<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo metano | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo metano

Qui da noi c'è ancora un'imprenditore che pratica prezzi di poco superiore all'€. E' sempre stato sotto quando altri erano oltre i 2 euro. Adesso è di poco sopra. Ma è uno che ha 7 distributori e con questa strategia ha fregato clienti a tutti. Da lui c'era la fila dalla mattina alla sera.
 
Teramo e provincia, il più economico ha il metano a 1,079€ al Kg, quello più caro a 2,229€ al kg. Entrambi sono distributori Q8.
 
Mmmmmmmm, qualcuno diceva che a pensar male si fa' peccato ma spesso.....

Io credo che dipenda semplicemente dai contratti che hai.
Ad esempio, nella mia zona, il prezzo più alto, 2,099, lo ho visto all'Enercoop che, invece, di solito, li aveva più bassi.
Sono prezzi con cui non vendi; non credo che chi li applica, lo faccia per divertimento. Evidentemente, al momento, conviene stare quasi fermi che vendere in perdita.
 
Io credo che dipenda semplicemente dai contratti che hai.
Ad esempio, nella mia zona, il prezzo più alto, 2,099, lo ho visto all'Enercoop che, invece, di solito, li aveva più bassi.
Sono prezzi con cui non vendi; non credo che chi li applica, lo faccia per divertimento. Evidentemente, al momento, conviene stare quasi fermi che vendere in perdita.

Bè, quando 2 distributori della stessa rete vendono uno al doppio dell'altro il dubbio ti viene.
 
Lui mi dice che la maggior parte ci speculano. Perchè i contratti sono in genere biennali, rinnovabili. Lui lo scorso anno, quando il prezzo era basso, lo ha rinnovato per l'azienda per cui lavora. E così fanno tutti. Ergo, molti fanno i furbi e mettono il fieno in cascina.
Quindi gli aumenti spropositati degli ultimi mesi non sono dovuti a contratti vincolanti, quanto a mera speculazione? Della serie: visto che il mio collega aumenta a 1,70 io a questo punto lo metto a 1,80?
 
Lui mi dice che la maggior parte ci speculano. Perchè i contratti sono in genere biennali, rinnovabili. Lui lo scorso anno, quando il prezzo era basso, lo ha rinnovato per l'azienda per cui lavora. E così fanno tutti. Ergo, molti fanno i furbi e mettono il fieno in cascina.

Se c'è un altro vicino che vende al30% in meno, mi sa che, di fieno, non ne porti molto.
 
Quindi gli aumenti spropositati degli ultimi mesi non sono dovuti a contratti vincolanti, quanto a mera speculazione? Della serie: visto che il mio collega aumenta a 1,70 io a questo punto lo metto a 1,80?

Adesso ho più tempo. Lui lavorava per la locale azienda di distribuzione del metano ( municipalizzata ) e chiudeva i contratti di fornitura ( in genere biennali) . I prezzi dei contratti possono essere indicizzati o fissi. Lo scorso anno, mi diceva, si chiudevano a prezzi fissi l'indicizzato visti i prezzi non era conveniente. E chi aveva un contratto a prezzi alti cercava di rinegoziarlo. Simili ragionamenti dovrebbero averli fatti tutti. Solo uno sprovveduto lascia scadere un contratto.

Ergo, la maggior parte, non dico tutti, ci marciano.
 
Io credo che dipenda semplicemente dai contratti che hai.
Ad esempio, nella mia zona, il prezzo più alto, 2,099, lo ho visto all'Enercoop che, invece, di solito, li aveva più bassi.
Sono prezzi con cui non vendi; non credo che chi li applica, lo faccia per divertimento. Evidentemente, al momento, conviene stare quasi fermi che vendere in perdita.


Personalmente,
anche se i contratti possono essere diversi....
....non e' comprensibile un gap del genere....
E' come se Essssssssssssssssssssssssssssss
comprasse i Parma a 25 Euri il kg
e la Hoppe a 45.
 
Personalmente,
anche se i contratti possono essere diversi....
....non e' comprensibile un gap del genere....
E' come se Essssssssssssssssssssssssssssss
comprasse i Parma a 25 Euri il kg
e la Hoppe a 45.

Io non credo che Enercoop si metta a speculare sul metano che è sicuramente marginale e tenga prezzi tra i più bassi per benzina e gasolio.
Eppure qui è così: hanno il metano a 2,099, come scrivevo.
Fino a prima di questi rialzi lo vendevano a 0,93, mi pare.
 
Io non credo che Enercoop si metta a speculare sul metano che è sicuramente marginale e tenga prezzi tra i più bassi per benzina e gasolio.
Eppure qui è così: hanno il metano a 2,099, come scrivevo.


Infatti....

MICA dubito dei prezzi che riporti

( dubito che sia solo una questione di contratti, ma non perche'
" dubito ergo sum ", ma perche' mi viene spontaneo ogni volta che le spiegazioni di un certo accadimento, non hanno senso )
 
Back
Alto