noi metanisti ci estingueremo come i dinosauri...
 
Back
Alto