<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo metano | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo metano

il metano per autotrazione è...decollato.

Quello per riscaldamento non è da meno:


aprile 2021 € 0,19/Smc

Settembre 0,37

Ultimo prezzo 0,55

Nonostante caldaia a condensazione, riscaldamento a "zone" con cronotermostati, valvole termostatiche nei bagni,

mi sa che l'invernata 2021/22 diventerà un...bagno di sangue
Infatti tutti a lamentarsi che probabilmente avranno un costo di qualche euro in più al mese per l'auto, mentre io ho calcolato un rincaro della bolletta del gas, di circa 700 euro mensili per dicembre gennaio e febbraio.
 
Infatti tutti a lamentarsi che probabilmente avranno un costo di qualche euro in più al mese per l'auto, mentre io ho calcolato un rincaro della bolletta del gas, di circa 700 euro mensili per dicembre gennaio e febbraio.

Eh la madonna,700 euro sono tantissimi.
Io ne spendo meno di 1000 per tutto l'anno.

Comunque per chi fa tanta strada anche l'aumento del metano per autotrazione peserà.
Qualche anno fa una persona che conosco comprò l'auto a metano proprio perchè aveva firmato un contratto di lavoro che comportava spostarsi di circa 100 km ogni giorno.
Spendeva circa un terzo del suo compenso per il carburante.
Se il carburante aumenta dell'80% può fare una bella differenza.
 
Eh la madonna,700 euro sono tantissimi.
Io ne spendo meno di 1000 per tutto l'anno.

Comunque per chi fa tanta strada anche l'aumento del metano per autotrazione peserà.
Qualche anno fa una persona che conosco comprò l'auto a metano proprio perchè aveva firmato un contratto di lavoro che comportava spostarsi di circa 100 km ogni giorno.
Spendeva circa un terzo del suo compenso per il carburante.
Se il carburante aumenta dell'80% può fare una bella differenza.

Se quelli da riscaldamento è rincarato come quello per autotrazione, quello sarà l'ordine di grandezza di quello che spenderai in più.
Ma credo che abbiano un po' calmierato.
 
Controllato, annata termica 2020/21 circa 1400 Smc di gas.

Se il prezzo medio passa da 0,2 a 0,5 €/Smc vuol dire un aumento di circa 400 euro (oltre IVA) per l'annata termica 2021/22

Ci guadagna l'erario -:(

Magra soddisfazione è che le accise sono a cifra fissa, circa 0,18 €/Smc, questa voce non dovrebbe aumentare
 
Ultima modifica:
Eh la madonna,700 euro sono tantissimi.
Io ne spendo meno di 1000 per tutto l'anno.

Comunque per chi fa tanta strada anche l'aumento del metano per autotrazione peserà.
Qualche anno fa una persona che conosco comprò l'auto a metano proprio perchè aveva firmato un contratto di lavoro che comportava spostarsi di circa 100 km ogni giorno.
Spendeva circa un terzo del suo compenso per il carburante.
Se il carburante aumenta dell'80% può fare una bella differenza.
Ho fatto una simulazione con la bolletta davanti, con un operatore call center che mi ha chiamato per un'offerta.
Pensa se non era in offerta!
 
Ho fatto una simulazione con la bolletta davanti, con un operatore call center che mi ha chiamato per un'offerta.
Pensa se non era in offerta!

Se posso le bollette degli altri anni dei mesi in cui si accende il riscaldamento a quanto ammontavano?
Ovviamente dipende dalla temperatura che si imposta,dall'età e dalla grandezza della casa.
Però 700 euro al mese sono davvero tanti.

Poi come scriveva renatom dovrebbero aver compensato almeno in parte gli aumenti delle bollette intervenendo sulle altre voci che pesano molto sul costo finale.

Boh speriamo che non sia un massacro.
 
che stazza di macchina? col pieno quanti km fa ad esaurimento? per un consumo medio...

E' la famigerata Zx.
A esaurimento non lo so perchè non andando più a benzina di fatto non può esaurire mai il metano ma è costretto a fare il pieno in anticipo.
Adesso rifornisce quando nelle bombole ci sono ancora 2 o 3 kg almeno.
Consuma un sacco,anche perchè il minimo è irregolare e va tenuta su di giri,e poi la usa solo in città.
 
ma parte direttamente a metano? Anche quando fa freddo?

Si va direttamente in moto a metano.
E' un impianto aftermarket di vecchia concezione.
La messa in moto direttamente a metano è stata una modifica per sopperire al fatto che,usandola troppo poco a benzina,faceva sempre più fatica ad andare in moto.
Così dopo la modifica mio padre ha smesso completamente di andare a benzina ed è diventata monofuel a tutti gli effetti.
 
sapevo che le macchine a gas sotto una certa temperatura partono solo a benzina, o è valido solo per il gpl o era così una volta...

Quelle con impianto della casa si.
Alcune addirittura non permettono nemmeno di scegliere quale carburante usare.
Vanno in moto a benzina ma una volta raggiunta una certa temperatura girano a metano e finchè c'è gas nelle bombole non puoi usare la benzinza.
L'impianto della Zx è di vecchia concezione quindi l'impiantista ha potuto fare modifiche a proprio piacimento.
 
Back
Alto